|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Collegare sistema 2.0 e HiFi con due casse al pc
Ciao a tutti!
Vorrei collegare un paio di casse 2.0 insieme ad un impianto HiFi con due casse. Le prime in modo da funzionare come anteriori e le seconde come posteriori. Ho collegato l'hifi aux con un cavo RCA stereo e un jack per il pc. Quindi mi ritrovo ad avere 2 jack, 1 per le casse davanti ed uno dietro. Non sono riuscito a trovare uno schema di collegamento ne di impostazioni software nella scheda audio. Il SO è win 7 e la scheda audio è un integrata High audio definizione Realtek. Questi qui in basso sono le prese jack che ci sono al pc. Secondo voi si può ottenere in questo modo un sistema 4.0 alla meno peggio? A breve comprerò anche un sistema 2.1 ma intanto volevo usare quello che avevo. Grazie ![]() Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24194
|
dato che hai una realtek anche tu potresti provare l'impostazione quadrifonia (2+2)
![]() (cliccami) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Grazie per la risposta aled 😃
Il software Realtek dove lo trovo? Ho installato i nuovi driver ma di software di gestione neanche l'ombra.. Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24194
|
che versione di realtek hai? lo vedi da gestione dispositivi, da programmi di analisi/diagnostica (speccy, sandra, hwinfo eccetera) o lo trovi scritto anche sul sito della tua scheda madre (marca e modello?)
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Nel frattempo ho cambiato hardware... i5 4460 su scheda madre asrock h81m.
Su questa scheda i pin audio sono solo 3, credo 1 in, 1 out, 1 microfono. Quindi credo che il mio progetto non si possa più fare a meno di aggiungere una scheda video dedicata che supporti il 5.1 Mi confermi @aled1974 ? Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3171
|
Se hai un device (nel mio caso è un sintoamplificatore) con ingresso HDMI video+audio la connessione HDMI apparirà (come "monitor") nell'elenco dei dispositivi audio con il numero di canali supportati dal sintoamplificatore (o altro). Lo uso normalmente con Netflix e Kodi entrambi multicanale (netflix anche dolby digital plus, ciò che indica un pieno riconoscimento anche per i DRM).
La scheda video è integrata di suo nell'I5 (io ho un I3 che usa quella integrata) e se ce n'é una aggiuntiva non sarà mai peggiore. Se invece colleghi la HDMI direttamente al TV (o al monitor) sarà questo a comunicare quanti canali ha, cioè due (a meno che in qualche modo il TV non supporti il multicanale ad esempio con il passthrough verso un device esterno collegato con cavetto ottico). Comunque in digitale / HDMI il numero dei canali (ma anche la frequenza di campionamento supportata ecc) non è una caratteristica del PC ma del device connesso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 13-04-2017 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Capito... no ho un amplificatore anni 90 della technics, ha a malapena ha l'RCA 😂😂
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Salvofolla : 13-04-2017 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3171
|
Ci sono i DAC in genere sono stereo si collegano con USB al PC e in analogico (RCA o altro) all'ampli.
Sono preferiti dai cultori della alta qualità, comunque ce ne sono di tutti i prezzi, vedi su A. "DAC Usb". ===aggiornamento=== Scusa avevo dimenticato che vuoi fare un sistema 2+2... temo che la soluzione più semplice ed economica se hai una slot libera è mettere una scheda audio 5.1 interna non sono però sicuro che con il pc riesci a mixare il canale centrale ed il sub (che non hai) sui due frontali (con i sintoamplificatori si fa). Se il Thecnics è buono, una soluzione con DAC esterno stereo che punti alla qualità invece che ai 4 canali non sarebbe male.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 13-04-2017 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Si ho visto di cosa parli.. in effetti sarebbe un'ottima soluzione, ma servivano almeno 4 uscite rca nel mio caso.
