Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 18:22   #1
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
[LEGGERE TUTTI] Regolamento di sezione

Per quanto la sezione non sia mai stata problematica, ho pensato che fosse il caso di stendere un minimo "regolamento interno": in effetti gli argomenti discussi sono particolari rispetto al resto di OT, quindi ritengo opportuno stabilire alcune norme, fermo restando il regolamento generale
Siete pregati di leggere tutti con attenzione!
  1. Argomenti di discussione
  2. Thread ufficiali
  3. Esperimenti pericolosi e sicurezza


Argomenti di discussione
La sezione si chiama "Scienza e tecnica", dunque si parla di Scienze e si parla di tecnologia, con l'ovvia eccezione di quella informatica.
Questo implica alcune considerazioni che potranno sembrare ovvie, ma che è bene specificare:
- Il tono delle discussioni dev'essere rigorosamente scientifico: si può parlare di tutto mantenendo un livello adeguato e a fini "speculativi". Questo si riferisce in particolare a tutte le discussioni inerenti esperimenti: non saranno tollerati interventi del tipo "fatelo anche voi, è una figata, fa un botto assurdo" et similia. Il motivo è semplice: in questo modo si incentivano comportamenti irresponsabili spesso pericolosi e si spinge ad operare in situazioni "a rischio" senza la dovuta cognizione di causa.
- Proprio perché le discussioni sono di stampo scientifico commenti sulla competenza di altri utenti senza un minimo di argomentazione sono assolutamente fuori luogo. Questa sezione nasce ed esiste con il precisoscopo di mettere in comune le proprie conoscenze ed esperienze; poiché nessuno nasce con la scienza infusa chi non conosce una legge, una formula, un principio anche elementare non può né deve essere sbeffeggiato e se un utente esprime un opinione con la quale siete in disaccordo, siete rigorosamente tenuti a controbattere in maniera dialettica e non con un semplice "non capisci niente". Ribadisco: questa è semplicemente una banale conseguenza del tipo di argomenti trattati



Thread Ufficiali
Come avrete sicuramente notato, esistono alcuni thread in rilievo. Fra questi troverete:
  • Thread ufficiali per le richieste d'aiuto:
    Sono le discussioni per ora di matematica, informatica e chimica dove postare tutte le richieste, gli esercizi che non vengono e le domande sulle materie in questione. Sono frequentati abitualmente dagli "esperti di sezione", quindi + molto facile che otteniate le risposte che cercate in breve tempo. Aprire un thread per ogni equazione che non viene creerebbe un'incredibile confusione e sarebbe alla fine controproducente.
  • Thread indice
    Sono le discussioni con i link a tutti i thread più interessanti e rilevanti. Se avete qualche curiosità in particolare dateci un'occhiata prima di aprire nuovi thread: può darsi che l'argomento in questione sia già stato discusso in precedenza!
Ovviamente sarò ben lieto di aggiornare gli indici o di aggiungere discussioni in rilievo quando mi venga richiesto e sia opportuno farlo
Chiunque avesse delle idee o dei suggerimenti non deve far altro che comunicarmeli!



Esperimenti pericolosi e sicurezza
Come già usuale, sono tassativamente vietate le discussioni che contengano "ricette" per la preparazione di esplosivi, bombe, petardi e quant'altro.
Fermo restando questo, le discussioni che parlano di esperimenti sono ben accette; ovviamente non è permesso suggerire agli utenti come procurarsi reagenti pericolosi e che quindi - giustamente - non sono disponibili in commercio, magari ricavandoli da prodotti commerciali che li contengono o per altre vie traverse. Già questo limita al 99,9% le possibilità di fare dei danni
Chiaramente vale un importante principio generale: tutto può essere pericoloso se non si prendono le dovute precauzioni, come allo stesso tempo si può lavorare con il cianuro in tutta tranquillità. Ne segue che nel momento in cui si parli di reagenti (utilizzate il vostro buon senso per capire se è necessario... ovviamente l'acido solforico concentrato è pericoloso, l'acido cloridrico 0,1 molare no e così via... nel dubbio però melius abundare quam deficere!) è obbilgatorio specificare dettagliatamente le necessarie precauzioni da prendere, in particolare:
  • almeno la prima volta che li si nomina inserire il link alla scheda di sicurezza (le potete reperire in diversi siti, come ZETALAB o CARLO ERBA).
    Abituatevi a farlo oltre che per motivi di regolamento anche per acquisire familiarità con i rischi che si corrono e con il corretto "modus operandi".
  • Indicare con il simbolo standard il grado di pericolosità (T+, F, Xn, C... li potete trovare qui)
  • Se si tratta di composti molto tossici, di acidi concentrati o di sostanze che ritenete costituire pericolo se non maneggiate con cura inserire "(ATTENZIONE)" tutte le volte.
  • Specificare chiaramente tutte le precauzioni particolari da prendere.
Ad esempio:
Quote:
Per argentare una monetina si può progere con un bagno galvanico. La prima operazione da effettuare è il decappaggio, che si può fare con una soluzione di idrossido di potassio in alcol etilico, anche nota come potassa alcolica (C, F - ATTENZIONE! link alla scheda di sicurezza; utilizzare guanti e occhiali di sicurezza, è davvero ferocemente corrosiva e pericolosa per gli occhi!)
Con tutto questo non voglio invitarvi alla paranoia, ma al buon senso: ognuno è responsabile di quello che scrive ed è pregato di non agire senza prima essersi chiesto se ha abbastanza cognizione di causa da essere assolutamente sicuro di poter condurre in assoluta sicurezza tutte le operazioni che descrive.

Il mancato rispetto di ognuna di queste semplici, quasi scontate regole comporterà un richiamo ufficiale (ammonizione) o l'immediata sospensione, come già in uso da tempo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v