Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2022, 09:11   #11201
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Io uso Kaspersky fin dalla versione 6.0, in quanto è sempre stato uno dei pochi AV sempre al top (non esiste l'AV migliore in assoluto, ma solo alcuni di questi sono negli anni riusciti ad essere sempre almeno nei primi 3 o 4).

In generale credo che la situazione sia preoccupante, in quanto in Russia vi è un regime totalitario che temo possa costringere Kaspersky a compiere determinate azioni (non credo attacchi diretti, quanto chiudere un occhio nel rilevamento di codice malevolo magari generato da hacker del governo russo).

Il rischio è essenzialmente concentrato sui ministeri, la sanità, il settore bancario, ovvero tutti i settori strategici in generale. Se la Russia vuole davvero fare qualcosa non lo farà contro gli utenti normali ma contro infrastrutture critiche.

Ovviamente a quel punto Kaspersky sarà finita come azienda, cosa quindi che mi fa pensare che ciò non accadrà. La Russia ha la fortuna di avere un'azienda di cybersicurezza invidiata in tutto il globo e non credo voglia disintegrarla.

Da tenere conto è che comunque Kaspersky sarà colpita dalle sanzioni pur non avendo colpe per questa dannata guerra, l'isolamento messo in opera da hackerOne e dalle community è una cosa pericolosa, anche se è sempre possibile segnalare bug direttamente a Kaspersky e ricevere i premi.

Ad oggi sostituire KIS non è semplice in quanto è l'AV che meglio coniuga le caratteristiche di rilevamento, disinfezione, protezione in tempo reale (anche dai ransomware), bassissimi falsi positivi, e leggerezza. Probabilmente ad oggi mi orienterei su McAfee o BitDefender ma sarebbe comunque fare un piccolo passo indietro e sarebbe un peccato.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 19:01   #11202
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11179
edited

Ultima modifica di azi_muth : 28-03-2022 alle 01:17.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 23:19   #11203
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Io uso Kaspersky fin dalla versione 6.0, in quanto è sempre stato uno dei pochi AV sempre al top (non esiste l'AV migliore in assoluto, ma solo alcuni di questi sono negli anni riusciti ad essere sempre almeno nei primi 3 o 4).

In generale credo che la situazione sia preoccupante, in quanto in Russia vi è un regime totalitario che temo possa costringere Kaspersky a compiere determinate azioni (non credo attacchi diretti, quanto chiudere un occhio nel rilevamento di codice malevolo magari generato da hacker del governo russo).

Il rischio è essenzialmente concentrato sui ministeri, la sanità, il settore bancario, ovvero tutti i settori strategici in generale. Se la Russia vuole davvero fare qualcosa non lo farà contro gli utenti normali ma contro infrastrutture critiche.

Ovviamente a quel punto Kaspersky sarà finita come azienda, cosa quindi che mi fa pensare che ciò non accadrà. La Russia ha la fortuna di avere un'azienda di cybersicurezza invidiata in tutto il globo e non credo voglia disintegrarla.

Da tenere conto è che comunque Kaspersky sarà colpita dalle sanzioni pur non avendo colpe per questa dannata guerra, l'isolamento messo in opera da hackerOne e dalle community è una cosa pericolosa, anche se è sempre possibile segnalare bug direttamente a Kaspersky e ricevere i premi.

Ad oggi sostituire KIS non è semplice in quanto è l'AV che meglio coniuga le caratteristiche di rilevamento, disinfezione, protezione in tempo reale (anche dai ransomware), bassissimi falsi positivi, e leggerezza. Probabilmente ad oggi mi orienterei su McAfee o BitDefender ma sarebbe comunque fare un piccolo passo indietro e sarebbe un peccato.
concordo, io sono passato da KIS a Bitdefender TS (dopo un mesetto con Avast free, che non era affatto male) e, nonostante sia abbastanza completo, mi sembra davvero di aver fatto un passo indietro...quanto a rilevamento e protezione in tempo reale penso (spero) di no, quanto a falsi positivi forse, quanto a leggerezza sicuramente (certe volte arriva tranquillamente a mangiare 500 e più mb di ram...)
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 07:27   #11204
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
In azienda ho Kaspersky Small Security per la protezione di 4 client e 1 server e mi trovo benissimo, sono 5 anni ormai che mi avvalgo e non ho mai avuto un problema, leggero, falsi positivi praticamente nulli e suite completa.
Personalmente non penso che cambierò anche perchè sono dell'idea che anche se fossero vere le teorie che non è sicuro ecc, non verrebbe ad intaccare un azienda come la mia.
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 20:34   #11205
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
In azienda ho Kaspersky Small Security per la protezione di 4 client e 1 server e mi trovo benissimo, sono 5 anni ormai che mi avvalgo e non ho mai avuto un problema, leggero, falsi positivi praticamente nulli e suite completa.
Personalmente non penso che cambierò anche perchè sono dell'idea che anche se fossero vere le teorie che non è sicuro ecc, non verrebbe ad intaccare un azienda come la mia.
ma da un'azienda come la tua si potrebbe partire per attaccare qualcun'altro....
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 07:11   #11206
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
ma da un'azienda come la tua si potrebbe partire per attaccare qualcun'altro....
Se iniziamo a pensarla così allora scolleghiamoci da internet...
Bisogna essere onesti, ma soprattutto obiettivi.

