Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2018, 08:54   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
Modem libero (net neutrality) - Scelta libera modem

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente di discutere in merito alle normative/leggi in merito alla scelta libera del modem per le connessioni internet ADSL/FTTC/FTTH.

Questo thread NON si occupa dei comportamenti da tenere in merito ai contratti in essere con gli operatori.
Per questo scopo (richieste in merito all'operatore) le richieste vanno postate nel thread dedicato (FTTC o FTTH) dell'operatore specifico.


- Stato situazione libero

Di seguito l'elenco dei provider e se hanno aderito al modem libero.

Stato al 01.12.2018

Fastweb - Modem operatore in comodato (costo 0)
TIM - Modem operatore pagato a rate
Tiscali - Modem operatore in comodato (costo 0)
Vodafone - Modem operatore pagato a rate
Wind/Tre - Modem operatore pagato a rate


- 07.11.2018 - Fastweb/Vodafone - Ricorso contro delibera AGCOM

Fastweb e Vodafone fanno ricorso contro delibera AGCOM

Fastweb e Vodafone hanno fatto ricorso contro la delibera AGCOM n. 348/18/CONS, in quanto ritengono (a loro modo di vedere) che il modem è fondamentale per l'infrastruttura.
La sentenza riguardo a questo questo ricorso probabilmente non arriverà prima del 2019 e per il momento sembra quindi che gli operatori Fastweb/Vodafone dovranno ottemperare agli obblighi della delibera AGCOM.

- 16.11.2018 - TIM - TAR del Lazio rigetta ricorso TIM contro delibera AGCOM

TIM - TAR del Lazio rigetta ricorso TIM contro delibera AGCOM

Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso di TIM contro la delibera AGCOM n. 348/18/CONS per il modem libero.
Quindi dal 31 dicembre diventano operativi le nuove indicazioni della delibera AGCOM.

- 20.11.2018 - TIM - Dal 01/12/2018 inizia la fase del modem libero

A causa della bocciatura da parte del TAR del Lazio (vedi sopra) della richiesta TIM di sospensione della delibera AGCOM, TIM ha cominciato da subito i passi per l'era del modem libero.

TIM - Inizia era modem libero - Cosa cambia rispetto a prima (by dday.it)

- 30.11.2018 - Fastweb e Vodafone aderiscono al modem libero

Fastweb e Vodafone hanno comunicato che dal 30.11.2018 aderiscono al modem libero e forniranno i parametri per connettersi alla loro rete con modem di proprietà del cliente.


- Altre info

Modem libero - Info (Hardware Upgrade)

Modem libero - Info (Mondo Mobile Web)

Modem libero - Info (dday.it)

Modem libero - Pagina Facebook

- Info sui provider

Fastweb - Fastweb si adegua al modem libero dal 30/11/2018 - Info by dday.it

Vodafone si adegua al modem libero - Info by mondomobileweb.it


- Pagine supporto per impostazioni modem

- AVM (FritzBOX!)

AVM _ Scelta libera del modem - Configurazione prodotti FritzBOX!

- Fastweb

Fastweb - Impostazione modem di proprietà del cliente

- TIM

TIM - Linee guida impostazione modem (by TIM)

TIM - Linee guida impostazione modem (by mondomobileweb)

- Parametri VOIP

TIM - Linee guida impostazione modem

Linea: (numero linea telefonica)
SIP Key: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Outbound Proxy: yyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

- SIP Domain : telecomitalia.it
- SIP Protocol : UDP Port 5060
- Expire Time : Minimo 86400 secondi
- Codec supportati :
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale : G.722
- Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
- Packetization Time : 20ms
- Supporto toni DTMF : RFC 2833 / RFC 4733
- DSCP Marking : 40 (dec)
- VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
- Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262 : abilitato
- Supporto UPDATE, secondo RFC3311 : abilitato

Per i parametri VOIP SIP Key/Outbound Proxy selezionare il link sottostante da un PC/device collegato alla linea di cui vi vuole conoscere i dati VOIP

TIM - Verifica dati VOIP (SIP Key/Outbound Proxy)

- Vodafone

- Wind/Tre

proxyServer voip.libero.it 5060 UDP
registrarServer voip.libero.it 5060 UDP
userAgentDomain sip.infostrada.it UDP
outboundProxy voip.libero.it 5060
timerT1 500
timerT2 4000
timerB 32000
timerF 32000
registerExpires 3600
registerRetryInterval 60
dscp 46
toHeader disable
msnLength 0
confCallUri sip:conf
subscribeRetryInterval 60


- Delibera UE n. 2015/2120 del 25/11/2015

Delibera UE n. 2015/2120 (Net Neutrality) - Info

Delibera UE n. 2015/2120 (Net Neutrality) - Delibera (formato HTML)
Delibera UE n. 2015/2120 (Net Neutrality) - Delibera (formato PDF)


Delibera AGCOM n. 348/18/CONS del 01/08/2018

Solo recentemente (01.08.2018) l'AGCOM ha emesso un comunicato stampa ufficiale che chiarisce agli operatori i termini per il rispetto della delibera europea 2015/2120.

