Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2005, 23:06   #1
El_SiF
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
Dubbi overclock 3500+ Venice

Salve ragazzi avrei un paio di domande da porvi prima di svolgere un overclock,
ho letto la guida nella sezione apposita ma non ho ben capito la storia del moltiplicatore inerente l'HT.
Di default il procio è fsb=200mhz molti=11x moltiHT=5x

Se volessi overcloccare e portarlo per step progressivi ad esempio a 2.4 e 2.6Ghz come mi conviene impostare le frequenze/moltiplicatori indicati sopra?

X il 2.4 =>> fsb=220mhz molti=11x moltiHT=4x ( o posso lasciare 5x ? )
X il 2.6 =>> fsb=240mhz molti=11x moltiHT=??

Mi conviene seguire lo schema che vi ho mostrato o scendere il moltiplicatore a 10x e salire ancora di frequenze?
Mi tocca aumentare anche il Vcore o lo lascio di default ( in AUTO dalle impostazioni del bios) ?

PS: Sk madre Asus a8n-e e ram 512x2 V-data 2.5-3-3-8
Grazie .. ciao

Ultima modifica di El_SiF : 18-12-2005 alle 23:09.
El_SiF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 06:24   #2
robertomsta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
l'importante che la frequenza fsb del procio x ht non deve superare 1000 quindi se fai 200x11 ht=5 se fai 250x10 ht=4 se superi i 250 ht=3 se overclocchi di molto sicuramente hai bisogno di un v core + alto a svantaggio del calore che produrrà il processore alla tensione modificata.dipende dal dissipatore che hai comunque ti consiglio di non superare 1.5v se poi hai un bel dissipatore vedi che le temperature sono basse ed hai bisogno di un procio + performante sali con il v core ma ad aria 1.6 sono tanti cerca di stare attento alle temperature se no friggi tutto. se hai delle ram che ti permettono di lavorare sopra i 400 Mhz tipo 500 o 600 Mhz abbassa il moltiplicatore e aumenta l'fsb. a parità di frequenza con fsb alto e moltiplicatore + basso il sistema è più performante. ma ti ripeto o devi avere ram che te lo permettono di fare o devi abbassare il rapporto fsb/ram. in questo caso se usi fsb superiore a 220 metti 3:4 o 166/200. buon lavoro
robertomsta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 14:04   #3
El_SiF
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
Grazie per la risposta, l'unico dubbio che mi rimane è questo:
a quanto ho capito devo far lavorare le ram in "asincrono" rispetto all FSB, questo comporta ( come dice la guida ) di impostare la frequenze delle ram in manuale.. non capisco perchè però ( sempre nella guida ) c è scritto di impostarle a 166?!.. Nn dovrebbero essere impostate a 200mhz visto ke in ddr farebbe 400mhz ?
Questo lavoro in asincrono lo devo impostare subito dopo che ho superato i 220 o prima? ( visto che 220 comporterebbe un rate reale di 440 )

Ricordo ke le mie ram sn 2x512MB pc3200 V-data 2.5-3-3-8

Grazie ancora ciao
El_SiF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v