Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 16:40   #1
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
[C] Signal handler (per esperti)

Salve ragazzi.
Ho un nuovo grattacapo che mi sta facendo perdere parecchio tempo e spero che qualcuno di voi, esperto nella gestione dei segnali, possa darmi una mano.

Allora. Il problema è semplice. Ho un codice scritto in C che dopo un'ora di computazione deve essere terminato. Poichè però sarei interessato a farmi stampare le info che ha calcolato in quell'ora ho pensato di usare i segnali per poter gestire la cosa.

Codice:
	getrlimit(RLIMIT_CPU, &limitbuf);
	limitbuf.rlim_cur = 3604;
	limitbuf.rlim_max = 3700;
	setrlimit(RLIMIT_CPU, &limitbuf); 

	if( signal(SIGXCPU,GestoreKill)==SIG_ERR ){
		printf("errore di ritorno della signal (SIGXCPU). \n");
		exit(0);
	}
Nel precedente codice fisso ad un ora il tempo di CPU da dedicare al processo e indico come signal handler la funzione GestoreKill. In questo modo quando il segnale di SIGXCPU viene invocato prima di terminare il processo mi faccio stampare tutte le info che voglio.

La cosa ha funzionato per un bel po ma "ultimamente" (hanno cambiato qualcosa nelle ultime versioni di linux?) mi sta dando problemi. In pratica il processo va in deadlock dopo aver chiamato la funzione GestoreKill. (Tramite ps ho scoperto che il processo va in sleep perchè in attesa "futex qualcosa...")

Leggendo su internet ho scoperto che nei signal handler si possono usare solo particolari funzioni e vanno assolutamente evitate printf, malloc e altre. Le malloc infatti erano una delle cause del deadlock ma anche la exit. Quest'ultima infatti prima di terminare il processo esegue una serie di operazioni che si bloccavano probabilmente perchè cercano di accedere a risorse lockate dal processo principale (l'ho rimpiazzata con la _exit). Quindi vi chiedo:

1. Poichè il processo principale deve morire c'è un modo per "sbloccare" tutte le sue risorse in modo che in signal handler possa fare quello che vuole senza andare in deadlock?

2. Esistono funzioni alternative e "sicure" da usare nel signal handler per farsi stampare le informazioni?

3. Esistono approcci alternativi al problema che non usano i segnali?

4. Mi potreste consigliare qualche libro/guida/tutorial che descrive approfonditamente la gestione dei segnali con tutte le magagne che li accompagnano?

Grazie per l'aiuto.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 20:30   #2
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
rispondo al punto 2:

puoi usare questa funzione per stampare a video nell'handler di un segnale:

Codice:
static void safePrint(const char *str) {
   int length = strlen(str);
   write(STDOUT_FILENO, str, length);
}
la spiegazione del perchè l'ho letta in un iibro sullo sviluppo c per mac, ma al momento il libro non ce l'ho sottomano e non ricordo bene aveva a che fare cmq col fatto che printf (e malloc e altre) non è una reentrant function (Wiki
__________________
Le mie app per iphone:
Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review )
Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam

Ultima modifica di Giullo : 03-09-2009 alle 20:33.
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 21:01   #3
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Giullo Guarda i messaggi
rispondo al punto 2:

puoi usare questa funzione per stampare a video nell'handler di un segnale:

Codice:
static void safePrint(const char *str) {
   int length = strlen(str);
   write(STDOUT_FILENO, str, length);
}
la spiegazione del perchè l'ho letta in un iibro sullo sviluppo c per mac, ma al momento il libro non ce l'ho sottomano e non ricordo bene aveva a che fare cmq col fatto che printf (e malloc e altre) non è una reentrant function (Wiki
Grazie mille, sostituirò le printf con la write come mi hai consigliato tu. (Il fatto che tutto l'output viene reindirizzato in un file non dovrebbe creare problemi giusto?).
Non avendo trovato una risposta alle domande 1 e 3 l'unico modo che ho di risolvere il problema è fare il meno possibile nell'handler usando funzioni sicure.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:47   #4
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
stai stampando sullo standard output con STDOUT_FILENO, non capisco il riferimento al file
__________________
Le mie app per iphone:
Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review )
Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:33   #5
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Giullo Guarda i messaggi
stai stampando sullo standard output con STDOUT_FILENO, non capisco il riferimento al file
Il programma viene invocato centinaia di volte all'interno di uno script bash che redirezione l'output su di un file. Teoricamente usare la write nel codice non dovrebbe cambiare nulla dato che alla fine sempre sulla standard output scrive.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v