Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2020, 20:52   #41
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Vorrei capire anch'io quale possa essere il vantaggio di avere reti separate.

Fino a poche settimane fa, mosso più che altro dal desiderio di poter scegliere la frequenza preferita, usavo un ssid diverso per la rete a 5Ghz. Recentemente invece ho deciso di unificare il tutto e lasciare che il mio FritzBox 7590 faccia il lavoro per me.

Non ho alcun problema di cambio banda all'avvicinarmi al router, anzi... per quanto mi riguarda cambia anche troppo ma quando sono a certe distanze, dove anche con la 2.4 ho problemi a restare connesso, perdo la connessione più spesso di quando impostavo la 2.4 "manualmente".

A parte questo, tutti i dispositivi (ne ho una 30ina in casa tra 2.4 e 5ghz) sembrano avere una connessione più stabile ed AirPlay di Apple sembra trarne giovamento.

Saluti
Tu hai un solo AP che non copre tutta la casa in 5 GHz, quindi la configurazione con lo stesso SSID è un'opzione valida perché hai bisogno che anche i dispositivi veloci si connettano alla 2.4 GHz quando sono lontani dal router. La configurazione di OP con più AP (oppure un solo AP se uno ha la casa piccola) rende superfluo il connettere i dispositivi veloci alla 2.4 GHz.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 22:24   #42
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Il fatto è che, mi sembra, che il FritzBox cerchi sempre di collegare i dispositivi alla 5ghz a discapito della continuità della connessione.
In buona sostanza, se sono in una zona con segnale debole, lui cerca di connettermi alla 5ghz, non riesce e passa alla 2.4 per poi tentare nuovamente con la 5. Questo causa disconnessioni non rare ed incaxxamenti in me. Quando invece avevo le reti separate, impostavo sulla 2.4 e li restava. Certo, la connessione a volte la perdeva ma forse meno spesso di adesso.
Di contro, AirPlay non funzionava in maniera ottimale e dovevo preoccuparmi di collegare certi dispositivi alla rete “giusta”.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 00:21   #43
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
La soluzione ideale infatti è di coprire casa con più AP cablati in modo che la 5 GHz prenda ovunque.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 06:58   #44
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Non ho problemi di copertura (ho un Fritz 3000 oltre ad un 1750e). Il fatto è che li accendo solo quando strettamente necessario per evitare ulteriori radiazioni elettromagnetiche ai miei bambini.
Saluti
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 13:14   #45
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Non ho problemi di copertura (ho un Fritz 3000 oltre ad un 1750e). Il fatto è che li accendo solo quando strettamente necessario per evitare ulteriori radiazioni elettromagnetiche ai miei bambini.

Saluti
I problemi di copertura li hai in 5 GHz, per questo devi passare i dispositivi alla 2.4. I ripetitori poi dimezzano l'airtime a tutti i dispositivi, quindi potrebbe essere quello il colpevole delle disconnessioni.

PS: le onde magnetiche del wifi non sono ionizzanti e non fanno nulla, spegnere il wifi non serve a niente visto che nella maggior parte delle case il segnale 4g è più forte.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 07:14   #46
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
I problemi di copertura (a i ripetitori spenti) ce l’ho anche a 2.4 (in determinate stanze arriva a malapena).
Il Fritz 3000 ha una sua banda separata per la “comunicazione” con il fritzbox quindi escludo sia dovuto ai ripetitori, anche perché, quando sono accesi, non ho alcun problema di disconnessione (e ci mancherebbe).
Tutte le onde elettromagnetiche, se “inalate” h24 per svariati decenni possono causare problemi (e sicuramente bene non fanno) soprattutto nei bambini che hanno uno spessore ridotto delle ossa del cranio.
Il segnale 4g, quello delle parabole satellitari, antenne terrestri, ecc contribuisce fortemente alle radiazioni ma non possiamo farci nulla. Non vedo la necessità però di tenere acceso un ulteriore “contribuente” a 2mt dal cervello dei bambini per il desiderio di una rete prestante quando ho la possibilità di spegnerlo.
Saluti
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Trasformare le bottiglie in Tachipirine:...
Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il pi...
HPE riceve il via libera per acquisire J...
Usi gli auricolari Bluetooth? Rischi di ...
Linux in crisi di memoria: troppa VRAM m...
Xbox, la console che conoscete non esist...
Provincia di Treviso, climatizzatori e p...
Chiamate truffa con numeri italiani? Sca...
Google crede nella fusione nucleare: acc...
Apple le ha tenute nascoste: due funzion...
TV TCL in offerta: QLED da 43'' a 85'' i...
La auto elettriche potrebbero pagare il ...
Windows 95 su PlayStation 2: un'impresa ...
Samsung Odyssey G7 32'' 4K, da 649€ a 49...
Niente pedaggio per i camion elettrici f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v