|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#62381 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6264
|
Io ho appena fatto l'upgrade a 3800X.
Pagato 300 euro. 470 euro diventeranno MOLTO facilmente 500 e per me per un 8C/16T rimangono troppi, nel 2020. A quel punto con 100euro in più ti becchi 4C/8T in più. Ripeto, è un'opinione personale, ma per me il 5800X a quel prezzo non ha senso d'esistere.
__________________
CPU: AMD RyZen 7 3800X GPU: EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA ![]() ![]() Ultima modifica di Crysis90 : 26-10-2020 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62382 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1040
|
se i prezzi di lancio fossero questi, io vado di 3700x o 3800x: adesso sitrovano attorno ai 300€! Per il gaming sono abbastanza!
__________________
![]() Case:CM H500P Ali:Seasonic Platinium 650W MobO:ASUS TUF B550 Plus Ram:16GB GSKILL 3600Mhz Cpu:AMD Ryzen 5 3600 Vga:XFX RX580 8GB HD:Crucial P5 1GB +Samsung830 120GB+WD Black640GB Dissi:Corsair H100i RGB Platinum VENDO TASTIERA CORSAIR K68 NUOVA https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928914 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2525
|
Quote:
Ad ogni modo, purtroppo, si è abituati che i processori rossi siano una ''scelta'' all' ''accomodo'' in termini di prezzo/prestazioni/economici.......quanto invece il 5800x/5900x/5950x SONO processori per appassionati (...e quindi c'entra poco coi soldi...o almeno molto relativamente). Sono passati anni da quando uscirono i ryzen (marzo 2017)....ed fino ad oggi la visione o mentalità è cambiata eccome. Ti riporto un post ...in cui si sosteneva che fosse la mentalità ''difficile'' da cambiare: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...unt=480....era ...oggi, con chi parli parli....la parola AMD la trattano con ''rispetto'' rispetto a quando SOLO se pronunciavi la parola bulldozer ...non so che ti rispondevano(chi sapeva...) ![]() Oggi che il rosso si trova lontano da quello scenario ed il blu PRONTO per sfornare un autentico bulldozer.....come passa il tempo!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62384 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 16951
|
il problema è che si sono bellamente "scordati" del 5700X..che sarebbe stato "troppo conveniente" come il 3700x, il 2700x e il 1700x rispettivamente....ergo o ti becchi quello o quello se vuoi un 8/16 zen3. E non parlatemi di problematiche logistiche o chessò io nel tirarli fuori, è stata una scelta voluta e strategica rinviarli molto probabilmente al 21, visto che basta(va) prendere gli octa col silicio "meno buono" e declassarli nella nomenclatura...100mhz in meno avrebbero significato performance praticamente identiche ma costo decisamente più sensato, ma siccome ora detengono il 90% del market share (ah, no) si sono montati la testa. Ma la community non ha accolto bene la cosa mi pare, non solo nei commenti relativi ai listini, quantomeno relativamente a 5600x/5800x, ma nei fatti visto che i 3000, guarda caso, stanno piano piano risalendo di prezzo, chissà perchè, sarà che la domanda di quelli sta aumentando! Nel frattmepo c'è chi si è preso su amazon a 396 euro un 3900x che prenderei 10 a 1 ripsetto un 5800x a quel prezzo....staremo a vedere quanti ne piazzeranno...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 1700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 16Gb (2*8Gb) G.Skill Tridenz 3200mhz VGA: Asus RTX3070 DUAL OC ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 26-10-2020 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62385 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18472
|
Dopo le recensioni vedremo cosa ne penserà veramente la community.
E come già detto, vi pare che ad Amd interessi la concorrenza interna dei Ryzen 3xxx? Quelli devono essere venduti comunque fino ad esaurimento, ancor più se non devono intervenire sui prezzi.
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62386 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Il 3700X rimane secondo me la scelta migliore oggi nella sua fascia di prezzo per un uso generale, sopratutto in ottica black friday dove chissà magari lo troveremo a 250-280€.
Io sono molto dibattuto tra 3700X e 5600X. Da un lato le prestazioni single core mi interessano. Un software che uso abitualmente lavora solo su single core (esiste la versione multicore, ma non ce l'ho). Un altro software lavora sia su single che su multicore, ma alcune applicazioni specifiche non possono venire parallelizzate (in questo caso per impossibilità fisica). Dall'altro lato acquistare quasi nel 2021 un esacore a oltre 300€ (anzi, di più, che il dissipatore del 5600X fa pena) mi da tanto fastidio. Ed è anche molto meno future proof, visto che otto core stanno diventando lo standard. EDIT. Ottobre 2017, acquisto di un i5 8400K esacore, appena uscito. Prezzo: 199€. Capite perchè a prendere il 5600X mi girano? Ultima modifica di Riccardo_1 : 26-10-2020 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62387 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8210
|
Quote:
![]() Quote:
Poi sorvoliamo bellamente sui 4000G, ancora non ho capito perché fare il salto da 3000 a 5000 per non continuare a rilasciarli anche quelli al pubblico, venderebbero come il pane con le iGpu. Quanto al resto della tua osservazione tutto sacrosanto, ma ahimè non sono una Onlus, che alzassero i prezzi c'era da aspettarselo; al netto che così facendo Intel rialzerà la cresta nel DIY, un 10600k ok che è un rebrand del 8700k (tralasciando la trista parentesi dei 9000 senza HT), ma ai prezzi a cui lo vedo per chi gioca FPS/a 120+hz è una opzione/oppure "vuole solo intel"..
