Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che formato utilizzi per la compressione audio?
mp3 329 71.21%
wma 21 4.55%
aac 61 13.20%
apple lossless 26 5.63%
sony atrac 3 0.65%
ogg vorbis 43 9.31%
flac/ape 149 32.25%
wav 24 5.19%
asf 0 0%
altro formato compesso 3 0.65%
altro formato non compresso 3 0.65%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 462. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 22:34   #241
zagor883
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
@ zagor883

Le frequenze che ti permettono di gustare iil brano in modo più dettagliato sono state tagliate. Puoi recuperarle partendo nuovamente dal cd.

Per cui direi che dai cd puoi rinnovare la compressione usando un formato meno compresso, ripeto gli AAC 256 Kbs. sono ottimi.
Grazie per il tuo cortese e prezioso consiglio che mi ha fatto scoprire solo ora, dopo quattro anni dall'acquisto dell' I-Pod (sic !) che c'e' la possibilita' di importare brani da CD ad I-Tunes scegliendo il formato di compressione preferito. Comunque per fare una prova, ho re-importato un pezzo di Vasco Rossi compresso a 126 Kbps questa volta nel formato che tu mi hai consigliato cioe' l' AAC a 256 Kbps e poi ho ascoltato entrambe le versioni una dopo l'altra, prima con le casse del PC e poi con le cuffie e purtroppo ti devo dire che non ho notato un gran salto di qualita', anzi le due versioni mi son sembrate praticamente identiche, per cui non vale proprio la pena ri-trasferire in I-Tunes tutta la mia collezione di CD (ne possiedo oltre 400); giusto per curiosita', ho provato anche a importare lo stesso brano nel formato Apple Lossless e, apriti cielo!, qui sì che ho sentito la differenza! la musica scorreva via con una limpidezza e una fedelta' paragonabile all'ascolto diretto del CD dal mio stereo, pero' questo brano mi occupava uno spazio di ben 25,6 MB !! ho deciso di lasciar perdere tutto e sentirmeli cosi' come sono, magari con l'aiuto delle nuove IEM Philips she 9850 che ho appena ordinato su Internet.
Grazie ancora, e un saluto a tutti.
zagor883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:54   #242
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
@ zagor883

Meglio così, !

Tieni presente che un solo brano non ti dà la sicurezza assoluta, più il brano è complesso, più è probabile accorgersi delle differenze, tra i due formati.

Bell'acquisto le 9850, vanno benone con l'I-pod,

Buona Musica!
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:17   #243
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Non credo che questo sia il 3D giusto, ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo...
Quesito: la mia nuova autoradio supporta mp3 e wma, purtroppo questi ultimi solo fino a 320 kbps. Avendo come obiettivo esclusivo la qualità audio, è meglio un mp3 o un wma - entrambi a 320 kbps?
Grazie.
__________________
Sony NWZ-A818; Cayin N3 + AAC; loseless + TDK IE800; Klipsch S4; Superlux HD681 evo.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:20   #244
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12167
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Non credo che questo sia il 3D giusto, ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo...
Quesito: la mia nuova autoradio supporta mp3 e wma, purtroppo questi ultimi solo fino a 320 kbps. Avendo come obiettivo esclusivo la qualità audio, è meglio un mp3 o un wma - entrambi a 320 kbps?
Grazie.
È uguale all'atto pratico, vai e rippa i tuoi CD in CBR 320 lame
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:29   #245
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Vabbe' che George Bernard Shaw diceva che "innamorarsi significa sopravvalutare le lievi differenze esistenti tra una donna e l'altra"... ma che significa che è uguale? A me gli mp3 fanno pena, preferisco uno striminzito AAC (codificato con Nero, non con la Mela) a un mp3 a 320, ma non ho mai usato i wma: leggo però che le ultime versioni sarebbero piuttosto sofisticate, e mi chiedevo se non fossero meglio degli mp3 - non ci vuole molto...
__________________
Sony NWZ-A818; Cayin N3 + AAC; loseless + TDK IE800; Klipsch S4; Superlux HD681 evo.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:39   #246
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12167
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Vabbe' che George Bernard Shaw diceva che "innamorarsi significa sopravvalutare le lievi differenze esistenti tra una donna e l'altra"... ma che significa che è uguale? A me gli mp3 fanno pena, preferisco uno striminzito AAC (codificato con Nero, non con la Mela) a un mp3 a 320, ma non ho mai usato i wma: leggo però che le ultime versioni sarebbero piuttosto sofisticate, e mi chiedevo se non fossero meglio degli mp3 - non ci vuole molto...
Un mp3 320 CBR ha tutto quello che ti serve
Il WMA può essere preferibile solo a bitrate più bassi e per quanto riguarda i formati che io gradisco più del lame stesso ci sono sia l'ogg che l'aac; ma considero un CBR320 lame un file davvero ottimo e visto che mi dici di scegliere tra wma e mp3 al massimo della qualità io ti dico che sono equivalenti.
Quote:


