Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 08:57   #1
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Filtro per obiettivo LUMIX G X VARIO PZ 14-42mm / F3.5-5.6

Ciao a tutti, riuscite a consigliarmi un filtro polarizzante per questo obiettivo:
Panasonic LUMIX G X VARIO PZ 14-42mm / F3.5-5.6

E' un micro 4/3

Le specifiche mi riportano:
Dimensione filtro φ37 mm
Diametro massimo φ61 mm

Quindi mi serve un filtro da 37mm?
Nel sito dove vorrei prenderlo vedo che B+W, Kenko e Hoya non ne hanno di dimensioni così piccole, dite che sono difficili da trovare?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:04   #2
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Qualcuno magari sa come si comporta la lente con fattore di moltiplicazione 2x per questo obiettivo?

Le lente dovrebbe anche avere un trattamento anti-glare visto che non può montare paraluce sarà efficace?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F

Ultima modifica di AdeptusAstartes : 31-08-2012 alle 08:12.
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 08:09   #3
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Nessuno che conosce questo obiettivo?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 09:16   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
io non ti so aiutare sui filtri ...ma il topic andrebbe su consigli per gli acquisti perchè credo che freeman tra un po' lo chiuderà
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 10:56   #5
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
ero tentato di aprirlo di là ma visto che chiedevo anche opinioni sulla qualità e sugli accessori mi sembrava più corretto di qui. Volevo evitare di fare una discussione di là su quale filtro comprare e qui su come si comporta l'obiettivo con il sole e con l'adattatore montato insieme al filtro
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 14:22   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Se non lo trovi da 37mm puoi sempre prendere un anello di raccordo (quelli torniti in cina costano pochissimo) a una dimensione superiore e montarci un filtro più comune tipo 52mm. Questa è una soluzione comoda se si hanno più filettature diverse: si compra un solo filtro grande e si adatta sui filetti più piccoli (ovviamente non si può fare il contrario per ovvie ragioni di copertura).

Gli aggiuntivi moltiplicatori da montare sulla filettatura lasciali perdere, sono soluzioni di ripiego per le compatte, hai una macchina a obiettivi intercambiabili quindi puoi comprare uno zoom tele che è di gran lunga meglio.

I trattamenti antiriflessi che siano su filtri o su aggiuntivi servono solo a ridurre i riflessi ulteriori che l'aggiuntivo introduce e non rimuovo quelli che l'obiettivo di suo già ha, visto che qualsiasi vetro in più può solo peggiorare. Quindi l'uso del paraluce non è sconsigliato ma al contrario quello sì aiuta a ridurre i riflessi nella maggior parte delle situazioni.

La richiesta ha fatto bene a farla qui perché non sta chiedendo cosa acquistare né marchi di prodotti, ma delucidazioni su cose che non sa riguardo ai filtri. Certo magari sono cose un po' banali che avrebbe trovato in altre discussioni usando la ricerca...
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 08:07   #7
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Più che altro ero curioso di trovare dei commenti su questo obiettivo...

Sul paraluce mi sembrava di aver letto che non fosse possibile montarlo per la troppa compattezza dell'obiettivo.

Il moltiplicatore mi sembrava interessante per poter espandere il tele senza smontare l'obiettivo, riducendo così il rischio polvere, ora vado a cercare un pò di opinioni in merito (anche se visto il prezzo temo anche io che riducano la qualità dell'immagine)
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 22:28   #8
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
io conosco il 14-42 olympus ma penso che siano la stessa cosa. mi sembra un ottimo obiettivo considerato il prezzo e le dimensioni, non è luminosissimo ma non si può pretendere la luna. io ho provato a confrontarlo con il 24mm nikon e non sfigura affatto.
il moltiplicatore di focale peggiora sempre le cose e su questo obiettivo non ha senso. di solito si usa per i tele, io per es lo tengo montato sul 200mm che così diventa 400 (che equivalgono ad 800mm del formato standard).
a quel punto faccio foto tipo alla luna od oggetti molto lontani e la perdita di qualità non si nota, ed inoltre ti risparmia di dover comprare un supertele che magari usi 2 volte l'anno.
ma piazzare il moltiplicatore per far diventare da 40 a 80.... è molto meglio prendere un altro obiettivo.
anche perchè per togliere l'obiettivo e mette il moltiplicatore ci vuole più tempo che a cambiare semplicemente obiettivo.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 07:59   #9
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Allora sul moltiplicatore ci metto una pietra sopra, stavo guardando anche il riduttore di focale che dovrebbe portarlo a 24mm ma la differenza rispetto al 28 è veramente minima.

