Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 17:56   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10528
Amianto & Torino... Non ho parole..

Prima leggete la lettera del Dott. Gays sul sito "www.legambientevalsusa.it" , è molto inquietante.

E' arrivata l'ora di scappare da Torino?


PERICOLO AMIANTO

La realizzazione delle gallerie in valle Susa, per il Treno ad Alta
Velocità, ci esporrà ad assurdi rischi.
Per realizzare i 23 km di galleria sotto il Musinè, si estrarranno
1 milione e 151mila metri cubi di materiale contenente amianto.

E che ci sia l'amianto lo prova la relazione degli specialisti del
"Centro di geotecnologie dell'Università di Siena".
Non tutti sanno che in un millimetro quadrato,
vi sono circa 50mila fibre di \"amianto\".

E' sufficiente che poche di queste fibre, liberate nell'aria,
penetrino attraverso la bocca e il naso,
si facciano strada lungo laringe, trachea e bronchi e
si insinuino nei polmoni e il danno è fatto;
sono fibre talmente piccole che difficilmente vengono espulse.
Semplicemente stanno lì, affondano nelle membrane del polmone,
risalgono verso la pleura e la danneggiano.

Nel tempo, si manifestano i primi sintomi:
affanno, tosse e qualche linea di febbre.
Si fanno gli esami, arriva la diagnosi e, da allora, meno di un anno di vita.

L'amianto è un materiale leggerissimo e per questo
estremamente volatile.
Ah, già ..... in valle di Susa c'è il vento.
Praticamente tutti i giorni, costante, con correnti
che spirano dalla Francia verso Pianezza, Rivoli, Collegno e Torino,
per non parlare del proverbiale Foenn che circa 30 giorni all'anno
spira con raffiche verso Torino che spesso raggiungono i
100 chilometri all'ora.

E il caro amianto, innocuo se nessuno va a tirarlo fuori da sottoterra, prende il volo trasportato dalle violente folate
a decine e decine di chilometri di distanza.
Torino non può dormire sonni tranquilli !!

Ha sollevato enorme scalpore, il mese scorso,
l'intervento del dott. Gays (oncologo del S. Luigi)
durante una delle serate informative sul TAV:
Se si scava, il rischio è enorme.

Per Gays andiamo incontro a qualcosa di peggio del Vajont:
i morti saranno molti, molti di più, ma saranno morti silenziosi,
"diluiti" in decide di anni.
E saranno nella stragrande maggioranza morti \"nostrani\".


Tutti sanno che l'amianto è pericoloso.
I lavoratori del tunnel e i trasportatori di terra
saranno tutelati come prescrive la legge:
camion con cabine climatizzate e microfiltrate,
docce e bagni specifici, mascherine e tute speciali
\"usa e getta\" da stoccare come materiale pericolo.

Il problema è tutto degli ignari cittadini:
20 anni di mascherina per tutti? Impossibile.
Eppure i dati parlano chiaro.
L'amianto uccide, è certo, non per niente la legge
257 del 27 marzo 1992 ne vieta l'estrazione, l'importazione,
l'esportazione, la commercializzazione.

Il professor Severino Bruna,
primario del reparto di pneumologia del San Luigi,
ha dichiarato che: "L'amianto rappresenta da sempre
uno dei componenti principali della crosta terrestre e,
finchè riposa sotto terra non è in grado di rivelare
la propria attività patogenetica.
L'intelligenza sta nel non smuoverlo". Semplice.

Per ulteriori informazioni visita il sito di Legambiente:

www.legambientevalsusa.it
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:06   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14742
Terrificante davvero....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:14   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7726
Tranquillo, tanto comunque vada nessuno ne sarà colpevole, come alla Breda di Pistoia... 18 morti per amianto, nessun colpevole:

