Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2017, 08:37   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Kerberos e il bug invecchiato 21 anni

mercoledì 19 luglio 2017

Spoiler:
Quote:
La vulnerabilità scoperta da un gruppo di ricercatori affligge Windows, quasi tutte le distribuzioni Linux, MacOS, FreeBSD e Samba. Le patch sono state rilasciate in questi giorni, ma le due righe di codice che causavano il bug erano in "cantina" dal lontano 1996


Roma - I ricercatori Jeffrey Altman (fondatore di Auristor), Viktor Dukhovni e Nicolas Williams hanno recentemente scoperto un bug presente in due implementazioni del protocollo di autenticazione Kerberos: quella di Microsoft, contenuta in tutti i sistemi operativi Windows, e l'open source Heimdal, utilizzata dalla maggior parte delle distribuzioni Linux e Unix.

La falla di sicurezza, chiamata dai ricercatori "Orpheus' Lyre", con un'evidente analogia mitologica legata alla figura di Cerbero, risale al 2000 per quanto riguarda Windows e addirittura al 1996 per quanto riguarda Heimdal: non è stata scoperta in tutto questo tempo poiché non compromette il corretto funzionamento del sistema ed è estremamente localizzata. L'implementazione del protocollo realizzata dal MIT, adottata da alcune distribuzioni, tra cui Red Hat, non è affetta dal bug.



La vulnerabilità consente ad un eventuale attaccante - il quale deve avere già penetrato la rete target - di effettuare una privilege escalation attraverso un attacco di tipo Man In The Middle: l'attaccante si spaccia per un provider di autenticazione, riuscendo così ad accedere alle credenziali fornite dai vari utenti.
In Kerberos, la mutua autenticazione tra utenti e servizi avviene attraverso una terza entità chiamata Key Distribution Center (KDC), il quale produce oggetti chiamati ticket, che hanno lo scopo di autenticare un utente ad un determinato servizio. I ticket, a causa della notevole longevità del codice e di necessità di backward compatibility, possiedono al loro interno sia strutture di dati cifrate che altre non cifrate: i ricercatori hanno scoperto un metodo in grado di estrarre da un ticket dati sensibili non protetti da cifratura: il nome dell'utente, una serie di metadati, e la session key utilizzabile per autenticarsi ad un determinato servizio. Attraverso il possesso di questi dati, risulta possibile ingannare l'Authentication Server del KDC, impersonando un determinato utente.



Il bug consiste in due righe di codice, relative alla funzione _krb5_extract_ticket(), utilizzata dai client Kerberos per estrarre informazioni da un certo ticket: la vulnerabilità è quindi presente soltanto lato client.

I ricercatori hanno deciso, per il momento, di non pubblicare il codice del loro exploit, in modo da dare tempo ai provider di rilasciare le patch di sicurezza necessarie: Microsoft ha rilasciato la propria con il Patch-Tuesday di questo mese, bollettini di sicurezza e relative patch sono state pubblicate anche da Samba, Debian, Fedora, Heimdal e FreeBSD.

Elia Tufarolo






Fonte immagini: 1, 2

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo scende a 279...
ASUS crea una scheda grafica da $500.000...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v