Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 22:52   #1
!Matrix!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
[C] Problema con l'allocazione dinamica

Ciao a tutti! E' il mio primo post e spero di trovarmi bene su questo mitico forum..

Sono alle prime armi con il C e devo realizzare un programma con puntatori e allocazione dinamica della memoria..è il primo programma che realizzo su questo argomento e non riesco a trovare gli errori commessi nel codice..

Testo programma :
Scrivere un programma che acquisisca dall'utente n interi con i quali popolerà un vettore v di dimensione massima prefissata pari ad N(N=30).Tale vettore viene quindi passato in ingresso ad un sottoprogramma "crea" insieme ad altri eventuali parametri necessari.Il sottoprogramma provvederà ad allocare un vettore di dimensioni opportune destinato a contenere solo i numeri pari presenti in v.Il sottoprogramma dovrà restituire al main il puntatore al vettore allocato e qualsiasi altra informazione necessaria per stampare il vettore risultante.

Mio codice :
Quote:
# include <stdio.h>

# define N 30

typedef struct {
int * ptr;
int dim;
}datirestituiti;

datirestituiti * crea (int[],int);

int main ()
{
int n;
int vett[N];
int i;
datirestituiti *ptr;

do
{printf("Quanti numeri vuoi inserire nel vettore?");
scanf("%d",&n);}
while((n<0)||(n>30));

for(i=0; i<n; i++)
{printf("Inserisci il numero:");
scanf("%d",&vett[i]);}

ptr = crea(vett,n);

for (i=0; i<ptr->dim; i++)
printf("%d",*(ptr->ptr+i));

system("pause");

}

datirestituiti * crea (int vett[],int dim)
{
datirestituiti *ptrs;
int npari=0;
int i;
int j=0;

ptrs->ptr =(int *) malloc (dim*sizeof(int));

if(ptrs->ptr!=NULL)
for(i=0; i<dim; i++)
if(vett[i]%2==0)
{*(ptrs->ptr+j)=vett[i];
j++;}
else printf("Memoria non disponibile!");

ptrs->dim=j-1;

return ptrs;

}
Qualcuno mi può aiutare a trovare gli errori nel codice visto che sto imparando ora ad utilizzare il C e quindi non riesco a capire cosa ho sbagliato..Grazie in anticipo per l'aiuto!
!Matrix! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:52   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da !Matrix!
Qualcuno mi può aiutare a trovare gli errori nel codice visto che sto imparando ora ad utilizzare il C e quindi non riesco a capire cosa ho sbagliato..Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ciao, ci sono diverse cose che non vanno, in particolare nella funzione crea():
1) Il puntatore ptrs non è inizializzato. Non devi soltanto allocare memoria per ptrs->ptr ma anche per ptrs stesso!
2) Hai messo un else printf("Memoria ..."); ma attenzione che quel else è associato al if(vett[i]%2==0) e non al primo if che testa il puntatore (come sarebbe invece logico). In generale un else è sempre associato al if più vicino in ordine ascendente.
3) Alla fine fai un ptrs->dim=j-1; ma non devi decrementare j di 1! La variabile j ha già il numero giusto di elementi.

La funzione crea si potrebbe quindi riscrivere così:
Codice:
datirestituiti *crea (int vett[],int dim)
{
    datirestituiti *ptrs;
    int i;
    int j=0;

    ptrs = (datirestituiti *) malloc (sizeof (datirestituiti));
    if (ptrs == NULL)
        return NULL;

    ptrs->ptr = (int *) malloc (dim*sizeof(int));
    if (ptrs->ptr == NULL)
    {
        free (ptrs);
        return NULL;
    }

    for(i=0; i<dim; i++)
        if(vett[i]%2==0)
            ptrs->ptr[j++]=vett[i];

    ptrs->dim=j;

    return ptrs;
}
Nel main dovresti quindi testare innanzitutto se il puntatore restituito dalla funzione crea è NULL (e in quel caso stampi l'errore ed esci).
Se il puntatore non è NULL devi poi fare alla fine la free di ptr->ptr e poi di ptr.

Inoltre ti segnalo che fare ptrs->ptr[j] è la stessa cosa (ma più leggibile) di *(ptrs->ptr+j).