- Delibera n. 348/18/CONS del 18.07.2018

Delibera n. 348/18/CONS del 18.07.2018 - Info

Delibera n. 348/18/CONS del 18.07.2018 - Documento (PDF)

- Comunicato stampa 01.08.2018

Comunicato stampa AGCOM 01/08/2018 - Info

Comunicato stampa AGCOM 01/08/2018 - Documento (PDF)


- AGCOM - Delibera 487/18/CONS - Costi max recesso e durata max rateizzazioni

AGCOM - Delibera 487/18/CONS - Info by sostariffe.it

AGCOM - Delibera 487/18/CONS - Info (sito AGCOM)

AGCOM - Delibera 487/18/CONS - Documento PDF (sito AGCOM)

L'AGCOM con la delibera 487/18/CONS del 16.10.2018 ha stabilito che gli operatori internet

- Non possono chiedere per il recesso (considerando tutte le possibili spese comprese le rate residue attivazione/modem) una cifra superiore d un singolo canone mensile.

- Non possono chiedere una rateizzazione dei costi iniziali in fase di nuovo contratto superiore ai 24 mesi.


- Sentenza TAR Lazio Roma verso operatori telefonici e modem libero

Il TAR di Roma in data 28.01.20202 ha pubblicato sul proprio sito la sentenza ufficiale relativa all'udienza di Ottobre 2019, in cui si stabilità la leggittimità del modem libero e degli utenti di chiedere all'operatore di poter avere un contratto senza modem.

Per accedere alla sentenza vistare la pagina web

TAR Roma - Provvedimenti

Impostare

Data pubblicazione da: 28/01/2020
Data pubblicazione a: 28/01/2020

Selezionare CERCA

Nell'elenco dei provvedimenti selezionare nella colonna

NRG

il documento

201812197

e selezionare VISUALIZZA

Allego il documento salvato in PDF

TAR Roma - Provvedimento 201812197 del 28.01.2020 - Modem libero


- Indirizzi email PEC operatori per reclami

- Fastweb

Fastweb - [email protected]
Fastweb (disdetta) - [email protected]

- TIM

TIM - [email protected]

- Vodafone

Vodafone - [email protected]

- Wind/Tre

Wind/Tre - [email protected]
Wind/Tre (servizio clienti) - [email protected]


- Indirizzi email PEC associazioni consumatori

- Adiconsum

Adiconsum (consumatori) - [email protected]
Adiconsum (ufficio stampa) - [email protected]


- Recupero/cancellazione pagamento rate modem

Alcune associazioni di consumatori si sono mosse per aiutare gli utenti nelle richieste al provider

- A'applicazione della regola del modem libero
- Autorizzazione di collegamento sulle linee del provider di apparati non forniti dal provider
- Fornitura credenziali di accesso ai servizi VOIP e internet con apparati non forniti dal provider
- Reintegro all'utente delle spese delle rate del modem pagate fino a quel momento
- Cancellazione delle rate residue non ancora pagate del modem

- Moduli reclamo compilabili in Acrobat Reader

Ho creato partendo dai moduli dell'associazione Difesa del cittadino, alcuni moduli in formato PDF compilabile (tramite Acrobat Reader)

Modem libero - Modulo reclamo (Fastweb)

Modem libero - Modulo reclamo (TIM)

Modem libero - Modulo reclamo (Vodafone)

Modem libero - Modulo reclamo (Wind/Tre)


- Difesa del cittadino - Info e moduli

Ad esempio l'associazione Difesa del cittadino ha predisposto una pagina nel loro sito web dove è possibile scaricare dei modelli facsimile di richiesta al provider di quanto indicato sopra

Difesa del cittadino - Modem libero - Info

Difesa del cittadino - Modem libero - Modulo per operatore Fastweb
Difesa del cittadino - Modem libero - Modulo per operatore TIM
Difesa del cittadino - Modem libero - Modulo per operatore Vodafone
Difesa del cittadino - Modem libero - Modulo per operatore Wind/Tre

Non si consiglia l'uso di questi moduli ma quelli predisposti da me e pubblicati precedentemente.

Se il gestore accetta le richiesta indicate precedentemente il modem va restituito all'operatore con le modalità stabilite dall'operatore.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 31-01-2020 alle 10:23.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 09:27   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
se vuoi aggiornare il posto, le caselle PEC di mia conoscenza degli operatori mobili sono:

Telecom Italia / TIM
[email protected]

Vodafone Omnitel
[email protected]

Wind / Infostrada
[email protected]
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 09:32   #3
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Wind / Infostrada
[email protected]
Io ho usato (ultima volta: fine maggio) "[email protected]"

Edit: per curiosità ho chiesto via pec i parametri di connessione (VDSL, VOIP) citando la delibera 348/18/CONS; vediamo che succede.