L'amianto continua ad essere un killer invisibile: uccide, con spietata ferocia, ma nessuno lo coglie mai in flagranza di reato. E dunque resta libero di provocare morti. Ma anche chi ha permesso a questa polverina micidiale di circolare liberamente tra le fabbriche continua a rimanere impunito. Proprio come è successo nei giorni scorsi nelle aule del Tribunale di Monsummano (Pistoia), dove dopo due anni si è chiuso uno dei tanti processi-farsa. Alla sbarra quattro ex dirigenti della Breda: Pietro Callerio, Giuseppe Capuano, Corrado Fici e Roberto Cai: assolti. A chiedere ancora giustizia, rappresentati dai loro familiari, Luigino Bartolini, Bruno Bindi, Franco Bolognini, Angiolino Capecchi, Rolando Cappellini, Ubaldo Cappellini, Claudia Cosonesi, Mauro Dolfi, Albanio Gavazzi, Renzo Giovannelli, Franco Maestroni, Giuseppe Massaro, Osvaldo Meucci, Gino Morelli, Eligi Nesti, Renzo Rafanelli e Donato Sardone, tutti deceduti tra il 1989 e il 2001 e tutti - ma solo per pura coincidenza, sostiene la sentenza - di mesotelioma, il cancro ai polmoni, alimentato dall'assunzione dell'amianto, che alla Breda, per molti, troppi anni, ha circolato indisturbatamente, nonostante tutti, e già da parecchi anni, fossero a conoscenza dei suoi tragici effetti.
Di fronte all'ennesimo oltraggio alla verità e alla giustizia, Jacqueline Monica Magi - il pubblico ministero che ha provato a rendere giustizia a quelle 17 vittime - è scoppiata in lacrime, preferendo mostrare tutto il suo sconforto, ma giurando di non arrendersi. Anzi. «Farò sicuramente appello - ha annunciato subito dopo -; un colpevole lo dovranno pur trovare. Grazie ai miei consulenti ho già messo in moto la macchina scientifica, che dovrà fornire dati incontrastabili sul fatto che l'amianto è foriero di mesotelioma e che questo, alla Breda come altrove, lo si sapeva già, da tempo».

Precisamente dal 1977: è proprio il 17 novembre di quell'anno infatti che si tenne una riunione presso l'Assocemento, a Roma, presieduta dall'ingegner Pirani. In quella riunione Angellotti, direttore della amiantifera di Balangero, espresse tutta la sua preoccupazione, a nome dei soci Ania, circa l'iter della proposta di legge sull'amianto e sul suo uso regolamentato. Una preoccupazione raccolta dal dottor Annibaldi della Confindustria, che a tal proposito fece le dovute pressioni sull'Enpi affinché fossero rallentate le emissioni di normative sui limiti. Una sollecitazione condivisa dal dottor Maggio, direttore dell'Enpi e dall'allora Ministro della Sanità, Anselmi.

Ma in realtà della pericolosità dell'amianto se ne era al corrente da oltre venti anni. L'azione cangerogena di questa fibra infatti venne riconosciuta nel 1955 negli Stati Uniti da un trattato scientifico ufficiale. Alla fine degli anni 60 ebbe inizio il processo di smantellamento, spesso attivatosi con ritardi e omissioni. Nel 1978 del resto, l'anno di maggior estrazione dell'amianto, lo smantellamento conobbe una brusca frenata: non si sarebbe potuto rinunciare a un bene così "prezioso" e tanto facilmente smerciabile, a qualunque prezzo, ovviamente, anche a quello mesotelioma.

E nemmeno la città, amministrata da sempre da giunte "rosse" prima e di centro sinistra dopo, sembra essere dovutamente colpita da questo dramma. Al di là del dolore dei familiari delle vittime, l'amministrazione politica pistoiese si è sempre fatta da parte, scegliendo addirittura di non costituirsi parte civile ai processi, un oltraggio ingigantito dal fatto che nelle ultime due legislature, sindaco di Pistoia, è stato proprio un ex dipendente della Breda.

Luigi Scardigli

http://www.liberazione.it/giornale/040608/LB12D696.asp

Altri link: http://blogs.it/0100829/2004/06/03.html , http://www.fiom.cgil.it/eventi/2004/xxiii_con/odg_1.htm e http://lanazione.it/art/2002/07/15/3529535
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:17   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3768
Non si dice nulla sulle eventuali misure prese per evitare la dispersione nell'aria dell'amianto?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:21   #5
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2628
Per non parlare della Fibronit a Bari, in pieno centro cittadino una fabbrica di Eternit, con centinaia di morti, sia operai sia gente che ha abitato in un raggio di mezzo Km
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:29   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
è terribile, ma nessuno può effetivamente quali persone che vengono a contatto con l'amianto si ammaleranno, è tutta questione di fortuna/sfortuna, se c'è una cosa che ho imparato è, che x quanto uno stia attendo a nn farsi male si farà sempre male, e x quanto uno se ne sbatta di fare attenzione, si fa meno male che i primi! vedi x es. un amico di mio padre ha lavorato la bellezza di 40 anni dentro ad uno stabilimento chimico dove usano onde elettromagnetiche ionizzanti a valori bassi ma x sempre dannose sono, questo qui ha una salute che è 10 volte meglio della mia, io sono un maniaco dei campi elettromagnetici e cerco sempre di usare il meno possibile cellulare ecc ecc, cerco sempre di fare attenzione a tutto ciò che uso e che faccio, beh lui ha una salute che è molto meglio della mia.
alla fine muore chi deve morire e basta, c'è gente che lavora con sto cazzo di amianto da una vita (mio nonno in passato faceva i tetti di amianto) è sta meglio di gente che sta tanto attenta a tutto.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:41   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1472
capisco la vostra preoccupazione ma io sono di pordenone
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:48   #8
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Un motivo in più per essere contro i TAV in Val di Susa...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:48   #9
Valo
Registered User
 
