Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 10:59   #1
donkeyking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 31
Costruire una radio am/fm molto semplice

Salve a tutti.
Sono al 5° anno di ITIS perito per l'elettronica e le telecomunicazioni, quest'anno ho la maturità e come tesina pensavo di portare la radio, collegando come materie storia (nascita e uso della radio per la guerra), telecomunicazioni (trasmissione am/fm) e poi elettronica/tdp perchè volevo fare un progetto fisico di una radio...ora mi rivolgo a voi, perchè googlando in cerca di progetti per la radio mi è uscito questo forum, secondo voi è meglio portare una radio am o fm ? differenza ?
Avete qualche consiglio su che tipo di radio portare ? io pensavo ad una radio a galena (una delle prime costruite) ma oltre alla difficile reperibilità dei pezzi, c'è anche da prendere in considerazione che sarebbe difficile provare che funzioni davanti ad una commissione...

Qualunque consiglio o parere è ben accetto
donkeyking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:48   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Potresti rispolverare la teoria dei vecchi schemi di ricevitori a reazione (si chiamavano proprio così) che a livello hobbistico sono stati usati per tanti anni, dagli anni 40 agli anni 80 circa.

Erano molto sensibili, e di facile costruzione.

Non penso però tu possa trovare molti contributi qui, anche se tentare non nuoce.

magari prova su forum più orientati all'elettronica.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 11:21   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Beh una radio AM è estremamente più semplice da realizzare rispetto ad una FM e, per provare alla commissione che funziona, basta accenderla (dovrebbero esserci ancora emittenti in AM... o no? se non ci sono, visto che il circuito è molto semplice, perchè non fai anche un trasmettitore in AM? Così porteresti il sistema completo).
Gli schemi non dovrebbe essere difficile trovarli su internet e per i componenti più o meno qualunque cosa va bene, non stiamo parlando di cose molto "raffinate"...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 14:01   #4
donkeyking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 31
Beh sì cercando schemi di montaggio ne ho trovati molti per l'AM (tutti uguali tra l'altro) e sono tutti molto semplici, però nonostante richiedano 4-5 componenti, si parla di cuffie a 2000 ohm (una quarantina di euro su ebay, ammesso che funzionino), diodi introvabili se non su siti di fabbriche americane che probabilmente hanno chiuso .
Il progetto è l'unica cosa che mi blocca per questa tesina che mi piaceva. Oltretutto di trasmittenti in Am, sempre da quel che ho letto, ne sono rimaste pochissime in Italia; con uno strumento costruito in casa poi sarei già fortunato a sentire 2-3 stazioni, di notte tra l'altro, quando non sono coperte dalle trasmittenti Fm.
L'alternativa che avevo pensato alle cuffie, era una cassa che mi ottimizzasse il suono e permettesse a tutta la commissione di sentire, ma non ne ho le capacità...nonostante l'indirizzo della mia scuola, non ho grandi interessi in questo ambito. Come ha detto nicolait io ho buttato l'amo, si sa mai che qualche appassionato voglia aiutarmi o darmi qualche dritta, o anche solo qualcuno che mi può proporre un'alternativa di tesina...qualunque consiglio è ben accetto insomma

grazie comunque delle risposte
donkeyking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 14:34   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Le cuffie sono l'ultimo dei tuoi problemi perchè l'uscita l'attacchi a qualunque cosa...
Comunque guarda su rs-components.it se ci sono i componenti che ti servono, perchè secondo me si fa senza problemi una radio AM.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 15:35   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quello che ti dicevo:

http://web.mclink.it/MC4868/radioareazione/radio.pdf

http://www.leradiodisophie.it/Superregen-01.html
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 15:46   #7
donkeyking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Il primo mi piace, anche se non capisco con cosa prova che funziona (una cuffia? un'altoparlante?) però come dice lui stesso ci sono pochissime stazioni da ascoltare, anche se per quel che mi riguarda, mi andrebbe bene pure beccare una stazione araba o africana
Il secondo mi convince un po meno, mi sembra che il funzionamento sia affidato al 90% ai componenti buoni e ad una buona dose di cu*o.
Comunque ne terrò conto, grazie mille anche se man mano che passano i giorni penso che dovrei cambiare l'argomento della tesina, anche se questo mi dispiace.
donkeyking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 20:32   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4896
Per l'FM non conviene proprio uno a reazione, c'e' il vecchio e classico TDA7000 ad esempio che permette di realizzare un ottimo ricevitore con pochissimi componenti, non so pero' se si trova ancora

Un paio di link trovati rapidamente :

http://www.electronicecircuits.com/e...ceiver-circuit
http://cool386.tripod.com/tda7000/tda7000.html
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 00:42   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Per l'FM non conviene proprio uno a reazione, c'e' il vecchio e classico TDA7000 ad esempio che permette di realizzare un ottimo ricevitore con pochissimi componenti, non so pero' se si trova ancora

Un paio di link trovati rapidamente :

http://www.electronicecircuits.com/e...ceiver-circuit
http://cool386.tripod.com/tda7000/tda7000.html
Si parlava di un circuito a scopo didattico, da presentare a scuola.
Non per ascoltare ka radio in fm stereo tutti i giorni....

Rispolverare ka toria ed il funzionamento di un ricevitore a superreazione mi sembra una buona cosa, considerando che a livello hobbistico è stato diffusissimo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Via libera alla costruzione del drone NA...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v