Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2020, 19:05   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Overclock Intel I7 6700K

Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test
mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a [email protected] è stabile e a [email protected] è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 01:11   #2
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
screen del bios?
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 12:04   #3
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 697
Deliddalo come primo step, vedrai il vero potenziale di quel processore (che è bello fresco).

Il mio seguiva questa curva (ma era fortunato, fra i top 24% secondo SiliconLottery):

4.2GHz 1.141v
4.4GHz 1.240v
4.6GHz 1.291v <--- mantenuto sempre così ma erano altri tempi
4.7GHz 1.344v
4.8GHz 1.422v

Prime95 ed Intel Burn Test (e Aida64 extreme), più recentemente usavo OCCT con large data set lasciato andare per almeno 15 minuti.

Ogni valore che toccherai produrrà instabilità quindi regolati di conseguenza.

Ps. auguri
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 12:49   #4
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test
mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a [email protected] è stabile e a [email protected] è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?


1. Il gioco/programma che usi di più.

2. Si, puoi aumentare il vcore per vedere se diventa stabile. Occhio alle temperature.

3. Peggiora.

4. Si. Piccoli passi per volta.
rio9210 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v