Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 13:24   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
info PEC (sul sito ufficiale o utilizzare un operatore di servizio?)

salve a tutti

mi sto un po' documentando sulla PEC in quanto serve ad un mio amico per lavoro...e lui e' un avocato,per cui con le pubbliche amministrazioni ci deve lavorare tutti i giorni

allora :

ho letto sul sito ufficiale un po' di cose a riguardo....poi mi sono accorto che la PEC la si puo' attivare gratuitamente qui https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot

che e' la pagina per l attivazione della pec personale

ora: ho visto che ci sono diversi operatori che offrono la pec a pagamento ,tipo aruba o telecom a circa 1€ al mese

volevo sapere quali sono le differenze dei due casi

vale a dire: se io attivo la pec sul sito ufficiale del governo,avro' poi una casella di posta tutta mia ? su quale server ? chiedo per fare poi la configurazione del client di posta

oppure registrando la pec qui https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot
si fa solo la registrazione di una casella attivata su un server a pagamento come aruba?

se e' possibile attivare solo la casella sul sito del governo ed utilizzare quella,quali sono le limitazioni visto che e' completamente gratuita?

conviene farne una a pagamento ? se si' a quale fornitore di servizi mi consigliate di appoggiarmi?

grazie mille
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 13:44   #2
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
vale a dire ....

non capisco la differenza fra attivare la casella qui

https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot

in maniera autonoma oppure da un fornitore di servizi

vale a dire che non ho capito ,se per esempio io ho gia' una casella di posta come puo' essere me_stesso@libero.it la registro presso https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot

ed ho la casella posta certificata

oppure su quel sito se mi registro avro' poi una casella me_stesso@postacertificata.it totalmente indipendente da qualunque altra casella di posta personale

e qual e' la differenza tra sottoscriverla su questo sito gratuito piuttosto che sui aruba o su telecome che se si sottoscrive il servizio minimo mi sembra uguale
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:45   #3
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

mi sto un po' documentando sulla PEC in quanto serve ad un mio amico per lavoro...e lui e' un avocato,per cui con le pubbliche amministrazioni ci deve lavorare tutti i giorni

allora :

ho letto sul sito ufficiale un po' di cose a riguardo....poi mi sono accorto che la PEC la si puo' attivare gratuitamente qui https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot

che e' la pagina per l attivazione della pec personale

ora: ho visto che ci sono diversi operatori che offrono la pec a pagamento ,tipo aruba o telecom a circa 1€ al mese

volevo sapere quali sono le differenze dei due casi

vale a dire: se io attivo la pec sul sito ufficiale del governo,avro' poi una casella di posta tutta mia ? su quale server ? chiedo per fare poi la configurazione del client di posta

oppure registrando la pec qui https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot
si fa solo la registrazione di una casella attivata su un server a pagamento come aruba?

se e' possibile attivare solo la casella sul sito del governo ed utilizzare quella,quali sono le limitazioni visto che e' completamente gratuita?
servizi a
conviene farne una a pagamento ? se si' a quale fornitore di servizi mi consigliate di appoggiarmi?

grazie mille
Io ho attivato proprio la casella da te indicata "gov.it" e come privato cittadino e non credo abbia una qualche limitazione rispetto ai servizi a pagamento che magari offrono qualche opzione in più.
Sì, comunque quella è una casella tutta tua, hai un indirizzo di posta e puoi configurarla su qualsiasi programma di posta come io ho fatto.
Le impostazioni sono:
POP3 = mail.postacertificata.gov.it porta 995 richiede ssl
SMTP = mail.postacertificata.gov.it porta 465 richiede ssl
Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 17:51   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
su postacertificata.gov.it siccome non lo vedo scritto,c'e' la possibilita' di gestirla tramite web?


a quanto ho capito e' o sarebbe possibile anche avere piu' di una PEC ? per esempio una su aruba ed una su postacertificata.gov?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 18:03   #5
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
su postacertificata.gov.it siccome non lo vedo scritto,c'e' la possibilita' di gestirla tramite web?


a quanto ho capito e' o sarebbe possibile anche avere piu' di una PEC ? per esempio una su aruba ed una su postacertificata.gov?
Sì, anche tramite web, non penso ci sia alcun problema ad avere + pec.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 21:25   #6
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12565
Leggi pure
http://punto-informatico.it/2874553/...he-pecchi.aspx
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 21:48   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
sta di fatto che per alcuni e' obbligatorio e lo devo fare a prescindere
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 22:01   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12565
All'inizio viene detto che con quella che ti viene regalata puoi comunicare solo con la PA.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 23:08   #9
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
All'inizio viene detto che con quella che ti viene regalata puoi comunicare solo con la PA.
lo so lo avevo visto anche sul sito ufficuale

era da capire che differenze c erano appunto tra quella ufficiale gratuite del governo e quelle degli altri operatori...

nel senso, siccome io non lo faccio di mestiere, uno che lofa, se potrebbeessere sufficiente una pec per comunicare con le altre pa oppure , se per esempio dovesse comunicare con qualche collega fosse necessario avere una pec a pagamento oppure e' sufficiente quella gratuita in quanto la tua pec viene registrata
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:16   #10
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Scusate se mi intrometto, ma magari a qualcuno sta succedendo la stessa cosa.

Io sto provando la pec di aruba direttamente da pagina web e tutto ok ma quando vado nelle impostazioni e provo a cambiare qualche parametro (tipo notifica messaggio in arrivo su posta ordinaria) mi restituisce errori simili a questo:

"[1001] Si è verificato un errore nel servizio, si prega di riprovare fra qualche minuto."

