Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 21:47   #1
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
[volley] Finale del Mondiale per Club - Doha Club World Cup

Trentino BetClic-Paykan Teheran 3-0, gialloblu in finale del Mondiale per Club




Leandro Vissotto, 19 punti stasera, infila
il muro iraniano (foto Trabalza)


Doha (Qatar), 7 novembre 2009
Il sogno iridato continua ed arriva al suo ultimo atto, quello più atteso. La Trentino BetClic supera per 3-0 gli iraniani del Paykan nella semifinale della Doha Club World Cup giocata questa sera all’Aspire Zone e vola nella finale che domani assegnerà il titolo mondiale 2009 di pallavolo per club. Avversari della formazione di Stoytchev i polacchi del PGE Skra Belchatow, che questo pomeriggio hanno superato per 3-1 i russi dello Zenit Kazan.
Nonostante il netto 3-0 finale, il match di oggi contro la sorpresa Paykan è stato vibrante e spettacolare almeno per due set, il secondo ed il terzo; merito di un avversario che confermato di essere non a caso fra le prime quattro di questo torneo ma anche della stessa Trentino BetClic, capace di giocare per l’intera durata dell’incontro una pallavolo modellata perfettamente sulla golden formula, sfoderando al tempo stesso grande praticità ma anche accortezza tattica.
Grazie ad un maggior rodaggio rispetto a questo tipo di gioco, il Paykan ha provato a mettere sovente in difficoltà i gialloblu, lavorando bene a muro ed in difesa e tirando a tutto braccio il proprio servizio. Dopo aver lottato punto a punto fino alla metà di ogni parziale, la Trentino BetClic ha però sempre trovato lo spunto giusto per scrollarsi di dosso gli avversari; tutto questo soprattutto grazie ad un attacco che ha saputo sopperire ad una serata non brillantissima della ricezione (28% di squadra di positività), risolvendo spesso e volentieri situazioni non semplici contro il muro iraniano schierato. Leandro Vissotto (63% a rete) e Matey Kaziyski (53%) hanno quindi ancora una volta tolto le castagne dal fuoco della squadra trentina, realizzando alla fine rispettivamente 19 e 20 punti. Un ruolo fondamentale l’ha avuta anche la regia di Raphael, lucido ed ispirato pure quando ha dovuto servire più volte i propri compagni per mettere a terra il pallone, ed il muro dei centrali Sala e Birarelli che, sporcando moltissimi attacchi degli iraniani, ha fatto via via perdere sempre maggiore incisività prima all’opposto Mohammad Kazem (autore di 20 punti ma anche di qualche errore di toppo) e poi allo schiacciatore Kamalvand, il migliore dei suoi con il 53% a rete e 13 punti personali.
Quella di domani contro il Belchatow sarà la quarta finale di sempre nel giro degli ultimi due anni e mezzo di storia della Trentino Volley. Fischio d’inizio alle ore 18 italiane (le 20 locali).

Di seguito il tabellino della gara di semifinale della Doha Club World Cup 2009 giocata questa sera all’Aspire Zone Hall di Doha.

Trentino BetClic-Paykan Teheran 3-0
(25-18, 25-22, 25-19)
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 4, Raphael 1, Juantorena 9, Sala 5, Vissotto 19, Kaziyski 20, Bari (L); Herpe. N.e. Gallosti, Zygadlo, Sokolov e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
PAYKAN: Hosseini Am. 2, Kamalvand 13, Bakhsheshi 2, Mohammad Kazem 20, Shaban 2, Shirkavand (L); Davoodi 1, Hassanpour, Vada e Hosseini Al.. All. Alireza Moameri.
ARBITRI: Salas (Messico) e Jovanovic (Serbia).
DURATA SET: 24’, 25’, 27’; tot 1h e 16’.
NOTE: 2.500 spettatori. Trentino BetClic: 8 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 52% in attacco, 28% (24%) in ricezione. Paykan: 6 muri, 5 ace, 11 errori in battuta, 11 errori azione, 38% in attacco, 25% (20%) in ricezione.

Fonte: http://www.trentinovolley.it


Stoytchev: "Ora diamo il tutto per tutto di noi in finale"

“Siamo contenti, centrare la finale del Mondiale per Club è un risultato di straordinaria importanza ma ovviamente non vogliamo fermarci proprio ora – ha commentato Radostin Stoytchev al termine della gara - . Superando lo Zenit, il Belchatow ha dimostrato di meritare pienamente questa finale e si giocherà il tutto per tutto domani sera, la stessa cosa che faremo noi, puntando sul carattere e sulla determinazione piuttosto che su aspetti legati strettamente alla tattica. Non abbiamo infatti il tempo materiale per preparare questa finale come dovremmo e allora ci affideremo alla forza del gruppo. Questa sera contro il Paykan abbiamo fatto bene quello che ci eravamo ripromessi, sbagliando poco, non forzando in alcune situazioni ma controllando sempre la partita in maniera lucida. Farlo in una gara di tale importanza, indipendentemente dalla forza dell’avversario, è stata una bella dimostrazione di maturità”.


Vissotto: "Un grande spirito di squadra"

Ecco le dichiarazioni di alcuni giocatori gialloblu al termine di Trentino BetClic-Paykan Teheran 3-0.

Matey Kaziyski: “Durante questa gara abbiamo avuto alcuni momenti di difficoltà, in cui il loro servizio ha saputo mettere a severa prova la nostra ricezione ma siamo stati bravi a venirne a capo lavorando bene col fondamentale dell’attacco. Sapevamo che il Paykan avrebbe venduto cara la propria pelle e così è stato; dal canto nostro abbiamo interpretato tatticamente bene la partita e lottato su ogni pallone come facciamo sempre. La finale è un grande risultato ed è oggettivamente difficile dire ora quante chance di successo abbiamo contro il Belchatow. E’ una squadra molto forte, l’ha confermato stasera superando 3-1 il Kazan, però garantisco che daremo il meglio di noi stessi per ottenere la vittoria”.

