Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2007, 10:20   #1
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
lavoro/studio o casa?

per curiosità di capire quale è il tipo di utente attuale di linux: quanti di voi
hanno a che fare con l'informatica per lavoro o per studio?


mi sono dimenticato di rispondere
sono un falegname e potrei fare a meno dell'informatica a 360°, ma ho scelto linux (casa).

Ultima modifica di maurinO_o : 27-08-2007 alle 10:43.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 10:28   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Tutte e due.

La seconda, però, sto dalla parte dove c'è meno gente.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 13:44   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Sia a lavoro che nello studio che nel tempo libero
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 14:41   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Anche per me l'informatica è l'oggetto del mio lavoro e dei miei studi
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 14:49   #5
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Lavoro e studio ma anche per passione verso l'informatica
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 15:27   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Lavoro. x molto tempo ho utlizzato solo sistemi microsoft e ho proposto ai miei clienti esclusivamente quelli! ora io utilizzo solo linux.

Mi sono avvicinato X i miei clienti: mi serviva il modo di gestire a costi umani un server con su un applicativo WEB (vtiger). Provato ubuntu server e non sono + tornato indietro.

Ora sto testando centos x queste cose perchè leggo essere + affidabile ecc!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:05   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Sul lavoro uso il PC (Win XP) ma non ci metto le mani (almeno ufficialmente)

A casa allevo pinguini
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:42   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La stesura/progettazione delle reti è parte del mio lavoro ciò nonstante il principale utilizzo di Linux è in casa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:45   #9
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Lavoro. x molto tempo ho utlizzato solo sistemi microsoft e ho proposto ai miei clienti esclusivamente quelli! ora io utilizzo solo linux.

Mi sono avvicinato X i miei clienti: mi serviva il modo di gestire a costi umani un server con su un applicativo WEB (vtiger). Provato ubuntu server e non sono + tornato indietro.

Ora sto testando centos x queste cose perchè leggo essere + affidabile ecc!
Per pura curiosità, che lavoro?

Comunque lo faccio per "filosofia", per lavoro, per studio ed anche nel mio tempo libero.

Soprattutto lo studio, dato che sto cercando di approfondire sempre più le mie conoscenze, ed il mondo OpenSource è perfetto per questo cose. Dato che se dovessi seguire quello che insegnano all'università, saprei zero alla fine dei 3 anni
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 21:57   #10
psychomantum
Member
 
L'Avatar di psychomantum
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: giulianova (TE)
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
sono un falegname e potrei fare a meno dell'informatica a 360°, ma ho scelto linux (casa).
su questa frase potrei far scappare una battuta sulla mia professione, è molto simile ahuuhahua
comunque utilizzo sia a lavoro che a casa che a scuola Gnu/linux , la mia debian è sempre con me
psychomantum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 06:42   #11
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Lavoro per una ditta che offre servizi informatici, ma uso solo un pc con win xp in cui non posso mettere le mani o quasi (blindato) ed utilizzo tutto il giorno un emulatore 3270 della ibm.
Ho studiato informatica e a casa ho il portatile con win e il fisso con linux!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 07:32   #12
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
mi sono avvicinato al mondo linux piu' che altro per motivi di studio,e da subito mi e' stato simpatico...
sui miei pc (un fisso ed un portatile molto vecchio con xp pro,e un portatile molto nuovo con vista home premium) windows e' un dual boot con linux.
ho iniziato a usarlo in sostituzione di windows,pero',solo da quando ho preso il portatile nuovo (un mese fa),perche' gli altri pc vengono usati anche da altre persone che non vogliono rinunciare ad alcune comodita' di windows (uno di questi e' mio fratello,che una volta si e' lamentato perche' con amsn non riusciva ad avviare il trasferimento file con il drag&drop.... )
ero partito anni fa con una slackware (bei tempi),poi sono passato ad ubuntu (bel salto,eh? )
ora,con la ubuntu installata sul portatile,riesco a fare le stesse cose che farei sotto windows,e anche meglio...
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 09:38   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Per pura curiosità, che lavoro?

Comunque lo faccio per "filosofia", per lavoro, per studio ed anche nel mio tempo libero.

Soprattutto lo studio, dato che sto cercando di approfondire sempre più le mie conoscenze, ed il mondo OpenSource è perfetto per questo cose. Dato che se dovessi seguire quello che insegnano all'università, saprei zero alla fine dei 3 anni
Ho lavorato 8 anni in un negozio di informatica. Lavoravamo x l'80% con privati. Poi mi sono aperto una partita iva. Mi occupo di consulenze x alcune aziende. Mi capitano le situazioni e le richieste + strane. Spesso soddisfarle con windows era 1 impresa. Tra Voip (trixbox), CRM (ubuntuserver + vtiger), firewall (spettacolare Endian) lavoro 1 sacco con linux.

