Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 11:26   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16174
Il primo dei sette Premi Matematici Clay a Grigori Perelman

http://www.claymath.org/poincare/

In sintesi:
Annunciato ieri il primo vincitore dei Clay Mathematical Prizes.
Grigori Perelman, matematico russo, è stato giudicato vincitore per la risoluzione della congettura di Poincaré nell'ultimo caso rimasto, quello dello spazio euclideo in 4 dimensioni.
Perelman è famoso anche per aver già ricevuto, per lo stesso lavoro, la medaglia Fields, la più importante onorificenza matematica... e per averla rifiutata
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 11:47   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1121
Perche la ha rifiutata?

Comunque bello, anche se avrei preferito che avesse risolto quello delle equazioni di navier stoke
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 12:05   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
E' inutile dargli i premi tanto non gli interessano.

p.s. -1 ne restano altri 6
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:44   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2122
è quel pazzoide russo che vive in un bilocale in periferia vivendo di stenti?

"ecce homo"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:32   #5
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Incredibile quest'uomo. Per caso un giorno ho letto della sua precedente dimostrazione su Wikipedia e sono rimasto molto colpito. Leggere che la stessa persona ha dimostrato un altor teorema, mi ha lasciato veramente così

Si tratta di un genio, senza dubbio, magari nascere con certe abilità.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 16:44   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12354
E' sicuramente un genio, ma in tutta onestà non farei a cambio con lui, se insieme alle sue abilità dovessi prendermi anche le altre sue...estrose caratteristiche.

Comunque, indipendentemente da tutto ciò, come matematico è un grande.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 16:46   #7
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Tutti i matematici famosi sono o sono stati geni, a partire dal calcolo mentale.

Matematici si nasce.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:09   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13464
Quote:
"Non voglio essere uno scienziato da vetrina e troppi soldi in Russia generano solo violenza".
Non è solo un genio matematico, è anche sagace
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:31   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non è solo un genio matematico, è anche sagace
Non è sagace, è disturbato. un pò come quello che già in università da noi con i sandali a dicembre .


Comunque la topologia è una branca della matematica tanto utile quanto difficile
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:56   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12354
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Tutti i matematici famosi sono o sono stati geni, a partire dal calcolo mentale.

Matematici si nasce.
Vero. Un'intuizione matematica di livello geniale è quasi ovunque (:asd) accompagnata da una...divergenza dalla normalità anche in altri ambiti.

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Non è sagace, è disturbato. un pò come quello che già in università da noi con i sandali a dicembre .
Ogni ateneo ha il suo svitato...da noi ce n'era uno che, oltre a sfoggiare un abbigliamento analogo a quello che hai descritto, utilizzava come mezzo di locomozione un'assurda biciclettina pieghevole che si portava dietro pure in aula.

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Comunque la topologia è una branca della matematica tanto utile quanto difficile
Amo moltissimo la topologia, ma mannaggia se è difficile...a quanto vedo, gli stessi matematici se possono la evitano.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:14   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
V
Ogni ateneo ha il suo svitato...da noi ce n'era uno che, oltre a sfoggiare un abbigliamento analogo a quello che hai descritto, utilizzava come mezzo di locomozione un'assurda biciclettina pieghevole che si portava dietro pure in aula.



Amo moltissimo la topologia, ma mannaggia se è difficile...a quanto vedo, gli stessi matematici se possono la evitano.
Stamattina il prof di laboratorio di elettromagnetismo ci ha invitato tutta la classe a una pizzata sabato sera per discutere degli esperimenti futuri che faremo

(p.s. notizia non confermata, era una mail e secondo me burla di qualche simpaticone)

A proposito di topologia, il prof di relatività ristretta ha iniziato la lezione così:
"Fare una breve introduzione matematica di teoria dei gruppi e geometria differenziale che non sarà materia d'esame ma vi servirà per capre di cosa parliamo in questo corso, userò come guida userò come linee guida l'appendice di quest'articolo che scrissi anni fa."
Inizia a leggere l'articolo:
"A topological n-dimensional manifold M is a topological space such that every point of it has an open neighborhood homeomorphic to an open subset in R^n.
A differentiable structure S on a topological manifold is a finite or countable number..."
Noi WTF?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:32   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12354
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Stamattina il prof di laboratorio di elettromagnetismo ci ha invitato tutta la classe a una pizzata sabato sera per discutere degli esperimenti futuri che faremo

(p.s. notizia non confermata, era una mail e secondo me burla di qualche simpaticone)
Vedo che anche i burloni fanno parte del corredo un po' ovunque...

A noi ai tempi arrivò una comunicazione (ovviamente scherzosa e affissa alla bacheca del dipartimento perché posta elettronica non ne avevamo ) secondo cui, grazie all'accoglimento della proposta avanzata da una fantomatica "Lista Panella" (*), sarebbe stato possibile dare l'esame scritto di Ingegneria dei Reattori a Fusione sotto l'effetto di sostanza stupefacente a scelta dell'esaminando, in modo tale da poter rispondere più efficacemente alle "facili domande" del professore che teneva quel corso (il suddetto docente, ovviamente, era noto per definire "facili" domande tutt'altro che banali...)

(*) era tempo di elezioni e Panella era il prof di impianti Nucleari...copiarono naturalmente in ogni particolare il logo della Lista Pannella aggiungendovi un simbolo di "pericolo radiazioni" da qualche parte

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
A proposito di topologia, il prof di relatività ristretta ha iniziato la lezione così:
"Fare una breve introduzione matematica di teoria dei gruppi e geometria differenziale che non sarà materia d'esame ma vi servirà per capre di cosa parliamo in questo corso, userò come guida userò come linee guida l'appendice di quest'articolo che scrissi anni fa."
Inizia a leggere l'articolo:
"A topological n-dimensional manifold M is a topological space such that every point of it has an open neighborhood homeomorphic to an open subset in R^n.
A differentiable structure S on a topological manifold is a finite or countable number..."
Noi WTF?
Sì, preparatevi a una "brevissima" introduzione matematica...di qualche settimana. Anche a noi andò così.

