Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 12:38   #1
Sick Boy
Senior Member
 
L'Avatar di Sick Boy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 497
[Assembly] Aiuto per un programma

ho bisogno di aiuto per un programmino assembly che calcola le 3-partizioni di un insieme:

lasciando stare il significato di 3-partizioni, il programma calcola una funzione a(n) in base al numero positivo n inserito, che ha 3 casi base e un caso ricorsivo:

- se n = 1 --> a(n) = 1
- se n = 2 --> a(n) = 2
- se n = 3 --> a(n) = 5

Mentre

per n >= 4

a(n) = a(n - 1) + [(n - 1) * a(n - 2)] + {[(n - 1) * (n - 2)]\2} * a(n - 3)


io sono arrivato ad un buon punto, ma la computazione mi restituisce risultati sbagliati perchè credo che calcolando a(n-1) o a(n-2) o a(n-3) rientra in uno dei casi base e mi esce dalla computazione prima di finire, con risultati diversi da quelli attesi..

ecco il codice di quello che ho fatto fin'ora!

Codice:
# DATA SEGMENT 
  
  .data 

# Stringhe che il programma utilizza per l'output 
Msg1: 
.asciiz "\n3-partizioni\n\nUn programma assembly per contare" 

Msg2: 
.asciiz " il numero di 3-partizioni di un numero naturale positivo" 

MsgMinZero: 
.asciiz "\nAttenzione! Il numero inserito e' minore di 0\nRipetere l'inserimento di n:\n" 

RicNum: 
.asciiz "\nInserire un numero intero n con n > 0 : " 

RisA: 
.asciiz "\nIl numero di 3-partizioni di insiemi di " 

RisB: 
.asciiz " elementi e': " 

RicA: 
.asciiz "\n\n1. Calcolare di nuovo\n2. Terminare il programma\n\n" 
RicB: 
.asciiz "Scegli: " 



# TEXT SEGMENT 

  .text 

main: 
  
# Descrizione programma 

  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, Msg1      # Carica la Stringa Msg1 in $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall        # Stampa a video la seconda parte del messaggio di descrizione del programma 

  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, Msg2      # Carica la Stringa Msg1 in $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall # Stampa a video la seconda parte del messaggio di descrizione del programma 

# Ricezione dell'input 

Ricomincia: 
  li $v0, 4          # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RicNum    # Carica la Stringa RicNum in $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall          # Stampa a video la richiesta di un numero intero n > 0 

  li $v0, 5          # $v0 a 5 --> read_int 
  syscall          # Chimata di sistema - read_int 
  move $a1, $v0        # n --> $a1 
  


# CONTROLLO DELL'INPUT 

# Controllo il numero inserito non sia minore di 0: se il numero è minore di 0 
# salta ad Errminzero dove si comunica l'errore e 
# si ritorna alla fase di inserimento 
  
  blt $a1, $zero Errminzero # se n < 0 --> salta ad Errminzero 



  move $s1, $a1    # n --> $s1 


# Chiamata di procedura 

  
  jal Calcola     # Chiamata procedura di calcolo delle 3-partizioni 

  move $t0, $v0 # Risultato procedura --> $t0 


# RISULTATO 
  
  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RisA     # Carico la Stringa nel registro $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall        # Stampa a Video della stringa RisA 
  
  li $v0, 1   # $v0 a 1 --> print_int 
  move $a0, $s1      # Imposto $a0 con il valore iniziale di n 
  syscall        # Stampo a video il numero n inserito 
  
  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RisB     # Stampa a video RisB 
  syscall 


  li $v0, 1 # $v0 a 1 --> print_int 
  move $a0, $t0 # Imposto $a0 al valore risultato precedentemente salvato in $t0 
  syscall # Stampa del risultato 


# RICHIESTA SE PROSEGUIRE CON NUOVO CALCOLO 

  
  li $v0, 4          # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RicA    # Stampa RicA 
  syscall 

Scelta:  
  li $v0, 4          # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RicB    # Stampa RicB 
  syscall 

  li $v0, 5       # $v0 a 5 --> read_int 
  syscall          # Chiamata di sistema per eseguire read_int 
  move $t0, $v0        # numero letto --> $t0 
  
  beq $t0, 1, Ricomincia  # Se = 1 --> nuova compurtazione 
  beq $t0, 2, Fine  # Se = 2 --> termina programma 
  j Scelta      # Se != 1 e != 2 --> scelta errata richiedi nuovamente di scegliere 



# PROCEDURA RICORSIVA DI CALCOLO 


# ALLOCAZIONE STACK 

Calcola: 

  subu $sp, $sp, 20    # Allocazione dello stack 
  sw $ra, 20($sp)    # Memorizza il return address 
  sw $s1, 4($sp)    # Alloca spazio per $s1 
  move $s1, $a1    # Memorizza n in $s1 
  sw $s2, 8($sp)    # Alloca spazio per $s2 
  sw $s3, 12($sp)    # Alloca spazio per $s3 
  sw $s0, 16($sp)    # Alloca spazio per $s3 



