Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2021, 10:11   #5821
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da MarkAndroid Guarda i messaggi
Ciao,
se dovessi acquistare un altro modem DVA 5592 usato (in sostituzione dell'attuale), importando il file di configurazione del mio modem attualmente in uso, avrei qualche problema a livello di navigazione, di VOIP o altro?

Dovrei recuperare la password VOIP anche del nuovo DVA 5592 per poter telefonare o ripristinando il mio file di configurazione avrei esattamente un clone del mio attuale?

Grazie in anticipo per le info che mi darete
Io ne avevo sempre 2 di questi modem, pure in caso di sostituzione per guasto, il salvataggio del modem precedente lo ho sempre caricato con successo sul modem nuovo.
Su questo era ben fatto
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:11   #5822
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Fai attenzione che i firmware dei modem siano identici.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 01-12-2021 alle 10:14.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:29   #5823
MarkAndroid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Fai attenzione che i firmware dei modem siano identici.
Grazie per la risposta.
Quindi ripristinando la configurazione dal mio attuale riesce a recuperare sia il numero di telefono sia la password. Ottimo!

Dove vedo la versione del firmware?
In alto a destra vedo su entambi DVA-5592_A1_WI_20191219

Ho notato che sul mio attuale (collegato) ho queste interfacce nello status:
DSL - INTERNET - Wireless Radio 1 - Wireless Radio 2 - Voip

Mentre sul nuovo vedo:
DSL - WEth - SFP - INTERNET - Wireless Radio 1 - Wireless Radio 2 - Voip

Praticamente sul nuovo (mi hanno detto che è stato resettato quindi c'è la configurazione di fabbrica e non collegato) vedo in più WEth e SFP

Grazie ancora per la risposta
MarkAndroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 11:09   #5824
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Dunque i firmware sono identici, carica il tuo salvataggio attuale sul modem che ti è arrivato poi fai una verifica del corretto funzionamento.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 07:55   #5825
MarkAndroid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Dunque i firmware sono identici, carica il tuo salvataggio attuale sul modem che ti è arrivato poi fai una verifica del corretto funzionamento.
Modem arrivato ieri e perfettamente funzionante!

Avrei un'altra domanda, mi è arrivato un messaggio dalla WindTre per informarmi che potrei avere la Fibra 1000 FTTH.

Il Dlink DVA5592 può supportare questa tecnologia (FTTH Fibra 1000)?

Chiedendo al centro WindTre della promo Fibra 1000, mi hanno riferito che dvrei acquistare per forza un altro modem da loro (sapevo che per legge si poteva anche non acquistarlo dal provider) anche perchè il mio DVA5592 (che sto ancora finendo di pagare le loro rate) non andrebbe più bene.

Prima di controbattere vorrei essere sicuro che il DVA5592 supporti la fibra 1000 FTTH e che posso non acquistare obbligatoriamente il modem da loro.

Grazie
MarkAndroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 08:11   #5826
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da MarkAndroid Guarda i messaggi
Modem arrivato ieri e perfettamente funzionante!

Avrei un'altra domanda, mi è arrivato un messaggio dalla WindTre per informarmi che potrei avere la Fibra 1000 FTTH.

Il Dlink DVA5592 può supportare questa tecnologia (FTTH Fibra 1000)?

Chiedendo al centro WindTre della promo Fibra 1000, mi hanno riferito che dvrei acquistare per forza un altro modem da loro (sapevo che per legge si poteva anche non acquistarlo dal provider) anche perchè il mio DVA5592 (che sto ancora finendo di pagare le loro rate) non andrebbe più bene.

Prima di controbattere vorrei essere sicuro che il DVA5592 supporti la fibra 1000 FTTH e che posso non acquistare obbligatoriamente il modem da loro.

Grazie
Di suo il D-Link ha uno slot posteriore per inserire l'interfaccia ottica, che si trova in commercio attorno ai 25 Euro. Questo modem era fornito per le connessioni FTTH sin dall'inizio. Male che vada devono fornirti un semplice adattatore esterno ONT.


Va capito se loro ti forniscono un nuovo modem in linea con le esigenze attuali: ONT integrato e WiFi6 o a dir si voglia WiFi AX. In tal caso andrebbe valutato come un interessante miglioramento
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:16   #5827
MarkAndroid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Di suo il D-Link ha uno slot posteriore per inserire l'interfaccia ottica, che si trova in commercio attorno ai 25 Euro. Questo modem era fornito per le connessioni FTTH sin dall'inizio. Male che vada devono fornirti un semplice adattatore esterno ONT.