Osmany Juantorena: “Siamo molto felici di aver centrato questa finale mondiale e io lo sono più di tutti soprattutto pensando che fino a pochi mesi fa non sapevo neppure se sarei mai potuto tornare a giocare e a vivere emozioni belle come questa. Stasera abbiamo un po’ sofferto la loro battuta float, la ricezione non sempre ha funzionato bene ma ne siamo venuti fuori con le qualità di cui disponiamo in attacco”.

Andrea Bari: “E’ la quarta finale in due anni e mezzo…sensazione bellissima, soprattutto per chi come me ha creduto in questo progetto già nel 2005. Io, Kaziyski e Birarelli siamo i giocatori che hanno vissuto tutto il percorso recente di questa squadra ed è una soddisfazione enorme; detto questo, però, affermo anche che le finali sono belle solo se le vinci quindi domani sera vogliamo che questo sia un ricordo indimenticabili per la nostra carriera”.

Leandro Vissotto: “La cosa più bella di questo torneo è l’avventura che stiamo vivendo in gruppo. Siamo una squadra eccezionale da questo punto di vista, non molliamo mai e usciamo dalle situazioni più dure grazie allo spirito che ci lega. Dovevamo centrare come minimo la finale e ci siamo riusciti; adesso godiamoci tutte le sensazioni che ci regalerà una partita secca di tale importanza. Sono contento della prestazione personale di questa sera ma mi piace sottolineare anche il grande lavoro dei nostri centrali. La Golden Formula li limita parecchio e nonostante questo loro trovano sempre il modo di rendersi utili”.

Emanuele Birarelli: “Tatticamente siamo stati molto precisi per tutta la gara, facendo appieno il nostro dovere e lasciando a loro poche opportunità di stare in partita. La finale mondiale per club è un sogno che si realizza, ma non vogliamo svegliarci proprio ora”.



Domenica 8 novembre
ore 16: finale 3°/4° posto
ore 18: finale 1°/2°posto
gli orari sono riferiti alle ore italiane



Le istruzioni per seguire la diretta streaming live da Doha sul sito di BetClic

Quote:
  1. collegarsi sul sito http://it6.betclic.com

  2. effettuare la login, compilando il form di registrazione con i seguenti dati:
    _ login: trentinobetclic (tutto attaccato e minuscolo)
    _ password: dohalive (tutto attaccato e minuscolo)

  3. dopo aver inserito i dati cliccare sul pulsante “ok”; il sito vi rimanderà ad una nuova pagina, simile a quella precedente ma con in alto al posto della form per la login e password il nome utente “trentinobetclic”

  4. scorrere tale pagina sino in fondo e cercare sulla barra di sinistra la disciplina “Pallavolo” e poi nella lista delle competizioni cliccare su “Mondiale club”. Il sito vi rimanderà ad una pagina appositamente dedicata in cui figureranno gli incontri e, accanto alla partita in corso, apparirà l’icona verde “live”. Cliccandola il sito vi rimanderà allo streaming video del match.

IMPORTANTE: l’account “trentinobetclic” è stato creato appositamente per permettere ai tifosi di seguire in streaming questa manifestazione e non sarà quindi attivo per effettuare alcun tipo di scommessa. A tutti coloro che utilizzeranno questo servizio è quindi richiesto di non scommettere né tanto meno versare soldi su questo profilo.

Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/no...-betclic-.html


L'elenco delle tv di tutto il mondo che trasmetteranno in diretta semifinali e finali





Doha (Qatar), 6 novembre 2009
La FIVB ha reso noto l’elenco delle tv che trasmetteranno nel mondo semifinali e finali della Doha Club World Cup 2009.
Questa la lista completa:

Arena tv (Australia)
Boom Sport (Romania)
Rtr (Russia)
Nova sport (Repubblica Ceca)
Polsat (Polonia)
Dahlia Tv (Spagna)
Sntv (Gran Bretagna)
Perform (Usa)
Globotv (Brasile)
Al Jazeera Sport (Arabia)

Nessuna copertura televisiva invece per quel che riguarda l’Italia.


Fonte: http://www.trentinovolley.it

Per vedere queste tv in streamming: http://wwitv.com/portal.htm
(non è obbligatorio registrarsi)
Basta scegliere la nazione e quindi la tv, quindi per AL JAZEERA SPORT si sceglie dal menu' sulla sinistra la nazione quindi: QATAR e quindi AL JAZEERA SPORT
grazie stefanotrento

Ultima modifica di xcdegasp : 07-11-2009 alle 22:05.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 23:51   #2
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Chi volesse seguire lo streamming audio può farlo tramite www.radiodolomiti.com
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 11:02   #3
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Doha, la rifinitura all'Aspire Zone Hall





Doha (Qatar), 8 novembre 2009
Dopo il successo per 3-0 ottenuto ieri sul Paykan Teheran nella semifinale del Mondiale per Club, la Trentino BetClic è tornata stamattina alla Aspire Zone Hall per effettuare l’allenamento di rifinitura in vista della finale iridata di questa sera.
Per l’occasione la squadra non si è allenata sul campo principale ma in una delle due palestre adiacenti dove di solito il preparatore atletico Poeder guida la fase di riscaldamento pre-partita. Stoytchev ha diretto una seduta particolarmente incentrata sull’allungamento muscolare e sulla battuta e ricezione, un classico degli allenamenti pre-gara.
Tutti i dodici gialloblu sono a disposizione, pronti per sfidare il Belchatow in una partita che, indipendentemente dal risultato, rimarrà nella storia dello sport trentino. “Questa è l’opportunità che volevamo per coronare nel migliore dei modi un progetto vincente che in appena diciotto mesi ci ha permesso di disputare quattro importantissime finali – commenta il General Manager Giuseppe Cormio - . L’aver messo in bacheca l’Italia e l’Europa è motivo di grande soddisfazione; pensare di completare questo nostro disegno sportivo è un'opportunità da sfruttare al meglio”.
Prima del pranzo la Trentino BetClic lavorerà anche in sala video, per cercare di preparare tatticamente nel migliore dei modi il match.

