Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2020, 14:09   #1
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
rock solid ?

Buonpomeriggio,

mi e' capitato piu' volte di vedere ,per ritenere un "sistema" stabile, il fare
girare lo stress test di aida64 per una decina di minuti (*)

Ai tempi prime95 doveva girare per non meno di 8 h per avere un overclock stabile ed affidabile,e' vero altri tempi ... willamette e northwood

*visto su alcuni canali you tube di "esperti...."

un saluto.
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 08:10   #2
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da ---sv--- Guarda i messaggi
Buonpomeriggio,

mi e' capitato piu' volte di vedere ,per ritenere un "sistema" stabile, il fare
girare lo stress test di aida64 per una decina di minuti (*)

Ai tempi prime95 doveva girare per non meno di 8 h per avere un overclock stabile ed affidabile,e' vero altri tempi ... willamette e northwood

*visto su alcuni canali you tube di "esperti...."

un saluto.
Ciao! Non conosco a dovere aida64, ma credo che una decina di minuti possano essere un po' pochi quando si parla di stress test.
Per quanto riguarda Prime95 invece posso consigliarti di arrivare a fare persino un test di 12 o meglio ancora di 24 ore. Calcola che a volte, seppur in casi rari, si potrebbero manifestare instabilità persino dopo 15 ore.
Se vuoi essere sicuro assicurati di avere delle buone temperature durante questi test, e lascia correre Prime95 per 12 ore con il test "Small FFT", se lo supera fai anche 24 ore di test "Blend".
Tieni d'occhio le temperature almeno durante la prima dei relativi stress test.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 23:35   #3
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Per testare la CPU secondo me il modo migliore è far girare OCCT con AVX per 1 ora circa.
1 ora direi che è sufficiente perchè già dopo 10-15 minuti avrai già saturato la capacità di raffreddamento del dissipatore. Se hai delle temperature un po' altine non ti preoccupare, tanto a quelle temperature ci arriva solo durante gli stress test, l'importante è non rimare 24/7 vicino al TJmax durante l'utilizzo normale.Il passo finale è giocare a dei titoli pesanti (magari giochi noti per la loro assenza di bug/crash/freeze)...questo fa si che anche la GPU lavori e quindi produca calore aggiuntivo che potrebbe far alzare la temperatura della CPU e destabilizzarla.
Per testare la GPU metterei in loop qualcosa tipo 3DMark oppure test tipo Superposition, Unigine Heaven...
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 14:09   #4
Cirott3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 244
Da anni uso Aida64 per i stress test in overclock e come già hanno detto prima di me 15 minuti sono pochi, alcuni test falliscono anche dopo 45min ( quindi il triplo del tempo ).
Difficilmente invece ho trovato un sistema instabile superate 1ora/1ora e mezza di stress test.
Parlo per overclock CPU
Cirott3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 13:03   #5
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Per testare la CPU secondo me il modo migliore è far girare OCCT con AVX per 1 ora circa.
1 ora direi che è sufficiente perchè già dopo 10-15 minuti avrai già saturato la capacità di raffreddamento del dissipatore..
quoto. cct per qualche ora e via (max 3-4). mettere prime95 per giornate intere, spreco di energia.

al massimo anche 3-4 bench continuati di cinebench in multicore, ma nient'altro.


per la ram, questo https://www.overclock.net/forum/27937684-post4314.html

affidabile già dopo mezz'ora/1 ora.
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 01:06   #6
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
basta che supera tutti i test ed è stabile...
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v