Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 08:53   #121
Wrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In teoria tutto è riciclabile...ma è conveniente?
Il problema del riciclo è avere un processo industriale tale da rendere conveniente la materia riciclata rispetto a quella vergine.
La percentuale reale di quanto è riciclabile è direttamente collegata alla sua sostenibilità economica.
Due idee buttate lì pour parler, magari dico cavolate, non consoco questo argomento e quindi prendetele come chiacchiare da bar:

1) se riciclare le parti delle batterie con le leggi del libero mercato è antieconomico rispetto ai materiali vergini, perchè non imporre un riciclo obbligatorio? alla fine così come si impone il divieto di vendita di auto endotermiche si potrebbe imporre pure quest'altra "fatica antieconomica" ma che va fatta per il bene dell'ambiente

2)se è vero che l'IA togliera molti posto di lavoro, creare lavori anti-ecomomici, ma che fanno bene all'ambiente, come riciclare all'inverosimile potrebbero essere la soluzione per assorbire sacche di disoccupazione
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:04   #122
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10572
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Due idee buttate lì pour parler, magari dico cavolate, non consoco questo argomento e quindi prendetele come chiacchiare da bar:

1) se riciclare le parti delle batterie con le leggi del libero mercato è antieconomico rispetto ai materiali vergini, perchè non imporre un riciclo obbligatorio? alla fine così come si impone il divieto di vendita di auto endotermiche si potrebbe imporre pure quest'altra "fatica antieconomica" ma che va fatta per il bene dell'ambiente

2)se è vero che l'IA togliera molti posto di lavoro, creare lavori anti-ecomomici, ma che fanno bene all'ambiente, come riciclare all'inverosimile potrebbero essere la soluzione per assorbire sacche di disoccupazione
riciclare costa energia più che altro
servono anche macchinari costosi e spesso processi elettrochimici inquinanti che richiedono quindi impianti di depurazione etc..

il problema non è tanto riciclare ma la concorrenza dei prodotti finiti che arriva dalla cina

servono dazi in ingresso per rendere più economico riciclare

vedi alluminio.. tanto per dirne una o materiali ferrosi.. se costasse di meno estrarli che riciclarli la gente butterebbe tutto

o la carta.. etc..

la plastica..

le batterie sono costose da riciclare e quindi non si fa ma non si fa perchè il dumping dei prezzi del nuovo fatto dalla cina rende il riciclo inutile

la soluzione è diversa.. creare un sistema nazionale/europeo di riciclo per trasformarlo in una "miniera" di materie prime e darle a basso prezzo ai produttori nazionali per fare batterie nuove.. al posto di incentivare l'acquisto del nuovo o mettere dazi si investono soldi per creare una filiera nazionale/europea

tanto per dire.. ti ricordi dei due progetti per estrarre il litio in Italia e in Germania ?.. beh non si sta facendo ancora niente di utile.. costa meno comprare le batterie dalla cina.. finisce sempre sui costi ma in realtà la stabilità della rete nazionale dovrebbe essere un motivo di sicurezza e non di soldi

detto questo qua non si parla di riciclare qualche GWh di batterie ma TWh di batterie..

le batterie Cobalto-ioni di litio possono stoccare circa 200 Wh/kg

quindi con 5 kg abbiamo 1 kWh di energia

per 70 TWh (70.000.000.000 kWh) abbiamo bisogno solo di 350.000.000.000 kg di batterie

una robetta.. e qua si parla di riciclare ?.. certo.. va fatto.. ma perchè dovremmo fare 350 milioni di tonnellate di batterie per uno stoccaggio che ha una vita utile di circa 5 anni ?

a volte credo che non si capisca la dimensione del problema e si faccia finta di andare alle elementari perchè quando poi si parla dei numeri veri del problema le cose non tornano..

p.s. OGGI sono stoccati circa 144 TWh di metano in Italia e puntiamo a tornare a riempire con i classici 180-190 TWh di metano i nostri stoccaggi, come ogni anno, entro ottobre.. quindi l'equivalente di quasi 1 miliardo di tonnellate di batterie come energia (solo per l'Italia)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:32   #123
Wrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
riciclare costa energia più che altro
servono anche macchinari costosi e spesso processi elettrochimici inquinanti che richiedono quindi impianti di depurazione etc..