La cosa strana è che questo convertitore lo danno come accessorio solo di questo obiettivo e non, ad esempio, del 45-175

Mi rimane sempre il dubbio del paraluce che non trovo se è possibile montare o meno

P.S.
Già che ci sono metto il link ai dati:
http://panasonic.net/avc/lumix/syste...rio_14_42.html
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 09:09   #10
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Allora sul moltiplicatore ci metto una pietra sopra, stavo guardando anche il riduttore di focale che dovrebbe portarlo a 24mm ma la differenza rispetto al 28 è veramente minima.

La cosa strana è che questo convertitore lo danno come accessorio solo di questo obiettivo e non, ad esempio, del 45-175

Mi rimane sempre il dubbio del paraluce che non trovo se è possibile montare o meno

P.S.
Già che ci sono metto il link ai dati:
http://panasonic.net/avc/lumix/syste...rio_14_42.html
Ciao AdeptusAstartes,

come ho potuto leggere su questo link ( http://panasonic.net/avc/lumix/optio...wc1/index.html ) il convertitore / riduttore di focale ( DMW-GWC1 ) è utilizzabile solo con 2 ottiche, il 14mm / F2.5 ASPH. (H-H014) e lo zomm LUMIX G X VARIO PZ 14-42mm (H-PS14042)

La focale equivalente diventa di 22mm in tutte e 2 le lenti. Serve solo sulla focale corta dello zoom che passa da 14mm a 11mm
( sullo zoom andrebbe montato solamente quando serve! non andrebbe lasciato sempre su )

Resta comunque da capire la qualità finale delle foto che si riuscirà ad ottenere da questa unione

Qualcuno mi saprebbe dire quanti stop si perdono aggiungendo questo Wide-converter ?

Per quanto riguarda il Paraluce sullo zoom 14-42 X non mi risulta ci sia nulla di ufficiale, se ti serve per forza un paraluce forse ti conviene puntare ad un'altra lente tipo il 14-42 "normale" o al 14-45, ovviamente sacrificando la compattezza dello zoom X.
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 09:35   #11
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Quello era la pagina che avevo trovato ma avevo letto 24mm... si vede che non ero troppo in me in quel momento

Lì dice
Codice:
is designed to offer guaranteed image quality when the zoom position of interchangeable lens is set at its wide-end.
e io pensavo che usato sul 14mm desse la qualità massima, mentre zoommando verso i 42mm si perdesse qualità, non che non fosse utilizzabile.

Al limite me lo posso portare dietro (visto le dimensioni molto compatte) e montarlo quando sono in interni di chiese o musei

Il paraluce non è che mi serva per forza, cerco solo di capire se il trattamento delle lenti permetta di non avere troppi problemi di infiltrazioni con il sole ai lati o meno, tenendo anche conto del filtro polarizzante che andrei a montare
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 10:02   #12
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Immagini di esempio:

http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=41760302
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 14:01   #13
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Quello era la pagina che avevo trovato ma avevo letto 24mm... si vede che non ero troppo in me in quel momento

Lì dice
Codice:
is designed to offer guaranteed image quality when the zoom position of interchangeable lens is set at its wide-end.
e io pensavo che usato sul 14mm desse la qualità massima, mentre zoommando verso i 42mm si perdesse qualità, non che non fosse utilizzabile.