preferisco uno striminzito AAC (codificato con Nero, non con la Mela) a un mp3 a 320
Ne dubito fortemente, o hai rippato malissimo l'mp3 320 CBR (e via di clipping) o sei troppo prevenuto.
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:53   #247
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Beh, la questione in verità è più complicata. Quando si paragonano i vari formati, si fanno sempre discorsi meramente "quantitativi": diciamo, per esempio, che un aac a 256 kbps "corrisponderebbe" a un mp3 a 320 e così via... sbagliato. La differenza è anche "qualitativa", nel senso che la codifica è qualitativamente diversa. Chi usa gli aac di Nero (sempre che abbia, ovviamente, un hardware appena più che decente e un po' di orecchio) sa che i file così codificati hanno una separazione degli strumenti, un suono "crisp" e - non so come definirlo - "leggero", che gli mp3 si sognano. Questi a confronto sono più "grossolani", spostati sulle basse frequenze e il "rimbombo", come lo chiamo io. Per lungo tempo sono stato il solo a sostenere queste cose su questo forum... poi altri utenti, armati di un bagaglio tecnico che io non ho, hanno sostenuto, argomentandole, le stesse idee. Credimi Rainy, per te che ami il dettaglio le RE0 e meno i bassi, dei bei AAC a 400 kbps te li godresti di brutto. Anzi, visto che ti piace sperimentare, ti consiglio quando hai tempo di procurarti il "necessario" e fare qualche prova: ne resterai sorpresa, ci scommetto.
__________________
Sony NWZ-A818; Cayin N3 + AAC; loseless + TDK IE800; Klipsch S4; Superlux HD681 evo.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:00   #248
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12167
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Beh, la questione in verità è più complicata. Quando si paragonano i vari formati, si fanno sempre discorsi meramente "quantitativi": diciamo, per esempio, che un aac a 256 kbps "corrisponderebbe" a un mp3 a 320 e così via... sbagliato. La differenza è anche "qualitativa", nel senso che la codifica è qualitativamente diversa. Chi usa gli aac di Nero (sempre che abbia, ovviamente, un hardware appena più che decente e un po' di orecchio) sa che i file così codificati hanno una separazione degli strumenti, un suono "crisp" e - non so come definirlo - "leggero", che gli mp3 si sognano. Questi a confronto sono più "grossolani", spostati sulle basse frequenze e il "rimbombo", come lo chiamo io. Per lungo tempo sono stato il solo a sostenere queste cose su questo forum... poi altri utenti, armati di un bagaglio tecnico che io non ho, hanno sostenuto, argomentandole, le stesse idee. Credimi Rainy, per te che ami il dettaglio le RE0 e meno i bassi, dei bei AAC a 400 kbps te li godresti di brutto. Anzi, visto che ti piace sperimentare, ti consiglio quando hai tempo di procurarti il "necessario" e fare qualche prova: ne resterai sorpresa, ci scommetto.
Uso flac e ogg q8,5 in su sul cowon. Dubito di poter rimanere sorpresa dunque.
Altri dettagli oltre al lossless di certo non esistono, quindi per me l'aac avrà senso solo se mai volessi abbandonare l'ogg causa lettore incompatibile.
Sul PC per me c'è solo "non compresso", sinceramente non credo di avere più altri 320 CBR ora da riascoltare visto che ho tutta la libreria in flac e ogg, ma una prova la posso fare.
Giusto per curiosità.

