Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2020, 15:01   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
Aumentare copertura wireless mantenendo ssid e senza colli di bottiglia

Ciao,
in una casa un po grandina devo garantirmi una buona copertura per la domotica.
Ho provato con la tecnologia mesh, che dovrebbe essere l'ultimo ritrovato, ma mi trovo male perché un solo dispositivo viene eletto come master e veicola tutto su una unica ethernet, mentre gli altri dispositivi mesh comunicano tra loro in wireless. Se gli apparati non sono troppo vicini la velocità diminuisce parecchio. Considerato che tutte le stanze di casa sono cablate, vorrei che ogni punto d'accesso sfruttasse la ethernet.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Ultima modifica di Nativoz : 06-07-2020 alle 15:03.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:02   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Devi comprare degli access point da piazzare in giro per casa. Poi li imposti sullo stesso SSID con la stessa password ma su canali diversi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:14   #3
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
Intanto grazie per il suggerimento.
Esistono bundle che tu sappia per comperare 3/4 access point? Rispetto al bundle coi 3 apparati mesh che avevo preso si va a spendere di più perchè li devo acquistare singolarmente.

Se di bundle su access point non ce ne sono, come pendo, avrei scelto il tplink Archer C7 AC1750. A 60€ l'uno è abbordabile e ho visto che eventualmente openwrt si installa facilmente via web senza dovere ricorrere a saldature sul PCB.

E' condivisibile come scelta del modello o hai qualche consiglio prima di buttare soldi?
grazie come sempre
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:33   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Intanto grazie per il suggerimento.

Esistono bundle che tu sappia per comperare 3/4 access point? Rispetto al bundle coi 3 apparati mesh che avevo preso si va a spendere di più perchè li devo acquistare singolarmente.



Se di bundle su access point non ce ne sono, come pendo, avrei scelto il tplink Archer C7 AC1750. A 60€ l'uno è abbordabile e ho visto che eventualmente openwrt si installa facilmente via web senza dovere ricorrere a saldature sul PCB.



E' condivisibile come scelta del modello o hai qualche consiglio prima di buttare soldi?

grazie come sempre
Io di solito uso Ubiquiti nanoHD (venduti anche in bundle di 5) oppure Tp-Link EAP-225. Se vuoi risparmiare comunque puoi usare molti router, ripetitori o dispositivi Mesh in modalità AP, devi solo controllare se è una funzione supportata.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:35   #5
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
io avevo preso i
TP-Link Deco E4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, Modalità router e access point, Parental Control, 3 Pezzi con Copertura Fino a 370m2

la modalità AP c'è, ma continuano ugualmente a comunicare tra loro e in ethernet ci va solo quello che viene eletto come principale. Lo ho dedotto dal fatto che se uno lo allontanavo troppo dagli altri poi non mi faceva accedere alla rete anche se c'era la ethernet collegata.

Mi dovresti chiarire un ultimo punto e poi prometto di lasciarti stare perchè sei già stato estremamente disponibile.
Ubiquiti ha un costo rilevante. Sono disposto a spendere per avere la copertura, ma vorrei capire cosa offre di più e se questa gestione centralizzata valga i soldi spesi.

Non vorrei ritrovarmi ad avere semplicemente un captive portal, cosa che potrei ugualmente avere con un pfsense sulla rete. Spero di essermi spiegato.
grazie ancora
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:54   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
io avevo preso i

TP-Link Deco E4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, Modalità router e access point, Parental Control, 3 Pezzi con Copertura Fino a 370m2



la modalità AP c'è, ma continuano ugualmente a comunicare tra loro e in ethernet ci va solo quello che viene eletto come principale. Lo ho dedotto dal fatto che se uno lo allontanavo troppo dagli altri poi non mi faceva accedere alla rete anche se c'era la ethernet collegata.



Mi dovresti chiarire un ultimo punto e poi prometto di lasciarti stare perchè sei già stato estremamente disponibile.

Ubiquiti ha un costo rilevante. Sono disposto a spendere per avere la copertura, ma vorrei capire cosa offre di più e se questa gestione centralizzata valga i soldi spesi.



Non vorrei ritrovarmi ad avere semplicemente un captive portal, cosa che potrei ugualmente avere con un pfsense sulla rete. Spero di essermi spiegato.

grazie ancora
Sono semplicemente prodotti prosumer rispetto a quelli consumer come I TP-Link, quindi sulla carta offrono funzioni in più, firmware più stabile, supporto più lungo, ecc. Poi diciamo che nella pratica costando un terzo dei prodotti davvero enterprise non è proprio così, però rispetto alla roba consumer generica li preferisco.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 10:23   #7
xm4rcell0x
Senior Member
 
L'Avatar di xm4rcell0x
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Napoli
Messaggi: 603
Concordo per gli Unifi.
Ho 3 NanoHD e un Lite AC, tutti cablati e su canali diversi (i due più lontani sullo stesso canale) . Mi ci trovo un gran bene, c'è un po' da smanettare per capire come settare la potenza per avere un roaming quasi perfetto.

Sono il miglior compromesso prezzo/prestazioni, dopo ci sono solo prodotti molto costosi. Come te uso pfSense per gestire 2 VLAN, una ospiti e una IoT , 2 SSID
Uno IoT e un altro principale dove passa la VLAN 1 e la guest , gestita tramite radius su pfSense.
xm4rcell0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v