Va capito se loro ti forniscono un nuovo modem in linea con le esigenze attuali: ONT integrato e WiFi6 o a dir si voglia WiFi AX. In tal caso andrebbe valutato come un interessante miglioramento

Quindi potrei lasciare il DVA 5592 (con tutta la sua configurazione) e acquistare l'ONT.

Mi hanno fatto vedere il modem che dovrebbe essere il modello "WindTre Hub".
https://www.windtre.it/offerte-fibra/modem/

Se non sono obbligato e il DVA5592 va bene (finora non mi ha mai dato problemi e risco a coprire l'intera casa senza extender) vorrei provare a continuare così
MarkAndroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:22   #5828
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Esistono 2 versioni, solo una ha la WiFi AX: qui sono vaghi perché quest'ultima la darebbero solo alle utenze per uso affari, non alle utenze domestiche.

La cosa è un poco fastidiosa, sono fondi di magazzino da smaltire
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:23   #5829
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da MarkAndroid Guarda i messaggi
Se non sono obbligato e il DVA5592 va bene (finora non mi ha mai dato problemi e risco a coprire l'intera casa senza extender) vorrei provare a continuare così
Uno dei tanti motivi per cui mi sono procurato un DVA5592 usato.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:30   #5830
MarkAndroid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Uno dei tanti motivi per cui mi sono procurato un DVA5592 usato.
Anche io adesso ho due DVA5592, per questo vorrei tenerlo.
Nel caso lascio la Fibra 100 che ho già :-)

Con queste info provo a chiamare WindTre e provo a chiedere il solo passaggio alla fibra 1000 senza modem e con ONT

Ultima modifica di MarkAndroid : 09-12-2021 alle 09:34.
MarkAndroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 10:23   #5831
MarkAndroid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Uno dei tanti motivi per cui mi sono procurato un DVA5592 usato.
Scusa, ultimissima domanda, se puoi vedere la tua configurazione.
Nei vari passaggi mi sono accorto che ho una voce abilitata, ma disabilitata!

In Home>>Configurazione>>Regole di Routing e QoS>>Regole di IP Forwarding>>Configura regole di Routing trovo questi parametri:

Network 0.0.0.0/0.0.0.0
VLAN 836 - PPP - WAN Ethernet (Indirizzo statico IPv4 non assegnato) Classification9
Statico
Disabilitato (c'è la spunta su abilitato)

Se entro nella configurazione vedo che in rosso ci sono i riquadri:
Indirizzo IP di destinazione: 0.0.0.0
Maschera di rete di destinazione: 0.0.0.0
Indirizzo IP del Gateway: (vuoto)

Grazie comunque, anche se non riesci a verificare la tua configurazione
MarkAndroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 07:48   #5832
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2248
Ciao a tutti, vi chiedo un aiutino!

Ho inserito delle dei dati per il port mapping, e fin qui tutto bene.
Mi sono accorto però di avere UPNP attivato e quindi mi ritrovo delle porte aggiunte al port mapping in automatico. Ho disabilitato UPNP ma quelle porte le vedo ancora abilitate nel port mapping e sono in grigetto, non ho possibilità di modificarle/eliminarle. Mi sapere dire da dove posso cancellarle?
grazie a tutti!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 17:31   #5833
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
Buonasera tutti

mi hanno appena fatto l'upgrade a FTTH sul mio DVA-5592_A1_WI_20191219, ho fatto un reset del modem, ci sono settaggi "particolari" da fare per una resa migliore della linea?

Grazie

ps: posso anche caricare un vecchio file di configurazione o è sconsigliato dato che adesso è fibra non più adsl?
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 06:25   #5834
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
Buongiorno, ho questo modem con ultimo firmware 2019, vorrei passare a modem proprietario, sono ancora valide le procedure per il recupero della password voip? molti link presenti a pag1 non funzionano, uno su tutti il firmware 2017

grazie a chi mi aiuterà
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 18:06   #5835
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Usando questo modem non riesco a far funzionare due ipcam della D-Link (modello 8302LH). Ricevono IP da DHCP ma non c'è verso di farle comunicare coi server centrali D-Link attraverso l'app mydlink. Ricevo sempre il messaggio binding failed quando provo ad inserirle sullo smartphone. Qualcosa sul DVA-5592 ne blocca il funzionamento, non riesco nemmeno a eseguire il ping.