Un conto è un importante realtà strategica per un paese, un altro è l'azienda che fattura 100k che non può fregare a nessuno.

Tra i miei clienti nessun ha ancora pensato di disinstallare le eventuali soluzioni Kaspersky per possibili problemi di sicurezza poichè non si sentono minacciati.
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 07:13   #11207
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
ma da un'azienda come la tua si potrebbe partire per attaccare qualcun'altro....
E aggiungo una cosa, parlando di aziende ovviamente, Kaspersky è UNA delle barriere che in azienda bisogna avere.
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:33   #11208
sparviero00
Junior Member
 
L'Avatar di sparviero00
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 13
Utilizzi Kaspersky Antivirus? Devi leggere questo ora (PUBBLICATO IL 16 MARZO 2022)

https://screenrant.com/russian-antiv...ntial-spyware/

Quote:
L'Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI) ha emesso un avvertimento sul fatto che il governo russo potrebbe utilizzare il software di sicurezza Kaspersky per lanciare attacchi informatici contro gli interessi occidentali. L'agenzia ha avvertito che il software potrebbe essere utilizzato per intercettazioni e scopi di spionaggio contro organizzazioni e individui. Grazie all'accresciuta percezione delle minacce, la BSI sconsiglia alle persone di non utilizzare l'antivirus Kaspersky e le esorta a sostituire tutto il software distribuito dall'azienda con app alternative di fornitori non russi. Secondo una dichiarazione della BSI, le società informatiche russe potrebbero svolgere attività di spionaggio da sole o essere costrette a conformarsi al governo russo contro la loro volontà.

Ultima modifica di sparviero00 : 20-04-2022 alle 12:01. Motivo: aggi
sparviero00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 12:59   #11209
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da sparviero00 Guarda i messaggi
Utilizzi Kaspersky Antivirus? Devi leggere questo ora (PUBBLICATO IL 16 MARZO 2022)

https://screenrant.com/russian-antiv...ntial-spyware/
Già letto, ma ti chiedo questo, cosa vieta agli americani di fare la stessa cosa? Ai Bielorussi di Eset, e via dicendo?

Sono possibili allarmismi, senza un fondamento, secondo me.
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 23:27   #11210
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
Già letto, ma ti chiedo questo, cosa vieta agli americani di fare la stessa cosa? Ai Bielorussi di Eset, e via dicendo?

Sono possibili allarmismi, senza un fondamento, secondo me.
1) con gli americani non siamo in guerra, con i russi di fatto si
2) eset è slovacca (paese alleato), non bielorussa...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 08:01   #11211
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
1) con gli americani non siamo in guerra, con i russi di fatto si
2) eset è slovacca (paese alleato), non bielorussa...
La casa madre si, ma le varie filiali che tra l'altro detengono gli accessi nelle aziende no, sono in diversi paesi del mondo.

Anche se non sei in guerra con gli americani cosa gli vieta di sfruttare delle backdoor?
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci
Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle )
Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite )
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 11:11   #11212
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
La casa madre si, ma le varie filiali che tra l'altro detengono gli accessi nelle aziende no, sono in diversi paesi del mondo.
leggendo per intero i termini di utilizzo e l'informativa sulla privacy (chi lo fa, quando installa un software?), non mi sentirei sicuro al 100%...

