Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2020, 11:57   #1
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2628
Mi date una valutazione sull'overclock? i5 2500k

Ragazzi sono arrivato ad un punto spero definitivo.
Ho un i5 2500k su una Gigabyte GA-Z77P-D3, penso l'unica scheda madre al mondo con chipset Z77 senza la possibilità di modificare il Vcore .

Vengo al punto:

ho raggiunto i 4,2GHZ stabili... ho installato 2 ventole da 120 all'interno del case. Come raffreddamento ho un sistema a liquido con radiatore da 120 e una ventola da 0,30A sopra che mi sembra discreta (presa da un dissi LEPA).

Ho fatto uno screen, mi direste le vostre impressioni sulle temperature e i settaggi? Il problema che si pone è che dopo 15/20min di LINX le temperature si stabilizzano sui 76°. Credo che meglio di così non possa fare a meno che di cambiare dissy.

Considerato che ho il case chiuso e che fa caldo, mi sembra un buon risultato. Ho provato a giocare a gta5 e le temperature non superano i 60° anche quando la cpu arriva all'80/100% di utilizzo.

Che dite lo lascio così?

Ecco lo screen

https://postimg.cc/gL3wcknf
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 21:38   #2
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
ciao....ti rispondo io...

buon risultato,4200 basta e avanza,la "regola" del 20% e' superata.
Temp nei parametri...stabilita' ??? io ho mie idee sulle stabilita' ed un paio di colpi di intel burn test non mi sembrano sufficienti.
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 21:41   #3
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
scusa visto successivamente...75 passaggi di ibt ??? ok!!!

Tieni in conto che un i5 2400....stock viaggia a 60 Gflops.
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 00:57   #4
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2628
Grazie innanzitutto delle risposte

Non ho fatto 75 passaggi di IBT

Allora per quanto riguarda la stabilità non ho il benchè minimo problema, come temperature in daily sono nella norma. Come dicevo purtroppo con questi primi caldi usando Linx raggiungo temperature di 76° con case chiuso, un po' altine ma considerato che lo stressa parecchio e non arriverei mai a quell'utilizzo posso ritenermi soddisfatto, anche delle prestazioni generali. Proverò anche l'intel burn test per vedere come si comportano le temperature lì. Quanti IBT dovrei passare secondo te?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 01:05   #5
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
non è tanto 76 gradi
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 05:58   #6
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
@robynove82

Setta nel bios il multicore enanchement ( oc su tutti i core al posto di uno solo ) installi xtu e setti il boost da 3,7 a 4,4

Io facendo così nn tocco il bios a parte per settare 1 volta le ram e il multicore enanchment enabled così quando la cpu boosta lo fà su tutti i core.

Tutto su auto impostando 4,4 come boost massimo la cpu regge tranquilla a vcore default, mantiene tutti gli stati per salvare energia etc e quando boosta a 4,4 rimane stabile, con un overvolt leggero sono sicuro che farebbe tranquillamente anche 4,9 in boost su tutti i core.

Solo facendo questa cosa guadagni un boost enorme in prestazioni, con il minimo sforzo o knowledge.

Comincia a installare intel xtu, tanto nn puoi sbagliare su 2500k puoi modificare solo la frequenza massima del bost.
Da bios devi abilitare il multicore enanchement o come si chiama sulla gigabyte ( tutti i core devono boostare insieme alla stessa frequenza )

Ti ritrovi con una cpu che boosta a 4,4 o più senza il minimo sbattimento, l' unico è che a ogni reboot devi impostare la frequenza massima di boost da XTU.

PS
Io ho un Corsair H70 in push-pull a tenerla fredda la cpu, quindi non lesinare e metti ventole artic cooling per radiatori ( le high static pressure ) e metti il radiatore in push-pull, ti dà un boost discreto sulla temp che cmq 60° a 4,2 è normalissima.
__________________
Enthoo Pro - 5900X - H100x - Asus TUF Gaming X570-PRO WiFi II Fanless - NVME Samsung 980 PRO - G.Skill F4-4000C16D-32GVKA 16*2 DR Kit Bdies 16 16 16 16 32 - Greenpass - Seasonic PRIME-TX 850 - Sound Blaster Z Core3D - Logitech Z263 400watt RMS - Gainward 3070 Phantom+

Ultima modifica di Sl4pb0t : 04-01-2022 alle 06:04.
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 17:05   #7
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da mirkodls Guarda i messaggi
non è tanto 76 gradi
é un' enormità se consideri che un 2500k lo tengo daily a 4,4 senza overvolt o downvolt, e in full load nn passa i 70° ( rimane sui 60 e qualcosa ) quando propio è stressato al massimo, senno sta fresco come una rosa, kit AIO H70 Corsair in push-pull
__________________
Enthoo Pro - 5900X - H100x - Asus TUF Gaming X570-PRO WiFi II Fanless - NVME Samsung 980 PRO - G.Skill F4-4000C16D-32GVKA 16*2 DR Kit Bdies 16 16 16 16 32 - Greenpass - Seasonic PRIME-TX 850 - Sound Blaster Z Core3D - Logitech Z263 400watt RMS - Gainward 3070 Phantom+
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 17:21   #8
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Così non ti piaceva ? pensa che hai pure lo stesso chipset mio, z77

__________________
Enthoo Pro - 5900X - H100x - Asus TUF Gaming X570-PRO WiFi II Fanless - NVME Samsung 980 PRO - G.Skill F4-4000C16D-32GVKA 16*2 DR Kit Bdies 16 16 16 16 32 - Greenpass - Seasonic PRIME-TX 850 - Sound Blaster Z Core3D - Logitech Z263 400watt RMS - Gainward 3070 Phantom+
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v