Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 22:53   #1
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
CD & DVD - Manutenzione Gruppo Ottico

Manutenzione Gruppo Ottico
Con il passare del tempo, la periferica ottica può presentare problemi nella lettura o nel riconoscimento del Supporto. Le cause sono molteplici, ma le più comuni sono dovute alla polvere che si deposita sulla lente del laser, alla taratura del laser e all'usura del motorino.

PREMESSE E AVVERTENZE
La procedura sotto descritta prevede il parziale smontaggio della periferica interessata, pertanto, se questa è ancora in garanzia, la garanzia stessa viene invalidata da questa operazione.
La decisione di procedere con l'operazione descritta è una scelta personale: nessuna responsabilità potrà essere imputata all'autore di questo articolo, il cui unico scopo è fornire una possibilità di recupero di vecchi dispositivi malfunzionanti.
Si precisa inoltre che la procedura descritta non garantisce il risultato e che l'autore declina ogni responsabilità in relazione all'esito e/o eventuali danni subiti dalla periferica.

- Usura Motorino di Rotazione:
  • Come ben sappiamo componenti di natura meccanica sono soggetti a usura. In questa categoria rientra il motorino di rotazione (il motorino che fa girare il Disco) del nostro lettore. Chi conosce bene la struttura interna di un motorino, è anche consapevole delle parti che si usurano. I contatti striscianti, che permettono il contatto elettrico con l'asse di rotazione, si consumano irrimediabilmente e la "polvere" che viene prodotta può intaccare il funzionamento del motorino. Il mio consiglio è di spruzzare all'interno del motorino (di solito ci sono dei fori sull'involucro) uno spray "pulitore di contatti" (molto comune è quello ph*l*ps).

- Pulizia lente del laser:
  • In commercio esistono appositi Kit per questo scopo, tuttavia il metodo manuale assicura un risultato migliore.
    Per la pulizia manuale, bisogna smontare il dispositivo e individuare la lente: in alcuni casi basta togliere semplicemente l'involucro metallico dopo aver tolto le viti principali(di solito sono 4 viti), però di solito bisogna andare più a fondo.
    A questo punto prendete un Coton-Fiocco: con un lato imbevuto di acqua, saliva o detergenti specifici per vetri(io ho sempre usato alcool etilico e ho un lettore che mi funziona da 4 anni) pulite delicatamente la lente; con l'altro lato la asciugate (anche se l'alcool subito si asciuga), semplice no?
    Potere ripetere l'operazione con un altro Coton-Fiocco per essere sicuri di aver pulito bene la lente.
    In alternativa al Coton-Fiocco, potete utilizzare quei panni che si usano in ottica o fotografia, che non lasciano residui.
    Mi raccomando, usate tanta delicatezza per avitare di rovinare il gruppo ottico.
-Taratura del laser:
  • Per "resuscitare" il dispositivo ottico si ricorre, come ultima spiaggia, alla calibrazione della potenza del laser.
    L'operazione è più semplice di quanto può sembrare. Premettiamo che l'operazione serve a risolvere solo problemi di elettronica (precisamente del laser). Quindi se il dispositivo ha problemi meccanici, questa soluzione è del tutto inutile.

    Prendiamo come esempio un lettore CD-ROM e smontiamo l'involucro esterno svitando le viti.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0001.jpg

    Di solito bisogna andare più a fondo, smontanto altre parti del dispositivo. Infatti potrebbe essere necessario tirare fuori il carrello e rimuovere il frontalino di plastica.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0002.jpg

    Nel passo successivo cerchiamo il trimmer (un potenziometro di precisione saldato su un circuito con una vite di regolazione) per la regolazione del laser. La posizione del trimmer non ha ua posizione fissa, è il costruttore a posizionarla in modo opportuno. Sicuramente il trimmer si troverà nelle vicinanze del laser, essendo una regolazione che lo interessa.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0003.jpg

    Una volta trovato il trimmer, prendiamo un pennarello per segnare la posizione attuale della vite (cioè tracciamo una linea che parte dal circuito dove è posizionato il trimmer, attraversa la vite del trimmer e finisce dall'altra parte del ciruito)... in modo da riconoscere in seguito la posizione iniziale del trimmer.

    Adesso, ruotiamo di pocchissimo il trimmer dalla posizione iniziale. Il verso di rotazione non ha importanza, perchè non conosciamo quale sia quello in cui la potenza aumenti e viceversa.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0004.jpg

    Fatto questo, rimontiamo le parti necessarie del lettore per provarlo. Se siamo fortunati, riusciamo al primo tentativo a far funzionare il nostro lettore. Altrimenti con un po' di pazienza, rismontiamo il lettore e ruotiamo ancora un po' il trimmer (mi raccomando ruotate il trimmer a piccoli passi) nella stessa direzione precedente, quidi riproviamo il dispositivo in lettura. Continuiamo fin quando a trovare il punto ottimale.

    http://freeweb.supereva.com/troianol...D/Img_0005.jpg

Conclusioni
  • Questa operazione può essere fatta in moltissimi dispositivi ottici, come Masterizzatori, lettore CD/DVD (anche quelli dell'auto e del nostro HI-FI!). Se il dispositivo non funziona e non ci sono alternative, vale la pena provarci, no?

Foto by Ninno&Gogeta SSJ4

Ultima modifica di MM : 25-06-2007 alle 12:17.
Gogeta SSJ4 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v