Si alla fine conviene più una scheda audio allo stesso prezzo del dac. Oppure direttamente un sistema 5.1 a buon mercato o usato. Si il thecnics è ottimo, avrei anche quattro casse in legno. Ma sono troppo ingombranti da mettere sulla scrivania. Oppure un altra soluzione sarebbe due casse più piccole da attaccare all'amplificatore. Pensa che le mie non hanno nemmeno l'RCA, ma i fili che si infilano direttamente nella cassa. 😃 Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
|
Veramente le schede madri con solo 3 uscite supportano un massimo 5.1
Basta settare il tutto dal pannello di controllo realtek , in caso tu non hai i driver o il software ad esso collegato , scaricare l'ultima versione dei driver dal sito ufficiale Comunque per la funzionalità native delle altre due porte |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Grazie per la precisazione 😉
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3171
|
Il pannello realtek appare così:
![]() In effetti si possono assegnare dinamicamente i jack, nel caso dei una uscita 5.1 con 3 jack: jack 1: fronte dx ed sx jack 2: satelliti dx ed sx jack 3: subwoofer e centrale sul mio ci sono anche: jack 4: microfono jack 5: cuffie per un totale di 5 jack (3 diero 2 davanti). Non posso confermare (quanto meno non ci ho mai provato) che con 3 jack (per intenderci quelli rosa-verdino-celeste marcati mic in / line out / line in) si possono assegnare i soli 3 jack disponibili come 5.1 il tutto però presuppone che la scheda audio lo consenta non è solo questione di aggiornare il driver perché dietro ci deve essere un hardware (ad esempio una scheda audio realtek) che glielo consente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-04-2017 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
|
Sono andato a guardare su un altro pc dove ci sta montata una asrock h61m-vg4 e nel pannello di controllo realtek se setti il 5.1 , il blu diventa uscita altoparlanti laterali e il rosa centro / subwoofer automaticamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24194
|
Quote:
![]() per installare i driver corretti serve il modello preciso della tua scheda madre, di h81m ci sono varie sottoversioni (dgs, vg4, hds) e relative revisioni (1.00, 1.03, 2.00 ecc) assumendo però che il chipset sia il ALC662 il pacchetto driver da installare è questo http://www.realtek.cz/realtek-downlo...LC662&system=5 (il primo in alto) ![]() ![]() buona pasqua ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Buongiorno a tutti!
Vi aggiorno, sono riuscito nel mio intento iniziale, creare un sistema 4.0... Prima di tutto ho aggiornato i driver, ma del software Realtek non c'era traccia (Realtek Audio Manager). Spulciando su internet ho visto che si trovava nella cartella di installazione dei driver mentre su start non compariva. Quindi l'ho preso da lì e impostato 4 altoparlanti. Mi ha fatto usare come avete detto lo spinotto LINE-OUT per le casse frontali e quello LINE-IN per le casse posteriori. Siccome la maggior parte delle tracce audio non supporta il multicanale bisogna impostare il mirroring delle frontali sulle posteriori. Ovviamente la stessa procedura vale per il 5.1 (si utilizzano tutti e tre i jack) o 2.1. Per quanto riguarda la versione del chipset confermo l'ALC662, la scheda madre è una dg4. Altre versioni della mia stessa scheda hanno anche il supporto 7.1. 😠 Quindi per chi fosse interessato è ha il mio stesso problema può fare come ho fatto io. Il Realtek Audio Manager è in c:\programmi\realtek\audio\HDA\RtkNGUI64.exe Ed ecco qui le mie impostazioni: (Per audio multicanale non ho ancora provato ma dovrebbe bastare togliere la spunta a Riempimento casse) Grazie a tutti e buona Pasqua 😉😉 ![]() Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
|
Io installo sempre gli ultimi driver per la scheda da
http://www.realtek.com.tw/downloads/ e il pannello di controllo lo trovi sempre in pannello di controllo ![]() oppure nell'icona area di notifica se non è disabilitato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 115
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24194
|
Quote:
![]() ma per alcuni modelli sul sito .tw non vengono rilasciati driver aggiornati e vieni rimandato alla pagina di supporto della mobo, dove di solito l'ultimo driver è parecchio vecchio invece sul sito .cz ci sono praticamente i driver aggiornati per tutti i chipset e tutti i sistemi operativi (windows eh), mi è capitato diverse volte di utilizzarlo per aggiornare dei pc di clienti ![]() ad ogni modo se Salvofolla ha già risolto, meglio così ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.