Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2020, 09:15   #1
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
Stress Test CPU affidabile...XTU passa, Intel Burn non c'è verso

Vorrei dissipare un dubbio che ho da qualche giorno.
Possiedo da ormai 5 anni un i7 6800K portato a 4GHZ a 1,225 di vcore.
Non ho mai fatto test di stabilità ed il sistema è andato sempre come un orologio senza dare nel corso degli anni il minimo fastidio. Lavoro con grafica e rendering video.
Tuttavia negli ultimi giorni a causa di una patch di Windows 10 che impediva l'OC della CPU, risistemando nuovamente le cose ho voluto lanciare uno stress test con Intel Burn test. Il test fallisce quasi subito dando un errore di instabilità di sistema. Poi ho rifatto il test con XTU e qui il test viene superato con successo. Intel Burn anche con 1,35 di vcore continua a fallire il test.
Che cosa ne pensate?

Ultima modifica di Animatrix79 : 24-02-2020 alle 09:22.
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 09:20   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Prova occt large data e avx2 per due ore se ti passa quello al 99% sei stabile

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 26-02-2020 alle 10:00.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 11:42   #3
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Secondo me ci vuole qualcosa che stressi contemporaneamente CPU e GPU... io per esempio ero stabile al 100% con OCCT, ma quando provavo a giocare la GPU faceva alzare troppo le temperature della CPU e di conseguenza dava BSOD. Ti consiglio di provare OCCT con AVX per stressare la cpu... e se regge per 1 ora prova a vedere se sei stabile con un videogioco tipo Battlefield V oppure RealBench in modalità stress test che stressa anche la GPU.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 12:21   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Secondo me ci vuole qualcosa che stressi contemporaneamente CPU e GPU... io per esempio ero stabile al 100% con OCCT, ma quando provavo a giocare la GPU faceva alzare troppo le temperature della CPU e di conseguenza dava BSOD. Ti consiglio di provare OCCT con AVX per stressare la cpu... e se regge per 1 ora prova a vedere se sei stabile con un videogioco tipo Battlefield V oppure RealBench in modalità stress test che stressa anche la GPU.
Sicuramente dopo che superi occt fare un oretta di bf5 è un bel test

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 18:52   #5
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
OCCT dopo i primi 5 minuti rileva una valangata di errori...a centinaia al secondo. XTU continua a dire che invece è tutto ok ed io effettivamente in anni di utilizzo facendo rendering, gaming con una 1080 e altra roba non ho mai avuto alcun tipo di problema. Mai un riavvio o un BSOD...sistema sempre apparentemente stabile. La temperatura massima raggiunta in stress è di 62 gradi quindi direi più che accettabile Le RAM sono delle Corsair Vengeance 2400Mhz C14. Ora che dovrei fare?

Ultima modifica di Animatrix79 : 27-02-2020 alle 19:15.
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 01:39   #6
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Animatrix79 Guarda i messaggi
OCCT dopo i primi 5 minuti rileva una valangata di errori...a centinaia al secondo. XTU continua a dire che invece è tutto ok ed io effettivamente in anni di utilizzo facendo rendering, gaming con una 1080 e altra roba non ho mai avuto alcun tipo di problema. Mai un riavvio o un BSOD...sistema sempre apparentemente stabile. La temperatura massima raggiunta in stress è di 62 gradi quindi direi più che accettabile Le RAM sono delle Corsair Vengeance 2400Mhz C14. Ora che dovrei fare?
Xtu stress test è inutile.
Xtu benchmark lo.passi?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 02:23   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Xtu è abbastanza blando come test.

Se occt settato su large data e avx2 ti da errore significa che la cpu o le ram non sono stabili.

Alza di uno step il Vcore e rifai il test

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 07:59   #8
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Secondo me ci vuole qualcosa che stressi contemporaneamente CPU e GPU... io per esempio ero stabile al 100% con OCCT, ma quando provavo a giocare la GPU faceva alzare troppo le temperature della CPU e di conseguenza dava BSOD. Ti consiglio di provare OCCT con AVX per stressare la cpu... e se regge per 1 ora prova a vedere se sei stabile con un videogioco tipo Battlefield V oppure RealBench in modalità stress test che stressa anche la GPU.
Se ti crashava con sto gioco non era colpa della GPU ma pochi volt alla cpu
BF5 stressa peggio di occt avx2

Dalle mie prove non è male lo stresstest di AIDA64 e il realbench di Asus. BF5 poi resta la prova del 9
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 08:44   #9
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Xtu stress test è inutile.
Xtu benchmark lo.passi?
Sì lo passa senza problemi
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 08:57   #10
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Xtu è abbastanza blando come test.

Se occt settato su large data e avx2 ti da errore significa che la cpu o le ram non sono stabili.

Alza di uno step il Vcore e rifai il test

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Portando il vcore da 1,225 a 1,299 OCCT arriva alla fine del test senza generare più errori con i settaggi suggeriti su OCCT. Intel Burn invece porta a termine solo il test Standard senza errori. Il test da Very High non passa nemmeno con vcore 1,35. 1,299 di vcore è sostenibile o è già troppo alto? La temperatura in stress continua a non andare oltre i 60 gradi. Il test linpack (che mi sembra sia quello di Intel Burn) sempre su OCCT invece non passa e genera errori e la temperatura ha picchi fino a 75 gradi.
Cosa suggerite?

Ultima modifica di Animatrix79 : 28-02-2020 alle 09:07.
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2020, 17:10   #11
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Animatrix79 Guarda i messaggi
Portando il vcore da 1,225 a 1,299 OCCT arriva alla fine del test senza generare più errori con i settaggi suggeriti su OCCT. Intel Burn invece porta a termine solo il test Standard senza errori. Il test da Very High non passa nemmeno con vcore 1,35. 1,299 di vcore è sostenibile o è già troppo alto? La temperatura in stress continua a non andare oltre i 60 gradi. Il test linpack (che mi sembra sia quello di Intel Burn) sempre su OCCT invece non passa e genera errori e la temperatura ha picchi fino a 75 gradi.
Cosa suggerite?
Non conosco il Vcore consigliato con queste cpu.

Cmq se a 1.29 ti porta a termine occt significa che sei stabile e poi adesso basta che provi qualche gioco fortemente cpu use tipo bf5

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v