Fonte: www.trentinovolley.it



Queste le principali informazioni sugli avversari nella finale della Doha Club World Cup 2009 della Trentino BetClic.

PGE SKRA BELCHATOW (POLONIA)





Il PGE Skra di Belchatow, città nel Voivodato di Łódź nella Polonia centro-meridionale, arriva alla finale del Mondiale per Club (a cui ha preso parte con una wild card guadagnata grazie ad un ottimo ranking europeo) dopo un percorso netto ancora più convincente di quello messo in mostra dalla Trentino BetClic. Durante la manifestazione qatarina, la squadra regina di Polonia ha infatti raccolto in fila quattro successi, lasciando per strada due soli set (uno al Cimed e uno al Kazan stasera).
Vincitrice in patria di cinque scudetti consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto superando in finale per 3-0 il Rzeszow di Ljubomir Travica, il PGE Skra nel 2009 ha fatto sua anche la Coppa Nazionale, dove nell’ultimo atto ha avuto la meglio dell’Olsztyn. Nella propria bacheca può vantare anche altre tre coppe polacche e la partecipazione ad una Final Four di Champions League (nel 2008, quando organizzò le finali), a cui accede regolarmente da cinque stagioni a questa parte. Nell’edizione 2009 della Coppa Campioni si è fermata ai quarti di finale, estromessa dalla corsa al titolo dall’Iskra Odintsovo poi terza assoluta. E’ la società a cui la Trentino Volley ha ceduto in estate a titolo definitivo lo schiacciatore Winiarski, protagonista in gialloblu delle vittorie di scudetto e Champions League. A Doha Winiarski non è però presente a causa dei tempi piuttosto lunghi di recupero dall’infortunio alla spalla destra patito proprio in Italia durante gli ultimi playoff.
L’allenatore è Jacek Nawrocki che in estate ha preso il posto dell’argentino Daniel Castellani, passato quest’anno a rivestire con successo il ruolo di selezionatore della nazionale polacca. Nella rosa della squadra spiccano i nomi dell’opposto della nazionale Wlazly (reduce da un infortunio al ginocchio e quindi non ancora al massimo della forma), del palleggiatore campione d’Europa nel 2007 con la Spagna Miguel Angel Falasca (ex Modena e Ferrara in serie A1), degli schiacciatori Antiga (francese ex Cuneo) e Kurek (protagonista dei recenti europei turchi) e del centrale Plinski. Per ovviare ai problemi fisici di Wlazly ma anche a quelli del suo sostituto Novotny (ex Milano e Perugia), Nawrocki durante il torneo iridato ha spesso schierato Antiga nel ruolo di opposto, facendo spazio a Bakiewicz in posto 4. Fino ad ora l’esperimento ha funzionato bene, visto che Kurek ha così potuto dedicarsi principalmente ad attaccare (miglior marcatore della manifestazione con 95 punti ma anche secondo attaccante con una percentuale del 52%), lasciando spazio in ricezione agli altri due giocatori di palla alta.
Sestetto tipo: Falasca (p), Antiga (Wlazly) (o), Kurek-Bakiewicz (s), Plinski-Mozdzonek (c), Gacek (l).

Il cammino nella Doha Club World Cup 2009
Pool B
PGE Skra Belchatow-Al-Arabi Doha 3-0 (25-22, 25-11, 25-20)
PGE Skra Belchatow-Paykan Teheran 3-0 (25-22, 25-18, 25-17)
PGE Skra Belchatow-Cimed Florianopolis 3-1 (22-25, 25-18, 25-21, 25-23)
Primo posto finale in classifica con sei punti: tre vittorie, zero sconfitte, nove set vinti, uno perso.
Semifinale
PGE Skra Belchatow-Zenit Kazan 3-1 (15-25, 25-23, 25-21, 26-24)


Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 17:59   #4
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
i primi due set son stati vinti da "Trentino Betclic":
primo set 26-24
secondo set 25-18

xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:09   #5
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
Grazie!!!
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:26   #6
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
terzo set vinto da Trentino Betclic: 25-19


Campioni del MONDOOOOOOO


xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:31   #7
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
Ennesimo riconoscimento per il volley nostrano.
Ora speriamo in una rinascita della nazionale maschile, in vista del mondiale da giocare in casa l'anno prossimo.
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 19:46   #8
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
come diceva un cartellone dei fedelissimi trentini in trasferta a Doha:
prossima destinazione MARTE!!!




si decisamente deve rinascere la nazionale maschile ma credo che giocando in casa il Mondiale possa ottenere quella carica necessaria a fare suo il torneo.
da conside3rare anche il fatto che quest'anno saranno molti i giocatori italiani a farsi le ossa in campo internazione e per il momento Gallosti, Bari, Birarelli, Sala, Corsini hanno messo in cassaforte questa
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 19:51   #9
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Trento sul tetto del mondo

La squadra di Stoytchev è campione del mondo per club, dopo aver battuto i polacchi del PGE Skra Belchatow in tre set





Splendido risultato della Trentino BetClic, che ha temporaneamente abbandonato il campionato per giocare il Mondiale per Club. I già campioni d'Europa e vicecampioni d'Italia fanno un altro passo avanti e fanno segnare un nuovo titolo nel loro palmares: la squadra di Rado Stoytchev vince infatti la finale contro il PGE Skra Belchatow campione di Polonia, squadra di una vecchia conoscenza italiana, quello Jakub Novotny che contribuì alla promozione della Sparkling Milano dall'A2 all'A1. Non solo: al club polacco, che ha partecipato alla manifestazione in Qatar grazie a una wild card, proprio la stessa Trento aveva ceduto a fine stagione Michal Winiarski, ancora però convalescente dopo il brutto infortunio alla spalla. Il risultato un 3-0 che lascia intendere quanto sia in forma la squadra trentina in questo momento.

