Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2004, 12:32   #21
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
sto provando a seguire questa guida:

Codice:
Se avete una delle ultime schede ATI (9500, 9600, 9700, 9800, e altre schede con
core maggiore o uguale all'R300) potreste voler installare i driver ufficiali, che danno
pieno supporto al 3D. Ovviamente questi driver funzionano anche con le altre schede,
ma quando ho scritto questo howto per la prima volta, ATI non supportava ancora in modo 
funzionante Linux, e inoltre i moduli DRI sono software libero.
In ogni caso se state leggendo questa quarta parte è perchè volete installare i driver
ATI, vediamo quindi come fare:
Innanzitutto assicuratevi di avere installati i sorgenti del kernel (il pacchetto kernel-source),
dopodichè andate sul sito
* www.ati.com

E cliccate su "Drivers & Software", per poi scegliere "Linux", "Graphic driver" e il nome
della vostra scheda. Proseguite e vi ritroverete nella pagina di download dei driver; per
sapere quale scaricare, controllate la vostra versione di XFree86 digitando:
$ X -version

prelevate quindi il pacchetto giusto, disponibile solo in RPM.
Per installarlo avrete quindi prima bisogno di convertirlo in un formato 'digeribile' dalla
vostra distro, se non avete Mandrake, RedHate, SuSE o altre distribuzioni basate su rpm.
Se avete Debian, convertitelo in deb utilizzando Alien:
# alien fglrx-glc22-4.1.0-3.2.8.i586.rpm

Se avete Slackware convertitelo in tgz usando rpm2tgz:
# rpm2tgz fglrx-glc22-4.1.0-3.2.8.i586.rpm

Se avete Gentoo potrete convertirlo in tar.gz:
# rpm2targz fglrx-glc22-4.1.0-3.2.8.i586.rpm

Ora è arrivato il momento di installare i driver. Per farlo, dovrete forzare la sovrascrittura
di alcuni file di X con una versione specifica per i driver ATI. Quindi, se usate Mandrake,
RedHate, SuSE o comunque l'rpm, installate con:
# rpm -i --force fglrx-glc22-4.1.0-3.2.8.i586.rpm

Se avete Debian:
# dpkg -i --force-overwrite fglrx-glc22-4.1.0-3.2.8.i586.deb

Se avete Slackware:
# installpkg fglrx-glc22-4.1.0-3.2.8.i586.tgz

Se avete invece convertito il pacchetto in un archivio tar.gz, dovrete scompattarlo e 
installare i driver con i comandi canonici:
# ./configure
# make
# make install

E' arrivato il momento della configurazione, identica per tutte le distro.
Digitate:
# fglrxconfig

E rispondete alle domande, indicando il tipo di tastiera usata e il relativo layout, il mouse,
il refresh del monitor (controllate il manuale), e l'agp che volete utilizzare (quello esterno
dovrebbe essere migliore, tuttavia alcuni chipset come l'nForce2 richiedono quello interno).
Riavviate e controllate che tutto funzioni: 
$ glxinfo | grep rendering

Se vi dicesse che il Direct Rendering non è ancora attivato, provate a controllare con
# lsmod

che siano caricati i moduli agpgart e fglrx. Se non lo fossero, caricateli con
# modprobe agpgart
# modprobe fglrx

Se vi dovesse dare errore, potrebbe essere che prima di installare questi driver stavate 
utilizzando il modulo radeon e i DRI: non potete assolutamente far convivere due driver diversi
per una stessa periferica, perciò spero sia chiaro che prima di utilizzare fglrx dovrete togliere
radeon. Se lo avevate built-in nel kernel, ricompilate quest'ultimo togliendo il supporto al DRM,
se avevate semplicemente il modulo non dovete fare altro che cancellarne il nome da /etc/modules
e toglierlo momentaneamente dal kernel con il solito modprobe, prima di caricare fglrx:
# modprobe -r radeon
# modprobe fglrx

Se ancora doveste ricevere un errore, è possibile che il modulo fglrx non sia stato creato.
In questo caso dovrete compilarlo voi; assicuratevi innanzitutto di avere i sorgenti del kernel
installati, dopodichè eseguite questi semplici passi
# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
# ./make.sh
# cd ..
# ./make_install

Vale quanto detto prima, non dovete avere il modulo radeon caricato. Riprovate quindi ora dare
# modprobe fglrx

Dopo aver caricato il modulo potreste dover rifare la configurazione con fglrxconfig.
Se tutto funziona, aggiungete il nome del modulo in fondo a /etc/modules, in modo da avere
tutto funzionante anche dopo un riavvio. 
Ah, se utilizzate Mandrake potreste dover attivare la voce "Avvia XFree86 con accelerazione
hardware 3D" nel centro di controllo.
I driver dovrebbero funzionare indiscriminatamente sia con i kernel 2.4 sia con i kernel 2.6
quando dò # modprobe fglrx mi dice che non esiste, allora provo a crearlo facendo così:
Codice:
# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
# ./make.sh
# cd ..
# ./make_install
ma quando faccio ./make.sh mi dice bash: ./make.sh: Permission denied

ho provato a fare sh make.sh ma mi dice
Codice:
ATI module generator V 2.0
==========================
initializing...
kernel includes at /usr/src/linux/include not found or incomplete
file: /usr/src/linux/include/linux/version.h
/usr/src/linux/include questa directory non esiste
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo

Ultima modifica di Janky : 19-12-2004 alle 12:34.
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 12:40   #22
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
credo di aver capito che mi servono i sorgenti del kernel
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 12:51   #23
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Codice:
Se vi dicesse che il Direct Rendering non è ancora attivato, provate a controllare con
# lsmod

che siano caricati i moduli agpgart e fglrx. Se non lo fossero, caricateli con
# modprobe agpgart
# modprobe fglrx

Se vi dovesse dare errore, potrebbe essere che prima di installare questi driver stavate 
utilizzando il modulo radeon e i DRI: non potete assolutamente far convivere due driver diversi
per una stessa periferica, perciò spero sia chiaro che prima di utilizzare fglrx dovrete togliere
radeon. Se lo avevate built-in nel kernel, ricompilate quest'ultimo togliendo il supporto al DRM,
se avevate semplicemente il modulo non dovete fare altro che cancellarne il nome da /etc/modules
e toglierlo momentaneamente dal kernel con il solito modprobe, prima di caricare fglrx:
# modprobe -r radeon
# modprobe fglrx
grep "DRM" /boot/config-tuokernel

:-)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 12:56   #24
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
grep "DRM" /boot/config-2.6.9-1-386
CONFIG_DRM=y
CONFIG_DRM_TDFX=m
# CONFIG_DRM_GAMMA is not set
CONFIG_DRM_R128=m
CONFIG_DRM_RADEON=m
CONFIG_DRM_I810=m
CONFIG_DRM_I830=m
CONFIG_DRM_I915=m
CONFIG_DRM_MGA=m
CONFIG_DRM_SIS=m

e poi?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 13:00   #25
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Janky
grep "DRM" /boot/config-2.6.9-1-386
CONFIG_DRM_SIS=m
e poi?
leva dalle "palle" il modulo SIS che nel post precedente (lsmod) risulta caricato...
e poi non lo so il tuo è un caso difficile ma non è detto che non si riesca a risolvere...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 13:03   #26
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
intendi sis_agp?
mi dice che è in uso...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 13:09   #27
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ma io vorrei capire perchè non riesco a creare il modulo fglrx
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v