Usando la malloc dovresti includere anche stdlib.h, per correttezza.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:03   #3
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
mi sono limitato a farlo funzionare col tuo codice ed ho separato le due funzioni!
Cmq l'errore era sostanzialmente qui:
Codice:
    ptrs->ptr =(int *) malloc (dim*sizeof(int));
non puoi fare questo se ptrs ancora non esiste...quindi ho aggiunto:
Codice:
datirestituiti *ptrs=(datirestituiti *) malloc (sizeof(datirestituiti));
Ecco il risultato:
Codice:
#include <stdio.h> 

#define N 30 

typedef struct
{
    int *ptr; 
    int dim; 
} datirestituiti; 


datirestituiti * crea(int vett[],int dim) 
{ 
    datirestituiti *ptrs=(datirestituiti *) malloc (sizeof(datirestituiti));
    int i; 
    int j=0; 
    
    ptrs->ptr =(int *) malloc (dim*sizeof(int));    
    
    if(ptrs->ptr!=NULL) 
    {
        for(i=0; i<dim; i++) 
            if(vett[i]%2==0) 
            {
                *(ptrs->ptr+j)=vett[i]; 
                j++;
            } 
    }else printf("Memoria non disponibile!\n"); 
    
    ptrs->dim=j-1; 
    
    return ptrs; 
}


int main ()
{ 
    int n; 
    int vett[N]; 
    int i; 
    datirestituiti *ptr; 
    
    do{
        printf("Quanti numeri vuoi inserire nel vettore?"); 
        scanf("%d",&n);
    }while((n<0)||(n>30)); 
    
    for(i=0; i<n; i++) 
    {
        printf("Inserisci il numero:"); 
        scanf("%d",&vett[i]);
    }         
    ptr = crea(vett,n); 
    
    printf("I numeri pari inseriti sono: ");
    for (i=0; i<=ptr->dim; i++) 
        printf("%d, ",*(ptr->ptr+i)); 
    printf("\n\n");
    
    system("pause"); 
}
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:19   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da leadergl
Codice:
datirestituiti * crea(int vett[],int dim) 
{ 
    datirestituiti *ptrs=(datirestituiti *) malloc (sizeof(datirestituiti));
    int i; 
    int j=0; 
    
    ptrs->ptr =(int *) malloc (dim*sizeof(int));    
    
    if(ptrs->ptr!=NULL) 
    {
        for(i=0; i<dim; i++) 
            if(vett[i]%2==0) 
            {
                *(ptrs->ptr+j)=vett[i]; 
                j++;
            } 
    }else printf("Memoria non disponibile!\n"); 
    
    ptrs->dim=j-1; 
    
    return ptrs; 
}
Il tuo codice è giusto per quanto riguarda le allocazioni ma è anche necessario testare il risultato delle allocazioni in modo corretto!

Normalmente quando una funzione effettua più allocazioni in sequenza come sopra e deve restituire un puntatore, la soluzione migliore è un controllo del tipo o tutto/o niente. Cioè se tutte le allocazioni vanno ok, allora fa quel che deve fare e restituisce il puntatore valido. Se una allocazione fallisce, non deve usare i puntatori, deve liberare quello che eventualmente aveva già allocato e restituire NULL.
Sarà poi il chiamante a decidere cosa fare. Questa (secondo la mia opinione) è la soluzione migliore.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 14:41   #5
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
ti ringrazio, in questi giorni i tuoi consigli mi sono stati molto utili
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:38   #6
!Matrix!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
Prima di tutto grazie mille per l'aiuto e per avermi aiutato a capire gli errori commessi..
Oggi ragionando un pò di più sul programma mi sono reso conto che si può fare in modo più semplice eliminando la struttura..ho riscritto il codice modificando la dimensione dell'array passandola per indirizzo alla funzione..in questo modo la funzione deve restituire solo il puntatore al primo elemento del nuovo array..