Sotto nel primo set, Kaziyski e compagni sono stati capaci di lottare punto su punto fino a ottenere prima l'aggancio e poi il sorpasso in un finale di set al cardiopalma, chiuso ai vantaggi: 26-24.

Nel secondo e terzo set, invece, i trentini sono sempre avanti e i polacchi, benché trascinati da Bartos Kurek, autore di 23 punti alla fine dell'incontro e top scorer della gara, non riescono a tenere testa alla squadra italiana. Non sono molto differenti i punteggi: 25-18 nel secondo parziale, 25-19 nel terzo, in un'ora e 18 minuti di gioco.

A Doha dunque la formazione di Trento festeggia, grazie alle brillanti prestazioni di Leandro Vissotto Neves (21 punti) e Matey Kaziyski (16) su tutti.

Al terzo posto si piazza lo Zenit Kazan, che ha battuto il Paykan Teheran 3-0.

Ilaria Bottura / Eurosport
Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/081120...tto-mondo.html



Trento, in cima al mondo
All'Itas riesce l'en plein






La squadra italiana, dopo il tricolore e la Champions League, conquista il mondo grazie alla competizione per club che mancava da ben 17 anni. Battuti in finale per 3-0 i campioni di Polonia


DOHA (Qatar), 8 novembre 2009 – Trento è campione del Mondo. Dopo 17 anni di silenzio, il campionato iridato per club è tornato e ricomincia da dove aveva finito: da una squadra italiana in trionfo. Un successo netto, meritato, sottratto al resto del globo delle schiacciate con una superiorità davvero ammirevole. In finale l’Itas ha annientato i campioni di polonia del Belchatow. Che - sia chiaro – è una gran squadra, solida, capace di limitare gli errori come poche altre. Ed è anche per questo che l’impresa di Trento in Qatar è ancora più preziosa. Un’impresa che completa un filotto strepitoso: in un anno e mezzo l’Itas si è presa prima l’Italia, poi l’Europa, e ora il Mondo intero.

LA PARTITA — Trento aveva persino cominciato a con un po’ di paura, nel primo set. Perché Mozdzonek ha murato due volte Kaziyski, perché l’arbitro serbo Jovanovic ha fatto due brutti errori a favore dei polacchi, perché lo Skra non sbagliava mai. Gli italiani campioni d’Europa sono rimasti sempre all’inseguimento. Fino al 20-20. Quando hanno scoperto di essersi fatti tutti i punti con le loro forze, nel senso che i polacchi non avevano commesso nemmeno un errore, battute comprese. E’ lì che finalmente il 21enne Kurek, nuovo fenomeno della pallavolo mondiale, ha sbagliato due volte: un attacco e una battuta. Birarelli ha preso un muro. Così Trento ha avuto due set ball, il primo annullato dal Belchatow sul cambio palla, il secondo con uno strano ace di Falasca: Juantorena e Kaziyski si sono scontrati nel tentativo di ricevere entrambi in palleggio. Quindi Vissotto (7 punti nel set) ha fatto cambio palla (25-24) e Kurek ha tirato di nuovo fuori. Ed è stato come se tutta quella tensione avesse al’improvviso fatto spezzare la corda: dalla parte del Belchatow. Che vedendo di non avere soluzioni contro una squadra solidissima, nel secondo ha finito per perdersi. Se nel primo set il grosso l’aveva fatto Vissotto, nel secondo Raphael ha giocato più con Kaziyski. Mentre il suo collega falasca ha scartato tutti per darla quasi esclusivamente a Kurek. Via via sempre più controllato. Trento ha strappato da 13-13 a 16-13. Poi da 18-16 a 21-16. E il 2-0 era già in banca. Il terzo set, con Antiga fuori per un problema alla coscia sinistra, è stato una scorribanda. Kaziyski, Vissotto, Juantorena; e poi ancora Kaziyski, Vissotto, Juantorena: Trento ha schiacciato da far paura. Ed è diventata campione del Mondo.
dal nostro inviato
Mario Salvini

Fonte: http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pa...03743885.shtml

Ultima modifica di xcdegasp : 08-11-2009 alle 19:55.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:56   #10
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Belchatow piegato 3-0, Trentino BetClic Campione del Mondo!


Matey Kaziyski alza al cielo di Doha la Coppa del Mondo
(foto Trabalza)