All'inizio ho pensato a un problema delle ipcam, ma resettandole e utilizzando un'altra connessione (e un altro modem) tutto funziona regolarmente. Attualmente ho Infostrada, mentre da Tiscali (DGA4130) tutto normale, ping incluso. Firewall staccato. Idee?
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 19:47   #5836
19alessandro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 519
Qualcuno per caso sa come risolvere problemi di bufferbloat con questo modem e infostrada? il gioco online ha un input lag impossibile e i test per il bufferbloat mi danno +500ms in upload.

https://www.waveform.com/tools/buffe...9-edb8cb3f2051

Nelle impostazioni non ci ho capito niente, ogni aiuto e' apprezzato.

Grazie in anticipo.

Ultima modifica di 19alessandro84 : 21-12-2021 alle 19:54.
19alessandro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 12:40   #5837
19alessandro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da 19alessandro84 Guarda i messaggi
Qualcuno per caso sa come risolvere problemi di bufferbloat con questo modem e infostrada? il gioco online ha un input lag impossibile e i test per il bufferbloat mi danno +500ms in upload.

https://www.waveform.com/tools/buffe...9-edb8cb3f2051

Nelle impostazioni non ci ho capito niente, ogni aiuto e' apprezzato.

Grazie in anticipo.
Tra l'altro ho provato add limitaare la banda in Home>>Configurazione>>Connessioni di Rete>>Porta Ethernet>>Shaping in Ingresso , ma qualsiasi percentuale io inserisca la banda che arriva e' sempre massima.
19alessandro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 12:48   #5838
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da 19alessandro84 Guarda i messaggi
Un po' credo sia normale, quando hai la banda tutta in uso, ma questo non dovrebbe succedere in nessun caso, men che meno per un gioco online.. Certo che in upload sei scarso tu, eh.

https://www.waveform.com/tools/buffe...9-9f69b5f8e73c
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 12:53   #5839
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Oltretutto aggiungerei che questo è il primo router che abbia mai avuto il quale mi rallenta molto poco nella navigazione mentre ho le bande upload/download maxate (e capita spesso, tra download di giochi o upload su cloud/youtube) - di solito mai entrambe le bande contemporaneamente.
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:01   #5840
19alessandro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da roughnecks Guarda i messaggi
Un po' credo sia normale, quando hai la banda tutta in uso, ma questo non dovrebbe succedere in nessun caso, men che meno per un gioco online.. Certo che in upload sei scarso tu, eh.

https://www.waveform.com/tools/buffe...9-9f69b5f8e73c
aggiornamento, ho cambiato i cavi del telefono in casa, il cavo era vecchissimo e degradato, mi dicono addirittura una linea installata dalla SIP 60 anni fa.

La latenza e’ migliorata passando da +500 a +250 circa e l’upload e’ piu che raddoppiato passando da 4mega a 11mega. Siamo sulla buona strada.

https://www.waveform.com/tools/buffe...d-4055936167c5

Purtroppo non posso cambiare il cavo che va dalla centralina al piano terra del palazzo fino alla porta di casa (Lo stesso cavo anziano della SIP), sapete se e’ responsabilita’ della wind la sostituzione di quel cavo? Non credo che io possa mettere le sulla centralina.
19alessandro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Quanto impatta il cloud sull'ambiente? C...
Offerte Prime Day sui robot tagliaerba s...
Windows 11 batte finalmente Windows 10: ...
Italia, arrestato presunto membro del gr...
I giochi non sono i tuoi e posso chieder...
Dreame sconta i suoi top di gamma per il...
Tineco scatenata con offerte Prime Day i...
OnePlus lancia 5 nuovi dispositivi: fra ...
Prime Day e Apple: i prezzi più b...
Gemini AI debutterà sui Samsung G...
Galaxy S25 in offerta Prime Day: prezzi ...
Prime Day, super offerta per le Sony WH-...
'Tim + Trump = Toxic': attivista per il ...
Offerte Prime Day da gamer: portatili, G...
Apple, ecco le Beta 3 di macOS, iPadOS, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v