Ora sto studiando un file server (openfiler) e poi passero a qualcosa di + completo x sostiruire direttamente i vari win2003 sbe con (penso) centos + webmin + varie ed eventuali.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 10:44   #14
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
al lavoro in ufficio WinXP come utente semplice...

al lavoro a casa Vista (prima XP) per CAD photoshop, fortran, surfer etc etc e purtroppo ancora non me la sento di sostituirlo con linux e programmi cloni (tanto per dirne una gimp non mi piace e mi ci trovo male con i comandi)

per giocare winXP

per navigare su internet, vedere film, divertirmi a configurare e scoprire un mondo nuovo LINUX tutta la vita , devo solo riuscire a far fungere degnamente skype ma ho notato lo hanno appena aggiornato... non si sa mai !
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 12:05   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
a casa uso linux ma quanod devo fare qualche progetto per l'università mi tocca usare windows visto che alcuni programmi nn esistono per il pinguino. Però quando inizierò a lavorare verametne potrei usare benissimo linux per alcuni programmi come ansys e progettazione 3D. Si vedrà.......
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 12:56   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
io per lavoro... ma il tutto e' iniziato per passione mooolti anni fa (in cui miei amici mi prendevano in giro chiedendomi perche' mai usassi linux...)
ovviamente lo uso anche a casa, l'unica cosa per cui uso windows e' per giocare... lo trovo troppo difficile per tutto il resto (non e' una battuta... probabilmente sara' che sono abituato a linux)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 14:05   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
infatti. Prendi 1 bambino. 0 esperienza con i pc, gli dai 2 computer: 1 windows vista e l'altro ubuntu (o ancora meglio linux mint).

A parte che con l'installazione standard di in vista non puoi fare quasi nulla mentre con linux hai 1000 programmi già pronti c'è da dire che anche a pari condizioni difficilmente credo si possa dire che linux è + difficile da imparare.

Di sicuro è molto diverso da windows e questo è un problema x chi sa già a memoria (e quindi non sa usare il pc ma ha imparato come una foca a ripetere alcuni comandi!) come si fanno tante cose con il mondo microsoft.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 14:21   #18
psychomantum
Member
 
L'Avatar di psychomantum
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: giulianova (TE)
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
infatti. Prendi 1 bambino. 0 esperienza con i pc, gli dai 2 computer: 1 windows vista e l'altro ubuntu (o ancora meglio linux mint).

A parte che con l'installazione standard di in vista non puoi fare quasi nulla mentre con linux hai 1000 programmi già pronti c'è da dire che anche a pari condizioni difficilmente credo si possa dire che linux è + difficile da imparare.

Di sicuro è molto diverso da windows e questo è un problema x chi sa già a memoria (e quindi non sa usare il pc ma ha imparato come una foca a ripetere alcuni comandi!) come si fanno tante cose con il mondo microsoft.
esempio, installazione (in questo caso nelle debian based)
su
password
apt-get install vatteloapesca

menù (dipende dal DE), click, vatteloapesca

in windows..
google
ricerca vatteloapesca
download
non è, è un dialer che ti frega 300 euro dalla tua povera 56k
riprovo a googolare
malaware con le tette
riprovo
il programma è quello giusto
setup.exe
avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti FINE
doppio click "errore dll in system32, il tuo computer si sta autodistruggendo )
__________________
psychomantum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 14:52   #19
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da psychomantum Guarda i messaggi
esempio, installazione (in questo caso nelle debian based)
su
password
apt-get install vatteloapesca

menù (dipende dal DE), click, vatteloapesca

in windows..
google
ricerca vatteloapesca
download
non è, è un dialer che ti frega 300 euro dalla tua povera 56k
riprovo a googolare
malaware con le tette
riprovo
il programma è quello giusto
setup.exe
avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti FINE
doppio click "errore dll in system32, il tuo computer si sta autodistruggendo )
lol tutto assolutamente vero !!!!
unica pecca del giochillo apt-get è che installa dove cavolo vuole lui... ma credo ci si possa mettere rimedio... sono una persona ordinata e i programmi li voglio tutti nella stesas directory !
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 15:19   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da psychomantum Guarda i messaggi
esempio, installazione (in questo caso nelle debian based)
su
password
apt-get install vatteloapesca

menù (dipende dal DE), click, vatteloapesca

in windows..
google
ricerca vatteloapesca
download
non è, è un dialer che ti frega 300 euro dalla tua povera 56k
riprovo a googolare
malaware con le tette
riprovo
il programma è quello giusto
setup.exe
avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti FINE
doppio click "errore dll in system32, il tuo computer si sta autodistruggendo )
Bellissimo ...
Bellissimo ...
Tragicomico.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v