Doha (Qatar), 8 novembre 2009

Campioni del mondo!!! La Trentino BetClic completa il suo spettacolare percorso vincendo in appena diciotto mesi dopo lo scudetto e la Champions League anche il Mondiale per Club, andato in scena questa settimana in Qatar.
Un successo storico, che resterà negli annali dello sport nazionale e che proietta la Società di via Trener definitivamente nell’olimpo del volley, laddove solo pochissime grandi squadre hanno saputo arrivare. La vittoria nella Doha Club World Cup 2009 è infatti l’ennesima dimostrazione della bontà di un progetto, iniziato tre anni fa puntando su tanti giocatori in cerca di affermazione e su di un tecnico che prima di allora non aveva mai allenato in Italia. Con la cultura del lavoro, dell’organizzazione e di acquisti mirati, la Trentino Volley ha saputo sì rinnovarsi ma sempre migliorarsi non facendo mai il passo più lungo della gamba. Un’affermazione quindi di un grande gruppo (anche tecnico e dirigenziale), lo stesso che ha permesso alla Trentino BetClic di vincere il primo set in rimonta e di scrollarsi di dosso poi un PGE Skra Belchatow che ha venduto carissima la pelle, almeno nel primo set e mezzo di gioco.
Trascinati da Kurek e dai muri del centrale Mozdzonek i polacchi avevano inizialmente messo paura ai gialloblu, grazie ad un approccio migliore alla gara e scappando via spesso nelle battute iniziali del primo set. Trento ha incassato i colpi degli avversari, ha barcollato sul 13-16 ma poi ha saputo riprendersi per mano di Kaziyski e Vissotto. I loro attacchi e i muri di Birarelli hanno prima ispirato la rimonta (21-21) e poi issato la squadra al 24-21 in proprio favore. Il Belchatow, sempre con Kurek, ha avuto la forza di annullare tre palle set ma poi ha ceduto ai vantaggi proprio per colpa di un errore diretto dello stesso martello fresco campione d’Europa in Turchia.
E’ stata proprio la sua successiva fallosità in attacco a fare la differenza anche nel secondo set, dove i polacchi hanno dovuto fare ben presto a meno di Antiga (vero uomo d’ordine della squadra nonostante fosse impiegato nell’inusuale ruolo di opposto) per infortunio e, senza il francese, si sono trovati con un solo punto di riferimento in attacco, Kurek appunto, a cui il muro trentino ha montato una marcatura sempre più asfissiante. Da metà del secondo parziale in poi la marcia verso il titolo iridato di Trento è sempre stata più in discesa e ha permesso ancora una volta a Kaziyski (mvp della manifestazione, 16 punti per il bulgaro in finale con il 60% in attacco) e Vissotto (miglior marcatore della gara con 21 palloni vincenti e il 65% a rete) di mettere in mostra tutta la loro classe cristallina. Il successo porta la firma in calce anche dei centrali che, non potendo attaccare con continuità per via della Golden Formula, si sono allora scatenati a muro (quattro block a testa per Sala e Birarelli), ma anche quella del libero Bari, dello schiacciatore Juantorena (una bella favola da raccontare il suo ritorno; dopo un mese subito iridato con Trento) e del palleggiatore Raphael, uno degli elementi nuovi del gruppo che ha saputo calarsi immediatamente nella realtà gialloblu.
“Il titolo mondiale l’ho sempre sognato, fin da ragazzino – ha rivelato al termine della gara l’allenatore Radostin Stoytchev - ; non sono riuscito a vincerlo da giocatore, ce l’ho fatta oggi da allenatore ed è una soddisfazione doppia. La mia squadra è stata come al solito bravissima in ogni momento della manifestazione e di questa gara in particolare; sapevamo che ci sarebbe stato da soffrire e lo abbiamo fatto, in particolar modo nel primo set quando il Belchatow ha cercato di sorprenderci. Siamo rimasti concentrati, lucidi sulla tattica di gioco impostata a tavolino e abbiamo portato a casa quella frazione che ci ha permesso di fatto di vincere la partita. Dal secondo set in poi la strada è stata tutta in discesa e niente poteva più fermarci. Siamo stati anche molto fortunati, perché questo Mondiale per Club è tornato in scena dopo diciassette anni di assenza proprio nella stagione successiva alla nostra vittoria in Champions, altrimenti non avremmo mai potuto vincerlo ma abbiamo dimostrato di essere i più forti superando anche i problemi che una preparazione limitata rispetto alla Golden Formula ci aveva creato. Con questa vittoria chiudiamo il cerchio ma già domani vogliamo tornare a lavorare per aprire immediatamente un nuovo ciclo”.
La Trentino BetClic Campione del Mondo farà rientro in Italia nella serata di domani e arriverà a Trento attorno a mezzanotte, pronta per festeggiare assieme ai suoi tifosi questo nuovo esaltante successo.

Di seguito il tabellino della finale della Doha Club World Cup 2009 giocata questa sera all’Aspire Zone Hall di Doha.

Trentino BetClic-PGE Skra Belchatow 3-0
(26-24, 25-18, 25-19)
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 5, Raphael 2, Juantorena 10, Sala 4, Vissotto 21, Kaziyski 16, Bari (L); Sokolov e Zygadlo. N.e. Gallosti, Corsini e Herpe. All. Radostin Stoytchev.
PGE SKRA: Falasca 3, Bakiewicz 5, Mozdzonek 6, Antiga 4, Kurek 23, Plinski 3, Gacek (L); Wnuk, Wlazly 4, Dobrowolski. N.e. Novotny ed Hebda. All. Jacek Nawrocki.
ARBITRI: Jovanovic (Serbia) e Lekkas (Gre).
DURATA SET: 27’, 25’, 26’; tot 1h e 18’.
NOTE: 3.000 spettatori. Trentino BetClic: 8 muri, 2 ace, 6 errori in battuta, 11 errori azione, 57% in attacco, 34% (21%) in ricezione. PGE Skra: 12 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 18 errori azione, 40% in attacco, 49% (40%) in ricezione. Cartellino giallo sull’8-3 del terzo set a Stoytchev.

Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/no...del-mondo.html




I premi individuali: Raphael regia da Oscar, Juantorena re del servizio





Questi i premi individuali assegnati al termine della Doha Club World Cup 2009.

Mvp: Matey Kaziyski (Trentino BetClic)
Miglior schiacciatore: Matey Kaziyski (Trentino BetClic)
Miglior servizio: Osmany Juantorena (Trentino BetClic)
Miglior difensore: Alexey Verbov (Zenit Kazan)
Miglior muro: Marcin Mozdzonek (PGE Skra Belchatow)
Miglior marcatore: Bartosz Kurek

Questi invece i premi in denaro assegnati ad ogni singola squadra:

Trentino BetClic - 1° posto: 250.000 $
PGE Skra Belchatow: - 2° posto: 170.000 $
Zenit Kazan - 3° posto: 120.000 $
Paykan Teheran - 4° posto: 90.000 $
Zamalek Sporting Club, Plataneros Corozal, Cimed Florianopolis e Al-Arabi Doh - 5° posto: 30.000 $ (ciascuna)


Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/no...-servizio.html



Ecco le dichiarazioni raccolte al termine della finale del Mondiale per Club, che ha visto trionfare la Trentino BetClic.