Nelle nostre dispense, poi, tra gli esercizi (quelli non risolti oltretutto!) era presente la dimostrazione di un risultato che in realtà faceva parte del "lavoro di una vita" di un tizio che per quello studio prese anche un importante premio matematico...

E' vero comunque, ti danno articoli del genere e son convinti che tutti riescano a capirli nel dettaglio, già dopo i corsi di matematica di base. Beata ingenuità.

Al momento di passare alla RG, ci fornirono di una dispensa intitolata qualcosa come "scorciatoia dalle varietà differenziabili verso le applicazioni della RG"...sticavoli...altro che scorciatoia, erano sabbie mobili!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:51   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Si, infatti quella frase era del 2 marzo e oggi finalmente abbiamo iniziato con la relatività galileiana...avrai ben presente quel sentimento misto di superiorità e felicità che si prova a parlare di una cosa ben conosciuta dopo aver fatto robe degne dell'inferno.


p.s. ma ad ingegneria fanno relatività generale? cavolo, reattori nucleari e fisica teorica se ci fosse stato il corso a parma l'avrei di gran lunga preferito alla fisica pura
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:30   #14
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Che corsi frequentate?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:56   #15
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
mi spiace, cristina...

ma ingegnere e RG non vanno tanto d'accordo secondo il mio vecchio prof. di relatività, ci raccontò anche un aneddoto successo alla nasa che conferma la teoria

Ultima modifica di T3d : 19-03-2010 alle 19:58.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:18   #16
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 431
Ad una lezione di trasmissione del calore il prof ha tirato fuori un metodo mostruoso di risoluzione tramite eq diff (non ricordo bene quale) e ad un certo punto dice:
"la dimostrazione ora non la ricordo però.... hei un momento, ah si... la dimostrazione di sta roba non esiste, se funziona è solo per una botta di c**o. Prendetela così com'è che va bene."

A questo punto non mi meraviglierei se ad un qualche corso strano mi dicessero:
"bene la lezione di oggi è finita, vi comunicherò per mail il giorno delle prossime lezioni in base a quello che scopriranno prossimamente".
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 19-03-2010 alle 20:23.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:23   #17
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12354
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
p.s. ma ad ingegneria fanno relatività generale? cavolo, reattori nucleari e fisica teorica se ci fosse stato il corso a parma l'avrei di gran lunga preferito alla fisica pura
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
mi spiace, cristina...

ma ingegnere e RG non vanno tanto d'accordo secondo il mio vecchio prof. di relatività, ci raccontò anche un aneddoto successo alla nasa che conferma la teoria
Ingegneria Nucleare indirizzo fisico-strumentale era praticamente fisica più gli esami di ingegneria!

L'unica differenza si trovava negli esami che a Fisica erano definiti "laboratori": noi, al posto, avevamo i vari corsi di Strumentazione e Misure, di cui solo Strumentazione Fisica era (in parte) sovrapponibile all'insieme di due laboratori della facoltà di Fisica. Infatti un mio compagno di corso, per curiosità, chiese una valutazione del piano di studi e per il conseguimento della laurea in Fisica gli chiedevano solo di frequentare questi Laboratori (quattro, se non ricordo male). Lui a differenza di me però aveva inserito Struttura della Materia (io avevo al posto Reattori a Fusione), quindi nel mio caso avrei dovuto dare probabilmente anche quello...ma la parte di base era esattamente la stessa, come matematica e fisica generale (anche se poi all'atto pratico gli esami di ingegneria ti conferiscono un approccio mentale un po' diverso da quello che ha un fisico puro).

Quindi noi nucleari "fisici" siamo ingegneri per modo di dire...tant'è che la Relatività Generale l'ho imparata alla scuola di Regge e la Meccanica Statistica a quella di Rasetti.

Ah, tutto ciò al vecchio ordinamento, è chiaro...ora questo tipo di percorso non esiste più, purtroppo. Gli studenti interessati erano troppo pochi (quattro o cinque al terzo anno, quando ci separavamo dagli altri nucleari). Probabilmente non esistono più nemmeno i corsi.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:34   #18
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
fammi capire...

nel tuo piano di studi avevi materie tipo teorie di campo quantistiche, fisica dello stato solido, relatività generale, astrofisica, qcd etc etc?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:53   #19
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
A me piacerebbe sapere come si fa a districarsi in calcoli matriciali di tensori,nel calcolo differenziale assoluto del buon Ricci Curbastro e Levi Civita.

C'è da spaccarsi il cranio.

Ecco,l'avatar che ti sei scelto Cristina direi che è molto indicativo dello stato in cui ci si può trovare per chi affronta questi studi,adesso capisco il suo significato.

Ultima modifica di frankytop : 19-03-2010 alle 20:55.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:58   #20
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
A me piacerebbe sapere come si fa a districarsi in calcoli matriciali di tensori,nel calcolo differenziale assoluto del buon Ricci Curbastro e Levi Civita.

C'è da spaccarsi il cranio.
quello è niente... quando cominci a vedere tensori con indici spazio-tempo E spinoriali (in totale 8 ) nella QFT, ti assicuro che non è un bel vedere

Ultima modifica di T3d : 19-03-2010 alle 21:06.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v