Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 16:01   #1
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
[C]Tempi di compilazione

Ciao a tutti.
Mi trovo a dovere affrontare un problema per me nuovo.
Per un progetto universitario sto scrivendo del codice in varie forme.
Fin qui niente di nuovo.
A me servirebbe un compilatore che mi indichi quanto tempo ci mette a compilare (scusate il gioco di parole)il mio codice possibilmente in millisecondi.
Inoltre, e qui viene il difficile, dovrebbe funzionare sia sotto linux che sotto windows.
gcc e mingw che ora uso mi danno solo il tempo in secondi ed essendo codice abbastanza "stupido" non noto differenze in quanto come tempo mi dà sempre un secondo.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 13:25   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1689
Potresti wrappare il tuo compilatore con uno script (magari scritto in un linguaggio multipiattaforma, es python) che misuri il tempo di esecuzione.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:33   #3
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
@GByTe87
sono un po ignorante su quello che hai scritto. potresti farmi un esempio?
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:07   #4
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1689
Qualcosa del genere:

Codice:
import time, subprocess

start = time.time()
cmd = ["gcc", "hello.c"];  
p = subprocess.Popen(cmd);  
p.wait();
print "CompileTime: %s" % str(time.time() - start)
Chiaramente son due righe buttate giù al volo. Va modificata la parte relativa a compilatore usato e file da compilare per renderlo multipiattaforma.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:56   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20908
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi trovo a dovere affrontare un problema per me nuovo.
Per un progetto universitario sto scrivendo del codice in varie forme.
Fin qui niente di nuovo.
A me servirebbe un compilatore che mi indichi quanto tempo ci mette a compilare (scusate il gioco di parole)il mio codice possibilmente in millisecondi.
Inoltre, e qui viene il difficile, dovrebbe funzionare sia sotto linux che sotto windows.
gcc e mingw che ora uso mi danno solo il tempo in secondi ed essendo codice abbastanza "stupido" non noto differenze in quanto come tempo mi dà sempre un secondo.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao
se usi un compilatore a riga di comando sotto linux avere il tempo di compilazione è di una facilità disarmante, basta che fai precedere il comando di compilazione dalla keyword time
http://linux.about.com/library/cmd/blcmdl1_time.htm

io lo usavo per i tempi di esecuzione di un programma ma funziona con qualsiasi comando

su windows puoi utilizzare lo stesso comando se utilizzi una shell apposita come cygwin
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 07:48   #6
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se usi un compilatore a riga di comando sotto linux avere il tempo di compilazione è di una facilità disarmante, basta che fai precedere il comando di compilazione dalla keyword time
http://linux.about.com/library/cmd/blcmdl1_time.htm

io lo usavo per i tempi di esecuzione di un programma ma funziona con qualsiasi comando

su windows puoi utilizzare lo stesso comando se utilizzi una shell apposita come cygwin
grazie ad entrambi.
Sto proseguendo su questa strada dato che linux comunque è installato e quindi li subito risolvo.
Su windows sto installando cygwin.

Grazie
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v