Diego Mosna: “Non riesco ancora esattamente a rendermi conto di quello che abbiamo fatto stasera; abbiamo tutti addosso una grande sensazione di gioia, di vitalità e di stordimento. Vedere l’eccellente premiazione che ci ha consegnato la Coppa del Mondo mi ha fatto emozionare e tornare indietro con la memoria ai primi anni di attività della Trentino Volley. Abbiamo scritto e continuiamo a scrivere pagine bellissime dello sport trentino ma questo non è mai capitato per caso ma solo per merito. Volevamo fortemente questa vittoria, abbiamo lavorato ogni giorno per ottenerla e questa sera ce la godiamo tutta. E’ difficile capire quanto questi sette giorni ci costeranno in termini di energia in vista della ripresa del campionato, ma credo che la squadra saprà farsi trovare pronta ancora una volta ad ogni tipo di impegno che le si proporrà davanti. Questo successo è il miglior viatico per il resto della stagione ma anche una garanzia per il futuro della Società”.

Matey Kaziyski: “E’ stata una partita molto bella, emozionante che ha coronato un Campionato del Mondo davvero splendido per la nostra squadra. Il Belchatow ci ha messo in difficoltà nel primo set ma siamo rimasti incollati alla gara anche in quel momento e poi dal secondo parziale in avanti è stato tutto più semplice. Sono strafelice per questa ennesima vittoria a Trento, ma se mi guardo indietro mi manca ancora un po’ quello scudetto di maggio sfuggitoci davvero per pochi punti: contavo di vincerlo. Questo è comunque un successo del gruppo e della voglia di lottare che ha questa squadra; il premio di mvp che ho raccolto oggi è frutto del lavoro di tutti e appartiene a me solo per un dodicesimo”.

Osmany Juantorena: “Sono troppo contento per essere tornato in campo ed aver vinto subito il Mondiale per Club. Ho passato tre anni molto difficili in attesa di poter nuovamente giocare ma questa Doha Club World Cup 2009 ripaga tutti gli sforzi che io e la Società abbiamo fatto. Spero tanto che sia solo l’inizio di una lunga serie di affermazioni; abbiamo i mezzi per lottare fino alla fine su ogni fronte”.

Raphael Vieira De Oliveira: “Per me è stata una grande occasione poter giocare questo Mondiale e ho cercato di fare di tutto per ripagare la fiducia che la Società mi ha accordato in estate. Questo successo è solo la conseguenza del lavoro fatto da tutti, non solo da noi giocatori, durante questi primi mesi di attività: abbiamo avuto poco tempo a nostra disposizione ma l’abbiamo sfruttato bene. Voglio ringraziare Stoytchev e Busato per tutte le indicazioni che mi hanno saputo dare per questa partita; in ogni momento sapevo lucidamente cosa fare e ciò mi ha permesso anche di vincere il premio quale miglior palleggiatore. Un riconoscimento che dedico a tutti i componenti di questa splendida Società”.

Ultima modifica di xcdegasp : 08-11-2009 alle 23:45.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 23:30   #11
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465

Ultima modifica di xcdegasp : 08-11-2009 alle 23:34.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 07:19   #12
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Mundialito: Trento mette le mani sul mondo...





Campioni nella rassegna iridata per club. I campioni d'Europa vincono la terza finale della loro storia (su 4 giocate). Vissotto splendido protagonista, il Belchatow paga gli errori di Kurek, troppo solo in attacco

Skra Belchatow - Trentino Betclic 0-3
(24-26 18-25 19-25)
Skra Pge Belchatow: Bakiewicz 5, Mozdzonek 6, Antiga 4, Kurek 23, Plinski 3, Falasca 3, Gacek (l), Dobrowolski, Wlazly 4, Wnuk. N.e.: Novotny, Hebda. All. Nawrocki
Trentino: Raphal 2, Juantorena 10, Sala 4, Vissotto 21, Kaziyski 16, Bari (l); Sokolov, Zygadlo. N.E.: Herpe. Gallosti, Corsini. All. Stoytchev.
Arbitri: Jovanovic (SRB) e Lekkas (GRE)
Note: Spettatori 2430. durata set 27' 25' 26'. Tot. 1h 18'. Belchatow: attacchi 38, muri 8, ace 2, errori avversari 13. Trento: attacchi 43, muri 12, ace 3, errori avversari 18.

DOHA (Qatar) - La Trentino Betclic, 550 giorni dopo il suo primo scudetto, dopo aver messo in cascina anche la Champions League, vince il titolo di campione del Mondo per club. Lo fa al termine di una finale vera giocata contro uno Skra Belchatow campione di Polonia che è avversario di livello, seppur non al top della condizione di squadra non potendo utilizzare al meglio i suoi opposti di ruolo Mariusz Wlazly e Jakub Novotny oltre al martello ricevitore ex Trento Michal Winiarski.





Trento però non si lascia sedurre da queste sirene e affronta il match senza freno tirato. Il primo set è quello più combattuto con il Belchatow che parte meglio e resta avanti sino alla parità riconquistata dai trentini prima sul 16-16 poi, dopo un nuovo allungo, riconquistata sul 20-20. Qui la costanza dei campioni d'Italia e gli errori di Kurek, il fenomeno polacco campione d'Europa con la nazionale biancorossa, nel finire di set (2 attacchi out, una battuta sbagliata e un muro subito) regalano il parziale al team italiano ai vantaggi: 26-24.



E’ stata proprio la sua successiva fallosità in attacco a fare la differenza anche nel secondo set, dove i polacchi hanno dovuto fare ben presto a meno di Antiga (vero uomo d’ordine della squadra nonostante fosse impiegato nell’inusuale ruolo di opposto) per infortunio e, senza il francese, si sono trovati con un solo punto di riferimento in attacco, Kurek appunto, a cui il muro trentino ha montato una marcatura sempre più asfissiante.