PS: leggo nella tua firma she 9800/image S4. Riesci a cogliere sfumature e differenze sottili nei file con le philips?
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 23-03-2010 alle 22:05.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:08   #249
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
... Ovviamente mi riferivo all'ambito lossy! flac e ape non c'entrano!
Il paragone era tra un mp3 e un aac a 320... e sono due pianeti diversi.
__________________
Sony NWZ-A818; Cayin N3 + AAC; loseless + TDK IE800; Klipsch S4; Superlux HD681 evo.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:13   #250
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12167
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
... Ovviamente mi riferivo all'ambito lossy! flac e ape non c'entrano!
Il paragone era tra un mp3 e un aac a 320... e sono due pianeti diversi.
Allora sarò lieta di comparare un medio ogg q9 che ho nel lettore, un CBR lame 320 e un AAC 400 kbps come consigli.
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:28   #251
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Proprio in questi giorni, mi sto accorgendo di quanto la qualità percepita nei nostri files dipenda dal sistema con cui li ascoltiamo.

Finora ho sempre considerato gli ogg a 300 kbps praticamente indistinguibili dai corrispondenti flac. Con le iem, (anche molto buone) che ho usato finora, la differenza si percepiva appena.

In questi giorni invece sto riascoltando parecchi dei miei files con le RS-1 e non ce n'è, i files compressi ne risultano sempre sconfitti. Le differenze sono immediatamente percepibili.
La parte alta dello spettro viene tagliata sempre, anche a 300 kbps; la parte bassa perde pienezza e impatto; quella che ne vien fuori meglio è la gamma media, ma la perdita che si ha su alti e bassi porta ad un notevole restringimento del soundstage.

Non avrei mai creduto che le differenze potessero essere così consistenti, fino a poche settimane fa.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:35   #252
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12167
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Proprio in questi giorni, mi sto accorgendo di quanto la qualità percepita nei nostri files dipenda dal sistema con cui li ascoltiamo.

Finora ho sempre considerato gli ogg a 300 kbps praticamente indistinguibili dai corrispondenti flac. Con le iem, (anche molto buone) che ho usato finora, la differenza si percepiva appena.

In questi giorni invece sto riascoltando parecchi dei miei files con le RS-1 e non ce n'è, i files compressi ne risultano sempre sconfitti. Le differenze sono immediatamente percepibili.
La parte alta dello spettro viene tagliata sempre, anche a 300 kbps; la parte bassa perde pienezza e impatto; quella che ne vien fuori meglio è la gamma media, ma la perdita che si ha su alti e bassi porta ad un notevole restringimento del soundstage.

Non avrei mai creduto che le differenze potessero essere così consistenti, fino a poche settimane fa.
Che ti posso rispondere io... Niente... Hai ragione sì, con quella strumentazione sei ove io non potrei proprio immaginare.


E comunque ho rippato cd di matos ( Fresco di arrivo) in AAC 400. Sto sentendo che effettivamente con le RE252 è identico all'ogg q9 secco che avevo già su PC.
Domani vedo con gli mp3
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:35   #253
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3523
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Proprio in questi giorni, mi sto accorgendo di quanto la qualità percepita nei nostri files dipenda dal sistema con cui li ascoltiamo.

Finora ho sempre considerato gli ogg a 300 kbps praticamente indistinguibili dai corrispondenti flac. Con le iem, (anche molto buone) che ho usato finora, la differenza si percepiva appena.

