Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2020, 04:48   #1
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Con i9 9900KF e Noctua D15 (2 fan) non @ 5ghz

Sistema composto da:
i9 9900KF (Coffee Lake)
Asus ROG Maximus XI Hero WiFi (Z390)
2x16gb GSkill TridentZ RGB DDR4 3600Mhz CL16
MSI TriRazr RTX2070
EVGA 1000GQ (80 gold)
Dissipatore Noctua D15S (ventola 15cm al centro e una CM 12x12x25 RGB sul davanti e un'altra uguale posteriore ad estrarre dal case)
Case è un vecchio CM full tower molti spazioso e multi ventilato (3 fan 20cm +2 da 12cm)

Come da titolo arrivo a 100° a 5Ghz (con Cinebench R20) e ovviamente con calo delle prestazioni. Devo tenerlo a 4.7ghz max per non superare i 85°-90°.

Ammetto che è un pò che non posto e già da un pò che non mi cimentavo su queste ultime piattaforme
Ultima cpu overcloccata è una q6600 di ben 13 anni fa O_O
Ho preso questo sistema orientato all'overclocking e mi ero documentato sui migliori dissipatori ad aria (per l'appunto ho preso questo Noctua D15S).

Premetto che una vita fa (più di 20 anni) approdai al liquid system (very custom, very perchè wb a S homemade in rame, radiatore 40x18cm da auto riadattato, pompa da 1200l/h tubi in gomma siliconica e fascette di ferro ) e ci raffreddavo pure il Q6600.
Poi annoiato dalla manutenzione e dalle pompe per acquari che con l'acqua (accaldata si rompevano ogni 3-4 mesi, su consiglio di un amico, mi convertii all'economico CM 212 e con notevole sorpresa, notai che sul Q6600 avevo temperature di poco superiori e mi accontentai di un pò di OC in meno...

Ma con questi i9 9900K(F) cosa sono forni? O_O
Preso appunto la versione F pensando che scaldasse addirittura di meno

Ho montato male il noctua? Ho messo uno strato sottile di pasta siliconica su tutta la "cover" del processore (e picchiettata col dito per uniformarla bene su tutta la superficie), ma ora ho visto da youtube che è meglio metterne una goccia solo a centro (che tanto è li che i core scaldano maggiormente) e lasciare distribuirla al dissipatore?

Grazie a tutti.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:07   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Non so quale pasta termica hai usato, una generica?
Io trovo che una delle migliori sia la Thermal Grizzly Kryonaut, senza scomodare quella liquida.
Rimuovi bene quella vecchia, pulisci le superfici e applica questa facendo uno schema come questo:



Solitamente la pasta si spalma con la pressione fatta dal dissipatore.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 15:03   #3
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Avevo già sentito della kryonaut, ma mi sono detto che non erano possibili quelle temp. e che avrei prima dovuto raggiungerne di "più normali" anche con quella "standard" noctua.
Ho trovato questa imm. ma che mi ricordi, non è possibile deliddare i9 9900K(F) senza danneggiarlo, perchè è saldato giusto?



Da questa imm il die è disposto "per lungo", quindi non sarebbe sufficiente disporre un pò di pasta seguendo il die?

Sul Q6600 mai avuto di questi problemi perchè lappai "il coperchio" a specchio
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 15:37   #4
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Ma ad esempio la spesa di un sistema a liquido AIO con radiatore da 240cm in su ne vale la pena? Che differenza di temperatura avrei?
Sempre stato restio ai sistemi a liquido AIO, visto che io ero abituato da pompe a liquido che giravano da 800l/h in su, ho visto queste AIO girano a (ho visto 2 3 specifiche dei sistemi AIO prima di dire ciò) 70? 90? O_O Cosa fanno innaffiano il WB con piccole goccine?
Con quel tuo "senza scomodare quella liquida" a cosa ti riferivi?

Ciao e grazie.

