Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2020, 19:38   #61381
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ho il 3900X con la ROG Strix Gaming F che in quel link sta a 55W ad idle. Il mio wattmetro dice che sto tra 95-106 W.
Troppa differenza...
Il wattmetro è alla spina ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 19:39   #61382
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Quindi è ufficiale (e segniamo il post), il 5600X tiene 4500 Mhz all cores full load "per sicuro" ?
Ma se il 3600xt permette buoni overclock all the core: (tipo)

https://www.kitguru.net/components/c...6ghz-oc/all/1/ (comunque ci sono altre recensioni)

Credo che un 4500mhz(ma anche se fosse 4400mhz) sarebbe ''politico''.
Poi dipende dalla scheda madre come dalla fortuna....ma credo che 4500mhz al 99% e PAR TOT.

....ed è come avere un 3600x a 5ghz su tutti i core o più visto l'incremento di IPC tra zen2 e zen3.....e non c'è bisogno di DESIDERARE altro!

Ps. ho preso come esempio la versione 3600xt perchè secondo me si avvicina di più come ''processo produttivo'' più vicino alla serie 5000 ryzen
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 19:42   #61383
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ma quanto caspita consumano i processori intel?

Il 10600K consuma il 40% in più di un 3600X!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 19:48   #61384
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Credo che un 4500mhz(ma anche se fosse 4400mhz) sarebbe ''politico''.
Poi dipende dalla scheda madre come dalla fortuna....ma credo che 4500mhz al 99% e PAR TOT.
Ok, segnato 4500 al 99% per Affiu

Il mio bet è 4400, con consumi umani (<= 150W).
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 19:54   #61385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Immagino tu abbia un link per questa “perla” in modo da potermi congratulare con l’autore dell’articolo per cotanta boiata
Nel TH lo sanno tutti... sia da parte blu che rossa, perchè è stata una perla di idiozia.
Il link non lo ricordo... comunque era tempo BD, una vita fa.
Il nesso, per far risaltare che BD consumava di più, hanno praticamente preso un 8350, messo sotto carico 100%, e hanno calcolato il consumo in funzione di 24h su 24 per 365 giorni l'anno, equiparato ad un procio Intel (penso 2600K).
Già sarebbe stato assurdo 8h al giorno per 5 giorni la settimana... ma probabilmente non bastava per far risaltare che in pochi mesi si sarrebbe ammortizzato la differenza di prezzo del procio Intel che era più costoso.
Tu immagina se lo facessero oggi... tra un 3950X ed un 10900K...

Quote:
Oppure come spesso accade i tuoi “ricordi” non hanno alcuna base o si riferivano a tutt’altro?
Questa la potevi risparmiare...
Quote:
Differenza di prezzo ammortizzata in mesi o addirittura settimane è davvero fantastica. La migliore che leggo da tempo.
Ma è quello che dico da sempre... le testate possono ribaltare l'impressione di un procio semplicemente focalizzando l'articolo su determinati punti che possono essere a favore o contro.

L'esempio è...

Se un procio va bene con gli FPS e si occa bene, ma va peggio in MT e consumi superiori.

Ovvio che se fai una rece di 10 pagine di cui 9 interamente sugli FPS, addirittura con settaggi che nella realtà non usa nessuno, poi fai mezza pagina sull'OC... e 2 righe su MT e manco mezza sui consumi, è ovvio che hai una impressione totalmente opposta di una rece stile qualche anno fa, dove si analizzava EQUAMENTE ogni utilizzo (e non solo game), l'efficienza del procio, l'IPC dell'architettura...
La tabella del confronto prestazionale è stato sempre con proci a parametri def, poi magari, a parte, ci metti anche il comportamento OC.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 20:12   #61386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
No scusa due mesi non penso proprio. Considera che se fai un ragionamento molto pratico, escludendo dal calcolo al kW tutte le accise e gli allacciamenti vari, mediamente un kW/h costa circa 6-8 centesimi di euro

Tenendo sempre in full la CPU, e volendo calcolare in senso assoluto la differenza di consumi, 50W di differenza, al giorno parliamo di circa 1,2kW di consumi delta.

Insomma, 50W al giorno di differenza sono circa 10 centesimi di euro in più al giorno, 3 euro al mese, 36 euro l'anno.
A me sembra che il KW/h costasse di più. Qui in Costa d'Avorio io pago 0,01€ al KW/h... la bolletta mi arriva ogni 3 mesi (non 2 come in Italia), e pago circa 20€... In Italia pagavo un totale di più... e oltretutto qui ho 2 congelatori in più e ventilatori sempre accesi.