Da metà del secondo parziale in poi la marcia verso il titolo iridato di Trento è sempre stata più in discesa e ha permesso ancora una volta a Kaziyski (mvp della manifestazione, 16 punti per il bulgaro in finale con il 60% in attacco) e Vissotto (miglior marcatore della gara con 21 palloni vincenti e il 65% a rete) di mettere in mostra tutta la loro classe cristallina.

Il successo porta la firma in calce anche dei centrali che, non potendo attaccare con continuità per via della Golden Formula, si sono allora scatenati a muro (quattro block a testa per Sala e Birarelli), ma anche quella del libero Bari, dello schiacciatore Juantorena (una bella favola da raccontare il suo ritorno; dopo un mese subito iridato con Trento) e del palleggiatore Raphael, uno degli elementi nuovi del gruppo che ha saputo calarsi immediatamente nella realtà gialloblu.

La Trentino BetClic Campione del Mondo farà rientro in Italia nella serata di domani e arriverà a Trento attorno a mezzanotte, pronta per festeggiare assieme ai suoi tifosi questo nuovo esaltante successo.



ALBO D'ORO

1989 (Parma, Italia) - 9-10 Dicembre
1° Maxicono Parma (ITA)
2° Cska Mosca (URSS)
3° CA Piressi S. Paolo (BRA)
4° EC Banespa Sao Paolo (BRA)
5° Nippon ° eel (JPN)
6° CS Sfaxien (TUN)

1990 (Milano, Ita) - 1-2 Dicembre
1° Mediolanum Milano (ITA)
2° Banespa San Paolo (BRA)
3° Maxicono Parma (ITA)
4° Il Messaggero Ravenna (ITA)
5° CSKA Mosca (URS)
6° Philips Modena (ITA)
7° ASP Mahad (ALG)
8° J.T. Hiroshima (JPN)

1991 - (San Paolo, Brasile) 22-27 Ottobre
1° Il Messaggero Ravenna (ITA)
2° ECBanespa San Paolo (BRA)
3° Mediolanum Milano (ITA)
4° AA Frangosul Porto Alegre (BRA)
5° Taiwan (TPE)
6° CSKA Mosca (RUS)
7° Club Africane (TUN)
8° Naranjito (PUR)

1992 (Treviso, Italia) 28-29 Novembre
1° Misura Mediolanum Milano (ITA)
2° Sisley Treviso (ITA)
3° Olympiakos Pireo (GRE)
4° Il Messaggero Ravenna (ITA)
5° Sang Mu (KOR)
5° Banespa San Paolo (BRA)
7° Club Africane (TUN)
7° Corozal (PUR)

2009 (Doha, Qatar) 3-8 Novembre
1° Trentino Betclic (ITA)
2° PGE SKRA Belchatow (POL)
3° Zenit Kazan (RUS)
4° Payakan Teheran (IRI)
5° Al-Arabi (QAT)
5° Cimed Florianopoli (BRA)
5° Corozal (PUR)
6° Zamalek (EGY)



MONTEPREMI
Premio in dollari
1° posto Trentino Betclic 250,000
2° posto Skra Belchatow 170,000
3° posto Zenit Kazan 120,000
4° posto Payakan Teheran 90,000
5° posto x 4 30,000
Totale

Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/i...rticleId=49748



Trentino, tetto iridato
E' Mondiale dei club






La capolista di A1 conquista in Qatar la World Cup: battuti in finale i bulgari del Pge Skra Belchatow 3-0 (26-24, 25-18, 25-19). In un anno e mezzo ha vinto anche scudetto e Champions League

DOHA (QATAR) - La Trentino Volley si conferma travolgente, vincendo in appena diciotto mesi scudetto, la Champions League e il Mondiale per Club, conquistato questa sera a Doha, in Qatar. Un successo storico per la squadra di Trento capace di realizzare un filotto senza precedenti capace di proiettarla nell'olimpo del volley, laddove solo pochissime grandi squadre hanno saputo arrivare. Un'affermazione di gruppo (anche tecnico e dirigenziale), lo stesso che ha permesso alla Trentino BetClic di vincere il primo set in rimonta e di scrollarsi di dosso poi un Pge Skra Belchatow che ha venduto carissima la pelle, almeno nel primo set e mezzo di gioco.

Trascinati da Kurek e dai muri del centrale Mozdzonek i polacchi avevano inizialmente messo paura ai gialloblu, grazie ad un approccio migliore alla gara. Trento ha incassato i colpi degli avversari, ha barcollato sul 13-16 ma poi ha saputo riprendersi per mano di Kaziyski e Vissotto. I loro attacchi e i muri di Birarelli hanno prima ispirato la rimonta (21-21) e poi issato gli italiani al 24-21. Il Belchatow, sempre con Kurek, ha avuto la forza di annullare tre palle set ma poi ha ceduto ai vantaggi proprio per colpa di un errore diretto dello stesso martello fresco campione d'Europa in Turchia. E' stata proprio la sua successiva fallosità in attacco a fare la differenza anche nel successivo set. Da metà del secondo parziale in poi la marcia verso il titolo iridato di Trento è sempre stata più in discesa e ha permesso ancora una volta a Kaziyski (mvp della manifestazione, 16 punti per il bulgaro in finale con il 60% in attacco) e Vissotto (miglior marcatore della gara con 21 palloni vincenti e il 65% a rete) di mettere in mostra tutta la loro classe cristallina.

Il successo porta la firma anche dei centrali che, non potendo attaccare con continuità per via della Golden Formula, si sono allora scatenati a muro (quattro block a testa per Sala e Birarelli), ma anche quella del libero Bari, dello schiacciatore Juantorena.

