|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Il fatto è che, mi sembra, che il FritzBox cerchi sempre di collegare i dispositivi alla 5ghz a discapito della continuità della connessione.
In buona sostanza, se sono in una zona con segnale debole, lui cerca di connettermi alla 5ghz, non riesce e passa alla 2.4 per poi tentare nuovamente con la 5. Questo causa disconnessioni non rare ed incaxxamenti in me. Quando invece avevo le reti separate, impostavo sulla 2.4 e li restava. Certo, la connessione a volte la perdeva ma forse meno spesso di adesso. Di contro, AirPlay non funzionava in maniera ottimale e dovevo preoccuparmi di collegare certi dispositivi alla rete “giusta”. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
La soluzione ideale infatti è di coprire casa con più AP cablati in modo che la 5 GHz prenda ovunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Non ho problemi di copertura (ho un Fritz 3000 oltre ad un 1750e). Il fatto è che li accendo solo quando strettamente necessario per evitare ulteriori radiazioni elettromagnetiche ai miei bambini.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
PS: le onde magnetiche del wifi non sono ionizzanti e non fanno nulla, spegnere il wifi non serve a niente visto che nella maggior parte delle case il segnale 4g è più forte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
I problemi di copertura (a i ripetitori spenti) ce l’ho anche a 2.4 (in determinate stanze arriva a malapena).
Il Fritz 3000 ha una sua banda separata per la “comunicazione” con il fritzbox quindi escludo sia dovuto ai ripetitori, anche perché, quando sono accesi, non ho alcun problema di disconnessione (e ci mancherebbe). Tutte le onde elettromagnetiche, se “inalate” h24 per svariati decenni possono causare problemi (e sicuramente bene non fanno) soprattutto nei bambini che hanno uno spessore ridotto delle ossa del cranio. Il segnale 4g, quello delle parabole satellitari, antenne terrestri, ecc contribuisce fortemente alle radiazioni ma non possiamo farci nulla. Non vedo la necessità però di tenere acceso un ulteriore “contribuente” a 2mt dal cervello dei bambini per il desiderio di una rete prestante quando ho la possibilità di spegnerlo. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.