|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#68081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
|
Quote:
io quando ho visto differenze dipendeva sempre dalla ram
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68082 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Tutto uguale, in realta' cambiano dei secondary e tertiary ma roba negligibile, soprattutto per i bench che ho fatto...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#68083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
Rimosso OT sulla scelta della mobo
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#68084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Io credo che il futuro, che si parli di AMD che di Intel, sia comunque questo.
https://www.macworld.com/article/358...enchmarks.html Cioè, progettare un core, parti grafiche, ed unirle in numero variabile sia di core che si parti grafiche, per ottenere un prodotto top per ogni settore. Non credo molto sull'utilità effettiva di 2 modelli di core distinti... nel senso che il core più efficiente penso sia ottenibile ugualmente dagli scarti selezione, vuoi con frequenze più basse, vuoi anche disabilitando parti fallate. Oltre a ciò... AMD può contare sull'impostazione, che può essere vista come un MCM sull'MCM. Io immagino un CCX che potrebbe partire da X8 (se non X4 come base) per alla fine essere un multiplo. Dubito che l'interscambio tra core abbia connessione solo tra il numero di core del CCX base, ma comunque una L3 condivisa e inclusiva dovrebbe ridurre le latenze nel caso di salto TH tra CCX. E realizzare X86 o APU si limiterebbe se aggiungere o meno l'iGPU (che può avere diverse varianti di potenza), visto l'associazione di indirizzi nella condivisione dati L3 X86/VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Che non possa fregare a nessuno che gli EPYC e i threadripper (tra un pò escono la serie zen3) sono senza concorrenza ok ci può anche stare....quindi sono fiducioso che una cosa buona possa uscire (anche io faccio il tifo ma il multi-core, senza MCM non si va avanti, e lo dico con tristezza...) e ben ritornata, ma resta una cosa circoscritta al desktop e basta, od almeno io altri sbocchi (mobile a parte) importante in altre fasce non ne vedo. Poi anche volendo immaginare l'evoluzione tra big core e small core, io non ci vedo speranza neppure, perchè alla lunga anche se pareggiassi in termini di core totali( big e small insieme) resta sempre l'SMT sbilanciato....intendi? ![]() In termini pratici immaginando un 80 core (in pratica il doppio di 40 core di un 8380..per intenderci) con il 7nm...secondo te quanto ce ne saranno di small core? ....forse la metà, altrimenti di big core ''ampiccichi'' (sbatti) nel muro lo stesso in termini di TDP, quindi probabilmente un 40 big + 40 small= e cosa ci avremo concluso????... se i thread restano sbilanciati 40+smt e 40 senza smt= 120 thread....contro 192 thread e poi 256 thread insomma ciao. La mia semmai è una preoccupazione purtroppo , perchè li annientano completamente. Ecco perchè non capisco come ci possa essere tanto entusiasmo, ci sta ma senza sbilanciarsi che tra un pò un 5990X in multi thread lo annienta senza pietà...lasciamo stare che siano fasce di processore diversi. Per quanto la concorrenza tra poco possa superare un 5950x , sempre ai piani alti oltre ai 16 core non c'è competizione lo stesso?...quindi anche il prossimo sforzo, sulla carta, sarà quel che sarà ![]() Poi gli accordi secondo me seguiranno ''la gravità, nel senso che chi offre più core/prezzo vince sempre e senza MCM non si scampa, cioè non c'è una facile fattibilità allo stesso costo insomma, quindi perdi valorosamente ![]() ![]() ![]() Poi i numeri parleranno da soli e non ci saranno bisogno di commenti, vedrai come ci sarà silenzio quando uscirà il 96 core con 30% di IPC....si ammutoliscono......ti immagini la slide di amd con scritto EPYC UP perfomance 4.X in the same price....poi l'accordo voglio vedere come nasca, almeno a me non mi pare ne scontato e neppure facile, poi le cose sappiamo come vanno, ma sulla carta è un'impresa più che ardua per cambiare le carte sul tavolo.....che non cambieranno perchè non possono, almeno sulla carta, secondo me. NB. in ulteriori parole, senza fare il maestrone o robe