Ultima modifica di Yramrag : 02-08-2018 alle 10:51. Motivo: edit invece di doppio post
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:31   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Edit: per curiosità ho chiesto via pec i parametri di connessione (VDSL, VOIP) citando la delibera 348/18/CONS; vediamo che succede.
facci sapere ma penso sia ancora un po' presto per avere risposta positiva
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 11:39   #5
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
facci sapere ma penso sia ancora un po' presto per avere risposta positiva
Se non sbaglio hanno fino a 30 gg per rispondere alla pec, e mi aspetto se li prendano tutti

Temo mi rispondano semplicemente "benvenuto"/"ospite", vedremo.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 15:39   #6
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Temo che sarà dura, il cartello dei fornitori d'accesso combatterà con le unghie e con i denti; vi rendete conto che manna rappresenta per loro l'imposizione del modem forzoso, acquistato a 4 soldi e venduto con un ricarico probabile del 700-800%? Per non parlare dei rimborsi retroattivi previsti, una mazzat 'e mmorte. Sarebbe interessante sapere se "Difesa del cittadino" riesce a ottenere risultati concreti.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 02-08-2018 alle 15:41.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 15:41   #7
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Temo che sarà dura, il cartello dei fornitori d'accesso combatterà con le unghie e con i denti; vi rendete conto che manna rappresenta per loro l'imposizione del modem forzoso, acquistato a 4 soldi e venduto con un ricarico probabile del 700-800%? Per non parlare dei rimborsi retroattivi previsti, una mazzata 'e morte. Sarebbe interessante sapere se "Difesa del cittadino" riesce a ottenere risultati concreti.
Probabilmente c'è un equivoco.

La richiesta la devi fare tu come fruitore del servizio.

Difesa del cittadino od altre associazioni consumatori ti supportano in una seconda fase in caso di mancata rispoista o risposta negativa da parte del provider.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 15:49   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Temo che sarà dura, il cartello dei fornitori d'accesso combatterà con le unghie e con i denti; vi rendete conto che manna rappresenta per loro l'imposizione del modem forzoso, acquistato a 4 soldi e venduto con un ricarico probabile del 700-800%?
per quanto riguarda tim le nuove offerte non prevedono più il pagamento del modem, hanno spostato la mazzata altrove ... quindi possono tranquillamente farne a meno
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 15:50   #9
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@Bovirus - Nessun equivoco, è chiaro che l'azione deve iniziarla il singolo; nondimeno mi piacerebbe sapere che risultati concreti si stanno ottenendo.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 01:44   #10
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
Se ho la password Voip posso usare qualsiasi altro modem (es. AVM FRITZ! Box 7490)?

Grazie.
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 06:51   #11
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@Careca

Vedi primi post.

Qui ci occupiamo solo del modem libero e relatiove procedure.

Ti avevio linkato questa discussioen in merito al modem libero.

La tua richiesta riguarda lacquisto di un nuovo modem.
Il thread per l'acquisto è questo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 07:08   #12
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
per chi paga già il modem TIM cambia qualcosa?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 08:15   #13
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Secondo voi posso recedere gratuitamente già da ora o devo aspettare questi 120gg?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 11:47   #14
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Con il fac simile di reclamo predisposto dalle associazioni di consumatori si chiede al gestore telefonico:
-1) di modificare le condizioni contrattuali aderendo quindi al principio del modem libero, introdotto gia' nel 2015 dalla UE;
-2) di rimborsare tutte le rate gia' pagate addebitate in fattura e, ovviamente, di annullare tutte quelle future (tipo 48 mesi).
Mi sembra che cio' comporterebbe anche l'obbligo di restituzione del modem che forzatamente ci hanno fatto acquistare e che, dovremmo rispedire al mittente. Ma questo avverrebbe sempre in caso di spontaneo adempimento del gestore, cioe' sempre nel caso in cui il gestore ci comunichi che accetta il reclamo e modifica il contratto.
Cosa ne pensate?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 11:50   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
per chi paga già il modem TIM cambia qualcosa?
dovresti non pagarlo più
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 11:54   #16
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@Hal-10000

Secondo me è corretto.

Aggiungo che secondo me bisogna chiedere al gestore di fornire le credenziali per l'accesso VOIP ed internet.

Altrimenti acquistando un nuovo modem ci si trova nell'impossibilità di usare internet e telefono.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 11:56   #17
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
Immagino che con Vodafone non si possa chiedere nulla, in quanto il modem lo ha sempre messi "gratuito", facendo pagare però un contributo di attivazione.

In ogni caso, per chiedere il rimborso delle rate del modem, immagino che questo vada anche restituito, no?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 11:59   #18
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@Dave83

Se il gestore accetta la richiesta (reintegro spese rate modem - annullamento rate residue modem/fornitura dati accesso voip e internet) il modem va restituito.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 12:13   #19
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
In ogni caso, per chiedere il rimborso delle rate del modem, immagino che questo vada anche restituito, no?
che io sappia il rimborso non e' previsto dalla delibera
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 12:15   #20
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
che io sappia il rimborso non e' previsto dalla delibera
Non è previsto dalla delibera.

Ma i provider "avrebbero dovuto" da fine 2015 adeguarsi alla normativa europea.
Non avendolo fatto le associazioni consumatori hanno elaborato la richeista di adeguatemento e quindi il reintegro delle somme spese per il modem.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v