Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2013, 09:43   #1
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Sincronizzare due cartelle di rete

Salve ragazzi.
Avrei la necessità di tenere sincronizzate due cartelle con relativi file e sottocartelle considerando che:

-I dati totali da tenere sincronizzati sono 202Gb di dati con circa 235000 files e 28000 sottocartelle
-L'origine al momento è un file server su Windows 2003 R2
-La destinazione è una share creata su un Netgear Readynas 2100
-Abbiamo linee MPLS ma al momento pesantemente sottodimensionate (al momento le aziende lavorano con linee a 2Mbit)
-La sincronizzazione deve essere unidirezionale, ossia i file vengono inseriti nell'origine e devono essere replicati, se un file viene cancellato nell'origine deve essere eliminato nella destinazione ma non vice versa.

Fino ad ora ho tentato con:
-Impostato un server Rsync sull'origine con DeltaCopy Server e tentato di creare dei job rsync con gli strumenti nativi del readynas:con un job unico la copia falliva con un tristissimo "unknown error" e ho quindi tentato di fare dei job differenti per tutte le macro sottocartelle: mentre vanno a vuon fine per le cartelle più piccole per le grandi viene lanciato il solito "unknown error".

-Ho quindi tentato di usare robocopy dal server di origine con i seguenti flag:

robocopy origine destinazione /MIR /FFT /Z /XA:H

e per funzionare funziona ma ovviamente ci mette molto tempo (ore e ore) a comparare le varie directory. Avete qualche suggerimento come ad esempio utilizzare uno strumento diverso oppure qualche flag aggiuntivo di robocopy?

grazie a tutti
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 12:57   #2
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
server e nas sono in due aziende diverse ??? per quello parli di linee a 2 mega ???
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 13:30   #3
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Si dovevo specificarlo meglio: il server di origine è in Italia e il nas di destinazione è nella sede cinese. 2Mbit è la connettività di ciascuna delle due sedi.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 14:20   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi Guarda i messaggi

robocopy origine destinazione /MIR /FFT /Z /XA:H

e per funzionare funziona ma ovviamente ci mette molto tempo (ore e ore) a comparare le varie directory. Avete qualche suggerimento come ad esempio utilizzare uno strumento diverso oppure qualche flag aggiuntivo di robocopy?

grazie a tutti
Quella del robocopy è una strada che funziona in una sola direzione: nel mio caso ogni 24 lancio una copia dei files modificati nelle ultime 24 ore.
Questo risolve il problema dei files NUOVI ma non di quelli cancellati.
Per quelli cancellati potresti aggiungere un evento audit che monitora quali che sono gli eventi di tipo cancellazione nella directory. Poi li esporti in un file di testo che invii all'altro nas, e che poi darai in pasto al comando "rm"

Può essere fattibile?

Aggiungo: se potessi avere due serverini linux risolveresti in un baleno con glusterfs...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 16:00   #5
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Quella del robocopy è una strada che funziona in una sola direzione: nel mio caso ogni 24 lancio una copia dei files modificati nelle ultime 24 ore.
Questo risolve il problema dei files NUOVI ma non di quelli cancellati.
Per quelli cancellati potresti aggiungere un evento audit che monitora quali che sono gli eventi di tipo cancellazione nella directory. Poi li esporti in un file di testo che invii all'altro nas, e che poi darai in pasto al comando "rm"

Può essere fattibile?

Aggiungo: se potessi avere due serverini linux risolveresti in un baleno con glusterfs...
Ciao, il flag /mir ha questa peculiarità:

/mir Mirrors a directory tree (equivalent to /e plus /purge)

che in sintesi non è altro che l'unione di:

/e Copies subdirectories. Note that this option includes empty directories.

/purge Deletes destination files and directories that no longer exist in the source.


Quindi la replica "a specchio" con il sorgente origine che fa "da padrone" è corretta (in sintesi è una replica unidirezionale):

i)Se nella sorgente aggiungo files e creo directory esse vengono aggiunte alla destinazione
ii)Se nella destinazione cancello files essi vengono ricreati copiandoli dall'origine dal successivo robocopy
iii)Se nell'origine cancello files e/o directory la cancellazione viene correttamente replicata nella destinazione

Il mio problema è che sembra funzionare ma ha tempi biblici di ore ed ore: ho guardato un pò di log e il problema non è nella mole di dati ma sta nell'elevato numero di directory e files coinvolte.

Esempio pratico: applico la sincronizzazione a una directory che pesa 5Gb e contenente 100 files (quindi files che mediamente pesano 50Mb) e impiego X tempo, ma se provo con una directory che magari pesa meno ma hamolte più cartelle e/o files il processo di confronto richiede molto più tempo e vorrei trovare una maniera di ottimizzare il tutto.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:11   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Il link è su una VPN?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Spotify quasi a quota 700 milioni di ute...
Perché non devi dire "grazie...
ChatGPT è troppo lecchino con l'u...
Canon RF 75-300mm f/4-5.6, un ritorno in...
Returnal compie 4 anni e festeggia con u...
Amazon vuole mettere il costo dei dazi n...
Windows 11 24H2, errore 0x80240069 duran...
Fine di un'era: LG spegne i server e ter...
Isuzu presenta il suo primo pick-up elet...
Su Amazon ci sono sconti e promo lancio:...
WindTre, dati di alcuni utenti a rischio...
Stile e qualità: CMF Phone 2 Pro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v