In questi giorni invece sto riascoltando parecchi dei miei files con le RS-1 e non ce n'è, i files compressi ne risultano sempre sconfitti. Le differenze sono immediatamente percepibili.
La parte alta dello spettro viene tagliata sempre, anche a 300 kbps; la parte bassa perde pienezza e impatto; quella che ne vien fuori meglio è la gamma media, ma la perdita che si ha su alti e bassi porta ad un notevole restringimento del soundstage.

Non avrei mai creduto che le differenze potessero essere così consistenti, fino a poche settimane fa.
Sono differenze secondo il un grossa parte di head-fi impercettibili, io l'unico modo in cui riesco a notare piccole differenze è con l'impianto mio (soldoni spesi e modifiche varie)
Molte cuffie nascondono queste "differenze", forse le tue le mettono in risalto ma mi pare strano dato che un mp3 a 320 differrisce da un wav per poche frequenze essendo già molto più simile all'originario.
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:46   #254
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Sono differenze secondo il un grossa parte di head-fi impercettibili, io l'unico modo in cui riesco a notare piccole differenze è con l'impianto mio (soldoni spesi e modifiche varie)
Molte cuffie nascondono queste "differenze", forse le tue le mettono in risalto ma mi pare strano dato che un mp3 a 320 differrisce da un wav per poche frequenze essendo già molto più simile all'originario.
Guarda non saprei cosa dirti, finora infatti pure per me le differenze sono sempre state piccolissime e difficilmente percettibili.

Però in questi giorni mi ritrovo spesso a rimpiangere il pc con i flac quando ascolto dal lettore mp3. Se non attivo l'MPEnhance sul Cowon, lo stage, lo spazio, sono molto ridotti rispetto ai flac ascoltati sul pc.

Sicuramente in questa cosa c'entra anche il DAC che uso come interfaccia, avrà una decodifica migliore del lettore mp3, però ho provato con dei FLAC sul D2 ed effettivamente, anche se in misura minore, le differenze formato compresso/FLAC sono ancora presenti.
E sono sempre le stesse: le Grado suonano più chiuse in alto e con meno corpo in basso, mentre sono praticamente le stesse sul medio.
Non so, forse dipende dal tipo di cuffia, perchè con le altre cuffie buone che ho queste distinzioni sono meno marcate.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:49   #255
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Che ti posso rispondere io... Niente... Hai ragione sì, con quella strumentazione sei ove io non potrei proprio immaginare.


E comunque ho rippato cd di matos ( Fresco di arrivo) in AAC 400. Sto sentendo che effettivamente con le RE252 è identico all'ogg q9 secco che avevo già su PC.
Domani vedo con gli mp3
Si ogg ed AAC a quei livelli sono alla pari.
Tempo fa feci un test proprio qui nel forum con tanto di grafici in relazione alle varie codifiche. Ricordo che AAC ed ogg risultarono largamente i migliori files compressi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:55   #256
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3523
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Guarda non saprei cosa dirti, finora infatti pure per me le differenze sono sempre state piccolissime e difficilmente percettibili.

Però in questi giorni mi ritrovo spesso a rimpiangere il pc con i flac quando ascolto dal lettore mp3. Se non attivo l'MPEnhance sul Cowon, lo stage, lo spazio, sono molto ridotti rispetto ai flac ascoltati sul pc.