Forse avevano anche capato lo stato dove si paga di più la corrente
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 20:13   #61387
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10325
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembra che il KW/h costasse di più. Qui in Costa d'Avorio io pago 0,01€ al KW/h... la bolletta mi arriva ogni 3 mesi (non 2 come in Italia), e pago circa 20€... In Italia pagavo un totale di più... e oltretutto qui ho 2 congelatori in più e ventilatori sempre accesi.

Forse avevano anche capato lo stato dove si paga di più la corrente
1c a KWh?

Dovresti metterti a minare bitcoin

Ultima modifica di WarSide : 10-10-2020 alle 21:49.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 20:26   #61388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Comunque c'è da aggiungere una cosa al discorso di confronto consumo... perchè c'è pure il tempo di lavoro che varia a seconda della performances del procio.

Se il 5950X consuma 80W in meno, non è quello il valore finale... perchè il 5950X ci metterà (sparo) la metà di tempo.

Una cosa è 80W +/- nello stesso periodo di tempo, tutt'altro esempio in 4h per il 5950X e 8h per un 10900K.

edit

80W/h ergo KW/h. così va bene?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-10-2020 alle 20:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 20:28   #61389
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13987
Mi sanguinano gli occhi a vedere come scrivete kilowattora

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 20:29   #61390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
1c a Kw/h?

Dovresti metterti a minare bitcoin
Internet però mi costa una vita... 300GB 50€.

Accanto a me ho un fiume... ho un generatore da 5KW diesel, volevo togliere il motore e fare una ruota a mo' di mulino per far funzionare il generatore... ho stoppato tutto perchè avrei speso tanto quanto 10 anni di bollette.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 20:50   #61391
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
i ryzen 3000 con tdp di 105W hanno un ppt di 142W
il ppt non è il consumo effettivo della cpu, come non lo è il tdp, vedasi grafico appena sopra il tuo post. il 3900x vedo che arriva in quel grafico a quasi 170w di consumo
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:01   #61392
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
il ppt non è il consumo effettivo della cpu, come non lo è il tdp, vedasi grafico appena sopra il tuo post. il 3900x vedo che arriva in quel grafico a quasi 170w di consumo
Quello però è whole system.

Anche quelli da 65w tdp sono limitati a 88W max.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:08   #61393
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Quello però è whole system.

Anche quelli da 65w tdp sono limitati a 88W max.
in quel grafico il 3600 che ha il tdp di 65w consuma quasi 140w , quindi il chipset consuma 50 watt ?
ancora a basarsi su tdp ,ppt e quant'altro quando le varie recensioni dicono che sono dati buttati li dai produttori.
i nuovi zen 3 non credo proprio che avranno consumi inferiori, anzi.
fino a quando non ci saranno recensione è tutto nero su bianco buttato in chiacchiere da bar
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:22   #61394
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
nessuno ha ancora riportato i primi prezzi EU?
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ricing-spotted

GB Non so se con o senza tasse (i prezzi americani son senza tasse)
5950x 750 Sterline
5900x 530 Sterline
5800x 429 Sterline
5600x 290 Sterline

Finlandia con Iva Finlandese, al 24%

5950x 850 Euro
5900x 580 Euro
5800x 480 Euro
5600x 320 Euro

Portogallo dovrebbe essere con VAT al 23%
5950x 830 Euro
5900x 570 Euro
5800x 470 Euro
5600x 313 Euro