# CONTROLLO CASI PARTICOLARI 

#Il programma durante questa fase controlla se ci troviamo in uno dei casi particolari 
# 1) a(1) = 1 
# 2) a(2) = 2 
# 3) a(3) = 5 

#Se non ci troviamo in nessuno dei casi particolari il programma prosegue nella computazione di s(n,k) 
#sulla base della relazione di ricorenza 

  beq $s1, 1, Caso1 # se n = 0 --> caso 1 
  beq $s1, 2, Caso2 # se n = 2 --> caso 2 
  beq $s1, 3, Caso3 # se n = 3 --> caso 3 
  j NoCaso      # se n > 3 --> nessuno dei casi particolari 



# CASO BASE 1: a(1) = 1 

Caso1: 
  li $v0, 1 # $v0 --> 1 e prosegue con la fase finale della procedura 
  j FaseFinale 


# CASO BASE 2: a(2) = 2 

Caso2: 
   li $v0, 2 # $v0 --> 2 e prosegue con la fase finale della procedura 
   j FaseFinale 


# CASO BASE 3: a(3) = 5 

Caso3: 
   li $v0, 5 # $v0 --> 5 e prosegue con la fase finale della procedura 
   j FaseFinale 



# CASO PASSO : a(n) = a(n - 1) + (n - 1) * a(n - 2) + (((n - 1)*(n - 2))/2) * a(n - 3) con n > 3 

NoCaso: 

  addu $a1, $s1, -1    # Memorizzo n = n - 1 in $a1 
  jal Calcola      # Chiamata di procedura a(n - 1) 
  move $s2,$v0    # Memorizzo il risultato di a(n - 1) in $s2 

  addu $a0, $s1, -2    # Memorizzo n = n - 2 in $a0 
  jal Calcola      # Chiamata di procedura a(n - 2) 
  move $s3,$v0 # Memorizza il risultato di a(n - 2) in $s3 

  addu $a1, $s1, -1    # Memorizzo n = n - 1 in $a1 
  mul $a3,$a1,$s3    # Eseguo la moltiplicazione (n - 1) * a(n - 2) e la memorizzo in $a3 
  addu $a2,$s2,$a3    # Memorizzo a(n - 1) + (n - 1) * a(n - 2) in $a2 

  addu $a3, $s1, -3    # Memorizzo n = n - 3 in $a3 
  jal Calcola # Chiamata di procedura a(n - 3) 
  move $s0,$v0 # Memorizzo il risultato di a(n - 3) in $s0 

  addu $a0, $s1, -2    # Memorizzo n = n - 2 in $a0 
  mul $a0,$a0,$a1 # Eseguo la moltiplicazione (n - 1) * (n - 2) e la memorizzo in $a0 
  divu $a0,$a0, 2 # Eseguo la divisione ((n - 1) * (n - 2))/2 e la memorizzo in $a0 
  mul $a0,$a0,$s0 # Eseguo la moltiplicazione (((n - 1) * (n - 2))/2) * a(n - 3) e la memorizzo in $a0 

  addu $v0, $a2, $a0 # Calcolo di a(n) con n > 3 memorizzato in $v0 


# RIPRISTINO STACK E RITORNO AL CHIAMANTE 

FaseFinale: 

  lw $ra, 20($sp)    # Risetto il registro $ra con il corretto valore di Return Address 
  lw $s1, 4($sp)    # Ripristino $s1 
  lw $s2, 8($sp)    # Ripristino $s2 
  lw $s3, 12($sp)    # Ripristino $s3 
  lw $s0, 16($sp)    # Ripristino $s0 
  addu $sp, $sp, 20    # Deallocazione dello stack 
  jr $ra      # Ritorno al chiamante 



# SE INPUT MINORE DI ZERO 

Errminzero: 
  
  li $v0, 4     # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, MsgMinZero  # Stampa Messaggio di errore 
  syscall 
  j Ricomincia #ritorna all'inizio del preogramma 


Fine: 
  li $v0, 10      # $v0 a 10 --> exit 
  syscall      # Chiamata d sistema exit
mi serve assolutamente una mano entro la fine dell'anno perchè è la data di consegna di questo programma!

aiuto!
Sick Boy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 14:48   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19138
hai dimenticato di specificare che si tratta di assembly del MIPS, a occhio mi pare di riconoscerlo
io me lo ricordo ancora bene, se più tardi ho tempo do un'occhiata
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 14:59   #3
Sick Boy
Senior Member
 
L'Avatar di Sick Boy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 497
grazie mille!