Nuovo codice:

Quote:
# include <stdio.h>

# define N 30

int * crea (int[],int,int *);

int main ()
{
int n;
int vett[N];
int i;
int *ptrn;
int *ptr;

do
{printf("Quanti numeri vuoi inserire nel vettore?");
scanf("%d",&n);}
while((n<0)||(n>30));

for(i=0; i<n; i++)
{printf("Inserisci il numero:");
scanf("%d",&vett[i]);}
*ptrn = n;

ptr = crea(vett,n,ptrn);

for (i=0; i<*ptrn; i++)
printf("%d\n",*(ptr+i));

system("pause");

}

int * crea (int vett[],int dim,int *ptrdim)
{
int *ptrarray;
int i;
int j=0;

ptrarray =(int *) malloc (dim*sizeof(int));

if(ptrarray!=NULL)
{for(i=0; i<dim; i++)
if(vett[i]%2==0)
{*(ptrarray+j)=vett[i];
j++;}}

else printf("Memoria non disponibile!");

*ptrdim = j;

return ptrarray;

}
Ora sembra funzionare ed è anche scritto in maniera più chiara..
!Matrix! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:59   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da !Matrix!
Prima di tutto grazie mille per l'aiuto e per avermi aiutato a capire gli errori commessi..
Oggi ragionando un pò di più sul programma mi sono reso conto che si può fare in modo più semplice eliminando la struttura..ho riscritto il codice modificando la dimensione dell'array passandola per indirizzo alla funzione..in questo modo la funzione deve restituire solo il puntatore al primo elemento del nuovo array..

Ora sembra funzionare ed è anche scritto in maniera più chiara..
No, non è ancora giusto (e se a te funziona, probabilmente è per puro caso).
Il problema è qui:
Codice:
*ptrn = n;

ptr = crea(vett,n,ptrn);
ptrn è un puntatore ma non è inizializzato e comunque così è un po' ingarbugliato.

Io personalmente ti posso consigliare la seguente soluzione: la funziona crea in sostanza deve prendere in input un int che contiene la dimensione iniziale del vettore e deve restituire in uscita (in qualche modo) la nuova dimensione. Puoi quindi modificare la funzione crea in questo modo:
Codice:
int * crea (int vett[], int *ptrdim)
{
    int n = *ptrdim;

    ....altro... (qui userai n)

    *ptrdim = j;

    return ptrarray;
}
In questo modo passi 1 solo puntatore che consente di gestire il valore della dimensione in modo IN/OUT.
Dal main chiami la crea così:
Codice:
ptr = crea(vett,&n);
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:39   #8
!Matrix!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
Ciao Andbin!
Grazie mille per l'aiuto..i tuoi consigli per me che ho appena iniziato a programmare sono utilissimi..
Abbi pazienza ma all'inizio non è facilissimo smanettare con il C..

Ho rielaborato ulteriormente il codice seguendo le tue ultime indicazioni..

Quote:
# include <stdio.h>

# define N 30

int * crea (int[],int *);

int main ()
{
int n;
int vett[N];
int i;
int *ptr;

do
{printf("Quanti numeri vuoi inserire nel vettore?");
scanf("%d",&n);}
while((n<0)||(n>30));

for(i=0; i<n; i++)
{printf("Inserisci il numero:");
scanf("%d",&vett[i]);}

ptr = crea(vett,&n);


if(ptr!=NULL)
{for (i=0; i<n; i++)
printf("%d\n",*(ptr+i));
free(ptr);}
else printf("Impossibile stampare il nuovo vettore!");

system("pause");

}

int * crea (int vett[],int *ptrdim)
{
int *ptrarray;
int i;
int j=0;
int n;

n = *ptrdim;

ptrarray =(int *) malloc (n*sizeof(int));

if(ptrarray!=NULL)
{for(i=0; i<n; i++)
if(vett[i]%2==0)
{*(ptrarray+j)=vett[i];
j++;}}

else printf("Memoria non disponibile!");

*ptrdim = j;

return ptrarray;

}
Spero che ora sia giusto..ho fatto qualche prova con il compilatore e sembra funzionare..
!Matrix! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 09:24   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da !Matrix!
Ciao Andbin!
Grazie mille per l'aiuto..i tuoi consigli per me che ho appena iniziato a programmare sono utilissimi..
Abbi pazienza ma all'inizio non è facilissimo smanettare con il C..

Ho rielaborato ulteriormente il codice seguendo le tue ultime indicazioni..

Spero che ora sia giusto..ho fatto qualche prova con il compilatore e sembra funzionare..
Sì, direi che così funziona correttamente. Ti segnalo ancora due cose (a costo di essere ripetitivo ): visto che usi malloc() e system(), è bene includere anche <stdlib.h> e poi metti un return qualcosa, nel main, visto che deve ritornare sempre qualcosa.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v