Al limite me lo posso portare dietro (visto le dimensioni molto compatte) e montarlo quando sono in interni di chiese o musei

Il paraluce non è che mi serva per forza, cerco solo di capire se il trattamento delle lenti permetta di non avere troppi problemi di infiltrazioni con il sole ai lati o meno, tenendo anche conto del filtro polarizzante che andrei a montare
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Guardando la Terza e Quarta foto del link si vede che Il convertitore Wide è fatto da due parti :
- 1 adattatore che rimane montato fisso sulla lente e che funziona da paraluce ( avresti 2 piccioni con una fava ) -> vedi foto 3 del link
- e dal vero e proprio convertitore! che andrebbe montato di volta in volta in base alle necessità ( visto che con il convertitore la qualità delle foto peggiora, non molto, ma peggiora )-> vedi foto 4 del link

Comunque mi sembra fattibile e anzi da quello che scrivono nei commenti, un buon investimento ( poca spesa - buona resa ).

Nelle foto viene usato il fisso 14mm / 2.5 e non lo zoom; dovresti cercare altre foto in cui viene montato sul 14-42 X per vedere se l'adattatore funziona da paraluce anche sullo zoom
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 14:51   #14
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
- 1 adattatore che rimane montato fisso sulla lente e che funziona da paraluce ( avresti 2 piccioni con una fava ) -> vedi foto 3 del link
Ciò mi piace molto, resta però da capire come gestire la cosa assieme al filtro polarizzante:
- posso lasciarlo montato sull'obiettivo assieme all'adattatore e rimuoverlo prima di mettere il convertitore?
- posso montarlo direttamento sull'adattatore?
- posso montarlo anche sul convertitore?

Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Comunque mi sembra fattibile e anzi da quello che scrivono nei commenti, un buon investimento ( poca spesa - buona resa ).
In effetti la resa è molto buona sul grandangolo
[/quote]
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 01:24   #15
thef
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Nessuno che conosce questo obiettivo?
Suggerimento spero prima di fare la spesa:
stare distante da questo obiettivo,

fonte dpreview:

PZ 14-42mm kit lens: Issues

"As has been reported by Panasonic owners in our user forums, the Lumix G X Vario PZ 14-42mm kit lens produces noticeably blurrier images at its long end than it does at wide and medium focal lengths. Interestingly, this issue appears only at shutter speeds between 1/60 sec to 1/200 sec, which suggests a vibration-induced issue rather than a problem of focus. We see only marginally different results with IS active versus disabled. Yet, to the extent that we do find differences, leaving IS on actually produces slightly more blur at these shutter speeds."

come zoom , in termini di nitidezza fa ma molto meglio il pana 14-45/3,5-5,6,
se si ha soldi il si puo' scegliere il pana pz12-35/f2.8 o il 12-60/2.8-4.0 oly.

Sempre in dpreview, da una prova di un utente con OMD, il 14-45 fa meglio del pana 14/f2.5 fisso e del oly 12-50/3,5-6,3 ed ' praticamente al pari sempre come nitidezza del 12-60 che costa quasi 3 volte di piu'.

Inoltre attenzione, che ho visto che gli obiettivi pana su macchine oly non correggono le aberrazioni cromatiche (CA), al contrario degli obiettivi olympus, pertanto andrebbero corretti successivamente nel raw.

Ciao
thef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:09   #16
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da thef Guarda i messaggi
Suggerimento spero prima di fare la spesa:
stare distante da questo obiettivo,

fonte dpreview:

PZ 14-42mm kit lens: Issues

"As has been reported by Panasonic owners in our user forums, the Lumix G X Vario PZ 14-42mm kit lens produces noticeably blurrier images at its long end than it does at wide and medium focal lengths. Interestingly, this issue appears only at shutter speeds between 1/60 sec to 1/200 sec, which suggests a vibration-induced issue rather than a problem of focus. We see only marginally different results with IS active versus disabled. Yet, to the extent that we do find differences, leaving IS on actually produces slightly more blur at these shutter speeds."

come zoom , in termini di nitidezza fa ma molto meglio il pana 14-45/3,5-5,6,
se si ha soldi il si puo' scegliere il pana pz12-35/f2.8 o il 12-60/2.8-4.0 oly.

Sempre in dpreview, da una prova di un utente con OMD, il 14-45 fa meglio del pana 14/f2.5 fisso e del oly 12-50/3,5-6,3 ed ' praticamente al pari sempre come nitidezza del 12-60 che costa quasi 3 volte di piu'.
Ma il 12-60/2.8-4.0 olympus per Micro 4/3 è già uscito ?
A me risulta che esista solamente per 4/3 e non per Micro 4/3 ? Hai qualche link ?

