Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 03:02   #1
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
~/Network/MSHOME/MIRKO.... eh???????


Premesso che io non mi chiamo assolutamente mirko.

Da alcuni giorni, ho questa cartella nella home, che NON ho assolutamente creato io, ne' tantomeno la directory Network/ nella mia home.

Vorrei sapere cosa cavolo e', perche' ce l'ho e se qualcuno ha avuto un problema simile.


Le sotto-cartelle di "MIRKO" ad un certo livello non sono leggibili, quindi non posso arrivare a leggere files, vedo solo alcune sotto-cartelle, come ad es. "File ricevuti", "Shared Docs", quindi si tratta di un computer windows.

Ubuntu 7, tutto aggiornato, sono in rete fastweb dietro un router con tanto di firewall integrato.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 05:50   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi

Premesso che io non mi chiamo assolutamente mirko.

Da alcuni giorni, ho questa cartella nella home, che NON ho assolutamente creato io, ne' tantomeno la directory Network/ nella mia home.

Vorrei sapere cosa cavolo e', perche' ce l'ho e se qualcuno ha avuto un problema simile.


Le sotto-cartelle di "MIRKO" ad un certo livello non sono leggibili, quindi non posso arrivare a leggere files, vedo solo alcune sotto-cartelle, come ad es. "File ricevuti", "Shared Docs", quindi si tratta di un computer windows.

Ubuntu 7, tutto aggiornato, sono in rete fastweb dietro un router con tanto di firewall integrato.
Lol, involontariamente hai violato il computer di vicius ...

Non può' essere qualche sottorete Wireless di qualche tuo vicino?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 11:01   #3
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Lol, involontariamente hai violato il computer di vicius ...

Non può' essere qualche sottorete Wireless di qualche tuo vicino?

Ciao
cioe'?
di default la intel pro wireless fa cache di queste cose? Perche in passato ho usato la wifi sotto linux ma non mi aveva mai creato sotto-cartelle o cose simili...
Potrebbe essere qualche altro programma che crea queste cose?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 12:06   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
mmmm la rete fastweb è in realtà una grande lan dove tutti siete in rete.

Hai per caso programmi P2P attivi ?
Hamachi ?

Poi non capisco, ma nemmeno come root riesci ad accedere a quei files ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 13:25   #5
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
mmmm la rete fastweb è in realtà una grande lan dove tutti siete in rete.

Hai per caso programmi P2P attivi ?
Hamachi ?

Poi non capisco, ma nemmeno come root riesci ad accedere a quei files ?
Ho LimeWire.
Hamachi? esiste anche per linux? comunque no, non lo uso...

Ci sono alcune sotto-cartelle, che dai permessi risultano esser state create da me, riesco ad entrare in alcuni sotto-rami, sempre contenenti cartelle, ma a un certo livello es. "SharedDocs" lo apro, attendo e dopo qualche secondo mi dice "il contenuto della cartella non puo' essere visualizzato".
Ad essere precisi, lanciato Nautilus da terminale come root:

Codice:
** (nautilus:11727): WARNING **: Hit unhandled case 46 (Timeout scaduto) in fm_report_error_loading_directory
stessa sotto-cartella "SharedDocs" con Konqueror come root:
Codice:
Session management error: Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed
Launched ok, pid = 11890
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 08-10-2007 alle 13:29.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 13:56   #6
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
mmmm la rete fastweb è in realtà una grande lan dove tutti siete in rete.

Hai per caso programmi P2P attivi ?
Hamachi ?

Poi non capisco, ma nemmeno come root riesci ad accedere a quei files ?
fastweb non c'entra nulla
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:10   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
fastweb non c'entra nulla
Ti faccio parlare con una Agenzia Immobiliare che aveva condiviso in rete (nazionale !) i documenti del suo Archivio Case ....
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:27   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Ti faccio parlare con una Agenzia Immobiliare che aveva condiviso in rete (nazionale !) i documenti del suo Archivio Case ....

Il solito, grande, Henry.
Una volta o l'altra mettiamo insieme tutto quello che abbiamo visto in questi anni e ci facciamo un libro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 08:54   #9
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Ti faccio parlare con una Agenzia Immobiliare che aveva condiviso in rete (nazionale !) i documenti del suo Archivio Case ....
si ma è una cosa improbabile...non impossibile ma improbabile...

condiviso in rete nazionale i documenti? e come avevano fatto? salvavano tutti i documenti nei file condivisi?

e poi com'è possibile che qualcuno sbadatamente (perché uno che ti va a salvare le cartelle di msn di certo non vuole rubarti dati sensibili) abbia scritto da windows su una partizione linux? un sedicente hacker che aveva finito il proprio spazio sul disco?


secondo me ha fatto qualche casino con qualche programma..tipo amsn o con la sua stessa rete, boh?

