Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2020, 14:01   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Aumentare copertura wireless mantenendo ssid e senza colli di bottiglia

Ciao,
in una casa un po grandina devo garantirmi una buona copertura per la domotica.
Ho provato con la tecnologia mesh, che dovrebbe essere l'ultimo ritrovato, ma mi trovo male perché un solo dispositivo viene eletto come master e veicola tutto su una unica ethernet, mentre gli altri dispositivi mesh comunicano tra loro in wireless. Se gli apparati non sono troppo vicini la velocità diminuisce parecchio. Considerato che tutte le stanze di casa sono cablate, vorrei che ogni punto d'accesso sfruttasse la ethernet.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Ultima modifica di Nativoz : 06-07-2020 alle 14:03.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 14:02   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Devi comprare degli access point da piazzare in giro per casa. Poi li imposti sullo stesso SSID con la stessa password ma su canali diversi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:14   #3
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Intanto grazie per il suggerimento.
Esistono bundle che tu sappia per comperare 3/4 access point? Rispetto al bundle coi 3 apparati mesh che avevo preso si va a spendere di più perchè li devo acquistare singolarmente.

Se di bundle su access point non ce ne sono, come pendo, avrei scelto il tplink Archer C7 AC1750. A 60€ l'uno è abbordabile e ho visto che eventualmente openwrt si installa facilmente via web senza dovere ricorrere a saldature sul PCB.

E' condivisibile come scelta del modello o hai qualche consiglio prima di buttare soldi?
grazie come sempre
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:33   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Intanto grazie per il suggerimento.

Esistono bundle che tu sappia per comperare 3/4 access point? Rispetto al bundle coi 3 apparati mesh che avevo preso si va a spendere di più perchè li devo acquistare singolarmente.



Se di bundle su access point non ce ne sono, come pendo, avrei scelto il tplink Archer C7 AC1750. A 60€ l'uno è abbordabile e ho visto che eventualmente openwrt si installa facilmente via web senza dovere ricorrere a saldature sul PCB.



E' condivisibile come scelta del modello o hai qualche consiglio prima di buttare soldi?

grazie come sempre
Io di solito uso Ubiquiti nanoHD (venduti anche in bundle di 5) oppure Tp-Link EAP-225. Se vuoi risparmiare comunque puoi usare molti router, ripetitori o dispositivi Mesh in modalità AP, devi solo controllare se è una funzione supportata.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:35   #5
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
io avevo preso i
TP-Link Deco E4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, Modalità router e access point, Parental Control, 3 Pezzi con Copertura Fino a 370m2

la modalità AP c'è, ma continuano ugualmente a comunicare tra loro e in ethernet ci va solo quello che viene eletto come principale. Lo ho dedotto dal fatto che se uno lo allontanavo troppo dagli altri poi non mi faceva accedere alla rete anche se c'era la ethernet collegata.

Mi dovresti chiarire un ultimo punto e poi prometto di lasciarti stare perchè sei già stato estremamente disponibile.
Ubiquiti ha un costo rilevante. Sono disposto a spendere per avere la copertura, ma vorrei capire cosa offre di più e se questa gestione centralizzata valga i soldi spesi.

Non vorrei ritrovarmi ad avere semplicemente un captive portal, cosa che potrei ugualmente avere con un pfsense sulla rete. Spero di essermi spiegato.
grazie ancora
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:54   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
io avevo preso i

TP-Link Deco E4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, Modalità router e access point, Parental Control, 3 Pezzi con Copertura Fino a 370m2



la modalità AP c'è, ma continuano ugualmente a comunicare tra loro e in ethernet ci va solo quello che viene eletto come principale. Lo ho dedotto dal fatto che se uno lo allontanavo troppo dagli altri poi non mi faceva accedere alla rete anche se c'era la ethernet collegata.



Mi dovresti chiarire un ultimo punto e poi prometto di lasciarti stare perchè sei già stato estremamente disponibile.

Ubiquiti ha un costo rilevante. Sono disposto a spendere per avere la copertura, ma vorrei capire cosa offre di più e se questa gestione centralizzata valga i soldi spesi.



Non vorrei ritrovarmi ad avere semplicemente un captive portal, cosa che potrei ugualmente avere con un pfsense sulla rete. Spero di essermi spiegato.

grazie ancora
Sono semplicemente prodotti prosumer rispetto a quelli consumer come I TP-Link, quindi sulla carta offrono funzioni in più, firmware più stabile, supporto più lungo, ecc. Poi diciamo che nella pratica costando un terzo dei prodotti davvero enterprise non è proprio così, però rispetto alla roba consumer generica li preferisco.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 09:23   #7
xm4rcell0x
Senior Member
 
L'Avatar di xm4rcell0x
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Napoli
Messaggi: 603
Concordo per gli Unifi.
Ho 3 NanoHD e un Lite AC, tutti cablati e su canali diversi (i due più lontani sullo stesso canale) . Mi ci trovo un gran bene, c'è un po' da smanettare per capire come settare la potenza per avere un roaming quasi perfetto.

Sono il miglior compromesso prezzo/prestazioni, dopo ci sono solo prodotti molto costosi. Come te uso pfSense per gestire 2 VLAN, una ospiti e una IoT , 2 SSID
Uno IoT e un altro principale dove passa la VLAN 1 e la guest , gestita tramite radius su pfSense.
xm4rcell0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v