simili, considerando il TDP tra un 5990X e l'ultima novità della concorrenza che sta per uscire e l'aspettiamo intrepidi, credo che si possa dire che siamo pressochè là per là come TDP od esagero?....quindi in quel TDP il rosso ti da 64 core ed l'altro 8+8= io questo mi accanisco ![]() ![]() Quando si decideranno anche loro, ed il più presto possibile, di passare al MCM forse crederò che ritorni la competizione. Poi io mi auguro che la concorrenza superi il 5950x, però io vedo solo il buio e magari lo vedo solo io questo possibile scenario oltre che abbastanza probabile; e per quanto possa trionfare adesso, appena arriva zen4 finisce di nuovo sotto, MA stavolta neppure a qualsiasi numero core tra zen4 e zen5 li prenderai più come adesso con zen3 negli anni a venire.....libero di sbagliarmi. ![]() Se proprio volessi essere ''cattivo'' ![]() Certo che però non ci possa sembrare oggi normale se domani magari un processore ROSSO APU di qualsiasi generazione high desktop magari costi, così per caso, anche 1000$ ma ti lascio immaginare che potenza=500 di scheda video che è simile ad una RX 6700 XT di oggi e quindi 2k...e poi con zen5 a 3nm con la IGP si passerà al 4k, per non dire 8k ad occhi chiusi, ma magari poi sembro fanboy, nan si sa mai! ![]() NB. questa ''tecnologia'' del big&small, secondo la mia idea, è solo un modo per NON ammettere che ''NON SONO CAPACI''(fino ad oggi) di sfornare un MCM nel vero senso della parola e vanno di sti vie che mi fanno ridere oltre che pietà, ed addirittura si crede nel futuro in quella via che sarà abbandonata certamente in termini esclusivamente di multi-core/TDP!!!(rumors a parte)....figurarsi se si crede che il rosso segua quella strada, dai è fanta-informatica!....presto devon ammettere, altro che accanimento come lo intendi tu, questo: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...31298-130.html adesso tocca a lui. ![]() ![]() Figurarsi se il rosso va per quella via che già in partenza PERDE in termini di numero di core/ TDP....siamo seri!!! ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 23-09-2021 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Quote:
Aggiungo... In generale è un macello con la RAM, perché le performance dipendono dal tipo di software. C'è quello che predilige timing bassi, quello la frequenza max, poi può contare la dimensio (8GB vs 16 o più). I Threadripper sarebbero il top, perché con il quad-channel, si possono unire DDR con timing molto bassi dal costo basso perché a frequenze basse, ma grazie al quad-channel avere una banda doppia. I Threadripper Zen3+ SEMBRA partiranno con 16 core (prima era X24 il minimo). Dubito molto sul prezzo basso AMD... però si spera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Lascia che RDNA prende piede nei telefonini e tutto....vedrai che anche il POMO si dovrà ''sottomettere'' senza via di scampo. ...performance GPU senza paragoni RDNA .... ![]() ![]() ![]() Lascia che RDNA colonizzerà tutto ciò che siano telefonini, tablet e tutto....e poi vedrai. Se proprio non sarai contento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
|
ho mandato mail a intel e apple...ho detto lassate perde ke nn fa x voi, fateli fare a chi ne capisce ste cose
![]()
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#68090 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 892
|
Quote:
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Quote:
Viceversa, Intel, proprio perché non può competere a 360 gradi vs AMD almeno sino a quando non produrrà a 3nm con AMD da TSMC, se vuole competere, deve necessariamente (ed obbligatoriamente) progettare soluzioni finalizzate ad un ruolo preciso. Facendo un esempio.... Zen4. Ovvio che AMD progetti il tutto alla massima efficienza, ma rimane pur sempre un CCX che deve funzionare bene sia per server che per desktop, e penso che ciò obblighi a dei compromessi, e sicuramente se ciò si traducesse in 10FPS in meno ma maggior efficienza nei server, beh, AMD se ne frega altamente dei 10 FPS. Finché Intel per nm silicio è costretta ad offrire soluzioni con meno core e efficienze marcatamente inferiori, al di là degli annunci (sull'intenzione) e bla bla bla, stringi stringi di fumo tanto ma di arrosto nulla. Ed in questa condizione, è ovvio che cercherà il massimo progettando