Quote:
Inoltre attenzione, che ho visto che gli obiettivi pana su macchine oly non correggono le aberrazioni cromatiche (CA), al contrario degli obiettivi olympus, pertanto andrebbero corretti successivamente nel raw.

Ciao
Su questo mi piacerebbe avere una conferma, mi sembrava di aver capito che dalla seconda serie di Pen, anche olympus avesse introdotto questo tipo di correzioni. Se qualcuno mi potesse chiarire il dubbio gliene sarei grato.
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:36   #17
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da thef Guarda i messaggi
Suggerimento spero prima di fare la spesa:
stare distante da questo obiettivo,


come zoom , in termini di nitidezza fa ma molto meglio il pana 14-45/3,5-5,6,
se si ha soldi il si puo' scegliere il pana pz12-35/f2.8 o il 12-60/2.8-4.0 oly.
Quell'obiettivo sarebbe l'unico motivo per prendere la nuova Panasonic G5, mi serve una macchina con cui poter zoommare e scattare con una sola mano (esigenza imprescindibile), avevo escluso a priori reflex e mirrorless quando l'uscita della G5 con la leva per lo zoom mi ha fatto ricredere, solo che per poterla usare servono gli obiettivo compatibili della serie X e questo è l'unico con una focale utile (l'altra è il 45-175 ma manca il grandangolo).

Le mie uniche due alternative sono la panasonic G5 con quell'obiettivo o la canon G1x, se mi dici che l'obiettivo è così brutto sono costretto a prendere la canon
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F

Ultima modifica di AdeptusAstartes : 06-09-2012 alle 15:21.
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 22:09   #18
thef
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Ma il 12-60/2.8-4.0 olympus per Micro 4/3 è già uscito ?
No, facevo solo un paragone in termini di nitidezza, mi sono dimenticato di specificare che e' un 4/3 e ci vuole l'adattatore, si puo' fare ma il tutto diventa parecchio pesante e vanifica un po' il senso m4/3

Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Su questo mi piacerebbe avere una conferma, mi sembrava di aver capito che dalla seconda serie di Pen, anche olympus avesse introdotto questo tipo di correzioni. Se qualcuno mi potesse chiarire il dubbio gliene sarei grato.
Ho visto risultati del 12-35 (non solo) con la OMD e su questi erano evidenti zone con parecchio "Purple fringing", tanto che possessori criticavano questa cosa dopo aver speso oltre 1000 dollari di obiettivo.
C'e' cmq gente soddisfatta che non bada a cio' perche' tanto poi la corregge in LR.

Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Quell'obiettivo sarebbe l'unico motivo per prendere la nuova Panasonic ...
Le mie uniche due alternative sono la panasonic G5 con quell'obiettivo o la canon G1x, se mi dici che l'obiettivo è così brutto sono costretto a prendere la canon
Guarda, non voglio dire che sia inusabile, solo che altri obbiettivi con la stessa focale fanno meglio, anche qua pero' si legge di gente che ne ha cambiati 4-5 e alla fine hanno trovato quello giusto. Gente che dice che ora panasonic ha risolto il problema se usato con la gx1 mentre altri no. Io non so, ma non mi viene da fidarmi di quell'obiettivo.
Io non l'ho provato ma dai test e dai risultati che ho visto ho preferito cambiare scelta.
qua una rece http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1458/cat/69

A mia opinione trovo la canon g1x una macchina senza senso, troppo grande per essere una compatta e ha il limite dell'obiettivo fisso.
Fossi io,a mio modo di vedere se devo considerare una compatta, allora ad occhi chiusi prendo la RX100 e cosi ho risultati paragonabili se non migliori ad una reflex entry level con obiettivo kit ( e piu' dettaglio della canon g1x almeno fino ad 800iso)
Peccato solo per l'ergonomia che non e' proprio delle migliori.

