Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 12:36   #1
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Blocco improvviso del sistema.

Da un paio di giorni il mio Win7 si comporta in modo anomalo: non appena vado a collegarmi in Internet tramite browser (Firefox), il sistema si blocca: cioè il cursore si blocca, tutto il contenuto del monitor è acceso ma come congelato, nessun tasto risponde e l'unica via d'uscita è lo spegnimento forzato tramite pulsante di accensione.

La particolarità è che finché non mi collego in Internet non ci sono problemi, e in ogni caso tutto questo problema non accade se mi collego con Tor, con FileZilla FTP o altri programmi che non siano i tradizionali browser (Firefox, ma anche Internet Explorer).

Invece non appena apro il browser, tempo due secondi e sono bloccato.

Come posso comportarmi? Ho già disinstallato Firefox, ma quando provo a reinstallarlo il file di setup va a scaricare i pacchetti di installazione da Mozilla, e così mi ritrovo di nuovo bloccato.

È una noia: finché tengo spenta la scheda wi-fi, così da stare sicuro che non ci siano collegamenti, il sistema funziona senza problemi. Anche in Safe Mode Windows va perfettamente... E, come dicevo, il brpwser Tor mi sembra che non dia problemi.

Come posso fare? Ora sto scrivendo da smartphone...

Grazie.

Ultima modifica di michele.bartolettistella : 01-04-2021 alle 12:42.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 09:08   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18577
Dovresti fare queste prove per capire se riescia risolvere :

1) Fa una scansione antivirus con almeno 2 antivirus diversi , prova malvarebytes , e trojan killer e pulisci il registro con ccleaner .
2) Fa un test alla ram con il programma memtest .
3) Per firefox prova a intallare una versione precedente , cercando bene su internet le trovi ancora .
4) Torna a un punto di ripristino precedente agli errori .
5) Controlla su gestione errori di windows , cliccando su l' errore puo darti informazioni utili per capire chi lo ha generato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 15:02   #3
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Grazie.

In effetti, in questi giorni ho provato un po' di test proprio come quelli che mi suggerisci, in particolare: scansione completa con il mio Antivirus (BitDefender), scansione con l'utility scandisk di Windows e pulizia del registro con CCleaner.

Poi ho fatto qualche timido tentativo aprendo Internete Explorer (versione base integrata a Win7), e mi sono accorto che effettivamente il problema non si presentava più.

Così ho reinstallato Firefox, e di lì in poi il problema non si è più verificato (finora).

La cosa strana è che ho sentito altri possessori di Win7 avere lo stesso problema, identico; loro però hanno portato il pc da un riparatore, senza approfondire la cosa, e ancora stanno aspettando la sua "diagnosi".

Vedremo come si comporterà il mio pc nei prossimi giorni; se veramente avrò risolto, continuerò però a ignorare la dinamica esatta della vicenda.

Secondo te tutto questo può essere dovuto alla cessazione di supporto per Windows 7 da parte di Microsoft?
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 15:38   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18577
Piu che altro potrebbe essere un problema di compatibilita , tutti i nuovi programmi sono pensati per essere compatibili con windows 10 , e se hai sistemi operativi piu vecchi come windows 7 potresti avere problemi di funzionamento .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:14   #5
DrPsyche
Junior Member
 
L'Avatar di DrPsyche
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 8
Quote:
BitDefender e Firefox si comportano in modo strano. L'altro giorno stavo facendo i compiti e ho dovuto accedere al mio vecchio account to do my homework online specifico per traduzioni italiano-inglese.

Come posso fare?

Grazie.
È sicuramente un problema di compatibilità. Firefox si comportava in modo strano sul mio Win 7. La soluzione era disabilitare l'accelerazione hardware. Ma il tuo caso potrebbe essere diverso.
DrPsyche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 15:50   #6
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Grazie.

in quei giorni ho cercato (anche da modalità provvisoria) di eseguire tutta una serie di analisi e correzioni con vari tool (CCleaner, Antivirus, ScanDisk), e ho anche corretto diversi errori di registro trovati da CCleaner.

A quel punto ho visto che il computer non si bloccava più, e da allora non ho avuto più problemi di questo tipo.

Forse nel frattempo è stato anche aggiornato Firefox, non saprei.

Una vera e propria causa non l'ho trovata, quindi.

Ma per lo meno ora il mio notebook del 2010 è tornato in ottima salute.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Maxwell, Pascal e Volta: NVIDIA ha decis...
La nuova BLUETTI Elite 100 V2 può...
Addio password su Microsoft Authenticato...
Elon Musk e Donald Trump stanno di nuovo...
Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con ...
Tamron completa la sua linea di zoom F2....
Pixelmator Pro 3.7: arriva Apple Intelli...
Prime Day anticipato: DREAME X50 Ultra C...
Prime Day anticipato: la scopa elettrica...
AirPods 4 a 168€ o Bose QuietComfort a 1...
Medici sostituiti dall'AI? Microsoft lan...
Elettrico a decollo verticale, Joby Avia...
Computer quantistico e AI, l’Europa rila...
Amazon lancia sconti tech per PC da urlo...
Il primo Light Show in un circuito di Fo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v