Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2020, 08:15   #1
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
Stress Test CPU affidabile...XTU passa, Intel Burn non c'è verso

Vorrei dissipare un dubbio che ho da qualche giorno.
Possiedo da ormai 5 anni un i7 6800K portato a 4GHZ a 1,225 di vcore.
Non ho mai fatto test di stabilità ed il sistema è andato sempre come un orologio senza dare nel corso degli anni il minimo fastidio. Lavoro con grafica e rendering video.
Tuttavia negli ultimi giorni a causa di una patch di Windows 10 che impediva l'OC della CPU, risistemando nuovamente le cose ho voluto lanciare uno stress test con Intel Burn test. Il test fallisce quasi subito dando un errore di instabilità di sistema. Poi ho rifatto il test con XTU e qui il test viene superato con successo. Intel Burn anche con 1,35 di vcore continua a fallire il test.
Che cosa ne pensate?

Ultima modifica di Animatrix79 : 24-02-2020 alle 08:22.
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 08:20   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Prova occt large data e avx2 per due ore se ti passa quello al 99% sei stabile

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 26-02-2020 alle 09:00.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 10:42   #3
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Secondo me ci vuole qualcosa che stressi contemporaneamente CPU e GPU... io per esempio ero stabile al 100% con OCCT, ma quando provavo a giocare la GPU faceva alzare troppo le temperature della CPU e di conseguenza dava BSOD. Ti consiglio di provare OCCT con AVX per stressare la cpu... e se regge per 1 ora prova a vedere se sei stabile con un videogioco tipo Battlefield V oppure RealBench in modalità stress test che stressa anche la GPU.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 11:21   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Secondo me ci vuole qualcosa che stressi contemporaneamente CPU e GPU... io per esempio ero stabile al 100% con OCCT, ma quando provavo a giocare la GPU faceva alzare troppo le temperature della CPU e di conseguenza dava BSOD. Ti consiglio di provare OCCT con AVX per stressare la cpu... e se regge per 1 ora prova a vedere se sei stabile con un videogioco tipo Battlefield V oppure RealBench in modalità stress test che stressa anche la GPU.
Sicuramente dopo che superi occt fare un oretta di bf5 è un bel test

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 17:52   #5
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
OCCT dopo i primi 5 minuti rileva una valangata di errori...a centinaia al secondo. XTU continua a dire che invece è tutto ok ed io effettivamente in anni di utilizzo facendo rendering, gaming con una 1080 e altra roba non ho mai avuto alcun tipo di problema. Mai un riavvio o un BSOD...sistema sempre apparentemente stabile. La temperatura massima raggiunta in stress è di 62 gradi quindi direi più che accettabile Le RAM sono delle Corsair Vengeance 2400Mhz C14. Ora che dovrei fare?

Ultima modifica di Animatrix79 : 27-02-2020 alle 18:15.
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 00:39   #6
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Animatrix79 Guarda i messaggi
OCCT dopo i primi 5 minuti rileva una valangata di errori...a centinaia al secondo. XTU continua a dire che invece è tutto ok ed io effettivamente in anni di utilizzo facendo rendering, gaming con una 1080 e altra roba non ho mai avuto alcun tipo di problema. Mai un riavvio o un BSOD...sistema sempre apparentemente stabile. La temperatura massima raggiunta in stress è di 62 gradi quindi direi più che accettabile Le RAM sono delle Corsair Vengeance 2400Mhz C14. Ora che dovrei fare?
Xtu stress test è inutile.
Xtu benchmark lo.passi?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 01:23   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Xtu è abbastanza blando come test.

Se occt settato su large data e avx2 ti da errore significa che la cpu o le ram non sono stabili.

Alza di uno step il Vcore e rifai il test

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 06:59   #8
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Secondo me ci vuole qualcosa che stressi contemporaneamente CPU e GPU... io per esempio ero stabile al 100% con OCCT, ma quando provavo a giocare la GPU faceva alzare troppo le temperature della CPU e di conseguenza dava BSOD. Ti consiglio di provare OCCT con AVX per stressare la cpu... e se regge per 1 ora prova a vedere se sei stabile con un videogioco tipo Battlefield V oppure RealBench in modalità stress test che stressa anche la GPU.
Se ti crashava con sto gioco non era colpa della GPU ma pochi volt alla cpu
BF5 stressa peggio di occt avx2

Dalle mie prove non è male lo stresstest di AIDA64 e il realbench di Asus. BF5 poi resta la prova del 9
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 07:44   #9
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Xtu stress test è inutile.
Xtu benchmark lo.passi?
Sì lo passa senza problemi
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 07:57   #10
Animatrix79
Senior Member
 
L'Avatar di Animatrix79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Xtu è abbastanza blando come test.

Se occt settato su large data e avx2 ti da errore significa che la cpu o le ram non sono stabili.

Alza di uno step il Vcore e rifai il test

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Portando il vcore da 1,225 a 1,299 OCCT arriva alla fine del test senza generare più errori con i settaggi suggeriti su OCCT. Intel Burn invece porta a termine solo il test Standard senza errori. Il test da Very High non passa nemmeno con vcore 1,35. 1,299 di vcore è sostenibile o è già troppo alto? La temperatura in stress continua a non andare oltre i 60 gradi. Il test linpack (che mi sembra sia quello di Intel Burn) sempre su OCCT invece non passa e genera errori e la temperatura ha picchi fino a 75 gradi.
Cosa suggerite?

Ultima modifica di Animatrix79 : 28-02-2020 alle 08:07.
Animatrix79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2020, 16:10   #11
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da Animatrix79 Guarda i messaggi
Portando il vcore da 1,225 a 1,299 OCCT arriva alla fine del test senza generare più errori con i settaggi suggeriti su OCCT. Intel Burn invece porta a termine solo il test Standard senza errori. Il test da Very High non passa nemmeno con vcore 1,35. 1,299 di vcore è sostenibile o è già troppo alto? La temperatura in stress continua a non andare oltre i 60 gradi. Il test linpack (che mi sembra sia quello di Intel Burn) sempre su OCCT invece non passa e genera errori e la temperatura ha picchi fino a 75 gradi.
Cosa suggerite?
Non conosco il Vcore consigliato con queste cpu.

Cmq se a 1.29 ti porta a termine occt significa che sei stabile e poi adesso basta che provi qualche gioco fortemente cpu use tipo bf5

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Problemi tecnici per NVIDIA N1X: l'alter...
Selfie sotto schermo e riconoscimento fa...
Colpo da mezzo miliardo! Apple porta la ...
Starlink 3: fino a 10 volte la velocit&a...
Addio schede video costose? La nuova tec...
Pebblebee Clip: non solo tracker, ma anc...
iPhone 16 Pro, iPad, AirTag, MacBook Air...
Robot aspirapolvere Roborock in offerta ...
Oracle Exadata X11M: l’evoluzione di una...
Mercato smartphone cresce piano nel Q2. ...
Apple: iPhone 17 Pro tornerà...
Così RISE with SAP ha supportato ...
Costa come al Prime Day ma ora per tutti...
Robot tagliaerba intelligenti in offerta...
Meta dichiara guerra ai copioni su&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v