Di questo passo i prezzi Italiani potrebbero essere con VAT al 22%

5950x 810 Euro
5900x 560 Euro
5800x 460 Euro
5600x 305 Euro


ma si sa che siamo ladri e saranno + alti
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:23   #61395
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
in quel grafico il 3600 che ha il tdp di 65w consuma quasi 140w , quindi il chipset consuma 50 watt ?
ancora a basarsi su tdp ,ppt e quant'altro quando le varie recensioni dicono che sono dati buttati li dai produttori.
i nuovi zen 3 non credo proprio che avranno consumi inferiori, anzi.
fino a quando non ci saranno recensione è tutto nero su bianco buttato in chiacchiere da bar
Quello è il consumo dell'intero sistema, da quei 140W devi togliere scheda madre (non solo il chipset, ma anche efficienza VRM e altri componenti vari), ram, ssd, ventole, eventuali (ma molto probabili) led, ed efficienza alimentatore per arrivare al consumo della cpu.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:25   #61396
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
in quel grafico il 3600 che ha il tdp di 65w consuma quasi 140w , quindi il chipset consuma 50 watt ?
ancora a basarsi su tdp ,ppt e quant'altro quando le varie recensioni dicono che sono dati buttati li dai produttori.
i nuovi zen 3 non credo proprio che avranno consumi inferiori, anzi.
fino a quando non ci saranno recensione è tutto nero su bianco buttato in chiacchiere da bar
non il chipset ma tutta la motherboard consumera almeno 50W più tutto quello collegato tipo ssd; ram e almeno 10-15watt di corrente sprecata della psu. Probabilmente in quel test il 3600x starà sui 70W.

EDIT:
@dav1deser
mi hai fregato sul tempo :P
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:48   #61397
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10325
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Accanto a me ho un fiume... ho un generatore da 5KW diesel, volevo togliere il motore e fare una ruota a mo' di mulino per far funzionare il generatore... ho stoppato tutto perchè avrei speso tanto quanto 10 anni di bollette.
lol

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Internet però mi costa una vita... 300GB 50€.
Per minare non serve banda, basta qualche MB ogni tanto. Io ci farei un serio pensierino

Fine OT
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:48   #61398
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Perdonatemi ma proprio non ce l'ho fatta a non postarlo :

https://www.youtube.com/watch?v=PgHkKiu3HPc
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 10-10-2020 alle 21:50.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:52   #61399
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quello è il consumo dell'intero sistema, da quei 140W devi togliere scheda madre (non solo il chipset, ma anche efficienza VRM e altri componenti vari), ram, ssd, ventole, eventuali (ma molto probabili) led, ed efficienza alimentatore per arrivare al consumo della cpu.
nelle recensioni le varie testate provano su banchetto aperto, quindi niente lucine e ventole superflue , e hanno pure una temperatura ambiente prossime più ai 20 gradi che ai 25-26. Quindi già in quelle condizioni il sistema dovrebbe consumare meno. Un ssd consuma 5-7watt , le ram 2-3watt , quindi il solo chipset arriva a 30-40w?
Ancora a farvi fregare da tdp e ppt, poi uno mette il wattmetro e si accorge che il proprio pc consuma quelle 50-70watt in più rispetto alle recensioni.
Provare per credere.
Il 9900k a default sotto cb20 a me alla presa arriva a consumare ben 260watt, in conversione video sono li li.
il 9600k a stock facendo la stessa conversione video arriva a 160watt.
Un 3700x che provai tempo fa con lo stesso software di conversione alla presa era a 150-160w e dopo un pò scendeva tra 130-140w, questo perchè dopo un pò tagliava le frequenze per rimanere fresco
e parlo di software come filmora e video converter ultimate , per filmati fatti con gopro

Ultima modifica di Crysis76 : 10-10-2020 alle 21:55.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:52   #61400
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10325
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Perdonatemi ma proprio non ce l'ho fatta a non postarlo:

XXXX
Così non fate altro che procurare view a questi squinternati. I quali continueranno a postare idiozie per incassare $ delle ads.
YT, inoltre, usa le pageview per tarare il suo sistema di recommendation quindi, procurando visite a questi video, state aumentando la possibilità che il video venga raccomandato a qualcun altro su YT.

Per far sparire questi tizi la migliore arma è non condividere per niente i loro deliri.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Ufficiale, la nuova versione di ChatGPT ...
Romero Games non ha chiuso, il gioco can...
Sembra fantascienza, ma è realt&a...
Ring Intercom a 37,99€: trasforma il tuo...
Basta social: ecco perché milioni...
Quanto impatta il cloud sull'ambiente? C...
Offerte Prime Day sui robot tagliaerba s...
Windows 11 batte finalmente Windows 10: ...
Italia, arrestato presunto membro del gr...
I giochi non sono i tuoi e posso chieder...
Dreame sconta i suoi top di gamma per il...
Tineco scatenata con offerte Prime Day i...
OnePlus lancia 5 nuovi dispositivi: fra ...
Prime Day e Apple: i prezzi più b...
Gemini AI debutterà sui Samsung G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v