Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2021, 17:13   #18141
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quel Fosi lì lo trovi anche spedito dalla Spagna con 8 euro di spedizione e visto che si tratta di EU non si applicano le cose dette per le spedizioni dalla Cina.
Giusto .



Non riesco a capire se il volume sarà alto o no .

Nel senso la mia sbz indica 600 ohm , questa 200 .

Il datasheet indica cosí

The HT97220(L) is a differential input Direct Drive line driver/headphone amplifier, which can also drive single-ended input signal. It is capable of being driven with 125mW into 32Ω with a 5V supply

125 mW a cosa corrispondono?
Un suono bello alto?


Sono proprio ignorante in materia


PS per dire anche la mobo ha 600 ohm , ma il volume é basso e poco pulito
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-10-2021 alle 17:16.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:05   #18142
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
curiosità,
è normale che su un diffusore a 3 vie con 2 woofer 1 tweeter e crossover a 350 e 3.000 Hz, sulle basse frequenze vibrino entrambi i woofer e non si capisce distintamente da quale dei 2 esca il suono?
fa l'effetto "radiatore passivo" come nei subwoofer ?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:13   #18143
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Chissà, forse hai risolto il mistero (almeno per me è un mistero!) per cui nelle casse a torre a volte si montano mid-woofer gemelli con diversi crossover in uno schema denominato a "2 vie e 1/2", mentre quelli con mid-range più piccolo del woofer sono detti "a 3 vie".

Forse quel "1/2" sta a significare proprio quello che dici tu, che i due altoparlanti in qualche modo cooperano.

Io credo che se succede in una cassa di un certo livello sia perché in qualche modo è stato calcolato, diciamo che non avendo una risposta tecnica la butto sulla fiducia nell' operato di costruttori e progettisti!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 18-10-2021 alle 15:21.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:30   #18144
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Chissà, forse hai risolto il mistero (almeno per me è un mistero!) per cui nelle casse a torre a volte si montano mid-woofer gemelli con diversi crossover in uno schema denominato a "2 vie e 1/2", mentre quelli con mid-range più piccolo del woofer sono detti "a 3 vie".

Forse quel "1/2" sta a significare proprio quello che dici tu, che i due altoparlanti in qualche modo cooperano.

Io credo che se succede in una cassa di un certo livello sia perché in qualche modo è stato calcolato, diciamo che non avendo una risposta tecnica la butto sulla fiducia nell' operato di costruttori e progettisti!
in effetti come dici tu i 2 woofer sono uguali ed in realtà è proprio questo che mi ha fatto partire la domanda , è un centrale canton da 500€ dichiarato 3 vie e non 2,5
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 04:58   #18145
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Ho cercato e con questo schema mi risulta essere la canton vento 866.2

La mia interpretazione, forse un po' semplicistica, è che con lo schema classico a 2 vie una cassa centrale con 2 mid-woofer da 174mm di diametro (!) poteva avere una timbrica spostata troppo sulle basse frequenze, specie se in abbinamento con le 876.2 che montano altoparlanti più piccoli (da 160mm) che sono anche queste definite "a 3 vie" ma lo schema è quello da me citato.

Se non sbaglio i conti, 2 altoparlanti da 174mm hanno la stessa superficie totale di un solo altoparlante di circa 25cm - cioè 10" - di diametro, dimensioni da subwoofer!

Naturalmente il diametro non è tutto, ho provato per un periodo le magnat 202 che hanno appunto un altoparlante da 17cm ed hanno una resa ottima sulle voci (oltre che sui bassi), il che vuol dire che usare come mid range un altoparlante da 17cm è inusuale ma non insensato.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 19-10-2021 alle 05:02.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 08:17   #18146
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
curiosità,
è normale che su un diffusore a 3 vie con 2 woofer 1 tweeter e crossover a 350 e 3.000 Hz, sulle basse frequenze vibrino entrambi i woofer e non si capisce distintamente da quale dei 2 esca il suono?
fa l'effetto "radiatore passivo" come nei subwoofer ?
Cosa vuol dire "vibrino entrambi i woofer"? Se vibra il cono del woofer é normale ovviamente, deve riprodurre i 60 Hz.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 10:46   #18147
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11173
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
curiosità,
è normale che su un diffusore a 3 vie con 2 woofer 1 tweeter e crossover a 350 e 3.000 Hz, sulle basse frequenze vibrino entrambi i woofer e non si capisce distintamente da quale dei 2 esca il suono?
fa l'effetto "radiatore passivo" come nei subwoofer ?
Il crossover nella frequenza indicate non opera un taglio netto ma una attenuazione: ci sono delle sovrapposizioni, il suono continua ad essere emesso anche se a un livello inferiore quindi il cono vibra ma meno.



Il radiatore passivo viene utilizzato sostituto di un condotto reflex.