L'Avatar di Valo
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: [Fi]
Messaggi: 258
... direi proprio che a meno di non stare in prossimità della zona di lavorazione si può dormire sonni PIU'-CHE- tranquilli

SMettiamola di fare ecoterrorismo psicologico... chi si è ammalato di asbestosi era gente esposta con continuità ad alte concentrazioni di amianto... in luoghi CHIUSI

Ripeto

E' arrivata l'ora di scappare da Torino?
Io direi che è arrivata l'ora di smetterla di scrivere e diffondere stro####
Valo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:52   #10
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da Valo
... direi proprio che a meno di non stare in prossimità della zona di lavorazione si può dormire sonni PIU'-CHE- tranquilli

SMettiamola di fare ecoterrorismo psicologico... chi si è ammalato di asbestosi era gente esposta con continuità ad alte concentrazioni di amianto... in luoghi CHIUSI

Ripeto

E' arrivata l'ora di scappare da Torino?
Io direi che è arrivata l'ora di smetterla di scrivere e diffondere stro####
Non mi pare che i medici consultati dicano altrettanto...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 08:24   #11
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2092
Non vorrei turbare gli animi ma di amianto o "asbestosi" sono morti solo quelli che ci hanno lavorato a contatto ripetuto per svariati anni nelle cave e negli stabilimenti di lavoro.
I morti tra i non lavoratori sono avvenuti solo per quelli che abitavano nelle immediate vicinanze di cave o industrie.
Ho la casa in valsusa, parenti sparsi tra condove e oulx, le nostre case sono fatte praticamente di amianto perchè la pietra "asbesto" e ovunque in val di susa, come il marmo a carrara!
L'unico parente che ha avuto problemi con l'amianto (forma di silicosi) è stato mio zio ...peccato che in val di susa non ha mai abitato, ma ha lavorato per anni nelle miniere in germania.

Poi ci sono gli anelli di benzene che arrivano dalla statale e dalla autostrada, i campi magnetici a bassa frequenza delle 3 linee ad alta tensione che arrivano dalla francia, le rocce contenenti uranio, la centrale nucleare superphenix a pochi km dal confine... insomma, ci sono tanti modi per farsi del male in questa zona che l'amianto è solo uno dei tanti deterrenti per dire no al TAV.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 03:29   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9288
Se ne parla troppo poco.....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 08:24   #13
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2092
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Se ne parla troppo poco.....
è vero, si fa solo dell'allarmismo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:14   #14
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2447
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
capisco la vostra preoccupazione ma io sono di pordenone
Credi che piordenone non sia inquinato? Il Friuli ha la più alta percentuale di tumori al polmone
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:52   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4036
Quel dottore è un disonesto.

E coloro che lo sfruttano sono altrettanto disonesti!
Se non vogliono i TAV gli ecologisti della Val di Susa possono protestare anche senza dire c@zzate aizzando un dottore ignorante o prezzolato(che è anche peggio) a fare affermazioni che sul piano scentifico non valgono una cippa.
L'amianto è molto dannoso se respirato in quantità e per lungo tempo.......e quell'idiot@ sostiene che basta una folata di vento e poche spore!Dovrebbe vergognarsi e dovrebbero portarlo in gita all'Eternit di Casale M.

Anche per fare la pista di bob a Cesana T.se (TO) hanno trovato amianto....quindi Torino è già spacciata!

anche Lega Ambiente Val Susa dovrebbe vergognarsi.
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F.
Addio Pierpo, motociclista.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:30   #16
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2092
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Anche per fare la pista di bob a Cesana T.se (TO) hanno trovato amianto....quindi Torino è già spacciata!
Ultimamente anche per la pista di freestyle a sauze se è per questo.
In val di susa 20 anni fa hanno costruito una autostrada con una ventina di km di gallerie più tutti gli scavi per le fondazioni dei viadotti, 100 km di cantieri a cielo aperto per svariati anni.
10 anni fa hanno costruito una variante della strada stratale con altri scavi e altre gallerie.
25 anni fa i lavori di ammodernamento della rete ferroviaria e nella tratta bussoleno-chiomonte ampi lavori con nuove gallerie e nuovi viadotti.
Altro che TAV, avete già tutti i giorni contati!
La solita strategia dell'allarmismo per far leva sulle masse ...e vedo che molti abboccano.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v