devo consegnarlo entro fine mese, quindi spero riuscirai ad aiutarmi, non dovrebbe essere un problema impossibile da risolvere
Sick Boy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 21:53   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19138
Codice:
# DATA SEGMENT 
  
  .data 

# Stringhe che il programma utilizza per l'output 
Msg1: 
.asciiz "\n3-partizioni\n\nUn programma assembly per contare" 

Msg2: 
.asciiz " il numero di 3-partizioni di un numero naturale positivo" 

MsgMinZero: 
.asciiz "\nAttenzione! Il numero inserito e' minore di 0\nRipetere l'inserimento di n:\n" 

RicNum: 
.asciiz "\nInserire un numero intero n con n > 0 : " 

RisA: 
.asciiz "\nIl numero di 3-partizioni di insiemi di " 

RisB: 
.asciiz " elementi e': " 

RicA: 
.asciiz "\n\n1. Calcolare di nuovo\n2. Terminare il programma\n\n" 
RicB: 
.asciiz "Scegli: " 



# TEXT SEGMENT 

  .text 

main: 
  
# Descrizione programma 

  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, Msg1      # Carica la Stringa Msg1 in $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall        # Stampa a video la seconda parte del messaggio di descrizione del programma 

  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, Msg2      # Carica la Stringa Msg1 in $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall # Stampa a video la seconda parte del messaggio di descrizione del programma 

# Ricezione dell'input 

Ricomincia: 
  li $v0, 4          # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RicNum    # Carica la Stringa RicNum in $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall          # Stampa a video la richiesta di un numero intero n > 0 

  li $v0, 5          # $v0 a 5 --> read_int 
  syscall          # Chimata di sistema - read_int 
  move $a1, $v0        # n --> $a1 
  


# CONTROLLO DELL'INPUT 

# Controllo il numero inserito non sia minore di 0: se il numero è minore di 0 
# salta ad Errminzero dove si comunica l'errore e 
# si ritorna alla fase di inserimento 
  
  blt $a1, $zero Errminzero # se n < 0 --> salta ad Errminzero 



  move $s1, $a1    # n --> $s1 


# Chiamata di procedura 

  
  jal Calcola     # Chiamata procedura di calcolo delle 3-partizioni 

  move $t0, $v0 # Risultato procedura --> $t0 


# RISULTATO 
  
  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RisA     # Carico la Stringa nel registro $a0 per successiva chiamata di sistema 
  syscall        # Stampa a Video della stringa RisA 
  
  li $v0, 1   # $v0 a 1 --> print_int 
  move $a0, $s1      # Imposto $a0 con il valore iniziale di n 
  syscall        # Stampo a video il numero n inserito 
  
  li $v0, 4        # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RisB     # Stampa a video RisB 
  syscall 


  li $v0, 1 # $v0 a 1 --> print_int 
  move $a0, $t0 # Imposto $a0 al valore risultato precedentemente salvato in $t0 
  syscall # Stampa del risultato 


# RICHIESTA SE PROSEGUIRE CON NUOVO CALCOLO 

  
  li $v0, 4          # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RicA    # Stampa RicA 
  syscall 

Scelta:  
  li $v0, 4          # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, RicB    # Stampa RicB 
  syscall 

  li $v0, 5       # $v0 a 5 --> read_int 
  syscall          # Chiamata di sistema per eseguire read_int 
  move $t0, $v0        # numero letto --> $t0 
  
  beq $t0, 1, Ricomincia  # Se = 1 --> nuova compurtazione 
  beq $t0, 2, Fine  # Se = 2 --> termina programma 
  j Scelta      # Se != 1 e != 2 --> scelta errata richiedi nuovamente di scegliere 



# PROCEDURA RICORSIVA DI CALCOLO 


# ALLOCAZIONE STACK 

Calcola: 

  subu $sp, $sp, 20    # Allocazione dello stack 
  sw $ra, 20($sp)    # Memorizza il return address 
  sw $s1, 4($sp)    # Alloca spazio per $s1 
  move $s1, $a1    # Memorizza n in $s1 
  sw $s2, 8($sp)    # Alloca spazio per $s2 
  sw $s3, 12($sp)    # Alloca spazio per $s3 
  sw $s0, 16($sp)    # Alloca spazio per $s3 



# CONTROLLO CASI PARTICOLARI 

#Il programma durante questa fase controlla se ci troviamo in uno dei casi particolari 
# 1) a(1) = 1 
# 2) a(2) = 2 
# 3) a(3) = 5 

#Se non ci troviamo in nessuno dei casi particolari il programma prosegue nella computazione di s(n,k) 
#sulla base della relazione di ricorenza 

  beq $s1, 1, Caso1 # se n = 0 --> caso 1 
  beq $s1, 2, Caso2 # se n = 2 --> caso 2 
  beq $s1, 3, Caso3 # se n = 3 --> caso 3 
  j NoCaso      # se n > 3 --> nessuno dei casi particolari 