le mie conoscenze sulle lan non sono estremamente approfondite...ma dubito fortemente che qualcuno della rete fastweb abbia creato delle cartelle di windows sul suo computer erronamente, perché "erroneamente" non è possibile connettersi ad un altro computer connesso a fastweb..credo sia più probabile che il fattaccio sia avvenuto nella sua di rete, e resta ancora da capire come abbiano scritto su una partizione linux da windows...phoenixbf non ce la racconta giusta...
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 09-10-2007 alle 09:13.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:36   #10
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
secondo me ha fatto qualche casino con qualche programma..tipo amsn o con la sua stessa rete, boh?

le mie conoscenze sulle lan non sono estremamente approfondite...ma dubito fortemente che qualcuno della rete fastweb abbia creato delle cartelle di windows sul suo computer erronamente, perché "erroneamente" non è possibile connettersi ad un altro computer connesso a fastweb..credo sia più probabile che il fattaccio sia avvenuto nella sua di rete, e resta ancora da capire come abbiano scritto su una partizione linux da windows...phoenixbf non ce la racconta giusta...
premesso il fatto che non sono certo nuovo al mondo linux, e in generale di casini sw ne faccio veramente pochi.

Le cartelle, come ho scritto hanno permessi miei, quindi le ha create un qualche programma lanciato da me.
Potrebbe essere per caso LimeWire ???
Per caso fa di queste cose ?

amsn non l'ho mai installato.
samba mai usato, e non e' neanche nei runlevel.

Non penso sia un hacker, bensi' la mia sensazione e' che qualche programma abbia di suo preso da qualche rete condivisa queste cartelle e "copiate" nella mia home.
Quindi riformulando la domanda: quale programma fa di queste cose all'insaputa dell'utente ???
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 09-10-2007 alle 12:39.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:53   #11
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
vabbè non ti scaldare


limewire è un torrent, non credo che faccia cose del genere..
altri programmi...
boh, elencaci quelli che usi o hai installato..


domanina: usi samba o qualche protocollo di condivisione file per windows?

mshome è il nome del gruppo di lavoro default di windows...

la domanda sorge spontanea: hai messo in condivisione qualcosa con un altro pc?
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 09-10-2007 alle 12:55.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:10   #12
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
limewire è un torrent, non credo che faccia cose del genere..
altri programmi...
boh, elencaci quelli che usi o hai installato..
mm...
praticamente ho Linux Mint, il DE e' un ibrido tra Gnome e KDE, quindi ho una marea di programmi...
Ho solo usato LimeWire comunque, gli altri sono i classici OpenOffice, firefox, konqueror, nautilus, etc etc etc...

Questi potrebbero avere a che fare con la cosa? :
- Kopete
- Pidgin

Non si sa mai, magari hanno qualche protocollo nuovo...

Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
domanina: usi samba o qualche protocollo di condivisione file per windows?
No... come ho scritto sopra non ho abilitato samba.
Finora comunque non ho mai condiviso files con windows.

Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
mshome è il nome del gruppo di lavoro default di windows...
Si lo so, per questo che ho capito subito che era una "condivisione" windows.

Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
la domanda sorge spontanea: hai messo in condivisione qualcosa con un altro pc?
Ho fatto solo giorni fa una prova, per connettermi al desktop remoto dei miei, ma era una macchina con Kubuntu.

Altre cose vediamo... mmm...

Ho una cartella (che non e' comunque quella, si chiama "Share" e l'ho creata apposta io) che sta in condivisione tramite KPF, cioe' dal kicker posso lanciare un server che permette dall'esterno di leggere e navigare questa cartella, ma ovviamente solo questa e ovviamente solo quando lo voglio io.
questi giorni in ogni caso e' stato sempre spento...

Poi ho usato VNC qualche volta per fare delle prove, ma in locale, cioe' lanciavo la mia stessa macchina sul DISPLAY 1 mentre sul DISPLAY 0 ci stava la macchina originale...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 09-10-2007 alle 13:15.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:04   #13
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
la domanda fondamentale è: chi è mirko? sei tu? un parente? un estraneo? uno sconosciuto?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:46   #14
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
la domanda fondamentale è: chi è mirko? sei tu? un parente? un estraneo? uno sconosciuto?
nessuno di questi...

EDIT: intendo, nessuno che io conosca (sia nome reale sia nickname)....
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 09-10-2007 alle 15:15.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:09   #15
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
hai provato a fare un cat dei log alla ricerca della parola "mirko" magari ti salta fuori qualche cosa
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:40   #16
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
questo?
puo' averci a che fare?

__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:49   #17
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
mai usato, sta sera provo
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:14   #18
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
ho appena provato il desktop remoto di kde come impostato nel tuo screenshot autoconnettendomi a me stesso e non mi ha creato nessuna cartella.

fai così:
Codice:
~:# cd /var/log
/var/log:# sudo find -type f -exec cat {} \; | grep mirko
se c'è un file di log che contiene mirko lo scoprirai
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro

Ultima modifica di jventure : 09-10-2007 alle 18:18.
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:19   #19
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
nessuno di questi...

EDIT: intendo, nessuno che io conosca (sia nome reale sia nickname)....
vedi questo è il punto....

se mirko non sei tu e non è nessuno a cui puoi aver dato l'accesso....chi è?

bisogna trovare mirko..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:32   #20
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
http://www.chilhavisto.rai.it/?search=mirko
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v