Sicuramente in questa cosa c'entra anche il DAC che uso come interfaccia, avrà una decodifica migliore del lettore mp3, però ho provato con dei FLAC sul D2 ed effettivamente, anche se in misura minore, le differenze formato compresso/FLAC sono ancora presenti.
E sono sempre le stesse: le Grado suonano più chiuse in alto e con meno corpo in basso, mentre sono praticamente le stesse sul medio.
Non so, forse dipende dal tipo di cuffia, perchè con le altre cuffie buone che ho queste distinzioni sono meno marcate.
Ma parli sempre di cuffie spero, perché parlare di soundstage in tema di auricolari mi sembra abbastanza buffo
Sulle mie shure l'MPEhance fa abbastanza cagare
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:00   #257
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Ma parli sempre di cuffie spero, perché parlare di soundstage in tema di auricolari mi sembra abbastanza buffo
Sulle mie shure l'MPEhance fa abbastanza cagare
Si parlo sempre di cuffie.
L'MPEnhance non lo trovo così orribile, di certo modifica un po' la risposta in frequenza delle cuffie, ma tenta comque di ricostruire informazioni che nel file compresso vanno perse e non si potrebbero recuperare in altro modo. Non sempre lo fa in maniera corretta, ma i risultati sono spesso apprezzabili.
Specie sulle vecchie incisioni anni 70 (un po' scure e con scarsa dinamica), trovo che ci stia molto bene.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 23-03-2010 alle 23:04.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:25   #258
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Ma parli sempre di cuffie spero, perché parlare di soundstage in tema di auricolari mi sembra abbastanza buffo
Sulle mie shure l'MPEhance fa abbastanza cagare

In effetti ......bisogna parlare di headstage.....soundstage esiste solo con casse acustiche,:

Non è una battuta anche gli auricolari si possono ritrovare una bella scena virtuale, magari meno sviluppata in profondita su piani differenti, ma eccellente in larghezza vedi IE8.

Se poi utilizzi auricolari con alte impedenze e non molto sensibili attaccati ad un buon dac e ben amplificabili ( es.RE0 ) con ampli, ottieni buoni risultati in base anche alla bontà dell'ampli stesso che ti allarga la scena sia in verticale (profondità) che orizzontale ,con il genere classico e gruppi orchestrali consistenti lo noti ancora di più.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:37   #259
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3523
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
In effetti ......bisogna parlare di headstage.....soundstage esiste solo con casse acustiche,:

Non è una battuta anche gli auricolari si possono ritrovare una bella scena virtuale, magari meno sviluppata in profondita su piani differenti, ma eccellente in larghezza vedi IE8.

Se poi utilizzi auricolari con alte impedenze e non molto sensibili attaccati ad un buon dac e ben amplificabili ( es.RE0 ) con ampli, ottieni buoni risultati in base anche alla bontà dell'ampli stesso che ti allarga la scena sia in verticale (profondità) che orizzontale ,con il genere classico e gruppi orchestrali consistenti lo noti ancora di più.
Mah...tra cuffia e auricolare per me la cosa più vicina è all'Hi-fi è la cuffia, l'auricolare è solo un suo surrogato, mi pento pure di averci speso soldi e tempo dietro
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 00:14   #260
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Mah...tra cuffia e auricolare per me la cosa più vicina è all'Hi-fi è la cuffia, l'auricolare è solo un suo surrogato, mi pento pure di averci speso soldi e tempo dietro
Indubbiamente è impossibile ottenere da una ottima in-ear quello che ottieni con un'ottima cuffia.
Ma quello che volevo dire è che un buon dac e un buon ampli può migliorare notevolmente la resa di una in-ear (amplificabile con impedenza alta e bassa sensibilità) in fatto di heastage. Quì mi ricollego al discorso di Archigius che ha notato differenze con la RS1 tra gli ogg e i flac, grazie anche al dac differente ,rispetto a quello del D2 ( seppur buono è sempre ai minimi termini lo spazio disponibile non si può inventare) )oltre alla bontà della cuffia estremamente sensibile e raffinata.

Poi il discorso diventa complesso, meglio utilizzare una cuffia ben gestibile dal lettore portatile ( escludendo ampli vari) con buon headstage che una in ear con meno headstage ma piu raffinata, dettagliata? Ognuno alla fine fa le sue scelte, in base anche all'indossabilità, tollerabilità, comodità ecc....
Certamente per un ascolto in ambito casalingo preferisco anch'io una cuffia.... ma con tanto di lettore cd ed ampli appropriato o musica liquida con dac od un'ottima scheda audio.

Entrambe le tipologie possono convivere tranquillamente con soddisfazione, secondo me.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Monopoly arriva su PC e Console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v