Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 22:53   #1
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
CD & DVD - Manutenzione Gruppo Ottico

Manutenzione Gruppo Ottico
Con il passare del tempo, la periferica ottica può presentare problemi nella lettura o nel riconoscimento del Supporto. Le cause sono molteplici, ma le più comuni sono dovute alla polvere che si deposita sulla lente del laser, alla taratura del laser e all'usura del motorino.

PREMESSE E AVVERTENZE
La procedura sotto descritta prevede il parziale smontaggio della periferica interessata, pertanto, se questa è ancora in garanzia, la garanzia stessa viene invalidata da questa operazione.
La decisione di procedere con l'operazione descritta è una scelta personale: nessuna responsabilità potrà essere imputata all'autore di questo articolo, il cui unico scopo è fornire una possibilità di recupero di vecchi dispositivi malfunzionanti.
Si precisa inoltre che la procedura descritta non garantisce il risultato e che l'autore declina ogni responsabilità in relazione all'esito e/o eventuali danni subiti dalla periferica.

- Usura Motorino di Rotazione:
  • Come ben sappiamo componenti di natura meccanica sono soggetti a usura. In questa categoria rientra il motorino di rotazione (il motorino che fa girare il Disco) del nostro lettore. Chi conosce bene la struttura interna di un motorino, è anche consapevole delle parti che si usurano. I contatti striscianti, che permettono il contatto elettrico con l'asse di rotazione, si consumano irrimediabilmente e la "polvere" che viene prodotta può intaccare il funzionamento del motorino. Il mio consiglio è di spruzzare all'interno del motorino (di solito ci sono dei fori sull'involucro) uno spray "pulitore di contatti" (molto comune è quello ph*l*ps).

- Pulizia lente del laser:
  • In commercio esistono appositi Kit per questo scopo, tuttavia il metodo manuale assicura un risultato migliore.
    Per la pulizia manuale, bisogna smontare il dispositivo e individuare la lente: in alcuni casi basta togliere semplicemente l'involucro metallico dopo aver tolto le viti principali(di solito sono 4 viti), però di solito bisogna andare più a fondo.
    A questo punto prendete un Coton-Fiocco: con un lato imbevuto di acqua, saliva o detergenti specifici per vetri(io ho sempre usato alcool etilico e ho un lettore che mi funziona da 4 anni) pulite delicatamente la lente; con l'altro lato la asciugate (anche se l'alcool subito si asciuga), semplice no?
    Potere ripetere l'operazione con un altro Coton-Fiocco per essere sicuri di aver pulito bene la lente.
    In alternativa al Coton-Fiocco, potete utilizzare quei panni che si usano in ottica o fotografia, che non lasciano residui.
    Mi raccomando, usate tanta delicatezza per avitare di rovinare il gruppo ottico.
-Taratura del laser:
  • Per "resuscitare" il dispositivo ottico si ricorre, come ultima spiaggia, alla calibrazione della potenza del laser.
    L'operazione è più semplice di quanto può sembrare. Premettiamo che l'operazione serve a risolvere solo problemi di elettronica (precisamente del laser). Quindi se il dispositivo ha problemi meccanici, questa soluzione è del tutto inutile.

    Prendiamo come esempio un lettore CD-ROM e smontiamo l'involucro esterno svitando le viti.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0001.jpg

    Di solito bisogna andare più a fondo, smontanto altre parti del dispositivo. Infatti potrebbe essere necessario tirare fuori il carrello e rimuovere il frontalino di plastica.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0002.jpg

    Nel passo successivo cerchiamo il trimmer (un potenziometro di precisione saldato su un circuito con una vite di regolazione) per la regolazione del laser. La posizione del trimmer non ha ua posizione fissa, è il costruttore a posizionarla in modo opportuno. Sicuramente il trimmer si troverà nelle vicinanze del laser, essendo una regolazione che lo interessa.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0003.jpg

    Una volta trovato il trimmer, prendiamo un pennarello per segnare la posizione attuale della vite (cioè tracciamo una linea che parte dal circuito dove è posizionato il trimmer, attraversa la vite del trimmer e finisce dall'altra parte del ciruito)... in modo da riconoscere in seguito la posizione iniziale del trimmer.

    Adesso, ruotiamo di pocchissimo il trimmer dalla posizione iniziale. Il verso di rotazione non ha importanza, perchè non conosciamo quale sia quello in cui la potenza aumenti e viceversa.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0004.jpg

    Fatto questo, rimontiamo le parti necessarie del lettore per provarlo. Se siamo fortunati, riusciamo al primo tentativo a far funzionare il nostro lettore. Altrimenti con un po' di pazienza, rismontiamo il lettore e ruotiamo ancora un po' il trimmer (mi raccomando ruotate il trimmer a piccoli passi) nella stessa direzione precedente, quidi riproviamo il dispositivo in lettura. Continuiamo fin quando a trovare il punto ottimale.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0005.jpg

Conclusioni
  • Questa operazione può essere fatta in moltissimi dispositivi ottici, come Masterizzatori, lettore CD/DVD (anche quelli dell'auto e del nostro HI-FI!). Se il dispositivo non funziona e non ci sono alternative, vale la pena provarci, no?

Foto by Ninno&Gogeta SSJ4

Ultima modifica di MM : 25-06-2007 alle 12:17.
Gogeta SSJ4 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v