Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2020, 19:05   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Overclock Intel I7 6700K

Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test
mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a [email protected] è stabile e a [email protected] è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 01:11   #2
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
screen del bios?
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 12:04   #3
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 689
Deliddalo come primo step, vedrai il vero potenziale di quel processore (che è bello fresco).

Il mio seguiva questa curva (ma era fortunato, fra i top 24% secondo SiliconLottery):

4.2GHz 1.141v
4.4GHz 1.240v
4.6GHz 1.291v <--- mantenuto sempre così ma erano altri tempi
4.7GHz 1.344v
4.8GHz 1.422v

Prime95 ed Intel Burn Test (e Aida64 extreme), più recentemente usavo OCCT con large data set lasciato andare per almeno 15 minuti.

Ogni valore che toccherai produrrà instabilità quindi regolati di conseguenza.

Ps. auguri
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 12:49   #4
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test
mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a [email protected] è stabile e a [email protected] è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?


1. Il gioco/programma che usi di più.

2. Si, puoi aumentare il vcore per vedere se diventa stabile. Occhio alle temperature.

3. Peggiora.

4. Si. Piccoli passi per volta.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v