Ultima modifica di azi_muth : 19-10-2021 alle 10:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 10:49   #18148
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
nei cosiddetti due vie e mezzo sulle basse frequenze i woofer lavorano in parallelo, mentre verso le alte sono tagliati a frequenze differenti
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 15:17   #18149
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
nei cosiddetti due vie e mezzo sulle basse frequenze i woofer lavorano in parallelo, ... i
Sì, il punto è se lo schema prevede appunto che il risultato complessivo include la vibrazione "per simpatia" dell'altoparlante con il crossover più alto, perché le frequenza basse in teoria non gli arrivano (o arrivano molto attenuate), come giustamente ha osservato @matte91snake .

Resta poi la "stranezza" (almeno nella mia limitata esperienza) di un simile schema applicato ad una cassa centrale.

@azi_muth il fenomeno di cui si parla è più marcato rispetto all' effetto dell' arrivo di un segnale di bassa frequenza attenuato

@dado1979 no, l'altoparlante in questione pur essendo un woofer è alimentato con il filtro di un mid-range

@tutti: se lo schema di funzionamento prevede che il facente funzione di mid-range faccia anche da radiatore passivo per i bassi le formule di calcolo di un cassa di questo tipo dovranno essere specifiche per tenere in giusto conto questo effetto. Si osservi poi che il radiatore passivo (di qualsiasi genere) non risponde in ugual modo a tutte le frequenze cosa di cui si suppone si tenga conto per migliorare la risposta della cassa.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 19-10-2021 alle 15:25.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 15:38   #18150
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì, il punto è se lo schema prevede appunto che il risultato complessivo include la vibrazione "per simpatia" dell'altoparlante con il crossover più alto, perché le frequenza basse in teoria non gli arrivano (o arrivano molto attenuate), come giustamente ha osservato @matte91snake .

Resta poi la "stranezza" (almeno nella mia limitata esperienza) di un simile schema applicato ad una cassa centrale
in un 2 e mezzo 'canonico' la distinzione è verso le alte, non le basse, dove appunto i woofer lavorano in parallelo per ottimizzare il rapporto dimensione/estensione

tra l'altro anche come costi (rispetto a un tre vie con medio, quindi più piccolo) un passa alto 'in basso' per un woofer costa di più come componenti

resta cmq la curiosità sul tipo di implementazione su un centrale. sembra quasi un singolo diffusore standard reclinato su un lato...
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 19-10-2021 alle 15:59.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 17:34   #18151
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11173
@ Deluso nel 2.5 e mezzo il cono in più non funziona come un radiatore passivo.

il .5 il cono aggiuntivo viene utilizzato per rinforzare l'emissione del mediobasso evitando in parte o del tutto le compensazioni* che ridurrebbero la sensibilità del diffusore.

Un woofer montato su un pannello tende ad avere un uscita crescente man mano che si sale in frequenza a causa dell'influenza dovuta alla diffrazione del pannello su cui è montato.
In un due vie ordinario parte del crossover è dedicato a ridurre questa emissione per cercare di ottenere una emissione più lineare. Il problema è che si perde parte della sensibilità del diffusore.

Il 2.5 è un approccio diverso: non attenuano le frequenze medio alte ma rinforzano con l'aggiunta di un cono le frequenze medio basse ottenendo una risposta più lineare senza perdere in efficienza.

*Se a qualcuno interessa questa compensazione è nota come baffle step compensation...maggiori info qui...

Edited
Una delle spiegazioni più chiare a mio avviso del senso del 2.5 è qui il grafico è molto esplicativo

Ultima modifica di azi_muth : 19-10-2021 alle 17:39.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 17:42   #18152
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il 2.5 è un approccio diverso: non attenuano le frequenze medio alte ma rinforzano con l'aggiunta di un cono le frequenze medio basse ottenendo una risposta più lineare senza perdere in efficienza.
in realtà nei due e mezzo 'standard' il filtro di uno dei due woofer, che agisce a differente frequenza, c'è eccome. per l'appunto, il 'mezzo' significa che uno dei driver emette parte della frequenza dell'altro, nella fattispecie quella bassa

se invece i due woofer lavorano in parallelo, la via è una
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 19-10-2021 alle 17:51.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 18:57   #18153
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Ok, ci sono arrivato... in pratica mentre il midrange di un tre vie è alimentato con un filtro passa-banda, il mid-woofer di un 2 vie e 1/2 è alimentato con un passa basso con frequenza di crossover che include basse e medie frequenze.

Vebbé però l' altra idea era più... originale!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 12:51   #18154
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Chissà, forse hai risolto il mistero (almeno per me è un mistero!) per cui nelle casse a torre a volte si montano mid-woofer gemelli con diversi crossover in uno schema denominato a "2 vie e 1/2", mentre quelli con mid-range più piccolo del woofer sono detti "a 3 vie".

Forse quel "1/2" sta a significare proprio quello che dici tu, che i due altoparlanti in qualche modo cooperano.

