Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 21:43   #1
DarioDrome
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
Quando il BIOS Avanzato è bloccato dal produttore, come attivare l'AHCI?

Ho appena acquistato un SSD Samsung 860 EVO da 500GB per velocizzare ulteriormente il mio notebook HP dv6-3114sl di 10 anni, che peraltro è già ottimo per l'uso quotidiano che ne faccio.
Un mio amico mi ha avvisato di controllare se è attiva la modalità AHCI nel BIOS prima di procedere all'installazione pulita dell'OS. Mi dico: cosa c'è di più facile che fare un rapido controllo di questo AHCI?

Non ho perso tempo e ho avviato il pc, tuttavia non sono riuscito a entrare nel BIOS da subito (sembra non essere possibile all'accensione), ma in seguito a un riavvio di Windows; entrato finalmente nel BIOS (InsydeH20, F.12, Rev 3.5) mi accorgo che l'informazione che avrei dovuto controllare non c'è, come non ce ne sono tante altre che normalmente sono raggruppate sotto il menu Avanzate. Dopo una rapida ricerca nel web scopro che il produttore ha nascosto tali impostazioni per non permetterne la modifica, ma sempre in rete qualcuno fa sapere di essere riuscito a far comparire il menu delle impostazioni Avanzate premendo F10 e poi rapidamente A (che starebbe per Advanced), ma pur avendo provato per una decina di volte o forse più, non ci sono riuscito.

È possibile che le impostazioni avanzate del BIOS siano state rese definitivamente irraggiungibili?
Oppure deve esserci un qualche modo per arrivarci?

Forse una modalità per valicare l'ostacolo potrebbe essere quella di flashare il BIOS, un'operazione decisamente extreme per me che non ho né le conoscenze adatte né il coraggio di addentrarmi in un'impresa simile.
Dunque mi sono chiesto se fosse possibile conoscere in che "modalità" è il pc (IDE, AHCI, RAID) da dentro Windows, anche per considerare un'eventuale clonazione dell'HDD. Quindi sono entrato in Gestione dispositivi e sotto la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" ho trovato unicamente: "Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller".

Questo indizio potrebbe significare che sono già in modalità AHCI?

Ho approfondito ulteriormente facendo click destro su quest'ultima voce e ho controllato in Dettagli la proprietà "Relazioni bus" e ho trovato listati: IDE\Disk (che dovrebbe essere il mio HDD) e IDE\Cdrom. Inoltre nei Dettagli driver della scheda Driver ho trovato questo: iaStor.sys.

Non è forse un driver legato alla modalità RAID?
Qualcuno armato di santa pazienza e conoscenze, può aiutarmi a capirci qualcosa in tutta questa situazione?

Vorrei poter installare l'SSD con la certezza che con il tempo e con l'uso non subirà rallentamenti e/o una fine precoce, come qualcuno paventa quando non è possibile abilitare il Trim, altrimenti manterrei il buon HDD che non mi ha mai dato problemi e tanti cari saluti all'SSD, che è ancora bell'e impacchettato nella sua scatola e pronto all'occorrenza per il reso. Un grazie già a chi proverà a rispondere.
DarioDrome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 16:08   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DarioDrome Guarda i messaggi
Dunque mi sono chiesto se fosse possibile conoscere in che "modalità" è il pc (IDE, AHCI, RAID) da dentro Windows, anche per considerare un'eventuale clonazione dell'HDD. Quindi sono entrato in Gestione dispositivi e sotto la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" ho trovato unicamente: "Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller".

Questo indizio potrebbe significare che sono già in modalità AHCI?
Si, sei in AHCI

Quote:
Originariamente inviato da DarioDrome Guarda i messaggi
Ho approfondito ulteriormente facendo click destro su quest'ultima voce e ho controllato in Dettagli la proprietà "Relazioni bus" e ho trovato listati: IDE\Disk (che dovrebbe essere il mio HDD) e IDE\Cdrom. Inoltre nei Dettagli driver della scheda Driver ho trovato questo: iaStor.sys.

Non è forse un driver legato alla modalità RAID?
Qualcuno armato di santa pazienza e conoscenze, può aiutarmi a capirci qualcosa in tutta questa situazione?
Si, ma devi attivare il raid .
Quote:
Originariamente inviato da DarioDrome Guarda i messaggi
Vorrei poter installare l'SSD con la certezza che con il tempo e con l'uso non subirà rallentamenti e/o una fine precoce, come qualcuno paventa quando non è possibile abilitare il Trim, altrimenti manterrei il buon HDD che non mi ha mai dato problemi e tanti cari saluti all'SSD, che è ancora bell'e impacchettato nella sua scatola e pronto all'occorrenza per il reso. Un grazie già a chi proverà a rispondere.
Se hai un SSD, dovresti avere già il Trim abilitato >

Come capire se TRIM è abilitato sul proprio SSD
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 00:46   #3
DarioDrome
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
Grazie!

Ho clonato il mio vecchio HDD sul nuovo SSD e poi, una volta montato e acceso il pc, ho scaricato il software Samsung Magician e da lì ho potuto constatare che sia modalità AHCI e sia il TRIM sono attivi.

I miei dubbi erano immotivati e non è stato necessario trovare né modificare alcunché nel BIOS.

Ultima modifica di DarioDrome : 30-11-2020 alle 00:48.
DarioDrome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v