Ultima modifica di thef : 06-09-2012 alle 22:18.
thef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 00:05   #19
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da thef Guarda i messaggi
No, facevo solo un paragone in termini di nitidezza, mi sono dimenticato di specificare che e' un 4/3 e ci vuole l'adattatore, si puo' fare ma il tutto diventa parecchio pesante e vanifica un po' il senso m4/3
Bene, credevo di essermi perso l'uscita del 12-60/2.8-4.0 ... comunque, dai rumors, dovrebbe essere questione di pochi giorni

Quote:
Ho visto risultati del 12-35 (non solo) con la OMD e su questi erano evidenti zone con parecchio "Purple fringing", tanto che possessori criticavano questa cosa dopo aver speso oltre 1000 dollari di obiettivo.
Quindi non ne hai la certezza, ma ci arrivi per deduzione ... vedrò di documentarmi meglio, grazie comunque.

Quote:
C'e' cmq gente soddisfatta che non bada a cio' perche' tanto poi la corregge in LR.
Suppongo che con LR ci si dovrebbe riuscire senza troppi problemi. Però questo mi costringerebbe ad utilizzare sempre LR, benchè i jpg Olympus siano tra i migliori che fuoriescono direttamente da una fotocamera

Sto micro4/3 ... "un bel sistema aperto" ... ma che alla fine "costringe" chi ha una macchina Panasonic ad acquistare ottiche Panasonic ( sulle Pana manca lo stabilizzatore sul sensore ) e principalmente ottiche Olympus per i possesori di Pen e OM-D, perchè non vengono effettuate tutte le correzioni delle ottiche Pana in camera


P.s. : giusto per chiarire, anch'io non ho ancora acquistato nulla, ma sto valutando alcune compatte premium e mirorless, alla ricerca di una buona soluzione compatta da portarmi sempre dietro ( ho sempre un marsupio con me, in cui ci potrebbe entare tranquillamente anche l'OM-D con il pancake 20/1.7) che abbia una qualità superiore ad un cellulare.
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 00:58   #20
thef
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
...Quindi non ne hai la certezza, ma ci arrivi per deduzione ... vedrò di documentarmi meglio, grazie comunque.
La ragione mi impone di pensare/valutare prima di acquistare corpo e obiettivo soprattutto se si parla di cifre a 3 zeri

Quote:
Suppongo che con LR ci si dovrebbe riuscire senza troppi problemi. Però questo mi costringerebbe ad utilizzare sempre LR, benchè i jpg Olympus siano tra i migliori che fuoriescono direttamente da una fotocamera
Fidati che un file raw adeguatamente elaborato sara' sempre migliore e con piu' dettaglio a qualunque jpg che esce da una macchinetta.

Quote:
Sto micro4/3 ... "un bel sistema aperto" ... ma che alla fine "costringe" chi ha una macchina Panasonic ad acquistare ottiche Panasonic ( sulle Pana manca lo stabilizzatore sul sensore ) e principalmente ottiche Olympus per i possesori di Pen e OM-D, perchè non vengono effettuate tutte le correzioni delle ottiche Pana in camera
E' chiaro che ogniuno dei produttori cerca di giocare in casa ottimizzando prima corpi e proprie ottiche.
Il discorso stabilizzatore, vale soprattutto per gli zoom, mentre per i fissi meno.
Vedo il sistema m4/3 soprattutto come un sistema di qualita' molto compatto e leggero che permette di avere molte ottiche fisse luminose di qualita' ed zoom leggeri di lunghe focali .
Con un aps-c/h cio' sarebbe piu' problematico.

Quote:
P.s. : giusto per chiarire, anch'io non ho ancora acquistato nulla, ma sto valutando alcune compatte premium e mirorless, alla ricerca di una buona soluzione compatta da portarmi sempre dietro ( ho sempre un marsupio con me, in cui ci potrebbe entare tranquillamente anche l'OM-D con il pancake 20/1.7) che abbia una qualità superiore ad un cellulare.
buona soluzione mi piace molto l'omd e anche il 20 pana.
Secondo me l'ideale e' avere 3 fissi ed eventuale zoom
12/2.0 zuiko, pana 20/1.7, zuiko 45/1.8, ed eventale zoom 45-150.
Tieni questi a vita e cambi poi solo il corpo in futuro.
Si protrebbe anche usare al posto del 20 il pana/leica 25/1.4 ma costa il doppio del 20.

Ultima modifica di thef : 07-09-2012 alle 01:02.
thef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v