Io credo che se succede in una cassa di un certo livello sia perché in qualche modo è stato calcolato, diciamo che non avendo una risposta tecnica la butto sulla fiducia nell' operato di costruttori e progettisti!
Si le 2 vie e mezzo stanno a significare esattamente quello: stesso woofer ma frequenze di taglio diverse. Le mie torri sono 2 vie e mezzo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 17:01   #18155
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Chissà, forse hai risolto il mistero (almeno per me è un mistero!) per cui nelle casse a torre a volte si montano mid-woofer gemelli con diversi crossover in uno schema denominato a "2 vie e 1/2", mentre quelli con mid-range più piccolo del woofer sono detti "a 3 vie".

Forse quel "1/2" sta a significare proprio quello che dici tu, che i due altoparlanti in qualche modo cooperano.

Io credo che se succede in una cassa di un certo livello sia perché in qualche modo è stato calcolato, diciamo che non avendo una risposta tecnica la butto sulla fiducia nell' operato di costruttori e progettisti!
E' un compromesso che i progettisti scelgono perché in gamma bassa permette un aumento dell'emissione di ben 6 dB. Come scritto sotto, è come avere un woofer da 25.

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Se non sbaglio i conti, 2 altoparlanti da 174mm hanno la stessa superficie totale di un solo altoparlante di circa 25cm - cioè 10" - di diametro, dimensioni da subwoofer!

Naturalmente il diametro non è tutto, ho provato per un periodo le magnat 202 che hanno appunto un altoparlante da 17cm ed hanno una resa ottima sulle voci (oltre che sui bassi), il che vuol dire che usare come mid range un altoparlante da 17cm è inusuale ma non insensato.
Subwoofer un po' piccolo però.
In applicazioni un po' più spinte, che possono andare dall'ascolto di musica classica (e non solo) alla visione di film, anche in ambienti medi o piccoli ti serve la ciccia e difficilmente uno o due woofer da 25 sono sufficienti.

Un progettista sa giocare sui parametri e permetterti di ascoltare buoni bassi anche con un diffusore piccolo, ma lo fa sacrificando efficienza e tenuta in potenza. Le uniche due cose che contano per riprodurre i bassi sono il prodotto tra la superficie totale di emissione per l'escursione dell'altoparlante (quindi il volume d'aria spostato) e il tipo di caricamento acustico, ma sempre entro certi limiti legati ai trasduttori utilizzati. Di base, puoi avere al massimo due tra queste tre cose: dimensioni contenute, buona estensione verso le basse frequenze e pressione sonora alta, mai tutte e 3 insieme.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 17:16   #18156
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
imho le torri (in questo caso in config d'appolito '2 e mezzo', ma si può quasi sempre generalizzare) restano cmq un compromesso decente, anche e soprattutto dal punto di vista del rapporto prezzo/resa
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 23:08   #18157
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
scusate ma è possibile collegare delle casse da scaffale come ad esempio le Q ACOUSTICS Q3030i, su un pc con scheda audio integrata? Oppure bisogna prendere per forza un'amplificatore? Oppure convine prendere un logitech Z263? Mi servirebbe per ascoltare la musica/audio da video youtube su pc...
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402

Ultima modifica di Taiko : 21-10-2021 alle 10:43.
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 07:36   #18158
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42153
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
scsuate ma è possibile collegare delle casse da scaffale come ad esempio le Q ACOUSTICS Q3030i, su un pc con scheda audio integrata? Oppure bisogna prendere per forza un'amplificatore? Oppure convine prendere un logitech Z263? Mi servirebbe per ascoltare la musica/audio da video youtube su pc...
Ti serve un amplificatore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 07:55   #18159
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
...Q ACOUSTICS Q3030i...
Rispetto alle Logitech Q-Acoustics è un' altra categoria però casse così grandi potrebbero risultare inadatte per l'ascolto ravvicinato (casse a tavolo) se le casse sono ad una distanza ragionevole basta prendere un ampli cinese in classe D con ingresso digitale USB (s.m.s.l. o altri marchi) e puoi dire di essere nel mondo hi-fi.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 10:50   #18160
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Rispetto alle Logitech Q-Acoustics è un' altra categoria però casse così grandi potrebbero risultare inadatte per l'ascolto ravvicinato (casse a tavolo) se le casse sono ad una distanza ragionevole basta prendere un ampli cinese in classe D con ingresso digitale USB (s.m.s.l. o altri marchi) e puoi dire di essere nel mondo hi-fi.
sono ignorante in materia, quindi per i pc bisogna prendere delle casse da studio da 3.5/5"? Invece le Q-Acoustic sarebbe meglio usarle per un'impianto hifi? Le q-acoustic a che distanza esprimono il meglio? Usarle sul pc oltre a dover prendere un'amplificatore, come affermava un'altro utente precedentemente sono sovradimensionate per la distanza solitamente che si ha dal pc (sottolineo che ho una scrivania che mi permette di esere lontano dal pc di 70 cm dalle casse che ho attualmente)? COsa consiglaite come alternativa al logitech per pc senza amplificatore evitando le edifier (odio i marchi cinesi)?
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v