Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 14:11   #1
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Protocolli aperti per l’Instant Messaging, parola di Google



Google entra a pieno titolo nel consorzio di specifica dell’XMPP, si prospettano tempi duri per i protocolli proprietari.

Con una mossa non del tutto a sorpresa Google ha deciso di entrare nel consorzio che sviluppa e codifica gli standard relativi all’XMPP - eXtensible Messaging and Presence Protocol -, noto protocollo d’instant messaging conosciuto ai più col nome pubblico di “Jabber”.

Il motivo di questo ingresso è di estrema semplicità e visibilità: Google ha intenzione di estendere le peculiarità di XMPP in ambiti quali la comunicazione fonica (VoIP) e la videocomunicazione, d’altronde tutti sappiamo quanto Google tenga all’opensource, basti pensare che Google Talk - il sistema di VoIP della Grande G - è già basato su XMPP.

L’accordo tra la JSF (Jabber Software Foundation) e Google si prospettò già qualche tempo fa quando la stessa JSF pubblicò la prima revisione delle specifiche d’estensione a Jabber note come “Jingle”; tali specifiche si notò essere molto simili a quelle implementate da Google per il suo Google Talk; a questo punto le due entità hanno deciso di collaborare e unire gli sforzi per portare avanti uno standard unico per l’IM.

Come anticipato, Google Talk è l’unico sistema d’IM (non amatoriale) attualmente in uso ad essere basato completamente su un protocollo aperto qual’è l’XMPP, questo fattore potrebbe risultare vincente anche per la JSF nel qual caso Google riuscirà ad “imporre” il proprio software d’IM ad un bacino d’utenza quanto più ampio possibile.


La cosa si fa interessante, sarà arrivata l'ora che quella ciofeca di MSN sarà rimpiazzato da Jabber? me lo auguro.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 17:36   #2
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Ancora il protocollo jabber ha alcune mancanze. In più alcune delle cazzatine che ci sono in msn sono carine
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 11:20   #3
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
http://www.internet-facile.net/dblog...p?articolo=288

http://googleblog.blogspot.com/2006/...ogle-talk.html

Google Talk supporta tutti gli account jabber, non solo i suoi, da oggi si possono aggiungere tutti gli account jabber del mondo.

Su, ora voi utenti linux non avete più scuse per continuare ad usare protocolli chiusi, google sembra aprire seriamente la mano verso il mondo open.

In più il voip di google sarà supportato da tutti i client IM di linux, visto che si basa su jabber.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 15:22   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
E ai windowsiani chi glielo spiega che devono usare qualcos'altro di diverso da quello che si trovano gia` nel systray all'acquisto del pc ?
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 15:53   #5
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Spero che riescano ad includere il supporto alla voce e al video di Google Talk in GAIM 2.0.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:08   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Jabber Rulez!!

io sto facendo la pressa a tutti quelli che conosco windowsiani compresi...

P.s. Peccato che qui sul forum non ci sia il modo di mettere nel profilo l'account Jabber..
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:14   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
eppure Jabber permetterebbe di comunicare anche con msn e le altre reti..... in teoria..... io nn c sono mai riuscito, riesco a loggare ma nn vedo gli altri e nn arrivano i mex -.-
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v