soluzioni esclusive game Dubito che l'accoppiata sarà con VGA Intel, probabile Nvidia/AMD, ma (almeno) venderebbe CPU. Torno a ripetere, se già Alder a fronte di TDP def umani si affida agli sforamenti per X tempo e a TDP effettivi nettamente superiori a quelli def, è dimostrazione palese che con paletto consumo stile AMD non riesca ad ottenere prestazioni sufficienti. Se ci fosse un nesso logico razionale, direi che se devi arrivare quasi a 300W, lo fai se prestazionalmente sei simile a Zen3/Zen3+, altrimenti non vale la candela. Poi do' per scontata una untura per rece che focalizzino dove Intel va meglio con santa pace dei consumi/dissipazione/costo mobo, ovviamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() In pratica si ''capisce'', credo, che quel settore di cpu non è stato rinnovato, cioè non per liberta di scelta, ma perchè la COLPA sia dei threadripper. Ora se stanno per uscire i threadripper serie 5000, la situazione si ripresenterebbe, sulla carta, nuovamente la stessa....oppure ci vedo doppio io. Da un lato ti resta il fatto che si dovrebbe restare sul 10nm mentre nel rosso, a parte la serie threadripper 5000 di novembre di quest'anno , avrebbero il discorso 5nm da poter disporre.....in fondo se nello stesso CIRCA tdp della serie precedente ci metti 96 core o 64 non cambia molto, senza aumentare soldi...al max i famosi e tanto CONTESTATI 50$ ![]() ![]() ![]() Dal 10nm, anche se affinato, cosa ti aspetti per combattere, certamente meno di 96 core ma anche dei 64, quindi? che pensi possa succedere o come andrebbe? Quindi dove i core aumentano sembra, non si capisce come(guardando solo i numeri) , che il ROSSO non solo stravince, ma si potrebbe dire ''domina''; dove i core si avvicinano alla concorrenza, la battaglia si avvicina e a ''colpetti'' si superano a vicenda, ma resta sempre il performance per watt, è chiaro. Quindi questo performance/watt CERTAMENTE diminuisce all'aumentare del numero di core, ....e ci trovi sempre il rosso che vince. Dimmi dove sia la via di uscita?....io certamente non la so, ma di certo, secondo la mia visione alquanto ''sembrabile'' o credibile, ma lo associo esclusivamente al MCM. Lasciando il settore high desktop dove il blu sta per vincere, ma di poco, comunque discutendo del mobile sta per arrivare RDNA igpu e quindi un plus valore nel processore nel suo complesso cpu+gpu......e qui vince il rosso. Cosa resta secondo te al blu per competere alla pari?....io veramente non l'ho capito più veramente. Poi a volte sparo fesserie e viaggi, ma tecnicamente parlando, dal CES 2022 quando il rosso farà(si pensa) vedere un video di EPYC 96 core ed una IGPU rdna2 nei portatili , tu cosa credi che penserai a prima vista? ![]() 3-0! e fine della partita, anzi 3-1=l'high deskotp, per questioni di speranza lo lascio alla concorrenza, senza farmi nessuna domanda! ![]() Boh io chiaramente spero che non vada così, ma la ''paura'' che vada in quella direzione c'è eccome. Poi se penso proprio che con zen4, al livello di multi-core, li scioccano completamente......e se ci fosse L'SMT2 o SMT4...allora a che servirebbe tutta quella 3D Vcache ?....ti immagini se anche il settore server andrà di tutta corsa a fare compagnia al settore HEDT di qualche anno fa! ![]() ![]() Io credo solo ad una cosa, il blu deve correre molto di più del rosso, nel senso che deve passare al 7nm in un flash che flash sarà....cioè il server oggi è a 10nm, ok che ci sarà il 10nm affinato ma sempre 10nm. Questo lo dovrebbe fare in un tempo lampo. Partendo dal fatto che secondo me, il rosso i server EPYC zen4 li farebbe uscire i primi di tutto od al max subito dopo il mobile, ...potrebbe significare anche Q1 od al max Q2 e dovrebbe esserci il 7nm! ![]() Poi se pensi che anche se arrivasse all'appuntamento col 7nm, starebbe sempre sotto!....è un circolo vizioso da cui non te ne esci se non partorisci un MCM ''alla pari'' .....ti distrugge questa parole senza che ci ''capiamo'' niente, Paolo.....ma di sicuro un motivo c'è di tutto questo, scoprilo tu, io credo che sia questo! Comunque vedremo come si evolverà la cosa e poi ti immagini ancora se col 3nm e tot numero core perdesse con zen5 per l'ennesima volta ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Questo è un bell'articolo sullo sviluppo silicio.
