Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 22:43   #1
DarioDrome
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
Quando il BIOS Avanzato è bloccato dal produttore, come attivare l'AHCI?

Ho appena acquistato un SSD Samsung 860 EVO da 500GB per velocizzare ulteriormente il mio notebook HP dv6-3114sl di 10 anni, che peraltro è già ottimo per l'uso quotidiano che ne faccio.
Un mio amico mi ha avvisato di controllare se è attiva la modalità AHCI nel BIOS prima di procedere all'installazione pulita dell'OS. Mi dico: cosa c'è di più facile che fare un rapido controllo di questo AHCI?

Non ho perso tempo e ho avviato il pc, tuttavia non sono riuscito a entrare nel BIOS da subito (sembra non essere possibile all'accensione), ma in seguito a un riavvio di Windows; entrato finalmente nel BIOS (InsydeH20, F.12, Rev 3.5) mi accorgo che l'informazione che avrei dovuto controllare non c'è, come non ce ne sono tante altre che normalmente sono raggruppate sotto il menu Avanzate. Dopo una rapida ricerca nel web scopro che il produttore ha nascosto tali impostazioni per non permetterne la modifica, ma sempre in rete qualcuno fa sapere di essere riuscito a far comparire il menu delle impostazioni Avanzate premendo F10 e poi rapidamente A (che starebbe per Advanced), ma pur avendo provato per una decina di volte o forse più, non ci sono riuscito.

È possibile che le impostazioni avanzate del BIOS siano state rese definitivamente irraggiungibili?
Oppure deve esserci un qualche modo per arrivarci?

Forse una modalità per valicare l'ostacolo potrebbe essere quella di flashare il BIOS, un'operazione decisamente extreme per me che non ho né le conoscenze adatte né il coraggio di addentrarmi in un'impresa simile.
Dunque mi sono chiesto se fosse possibile conoscere in che "modalità" è il pc (IDE, AHCI, RAID) da dentro Windows, anche per considerare un'eventuale clonazione dell'HDD. Quindi sono entrato in Gestione dispositivi e sotto la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" ho trovato unicamente: "Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller".

Questo indizio potrebbe significare che sono già in modalità AHCI?

Ho approfondito ulteriormente facendo click destro su quest'ultima voce e ho controllato in Dettagli la proprietà "Relazioni bus" e ho trovato listati: IDE\Disk (che dovrebbe essere il mio HDD) e IDE\Cdrom. Inoltre nei Dettagli driver della scheda Driver ho trovato questo: iaStor.sys.

Non è forse un driver legato alla modalità RAID?
Qualcuno armato di santa pazienza e conoscenze, può aiutarmi a capirci qualcosa in tutta questa situazione?

Vorrei poter installare l'SSD con la certezza che con il tempo e con l'uso non subirà rallentamenti e/o una fine precoce, come qualcuno paventa quando non è possibile abilitare il Trim, altrimenti manterrei il buon HDD che non mi ha mai dato problemi e tanti cari saluti all'SSD, che è ancora bell'e impacchettato nella sua scatola e pronto all'occorrenza per il reso. Un grazie già a chi proverà a rispondere.
DarioDrome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 17:08   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DarioDrome Guarda i messaggi
Dunque mi sono chiesto se fosse possibile conoscere in che "modalità" è il pc (IDE, AHCI, RAID) da dentro Windows, anche per considerare un'eventuale clonazione dell'HDD. Quindi sono entrato in Gestione dispositivi e sotto la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" ho trovato unicamente: "Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller".

Questo indizio potrebbe significare che sono già in modalità AHCI?
Si, sei in AHCI

Quote:
Originariamente inviato da DarioDrome Guarda i messaggi
Ho approfondito ulteriormente facendo click destro su quest'ultima voce e ho controllato in Dettagli la proprietà "Relazioni bus" e ho trovato listati: IDE\Disk (che dovrebbe essere il mio HDD) e IDE\Cdrom. Inoltre nei Dettagli driver della scheda Driver ho trovato questo: iaStor.sys.

Non è forse un driver legato alla modalità RAID?
Qualcuno armato di santa pazienza e conoscenze, può aiutarmi a capirci qualcosa in tutta questa situazione?
Si, ma devi attivare il raid .
Quote:
Originariamente inviato da DarioDrome Guarda i messaggi
Vorrei poter installare l'SSD con la certezza che con il tempo e con l'uso non subirà rallentamenti e/o una fine precoce, come qualcuno paventa quando non è possibile abilitare il Trim, altrimenti manterrei il buon HDD che non mi ha mai dato problemi e tanti cari saluti all'SSD, che è ancora bell'e impacchettato nella sua scatola e pronto all'occorrenza per il reso. Un grazie già a chi proverà a rispondere.
Se hai un SSD, dovresti avere già il Trim abilitato >

Come capire se TRIM è abilitato sul proprio SSD
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 01:46   #3
DarioDrome
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 6
Grazie!

Ho clonato il mio vecchio HDD sul nuovo SSD e poi, una volta montato e acceso il pc, ho scaricato il software Samsung Magician e da lì ho potuto constatare che sia modalità AHCI e sia il TRIM sono attivi.

I miei dubbi erano immotivati e non è stato necessario trovare né modificare alcunché nel BIOS.

Ultima modifica di DarioDrome : 30-11-2020 alle 01:48.
DarioDrome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v