Ultima modifica di REPSOL : 03-06-2020 alle 16:40.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 23:46   #5
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
Bisogna sapere i voltaggi, forse hai qualche impostazione tipo il multicore enhancement o un llc troppo basso che ti sparano i volt al massimo. Il 9900k non e' un processore fresco ma cinebench a 100° non va bene comunque (e se provi un prime95 versione avx1 che fa? Si scioglie?), controlla che il dissi sia ben saldo, la pasta non fa niente come la metti basta che la metti al centro, il dissi se messo bene ci pensa da solo a spargerla. Poi se e' proprio sfortunato puoi provare con undervolt e magari 4,8 4,9 invece di 5.

https://www.reddit.com/r/intel/comme...ugh_for_9900k/
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS

Ultima modifica di six007 : 15-06-2020 alle 08:47.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 19:42   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Con quel tuo "senza scomodare quella liquida" a cosa ti riferivi?

Ciao e grazie.
Quella liquida ha una migliore capacità dissipativa per esempio la Kryonaut (12.5 w/MK) è una delle migliori tradizionali, mentre la Conductonaut (73 w/MK) che è liquida è molto migliore, ma un po' più difficile da applicare.
Non c'è tantissima differenza di prezzo, puoi anche prendere quella liquida se riesci a usarla bene.
Con la Conductonaut riesci a guadagnare anche 3-4 gradi rispetto alla Kryonaut. Kryonaut è comumque migliore di quasi tutte le paste tradizionali.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:19   #7
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
In questo periodo, ho provato un pò di cose (di bios poco perchè non ci capisco più un chezz con queste "millemila voci nuove" )

In primis ho riprovato mettendo una goccia al centro (senza spalmare uniformando) di pasta termica noctua (dentro al dissi D15S) ed ho avuto 5 6 gradi di meno circa.
Ho provato anche un AIO Corsair 100i 240 tutto montato fuori dal case (che è un vecchio cooler master ATCS 840 cmq ben areato), ed ho rilevato temperature forse superiori di qualche grado (facendolo girare una 30 min 1 ora visto che è un impianto a liquido).
Sgomento ho ordinato erroneamente una Aeronaut (sempre thermal grizzly) e con questa avevo anche 10° sopra alla pasta noctua (SCHIFO O_O).
Ho ordinato pure la kryonaut e con queslla ho 2 3 gradi meno rispetto alla pasta moctua.

Queste prove le ho fatte invece che a 5ghz, con le impostazioni di default della mia Asus Maximus XI Hero Wifi... e ho un turbo boost fino a 4,7 4,8ghz.

Con notevole stupore ho notato che con prime 95 ho 10 e dico DIECI° in meno rispetto che al Cinebench R20 O_O

Talascianche che non me ne capacito, a 4,8ghz con Prime95 D15S bifan ho 73-74 gradi con la pasta kryonaut.

Poi ho notato pure con CPU-Z CHE AD AUMENTARE DELLA FREQUENZA E DEL CRICO DI LAVORO, IL VCORE SCENDE (ops il caps sorry), ma come è possibile che il vcore scenda con cpu pià "carica" di lavoro e con frequenza più spinta (fino a 1,2xx se non rcordo mle)? O_O

Cmq farò altri test, a 5ghz devo andarci anche a costo di farci stare solo la metà o solo 2 core degli 8 del mio 9900kf

P.S. Nell'uno normale quotidiano e con giochi ecc ecc non superò mai i 60-65° gradi pure a 5ghz...
P.S.2 Cosa carica in più il cinebench R20 rispetto al Prime 95 per spiegare i 10° di più? O_O (temp e carico di lavoro rilevate con Core-Temp).

Ciao e grazie.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 00:08   #8
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Avevo già sentito della kryonaut, ma mi sono detto che non erano possibili quelle temp. e che avrei prima dovuto raggiungerne di "più normali" anche con quella "standard" noctua.
Ho trovato questa imm. ma che mi ricordi, non è possibile deliddare i9 9900K(F) senza danneggiarlo, perchè è saldato giusto?



Da questa imm il die è disposto "per lungo", quindi non sarebbe sufficiente disporre un pò di pasta seguendo il die?

Sul Q6600 mai avuto di questi problemi perchè lappai "il coperchio" a specchio
certo che è delidabile! io mio faceva come il tuo adesso delidato 50 gradi a 5.1 ghz
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 00:10   #9
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
zio se vuoi te lo faccio io l'overclock sicuramente hai qualcosa che hai settato male metti le schermate del bios
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v