Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2020, 18:05   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9596
Overclock Intel I7 6700K

Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test
mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a 100x46@1.32v è stabile e a 100x47@1.32v è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 00:11   #2
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
screen del bios?
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 11:04   #3
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 605
Deliddalo come primo step, vedrai il vero potenziale di quel processore (che è bello fresco).

Il mio seguiva questa curva (ma era fortunato, fra i top 24% secondo SiliconLottery):

4.2GHz 1.141v
4.4GHz 1.240v
4.6GHz 1.291v <--- mantenuto sempre così ma erano altri tempi
4.7GHz 1.344v
4.8GHz 1.422v

Prime95 ed Intel Burn Test (e Aida64 extreme), più recentemente usavo OCCT con large data set lasciato andare per almeno 15 minuti.

Ogni valore che toccherai produrrà instabilità quindi regolati di conseguenza.

Ps. auguri
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 11:49   #4
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test
mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a 100x46@1.32v è stabile e a 100x47@1.32v è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?


1. Il gioco/programma che usi di più.

2. Si, puoi aumentare il vcore per vedere se diventa stabile. Occhio alle temperature.

3. Peggiora.

4. Si. Piccoli passi per volta.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
ECOVACS T80 OMNI anticipa il Prime Day: ...
Maxwell, Pascal e Volta: NVIDIA ha decis...
La nuova BLUETTI Elite 100 V2 può...
Addio password su Microsoft Authenticato...
Elon Musk e Donald Trump stanno di nuovo...
Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con ...
Tamron completa la sua linea di zoom F2....
Pixelmator Pro 3.7: arriva Apple Intelli...
Prime Day anticipato: DREAME X50 Ultra C...
Prime Day anticipato: la scopa elettrica...
AirPods 4 a 168€ o Bose QuietComfort a 1...
Medici sostituiti dall'AI? Microsoft lan...
Elettrico a decollo verticale, Joby Avia...
Computer quantistico e AI, l’Europa rila...
Amazon lancia sconti tech per PC da urlo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v