Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2019, 07:23   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
Mail sospetta, si può segnalare?

Proprio questa mattina, leggevo su Libero di nuove mail truffa, destinate a prelevare denaro
Neanche a farlo apposta, accedendo alla mail, in spam, era presente.....
Utilizzo solo Linux per navigare, no Windows e Android, utilizzo pw robuste, non vado su siti particolari e non utilizzo webcam
E' ovviamente un falso
Si può fare qualcosa?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline  
Old 13-04-2019, 08:28   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Proprio questa mattina, leggevo su Libero di nuove mail truffa, destinate a prelevare denaro
Neanche a farlo apposta, accedendo alla mail, in spam, era presente.....
Utilizzo solo Linux per navigare, no Windows e Android, utilizzo pw robuste, non vado su siti particolari e non utilizzo webcam
E' ovviamente un falso
Si può fare qualcosa?
Grazie in anticipo
A cosa ti riferisci in particolare, a questo?

https://tecnologia.libero.it/ricatti...ia-email-27093


È da più di un anno che esistono queste email, e le hanno ricevuto un po' tutti, anche quelli che usano altre caselle di posta elettronica. L'unica cosa da fare è ignorare. Dopo aver cambiato la password incriminata se non l'hai ancora fatto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online  
Old 13-04-2019, 08:34   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
intanto grazie,
il contenuto è su quel genere
Conviene cambiare pw su Libero, cambiata poche settimane fa? Oppure anche di altri account di posta dove la mail non è arrivata?
non uso social, solo qualche forum, ma in ogni cosa una pw diversa
gabmac2 è offline  
Old 13-04-2019, 15:43   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20199
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
intanto grazie,
il contenuto è su quel genere
Conviene cambiare pw su Libero, cambiata poche settimane fa? Oppure anche di altri account di posta dove la mail non è arrivata?
non uso social, solo qualche forum, ma in ogni cosa una pw diversa
Devi cambiare la/le password che nella mail è dimostrato essere state rubate in qualche modo ed a conoscenza di altri. Il che non significa che le hanno rubate dal tuo computer, ma che ad esempio sono state carpite dai server stessi violati loro in qualche modo o ti sono state carpite con tecniche di phishing.

Esistono in vendita in rete pacchetti con centinaia di milioni di password reali rubate nel tempo, chiunque volendo può acquistarli se sa dove trovarli. Un sito per verificare se le tue password sono su questi elenchi è questo:

https://haveibeenpwned.com/Passwords

Inserisci le password e lui ti dirà se sono ancora riservate o no. Tutte quelle che risultano conosciute devi cambiarle, perché non più sicure.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online  
Old 13-04-2019, 16:10   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
ancora grazie
tutte quelle testate sono sicure
La mail è arrivata su Libero, l' ho cambiata solo li (ovviamente testata e sicura, ma era sicura anche quella di prima)
Il resto è al sicuro no?
(almeno "inventassero bene" il ricatto, dire che usi webcam quando si usa un desktop senza, utilizzi Windows, cosa che non fai.....)

inoltre, non è più l' indirizzo di posta ad essere stato rubato, piuttosto che la pw?

Ultima modifica di gabmac2 : 13-04-2019 alle 16:17.
gabmac2 è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v