Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2020, 10:19   #1
Punichef
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 7
Primi passi overclock per upgrade GPU

Salve,scrivo qui dietro consigli di un paio di utenti,per avere consigli riguardo i primi passi da compiere per pompare un po' il mio processore,in vista di un upgrade di scheda grafica.
Mi è stato regalato un monitor Samsung Qled curvo 24" 144MhZ 1ms e stavo cercando di poterlo sfruttare a pieno.
L'obiettivo è il FHD a 144 FPS stabili.
La mia configurazione attuale è :
MoBo AsRock Ab350M Pro4 con Ryzen 5 1600,24 GB Ram DDR4,Palit GTX 1060 6GB e PSU 650W EVGA SuperNOVA
Già in arrivo un SSD SAta3 da aggiungere al mio HDD Toshiba da 1TB
Avevo addocchiato 5700 XT e 2060 Super,essendo grossomodo nella stessa fascia di prezzo e attorno al mio budget.
Il mio timore era che il procio facesse collo di bottiglia,ma attualmente,cambiare anche quello sarebbe over budget e preferirei non accontentarmi di una 5600XT.
Quindi eccomi qui,su consiglio di altri utenti,a chiedere consiglio in quanto TOTALE neofita di overclocking.
Come/Dove partire e cosa fare per far quadrare la configurazione?fattibile?
Punichef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:25   #2
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
farei un oc leggero con quella scheda madre, ad ogni modo

CPU FREQUENCY imposta intanto 3500 MHz
CORE PERFORMANCE BOOST imposta AUTO
DRAM FREQUENCY imposta intanto AUTO
CPU CORE VOLTAGE imposta intanto 1,175
Vai su DIGITALL POWER
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta MODE 4

Per verificare se riesci ad arrivare a quelle frequenze puoi solo provare...
Scarica INTEL BURN TEST qui:
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirr...urntest,1.html


se hai il dissi stock non andare oltre
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:54   #3
Punichef
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 7
Scaricato,ora vado a testare.
Settaggi da utilizzare per gli stress test?
Punichef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 13:12   #4
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Punichef Guarda i messaggi
Scaricato,ora vado a testare.
Settaggi da utilizzare per gli stress test?
fai 20 cicli veryhigh
controolla le temp cpu
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 15:07   #5
Punichef
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 7
Ho iniziato ora e ho già trovato il primo problema
Avviando il boot con F2 mi apre la schermata di BIOS,ma alcune voci non mi da modo di modificarle in alcun modo.
La prima voce che mi hai suggerito,CPU FREQUENCY,la trovo nel primo TAB del Bios,ma non ho modo di modificarlo da 3200 attuale

Punichef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 16:57   #6
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Punichef Guarda i messaggi
Ho iniziato ora e ho già trovato il primo problema
Avviando il boot con F2 mi apre la schermata di BIOS,ma alcune voci non mi da modo di modificarle in alcun modo.
La prima voce che mi hai suggerito,CPU FREQUENCY,la trovo nel primo TAB del Bios,ma non ho modo di modificarlo da 3200 attuale

posta lo screen del bios dove sono le voci
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 10:22   #7
Punichef
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 7
Ci sto provando con il codice IMG ma anche se le hosto come thumbnails non si vedono
Punichef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v