"Il titolo mondiale l'ho sempre sognato, fin da ragazzino - ha rivelato l'allenatore Radostin Stoytchev -; non sono riuscito a vincerlo da giocatore, ce l'ho fatta oggi da allenatore ed è una soddisfazione doppia. La mia squadra è stata come al solito bravissima in ogni momento della partita. Siamo stati anche molto fortunati, perchè questo Mondiale per Club è tornato in scena dopo diciassette anni di assenza proprio nella stagione successiva alla nostra vittoria in Champions, altrimenti non avremmo mai potuto vincerlo ma abbiamo dimostrato di essere i più forti superando anche i problemi che una preparazione limitata rispetto alla Golden Formula ci aveva creato. Con questa vittoria chiudiamo il cerchio ma già domani vogliamo tornare a lavorare per aprire immediatamente un nuovo ciclo".

La Trentino BetClic campione del Mondo farà rientro in Italia nella serata di domani e arriverà a Trento attorno a mezzanotte, pronta per festeggiare assieme ai suoi tifosi questo nuovo esaltante successo.


Fonte: http://www.repubblica.it/2009/11/spo...-campione.html

Ultima modifica di xcdegasp : 09-11-2009 alle 07:24.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 08:36   #13
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3870
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:43   #14
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
E’ IL TERZO TROFEO DELLA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY
VERSO MEZZANOTTE IL RIENTRO A TRENTO DELLA SQUADRA



Doha (Qatar), 9 novembre 2009
Quello conquistato ieri sera all’Aspire Zone Hall di Doha è il terzo trofeo della decennale storia della Trentino Volley e arriva di seguito al successo nel campionato italiano (7 maggio 2008) ealla CEV Indesit Champions League (5 aprile 2009), arricchendo ulteriormente la bacheca della sede di via Trener che può contare anche su uno scudetto Under 18 giovanile (stagione 2005/06).
La comitiva gialloblu lascerà Doha questa mattina attorno alle ore 9.30 per sbarcare a Milano Malpensa, dopo una sosta a Dubai, attorno alle ore 8 di sera. Il rientro a Trento in pullman è quindi previsto indicativamente verso mezzanotte di lunedì 9 novembre. Nel gruppo non ci sarà Vissotto che dal Qatar si dirigerà direttamente in Giappone per prendere parte alla Grand Champions Cup con la maglia del Brasile.
Leandro tornerà a Trento alla fine del mese di novembre e, giocoforza, salterà le prossime due partite di campionato in programma al PalaTrento fra giovedì 12 (Itas Diatec Trentino-Trenkwalder Modena) e domenica 15 (Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona).


Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/no...-a-trento.html



Questa sera mezzanotte tutti in Piazza Duomo, arrivano i Campioni del Mondo





I neocampioni del mondo tornano a Trento. Per festeggiare questo storico momento tutti i tifosi sono invitati ad accorrere in Piazza Duomo questa sera, attorno alle undici e trenta/mezzanotte, per accogliere nel migliore dei modi la Trentino BetClic.
La squadra giungerà in pullman direttamente nel centro città per poter esibire immediatamente il trofeo appena messo in bacheca e per brindare assieme a tutti i supporters gialloblu.


Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/no...del-mondo.html

Ultima modifica di xcdegasp : 09-11-2009 alle 10:11.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 07:19   #15
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Grande festa in Piazza Duomo per la Trentino BetClic versione "Arab Araku"


Il Presidente Mosna festeggia così l'arrivo della Coppa del Mondo a Trento (foto Trabalza)


Trento, 9 novembre 2009
Piazza Duomo vestita a festa, nonostante l’ora tarda della sera, per celebrare nel migliore dei modi il ritorno in città della Trentino BetClic campione del mondo. Atterrata a Milano Malpensa poco prima delle ore 20, dove ad attenderla c’erano cinque valorosi tifosi di VolleyFollia che l’hanno quindi festeggiata prima di tutti gli altri, la formazione gialloblu è poi salita sul pullman per dirigersi direttamente nel cuore di Trento e salutare così subito la cittadinanza esibendo la Coppa del Mondo appena conquistata.
La comitiva è scesa dal bus attorno alla mezzanotte in una maniera quanto mai originale: tutti i ventitre componenti, Presidente Mosna compreso, indossavano infatti un Arab Akaru, il tradizionale copricapo qatarino visto e rivisto indosso agli abitanti di Doha in questi ultimi dieci giorni di Mondiale per Club. Fra le urla di gioia e le risate degli oltre centocinquanta tifosi, compiaciuti dall’inaspettata sorpresa offerta loro dai campioni del mondo, i festeggiamenti sono trascorsi in maniera quindi semplice ma quanto mai piacevole.
Chiusa una bella parentesi, si riapre subito un altro discorso. Questo pomeriggio l’Itas Diatec Trentino tornerà infatti al lavoro al PalaTrento; è già il momento di tornare a pensare al campionato. Giovedì sera in via Fersina è in programma il recupero della nona giornata di serie A1 TIM contro la Trenkwalder Modena, seconda in classifica. C’è un primato nazionale da difendere.


Nella sezione “Gallery à Altri Eventi” del sito internet della Trentino Volley trovate la raccolta di foto della serata, come sempre ad opera di Marco Trabalza




Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/no...ab-arakuq.html

Ultima modifica di xcdegasp : 10-11-2009 alle 07:30.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:32   #16
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
TUTTE LE PARTITE DEL MONDIALE PER CLUB IN DIFFERITA SU DAHLIA SPORT



Trento, 11 novembre 2009

Nuova ed interessante apparizione televisiva per la Trentino BetClic Campione del Mondo. Questa sera alle ore 00.30 su Dahlia Sport, canale del digitale terrestre a pagamento, verrà trasmessa la finale del Mondiale per Club vinta 3-0 contro il PGE Skra Belchatow domenica 8 novembre 2009 a Doha, in Qatar. Il commento tecnico sarà affidato di Gigi Traversa e Daniela Gattelli.
Il match sarà solo il primo di una lunga serie di appuntamenti legati al torneo andato in scena in Qatar. A partire da lunedì prossimo alle ore 8 del mattino Dahlia Sport riproporrà infatti integralmente il torneo, trasmettendo una partita al giorno per tutta la settimana.


Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v