Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2020, 19:12   #1
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Il VID varia in base al carico di lavoro! (Intel Core 2 Quad Q9650 - Socket 775)

Giuro di non aver mai avuto davanti agli occhi questa situazione! Non mi dilungherò tanto ma passerò direttamente al sodo.
Ho formattato il mio SSD ed ho effettuato CMOS sulla scheda madre per poi effettuare un installazione pulita di Windows 10.
Tenendo tutto a default Core Temp mi da un VID ballerino... A pieno carico mostra 1.30, mentre quando la CPU non esegue niente ed è a riposo (quindi il moltiplicatore sta basso) il VID scende a 1.10.
In conclusione: Qual'è il mio VID?

Motherboard: Asus P5Q-E
CPU: Intel Core 2 Quad Q9650
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 14:52   #2
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
E' normale, il VID non è un valore fisso, è il valore di tensione che la CPU richiede ai VRM. Per l'overclock è importante tenere sotto osservazione il Vcore durante gli stress test ed assicurarsi che sia inferiore al VID.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 02:21   #3
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
E' normale, il VID non è un valore fisso, è il valore di tensione che la CPU richiede ai VRM. Per l'overclock è importante tenere sotto osservazione il Vcore durante gli stress test ed assicurarsi che sia inferiore al VID.
Ti ringrazio per la risposta! Si, fin quì c'ero arrivato. Ma quando una persona dice "La mia CPU ha VID X.XX", su quale base lo deduce? Dal PC in idle o dal PC in full load?
Si dice che le CPU con VID basso possano essere più fortunate in overclock, ma io non riesco a capire quale sia effettivamente il mio VID di riferimento.
Credo sia "1.30", che è il valore VID più alto che spunta in Core Temp quando la CPU è sotto carico.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 15:11   #4
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Quello che conta è il VID in full load. Con la CPU a default apri un programma che la stressa molto, tipo: LinX,cinebench ecc. e guardi che VID ha. Non è una scienza assoluta ma grossomodo puoi farti un'idea della bontà della CPU.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 06:31   #5
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Quello che conta è il VID in full load. Con la CPU a default apri un programma che la stressa molto, tipo: LinX,cinebench ecc. e guardi che VID ha. Non è una scienza assoluta ma grossomodo puoi farti un'idea della bontà della CPU.
Allora ok, è esattamente come pensavo e come avevo fatto.
Il VID si calcola con la CPU in Full Load.
Con la CPU alle sue impostazioni di default, quindi senza overclock e con BIOS anch'esso a default, durante uno stress test il mio VID è 1.30... Non dei migliori, poteva andar anche un pò peggio, ma poteva anche andare molto meglio.

Dilemma risolto, grazie!

Ultima modifica di The_Psycho_Mirko : 08-06-2020 alle 06:34.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v