__________________
5800x/Gelid Phantom/B550A-Pro/32Gb 3200/RTX 3060Ti/SabrentQ1Tb/RM650w/Fractal DefineR4
3700x/NHu12p/Asus X470 Pro/16Gb 3200/GTX 1080/Kingston A2K/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Midi Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 662
|
Quote:
Permettimi ma il discorso non regge in piedi. Che ti importa del numero di core se con meno core fai + in ST e MT? Tra 10 anni avrai i pc 4 core a 2nm che andranno + dei 16 core di ora. ![]() Cmq si come avevo scritto al day 5900>5950>5600>5800 paragone prezzo/qualità
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB Ultima modifica di Locketto : 26-10-2020 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62389 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 662
|
Quote:
Quote:
I preorder di Amazon erano 5950x 810 Euro → 1031Euro 5900x 560 Euro → 695 Euro 5800x 460 Euro → 570 Euro 5600x 305 Euro → 380 Euro Indovina dove sono i ladri se non in Italia?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2394
|
Quote:
Perché buttarsi in questa maniera su prezzi che sono uguali o superiori a quelli del concorrente quando ha perso notevoli quote di mercato (pur avendo il famigerato vantaggio di performance per core), e abbandonare le uniche fasce di prezzo nelle quali vendevano? E sottolineo, non alcune delle quali ma LE UNICHE. Che razza di logiche hanno seguito per arrivare a sparare dei prezzi del genere? E' una scommessa. Una scommessa che mira a non so ben cosa, visto che al massimo finiranno per vendere un chippino a 7 nm da due lire in meno o lo stesso chippino con dei core spaccati col martello (spero di non dover tornare sulla questione rese/dimensione cache/dimensione core), e contemporaneamente lasceranno uno spiraglio al concorrente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6264
|
Quote:
Mi hanno soffiato un 3700X (270 euro) all'ultimo secondo, quindi ho dovuto andare sul 3800X (pagato 300). Ah no? Come vedi, 4 persone su 5 la pensano come me: ![]() https://wccftech.com/amd-ryzen-7-580...re-benchmarks/ Le performances ci sono, ma il rapporto prezzo/cores non le giustifica più. Il 5900X invece gode di molto più interesse e sarebbe un investimento nettamente migliore e più longevo, proprio come suggerivo anch'io.
__________________
CPU: AMD RyZen 7 3800X GPU: EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA ![]() ![]() Ultima modifica di Crysis90 : 27-10-2020 alle 07:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20951
|
Quote:
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62393 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 5387
|
Il problema è. dal 5600X al 5800X ci sono 250$, praticamente con un 5900X ci prendi 2 5600X.. Io ero intenzionato ad un 5800X ma credo che abbasserò l'asticella ad un 5600X
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62394 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10160
|
Il problema è che adesso non c'è concorrenza e i prodotti sono stati posizionati in modo da consentire le vendite delle CPU della serie precedente E avere un buon posizionamento nei confronti del competitor. Una volta che si esaurisce l'effetto novità, Intel tirerà fuori qualcosa di più competitivo e si esauriranno le scorte delle vecchie CPU, i prezzi si abbasseranno e verranno fuori anche le CPU più economiche che mancano. Se un prodotto non convince dal punto di vista prezzo/prestazioni, non lo si compra e quello poi convinceràà il produttore ad abbassare il prezzo. E' sempre stato così e sempre così sarà.
Per capirsi, anche io trovo che il 5800X sia caro per come è posizionato, mentre per esempio per la fascia altissima l'aggravio percentualmente non è elevato.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#62395 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 662
|
2 messaggi sopra di te.
Questo perchè la gente valuta qualità prezzo e non a caso la gente preferisce il 6 core al 8 core in quel messaggio. Il numero di core è relativo a quanto vanno e la gente dovrebbe guardare quello altrimenti se si guarda il numero di core a parità di prezzo tanto vale prendere un threadripper di 2 gen fa.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#62396 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7377
|
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...-scores-leaked
Il 5800x farebbe 650 in st su cpu-z, il 5950x ben 690 ![]() Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
i5 4440 | MSI H81i | 1x8 Gb ddr3 Ballistix Sport | Sapphire Nitro OC 480 8Gb | Corsair SF600 | Samsung 840 EVO 120Gb | Western digital Green 1Tb HDD | Silverstone Sugo SG-13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2773
|
Quote:
In cinebench, con offset a -0,750 volt, fa 9300 punti. Va anche meglio lato ram, con latenze inferiori a 3800 mhz e IF 1900 Mhz.
__________________
AMD Ryzen 3950X, Gigabyte X570 AORUS Master, G-Skill F4-3200C14-16GTZN 64 GB (16x4 GB), Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC, 2 Samsung NVME 1 TB. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62398 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 15956
|
5950x sfonderà i 10k al cb20?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62399 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9017
|
Preordini dei nuovi Ryzen ancora nulla?
__________________
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Asus TUF RTX 3080 | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18472
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...zzi_89330.html https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ace_90060.html
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.