|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
|
reset cartucce HP
Saluti al Forum - Ragazzi vogliamo deciderci una volta per tutte, di trovare il modo di resettare le cartucce HP senza sistemi macchinosi ma con un semplice programmino software che azzeri il riconoscimento delle stesse? Mi sono rotto le scatole di buttare via cartucce ancora piene e soldi. Tutto per non fare ingrassare HP e soci...........all'attacco
lorix101 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
|
cartucce hp
Allora ci vogliamo fare questo regalo di Natale?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 489
|
mi accodo alla richiesta!!
purtroppo non so programmare, quindi credo che non potrò essere molto d'aiuto... comunque sono a disposizione per dare una mano.. anche io possiedo una stampante hp ciuccia soldi e anche se sono passato a cartucce di concorrenza è comunque una grossa spesa... ![]() ola!! Ultima modifica di Haden80 : 13-12-2008 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
|
reset Hp
per le cartucce 56-57 ( e penso per le similari) non ho trovato software per il reset, ma il sistema che uso funziona (l'ho trovato da qualche parte che non ricordo)
Aprire lo sportello, col carrello in pos. centrale, estrarre la cartucia, porre un po' di nastro adesivo sul contatto più in alto della seconda colonna(cartuccia con contatti di fronte),rimettere nella stampante,attendere che la stessa faccia un ciclo di analisi che dara' "errore" estrarre nuovamente la cartuccia e coprire con nastro il primo contatto superiore della 5a colonna, rimettere nella stampante,stesso ciclo di prima. Estrarre,togliere i nastri adesivi (assicurarsi di non lasciare tracce che impediscano un buon contatto) rimettere in situ e la stampante riconosce full 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.