Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 00:29   #1
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
ClearOs

Ho avuto recentemente il bisogno di installare, in modo un po' piu' indolore del solito,
un paio di distribuzioni che si occupassero di fare (tutto insieme)
lavoretti da server, del tipo Http, spostamenti di file in FTP, Mailserver,
condivisione Win/Mac e filtraggio firewall. in uno dei due casi la macchina era
anche praticamente un router gateway.
Normalmente una qualsiasi distribuzione linux non e' un problema, ma in questo caso
la leggerezza e semplicita' di manutenzione per i clienti era d'obbligo e soprattutto,
non avevo voglia di diventare stupido con il server mail,
che e' sempre un conglomerato di servizi postfix, webmail, spamassassin e annessi, tutti da configurare a mano.

Ho testato un paio di concorrenti che erano SME server e ClearOS (ex ClarkConnect da poco resa free)
e alla fine per questioni di usabilita' dell'interfaccia utente per il cliente,
ho optato per ClearOs. http://www.clearfoundation.com/Softw...reenshots.html

E' in pratica Centos (quindi con una buona compatibilita' e stabilita'),
senza DesktopEnvironment, quindi funzionante anche su calandroni anteguerra,
con un completo tool di amministrazione e configurazione
basato su interfaccia web (molto semplice e gradevole devo dire).
Mail server, antispam e utenze sono gestibili con una facilita' quasi disarmante
e a parte un paio di ritocchini minimali via ssh
allo share di samba e smtp (personalizzazioni) ,
il sistema e' piu' che soddisfacente e ha tolto di mezzo la licenza di KerioMailserver,
che seppur un buon prodotto, e' comunque una bella licenza da pagare per realta' mediopiccole,
centralizzando il tutto con la creazione di un solo utente per le condivisioni
ftp/mail/samba, e non piu' delle doppie configurazioni.
In puro stile Nas praticamente.

Il sistema e' stato installato su un server Fujitsu Pimergy con scheda raid
e anche direttamente su un raid 1 (2x 500giga),
via chippettino della scheda madre (un desktop riciclato del cliente)
funzionano senza problemi da qualche settimana.
La tempistica di installazione si aggira sui 15/20 minuti circa, configurazione basilare compresa.
La prima volta ci e' voluta diciamo, una giornata, per comprendere bene l'interfaccia e cosa permetteva di fare
e cosa sarebbe stato meglio editare a manina (editing che andava ridotto assolutamente al minimo)
Il sistema permette di fare anche un backup dei settaggi e chiaramente di recuperarlo da un file compresso,
comodo per fare piu' macchine velocemente.

Se il tutto rimane stabile per diciamo 365 giorni ^_^
penso che diventera' un installazione standard per i clienti senza un tecnico avanzato
all'interno dellazienda.
(di norma piccole realta' editoriali con quantita' assolutamente smodate di dati da scambiare,
dove un utente mac avanzato, viene considerato direttamente il tecnico aziendale)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 01-03-2010 alle 00:27.
mentalrey è offline  
Old 30-03-2010, 16:36   #2
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
Ciao visto che l'hai provato (mentre io ho appena finito di installarlo) saresti tanto gentile da spiegare come impostare il mail server, che non c'ho capito una mazza???

Premetto che non sono un sysadmin, e che solitamente non faccio questo tipo di installazioni (i miei clienti non hanno esigenze del genere), ma vorrei impostare il mail e printer server nel mio piccolo lab per poter avere "leggerezza di mente" se mi capisci. Ah, non sono molto avvezzo alle config da linea di console...

In pratica mi serve una guida passo-passo su come impostare il server, e quando dico passo-passo, intendo sul serio passo-passo...

Attendo tua risposta.

garacs1
__________________
Il sesso è come uno starnuto: Intenso ma breve, e produce solo strascichi appiccicosi...

Trattativa conclusa molto felicemente con: Star trek, ecc, ecc...
garacs1 è offline  
Old 14-09-2010, 12:50   #3
Enigma_lan
Member
 
L'Avatar di Enigma_lan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
ciao anche io ho qualchè difficolta con mail server , mi potete spiegare come iniziare ?
Uso ClearOS 5.2 su VMware server ho creato 2 hd virtuali da 500GB ogniuno , quando vado a creare una cartella di un utente come posso capire dove me la creata su quale hd ?
Ho scelto questo OS perchè gestisce perfettamente gli User & Group , prima usavo OpenFiler e FreeNas e per creare utenti o gruppi in sola lettura o scrittura era un poco complicato .