(il 1001 può essere anche un numero diverso)
Ovviamente così non è possibile modificare alcun parametro. Non è che magari fa così perchè il servizio è gratuito per il primo anno?
Qualcuno che ha attivato la pec aruba può verificare?
salute a tutti e grazie

edit: Ovviamente è diversi giorni che sto provando ottenendo sempre lo stesso risultato

Ultima modifica di aletlinfo : 11-11-2011 alle 10:29.
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:45   #11
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma magari a qualcuno sta succedendo la stessa cosa.

Io sto provando la pec di aruba direttamente da pagina web e tutto ok ma quando vado nelle impostazioni e provo a cambiare qualche parametro (tipo notifica messaggio in arrivo su posta ordinaria) mi restituisce errori simili a questo:

"[1001] Si è verificato un errore nel servizio, si prega di riprovare fra qualche minuto."

(il 1001 può essere anche un numero diverso)
Ovviamente così non è possibile modificare alcun parametro. Non è che magari fa così perchè il servizio è gratuito per il primo anno?
Qualcuno che ha attivato la pec aruba può verificare?
salute a tutti e grazie

edit: Ovviamente è diversi giorni che sto provando ottenendo sempre lo stesso risultato
loro li hai contattati?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:28   #12
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
loro li hai contattati?
ancora no, proverò a farlo appena ho un po di tempo.
Nel frattempo confermo che anche altri hanno lo stesso problema.
Ho paura sia per il fatto che è gratuita per il primo anno.

Comunque si.. contatterò l'assistenza prima possibile
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 16:29   #13
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
evidentemente contattare l'at aruba non è tra le cose + facili, dopo qualche tentativo al telefono ho aperto un ticket proprio ora.
vediamo cosa risponderanno.

tra l'altro sulla pagina assistenza.aruba.it c'è ben specificato che si può entrare con il login della pec gratuita ma non è così!!
Sono dovuto entrare con il login del dominio che ho anch'esso con aruba ma non è legato per niente alla PEC.
boh.. vediamo
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:16   #14
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
rieccomi qua

allora ....ho dato un occhiata a destra e sinistra e mi pare di aver capito che la PEC che sarebbe meglio da fare sarebbe o quella della telecom o quella delle poste italiane

ieri sera ho provato a fare la PEC sul sito della telecom ed il problema riscontrato e' quello che non accettano altro pagamento che non sia una carta di credito ...ed una di quelle prepagate tipo postepay che gira sul circuito visa non va bene...ci vuole o una visa o una mastercard a tutti gli effetti

ora ... siccome il mio amico la carta di credito non cel ha e non ha intenzione di farla volevo sapere se quella delle poste italiane accetta pagamenti diversi...tipo bonifici bancari ed altre forme "piu' normali" ...bollettini postali o cose di questo tipo qui


volevo inoltre sapere su ARUBA siccome vedo che qualcuno di voi l ha fatta accetta altri metodi di pagamento e ad ora,siccome mi parlavate di problemi con questi account ,se sono affidabili oppure no

in alternativa cosa consigliate di fare e su quale server effettuare la registrazione?
servirebbe poi la ricevuta ecc ecc
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:47   #15
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
ecco...

sto scartabellando sul sito delle poste e mi pare di aver capito che la PEC sul sito delle poste si possa sottoscrivere previa registrazione sul sito delle poste ...poi si puo' aderire alla loro offerta e si puo' pagare sia tramite bollettini che tramite bonifico bancario

mi pare pero' di aver capito che l'offerta minima e' una casella che costa €52,50 + IVA e della durata di 3 anni

qui viene riportato:

5 PEC Base Durata 3 anni 9912-03

non ho capito se sono 5 caselle da 1Gb l'uno oppure una sola casella da 1Gb



avete altre notizie da darmi in merito?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:53   #16
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
sulle poste italiane il metodo di pagamento e' :

Modalità di pagamento
Il pagamento online può essere fatto con carta di credito (Visa, Mastercard, carta postepay) o addebito su conto BancoPosta.

per importi superiori alle 500€ dev'essere anticipato tramite bollettino postale o bonifico bancario
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 14:22   #17
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
Io stavo per attivare quella telecom, che al momento è in offerta, ma mi sono bloccato poichè l'accesso può avvenire solo tramite webmail.
A me serve con la possibilità di accedervi tramite outlook ma vorrei evitare Aruba.
A questo punto poste ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 14:32   #18
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
se vi può interessare, questo è l'elenco dei gestori PEC autorizzati.

http://www.digitpa.gov.it/pec_elenco_gestori
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 15:57   #19
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Io stavo per attivare quella telecom, che al momento è in offerta, ma mi sono bloccato poichè l'accesso può avvenire solo tramite webmail.
A me serve con la possibilità di accedervi tramite outlook ma vorrei evitare Aruba.
A questo punto poste ?
chiedevo appunto chiarimenti su poste

mi chiedevo se si potesse sottoscrivere qalcosa che valga per meno di 3 anni

sto scartabellando ma e' un bordello allucinante e non si capisce una mazza....

aruba non lo so' ...stavo valutando quello li' adesso

perche' dite di lasciar perdere?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:18   #20
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7213
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Io stavo per attivare quella telecom, che al momento è in offerta, ma mi sono bloccato poichè l'accesso può avvenire solo tramite webmail.
A me serve con la possibilità di accedervi tramite outlook ma vorrei evitare Aruba.
A questo punto poste ?
su ARUBA effettivamente vorrei saperne di piu' perche' stasera la dovrei fare e all assistenza aruba non mi rispondono

le offerte sono allettanti ma se poi non funziona ?

mi sapete dire se a parte le impostazioni il resto funziona?

almeno....se si devono inviare e ricevere messaggi lo si puo' fare?

poi lo metteranno a posto spero piu' avanti...


ho provato anche fastweb...mi hanno detto che devono ancora creare la cosa della pec
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Uno splendido televisore TCL QLED da 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v