https://seekingalpha.com/article/445...tor-leadership Non è da vedere come diatriba Intel/TSMC, ma diciamo fa luce dei perché delle scelte Intel. In poche parole, a grandi linee, il passaggio da nodo a nodo è realizzato perché dinuisce il costo di produzione a die. Preciso, il costo a transistor aumenta ma aumentando in maniera maggiore il numero di transistor a mm2, il die costa meno. Intel nelle intenzioni avrebbe prodotto un 10nm che per densità avrebbe uguagliato il futuro TSMC a 7nm, e se avesse rispettato i tempi, il vantaggio sarebbe stato enorme (non so per efficienza, ma a livello di costo, presumerei a pari costo 2X di die). L'affascinante di tutto ciò, è che la parte più importante è nel costo produzione. Il target rimane un prezzo/prestazione competitivo. Un 11900K Intel l'ha potuto commercializzare perché per densità aveva un costo produzione accettabile e per prestazioni ha sfruttato un PP migliore di TSMC che permetteva frequenze superiori. Con il passaggio al 10nm, Intel ha una riduzione dei costi produzione e un aumento dell'efficienza... non è possibile comprendere al momento il costo/prestazioni, ma un 12900K a 600$ è molto meglio di un 10900K o 11900K ai loro prezzi. Io consiglio vivamente di congelare qualsiasi acquisto di proci. A prezzi produzione simili, darei per scontato un prezzo/prestazioni Intel Nonmigliore,c'è questo, a prescindere dal suo posizionamento, implicherà variazioni del listino AMD. Poi ognuno prenderà ciò che vuole, ma a prezzi migliori di oggi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68094 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
@affiu
Il mercato PC è come una partita di tennis. La palla va da un campo all'altro e giocatori rispondono con un gioco per mettere in difficoltà l'avversario. A prescindere dal servizio migliore, noi comunque compriamo in base alle nostre esigenze ed al prezzo. Per farti un confronto, il 6900K ai sui tempi era un best, ma 1000$ per un X10 erano tanti vs un X4 a 350$. Oggi 700$ per un 5950X non sono così impegnativi vs un 5800X X8 a 400$. Però sono prezzati in base all'offerta Intel... Se fossimo ai tempi 9900K, un 5950X verrebbe 1000$. Io, da hobbista, guardo esclusivamente il prezzo/prestazioni. Un 6950X Zen4 può anche andare 2X un 12900K, ma se poi mi costa 3X o 4X un 12900K, AMD se lo tiene. C'è bisogno di concorrenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Core to core se l'appattono , il ''problema'' più prioritariamente importante, secondo me, starebbe nel numero max core vs numero max core, ed il rosso adesso con la ''magia'' del MCM si trova in una posizione di vantaggio. Chiaramente non esiste solo il multi-core/multi thread, ma nei server e nelle workstation diventa il fattore limitante. Per quanto riguarda il prezzo che potrebbe aumentare per via di una possibile, chiamiamola così, concorrenza ''rallentata'', il rosso non può prezzarli assai o come se fosse in posizione di leadership, perchè l'obbiettivo è lo SHARE. Quest'ultimo, per chi insegue quote di mercato(il rosso che resta sempre una minoranza rispetto al colosso della concorrenza) il prezzo è la parte più importante, quindi più di tanto non può alzarli. Almeno questo è quello che penso io. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Si, però bisogna suddividere il tutto in fasce.
Esempio, il 10nm Intel è "denso" come il 7nm TSMC, ciò comporterebbe in linea di principio costi simili di produzione (poi non si sa). Il contro che ha un'efficienza inferiore, appunto perché è un 10nm e non un 7nm. Questo comporta che Intel, ipotrebbe uguagliare in numero core (o meglio TH) AMD in termini di costi, ma non lo può fare per questioni di TDP, perché il consumo è maggiore e quindi per rientrare in un certo TDP deve obbligatoriamente abbassare le frequenze. La risultante è ovvia... il marketing Intel non "attacca" nei settori dove l'efficienza conta, quali Server e direi mobile (ora che AMD ha reso disponibile in volumi gli APU mobile a 7nm, spuntano nuovi modelli ogni giorno). Ma dove ci può stare dentro nei consumi, beh le prestazioni le ottiene. Poi subentra marketing con inciuccio e altro. Senza entrare in dettaglio, ti faccio un esempio. L'X6 pinco pallo l'ha lunghissimo perché batte il 5800X che è un X8. ??? In termini di numeri, l'X8 ha + 33% di core vs un X6, quindi è ovvio che se faccio funzionare un X6 a 5,2GHz, pareggi e batta un X8 a 4GHz. Ma a che prezzo? Se risparmio 100€ nel procio e poi ne spendo 300€ in più perché l'X6 arriva a 300W vs i 100W dell'X8 e prb dell'RS, che senso ha? È qui che Intel è super, perché ad una situazione di inferiorità (consumo/prestazioni), mette l'inciuccio dell'OC, così che il procio X aumenta le prestazioni, ma a spese del cliente (mobo/dissipazione), che tra l'altro è felice. A me viene da pensare che per il lancio novembre non sia stato scelto a caso. Inverno. Poi mi piacerà vedere il confronto vs Zen4, magari in estate 2022.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68097 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Il cliente è felice perché sa che poi ci mette la b660, poco importa se il suo techtuber preferito le prove le fa sulla z690 asus rog strix hero XXI classified da 500 euro, "uau riesce a farlo boostare a stock quindi pure questa b660 va bene" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68098 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Secondo me l'OC è bello che sepolto, almeno nella veste in cui è nato (occare il modello di procio inferiore per farlo andare come (o più) del modello superiore, spendendo meno.