Ciao
Enigma_lan è offline  
Old 03-08-2011, 06:15   #4
sempiternum
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 58
Ciao,

visto che sono molto interessato a questo sistema operativo, vorrei sapere se il tuo test ha avuto successo e come ti trovi con ClearOS.

sempiternum è offline  
Old 08-03-2012, 15:18   #5
Ermy STi
Senior Member
 
L'Avatar di Ermy STi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: L.A. West coast
Messaggi: 446
mi accodo come va questo so?
__________________
"Only God Can Judge Me" --> 2PAC
AMD Barton 2500+@3150+ (195x11) / Asus A7N8X-X @ 5.1(realtek) / POV 7800GS @ 475-1470 / 2x512DDR 400 V-Data / Maxtor 80gb ata-133 / Enermax 465w / Pioneer 109 <-> OLD: Hercules 9800AIW@9800pro / MSI 6800LE@6800
Ermy STi è offline  
Old 08-03-2012, 16:39   #6
Enigma_lan
Member
 
L'Avatar di Enigma_lan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
Non uso ClearOs da quasi 2 anni , non so a che versione e arrivato . Ho utilizzato ClearOs poco , personalmente e molto completo e facile da configurare . L'unico problema che ho avuto e stato creare il RAID5 ma alla fine ci sono riuscito .

Credo che con la nuova versione e ancora più semplice creare il RAID .

Il vostro scopo qualè? Giusto per capire


Ciao
Enigma_lan è offline  
Old 12-03-2012, 15:41   #7
Ermy STi
Senior Member
 
L'Avatar di Ermy STi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: L.A. West coast
Messaggi: 446
classico server raid 1 più backup su nas in rete, cartelle condivise su rete mista con permessi a vari utenti, mail server con possibilità di interfacciarsi con client mail(mac e outlook) e possibilità di installazione java per un programma gestionale.
__________________
"Only God Can Judge Me" --> 2PAC
AMD Barton 2500+@3150+ (195x11) / Asus A7N8X-X @ 5.1(realtek) / POV 7800GS @ 475-1470 / 2x512DDR 400 V-Data / Maxtor 80gb ata-133 / Enermax 465w / Pioneer 109 <-> OLD: Hercules 9800AIW@9800pro / MSI 6800LE@6800
Ermy STi è offline  
Old 13-03-2012, 06:15   #8
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
Con sorpresa e un po' di piacere vedo questo thread riemergere

All'epoca (2010) riuscii nonostante la mia ottusità informatica ad installare il mail server, seguendo guide trovate qua e lá su internet.

Poi a causa di problemi vari, abbandonai il progetto, con la promessa di riprenderlo a tempi brevi. Sono passati due anni, e finalmente la settimana scorsa mi sono deciso a mettere mano ala macchina virtuale di ClearOS e ripetere tutta l'installazione d'accapo, poichè il numero di spam emails è diventato qualcosa di insopportabile.

Ho ancora qualche problema, soprattutto per la configurazione dei cronjob. E qui forse Enigma_lan potresti essere d'aiuto.

Ti spiego: ho installato ClearOS su macchina virtuale, su un HD secondario, e lo lancio all'accensione del mio PC. L'hardware è più che sufficente, quindi non mi preoccupano le sue prestazioni. Quello che mi preoccupa è che io spengo quotidianamente il mio PC, praticamente mandando all'aria tutti i settaggi predefiniti di cronjob che ClearOS si porta appresso. Ho letto sul forum di Clearfoundation.com che devo settare manualmente il file cleartab nella cartella /etc, e collegandomi tramite putty, sono riuscito a trovare il file, e a capire come editarlo (con il comando crontab -e), ma anche se ho pure capito quali siano i comandi da scrivere, non capisco come salvarli.

Quindi la mia domanda è: mi potresti fare una piccola guida passo passo (come la chiesi all'epoca...) su come fare?

Aspetto tue indicazioni.

Garacs1
__________________
Il sesso è come uno starnuto: Intenso ma breve, e produce solo strascichi appiccicosi...

Trattativa conclusa molto felicemente con: Star trek, ecc, ecc...
garacs1 è offline  
Old 15-03-2012, 15:48   #9
Ermy STi
Senior Member
 
L'Avatar di Ermy STi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: L.A. West coast
Messaggi: 446
ma come saltano i settaggi appena spegni il server? Ma è normale?
__________________
"Only God Can Judge Me" --> 2PAC
AMD Barton 2500+@3150+ (195x11) / Asus A7N8X-X @ 5.1(realtek) / POV 7800GS @ 475-1470 / 2x512DDR 400 V-Data / Maxtor 80gb ata-133 / Enermax 465w / Pioneer 109 <-> OLD: Hercules 9800AIW@9800pro / MSI 6800LE@6800
Ermy STi è offline  
 Discussione Chiusa


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v