Quote:
Anche se non sei in guerra con gli americani cosa gli vieta di sfruttare delle backdoor?
ti preoccupano di più backdoor di un paese che, bene o male, è alleato, o di un paese con cui sei in guerra?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 11:12   #11213
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
ti preoccupano di più backdoor di un paese che, bene o male, è alleato, o di un paese con cui sei in guerra?
Entrambi, come Snowden insegna....
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 12:26   #11214
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
leggendo per intero i termini di utilizzo e l'informativa sulla privacy (chi lo fa, quando installa un software?), non mi sentirei sicuro al 100%...

ti preoccupano di più backdoor di un paese che, bene o male, è alleato, o di un paese con cui sei in guerra?
Quando un azienda adotta una soluzione XDR, dai praticamente le chiavi in mano ad una società terza, chi le impedisce di fare quello che vuole?

Backdoor non sono solo nei software antivirus, ma puoi anche metterla in VLC, non vuol dire.

E' comunque una scelta personale o aziendale, io personalmente non mi sento minacciato che Kaspersky possa mettere una backdoor nella mia azienda.
Secondo anche ipotizzando che la mettà non è l'unico sistema di sicurezza che dovrebbe passare.
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci
Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle )
Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite )
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 13:40   #11215
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Entrambi, come Snowden insegna....
hai ragione, al confronto quello che è successo a Litvinenko, Politkovskaja, Navalny, Khodorkovsky, e chi più ne ha più ne metta, è irrilevante...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht

Ultima modifica di Blue Spirit : 27-05-2022 alle 13:43.
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 13:46   #11216
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
Quando un azienda adotta una soluzione XDR, dai praticamente le chiavi in mano ad una società terza, chi le impedisce di fare quello che vuole?

Backdoor non sono solo nei software antivirus, ma puoi anche metterla in VLC, non vuol dire.

E' comunque una scelta personale o aziendale, io personalmente non mi sento minacciato che Kaspersky possa mettere una backdoor nella mia azienda.
Secondo anche ipotizzando che la mettà non è l'unico sistema di sicurezza che dovrebbe passare.
Ripeto, se per te è indifferente che le suddette chiavi siano date ad una società avente il quartier generale nell'UE piuttosto che in un paese con cui siamo, purtroppo, in guerra de facto, contento te.
VLC poi non ha lo stesso grado di controllo (totale) del SO che ha un antivirus/antimalware...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 15:51   #11217
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26495
Il "quartier generale" per UE è a Londra, i datacenter sono a Zurigo e il centro ricerca/sviluppo è in Israele (almeno il principale).

PS: e oltre a questo ci sono poi le sedi nazionali nei vari paesi, in Italia ne abbiamo una a Milano, se non sbaglio.

Ultima modifica di ulukaii : 27-05-2022 alle 16:02.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 22:14   #11218
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Il "quartier generale" per UE è a Londra, i datacenter sono a Zurigo e il centro ricerca/sviluppo è in Israele (almeno il principale).
PS: e oltre a questo ci sono poi le sedi nazionali nei vari paesi, in Italia ne abbiamo una a Milano, se non sbaglio.
e questo secondo te dovrebbe tranquillizzare?
e che caspita c'entra con il codice dell'antivirus / antimalware che tutte queste sedi estere magari manco sanno che fa...?
personalmente, continuerò a starne alla larga (a parte il fatto che è un mattone...)
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2022, 15:53   #11219
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Il "quartier generale" per UE è a Londra, i datacenter sono a Zurigo e il centro ricerca/sviluppo è in Israele (almeno il principale).

PS: e oltre a questo ci sono poi le sedi nazionali nei vari paesi, in Italia ne abbiamo una a Milano, se non sbaglio.
In parte ti hanno già risposto, in ogni caso sarebe interessante avere delle fonti riguardo ciò che affermi...

Il quartier generale è a Mosca, Russia (a meno che non esista un sobborgo di Londra col nome Moscow...)

Ed ecco l'informativa sulla privacy...

https://www.kaspersky.com/products-a...privacy-policy
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2022, 19:51   #11220
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26495
Ah, non ho certo voglia di mettermi a discutere. In ogni caso, basta una ricerca e le fonti le trovi al volo.

Il centro europeo a Londra venne inaugurato nel 2015 (fonte), mentre il dislocamento dei datacenter in Svizzera per la zona EU è avvenuto tra il 2018/2019 (fonte).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v