# CASO BASE 1: a(1) = 1 

Caso1: 
  li $v0, 1 # $v0 --> 1 e prosegue con la fase finale della procedura 
  j FaseFinale 


# CASO BASE 2: a(2) = 2 

Caso2: 
   li $v0, 2 # $v0 --> 2 e prosegue con la fase finale della procedura 
   j FaseFinale 


# CASO BASE 3: a(3) = 5 

Caso3: 
   li $v0, 5 # $v0 --> 5 e prosegue con la fase finale della procedura 
   j FaseFinale 



# CASO PASSO : a(n) = a(n - 1) + (n - 1) * a(n - 2) + (((n - 1)*(n - 2))/2) * a(n - 3) con n > 3 

NoCaso: 

  addu $a1, $s1, -1    # Memorizzo n = n - 1 in $a1 
  jal Calcola      # Chiamata di procedura a(n - 1) 
  move $s2,$v0    # Memorizzo il risultato di a(n - 1) in $s2 

  addu $a1, $s1, -2    # Memorizzo n = n - 2 in $a1
  jal Calcola      # Chiamata di procedura a(n - 2) 
  move $s3,$v0 # Memorizza il risultato di a(n - 2) in $s3 

  addu $a1, $s1, -1    # Memorizzo n = n - 1 in $a1 
  mul $a3,$a1,$s3    # Eseguo la moltiplicazione (n - 1) * a(n - 2) e la memorizzo in $a3 
  addu $a2,$s2,$a3    # Memorizzo a(n - 1) + (n - 1) * a(n - 2) in $a2 

  addu $a1, $s1, -3    # Memorizzo n = n - 3 in $a1 non in $a3 <------
  jal Calcola # Chiamata di procedura a(n - 3) 
  move $s0,$v0 # Memorizzo il risultato di a(n - 3) in $s0 

  addu $a0, $s1, -2    # Memorizzo n = n - 2 in $a0 
  addu $a1, $s1, -1    # Memorizzo n = n - 1 in $a1 
  mul $a0,$a0,$a1 # Eseguo la moltiplicazione (n - 1) * (n - 2) e la memorizzo in $a0 
  divu $a0,$a0, 2 # Eseguo la divisione ((n - 1) * (n - 2))/2 e la memorizzo in $a0 
  mul $a0,$a0,$s0 # Eseguo la moltiplicazione (((n - 1) * (n - 2))/2) * a(n - 3) e la memorizzo in $a0 

  addu $v0, $a2, $a0 # Calcolo di a(n) con n > 3 memorizzato in $v0 


# RIPRISTINO STACK E RITORNO AL CHIAMANTE 

FaseFinale: 

  lw $ra, 20($sp)    # Risetto il registro $ra con il corretto valore di Return Address 
  lw $s1, 4($sp)    # Ripristino $s1 
  lw $s2, 8($sp)    # Ripristino $s2 
  lw $s3, 12($sp)    # Ripristino $s3 
  lw $s0, 16($sp)    # Ripristino $s0 
  addu $sp, $sp, 20    # Deallocazione dello stack 
  jr $ra      # Ritorno al chiamante 



# SE INPUT MINORE DI ZERO 

Errminzero: 
  
  li $v0, 4     # $v0 a 4 --> print_string 
  la $a0, MsgMinZero  # Stampa Messaggio di errore 
  syscall 
  j Ricomincia #ritorna all'inizio del preogramma 


Fine: 
  li $v0, 10      # $v0 a 10 --> exit 
  syscall      # Chiamata d sistema exit

ecco fatto, dando un'occhiata troverai sicuramente gli errori anche perché te li ho commentati
se stabilisci che in $a1 ci va la n prima della chiamata a funzione devi sempre usare $a1, non usare altri registri per memorizzare n - 2 e n - 3 poi fare la chiamata, venivano fuori dei valori sballatissimi

presumo funzioni ora, ma non l'ho testato. calcolando a "mano" ho visto che con n = 4 da 14 che dovrebbe essere giusto e con n = 5 da 46, poi non mi sono messo a fare altri trace a mente, mica sono matto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 09:27   #5
Sick Boy
Senior Member
 
L'Avatar di Sick Boy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 497
così va già meglio, ma ho notato che da valori maggiori o uguali a 7 i risultati sballano ancora!

ti lascio una lista di valori corretti:

a(4)=14
a(5)=46
a(6)=166
a(7)=652
a(8)=2780
a(9)=12644
a(10)=61136
a(11)=312676
a(12)=1680592
a(13)=9467680
a(14)=55704104
a(15)=341185496
a(16)=2170853456
Sick Boy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v