Zen 1000 da parte AMD è stata l'ultima serie a permettere un OC, il 1700 che occato andava quanto 1700X/1800X. Da Zen+ in poi, ottieni in base al modello che acquisti, il modello superiore lo vedi con il binocolo. Ci sono 100€ tra 5600X e 5800X e sempre 100€ tra 5800X e 5900X Impensabile che spendendo 100€ in meno un X6 occato arrivi ad un X8 come pure un X8 ad un X12. Oggi l'acquisto migliore AMD è in primis scegliere il tipo di chip-set che per I/O soddisfa, e poi al modello di procio. Il tipo di DDR4 e SSD rimane lo stesso. Rende meglio un 5950X su mobo da 100€ che un 5900X su mobo da 300€, e meglio un 5950X con un dissi noctua da 70€ che un 5900X con custom. L'OC è per divertirsi e fare numeri a parità di modello, ma di certo non è più una soluzione migliore in prezzo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Poi se devo essere sincero, proprio in questo momento non è che mi interessi tanto....poi con zen4 vediamo come sara il silicio 5nm ecc ecc. Per adesso io son fissato di una cosa con zen e la proprietà transitiva ![]() Partendo dal famoso 19% che secondo me c'è compresa anche la frequenza, il ''raddoppio'' della cache L3 gli do un ''politico'' 5% (7% per i più ottimisti e sognatori...). Ora con zen3 3D Vcache ''aspettati'' un 10% ''secco'' in cinebenchr23, sono ipotesi grossolane ma L3 contribuisce all'IPC senza che si scappa....almeno a me sembra. (Considerando un ''doppio'' raddoppio con la 3D cache, cioè da 32mb + 32mb x2=96mb....quindi un 5%x2=10% secco a cinebenchr23). Se poi la proprietà transitiva ''tradisce'' io non ci posso fare niente! ![]() ![]() Immagina che di questi raddoppi, chiamiamoli così, con gli stack possono arrivare ad un massimo di 8, quindi 8 ''raddoppi'' e quindi secondo la formuletta 8x5%=40% secco in cinebechr23....e VOILA' il gioco è fatto! ![]() Poi il ''maestro'' resti sempre tu nelle previsioni....che se non sbaglio per primo hai supposto che zen non fosse sfruttato alle massime potenzialità......e l'ho creduto anch'io. Io credo che devono cavare almeno un 50% di IPC a cinebench con l'aumento di cache L3 altrimenti non mi spiego cosa ci metteranno a fare RDNA-chiplet? In pratica con zen4, ''aspettati'' UN 30% secco(se non di più, seempre e solo per il ''raddoppio della cache l3...del resto ddr5 e altre fiocchetterie non mi interessa grazie! ![]() A questo aggiungici pure il MCM ed il passaggio a 5nm e dopo a 3nm. Intanto, secondo le ''analisi'' gli EPYC hanno visto un 16% rispetto ad un 8,9%, non so se mi spiego. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Immagina quando passano a 5nm con zen4 con più core e più cache L3.....questo è sepoltura PURA!....alla fine ''indovini'' sempre!...seppur il contesto della parola era l'overclock. In fondo perchè sfozzarsi con la frequenza quando aggiungendo una fetta di mortadella( stack 3D Vcache) ed avere un 5% secco in cinebechr23, sia st che multi(poi sappiamo che questo stesso 5% aumenterà eh! )...ed io credevo che per arrivare a battere, tra non molto, il record con gli opteron di un 22% o 25%(non ricordo bene) ci volesse zen4 ma non avevo capito bene il senso di tutta sto ''Ampliamento'' della cache l3= 5% al Kg (al raddoppio di cache base) e ciao ciao! Le mie sono ipotesi di fantasia è chiaro, ma ti confesso che ho sostituito il termine SMT2 O SMT4 SMT8 con ''n'' stack 3D, chissà perchè la vedo così non ti saprei dire però! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68100 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ultima modifica di Gyammy85 : 27-09-2021 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.