il problema non è tanto riciclare ma la concorrenza dei prodotti finiti che arriva dalla cina

servono dazi in ingresso per rendere più economico riciclare

vedi alluminio.. tanto per dirne una o materiali ferrosi.. se costasse di meno estrarli che riciclarli la gente butterebbe tutto

o la carta.. etc..

la plastica..

le batterie sono costose da riciclare e quindi non si fa ma non si fa perchè il dumping dei prezzi del nuovo fatto dalla cina rende il riciclo inutile

la soluzione è diversa.. creare un sistema nazionale/europeo di riciclo per trasformarlo in una "miniera" di materie prime e darle a basso prezzo ai produttori nazionali per fare batterie nuove.. al posto di incentivare l'acquisto del nuovo o mettere dazi si investono soldi per creare una filiera nazionale/europea

tanto per dire.. ti ricordi dei due progetti per estrarre il litio in Italia e in Germania ?.. beh non si sta facendo ancora niente di utile.. costa meno comprare le batterie dalla cina.. finisce sempre sui costi ma in realtà la stabilità della rete nazionale dovrebbe essere un motivo di sicurezza e non di soldi

detto questo qua non si parla di riciclare qualche GWh di batterie ma TWh di batterie..

le batterie Cobalto-ioni di litio possono stoccare circa 200 Wh/kg

quindi con 5 kg abbiamo 1 kWh di energia

per 70 TWh (70.000.000.000 kWh) abbiamo bisogno solo di 350.000.000.000 kg di batterie

una robetta.. e qua si parla di riciclare ?.. certo.. va fatto.. ma perchè dovremmo fare 350 milioni di tonnellate di batterie per uno stoccaggio che ha una vita utile di circa 5 anni ?

a volte credo che non si capisca la dimensione del problema e si faccia finta di andare alle elementari perchè quando poi si parla dei numeri veri del problema le cose non tornano..

p.s. OGGI sono stoccati circa 144 TWh di metano in Italia e puntiamo a tornare a riempire con i classici 180-190 TWh di metano i nostri stoccaggi, come ogni anno, entro ottobre.. quindi l'equivalente di quasi 1 miliardo di tonnellate di batterie come energia (solo per l'Italia)

parlavo solo delle batterie per le autovetture
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:48   #124
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10572
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
parlavo solo delle batterie per le autovetture
li io non ci perderei troppo tempo nel riciclo visto che non sono "morte" a fine vita ma va anche detto che è una tecnologia immatura e destinata a cambiare molto nei prossimi anni per cui riciclare prodotti obsoleti in partenza non so quanto sia ragionevole
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:36   #125
Wrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
li io non ci perderei troppo tempo nel riciclo visto che non sono "morte" a fine vita ma va anche detto che è una tecnologia immatura e destinata a cambiare molto nei prossimi anni per cui riciclare prodotti obsoleti in partenza non so quanto sia ragionevole
Ehmm ma il prodotto è obsoleto, ma i materiali dentro sono pur sempre materiali..domanda ma se non vengono ricliclate che fine fanno? Io le stockerei in un posto strutturato nel caso in futuro dovesse diventare conveniente estrarne i materiali.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:51   #126
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

se ci pensi, molti UPS non hanno forma d'onda sinusoidale ma a dente di sega o onda quadra .. più facile da fare..
Hei, il mio UPS a lavoro ha una forma d'onda sinusoidale pura e perfetta migliore di quella della rete, con nessun sbalzo
ci è costato solo 4000 euro (è un APC)

Cmq per quanto riguarda il nucleare, con 200 miliardi mi faccio 20 reattori con una potenza totale di 30Gw h24 per più di 250 giorni anno
A quel punto della modulazione me ne frega poco

Ultima modifica di alien321 : 24-05-2024 alle 11:54.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:58   #127
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ecco il compare di trolletto
La cosa che più mi sorprende è la tua incredibile capacità di comprensione delle altre persone


Voglio farti un commento serio, oggi mi sento generoso: tendenzialmente evito di rispondere ad una marea di gente qui sul forum proprio perchè, troll o meno (o presunti tali), sono comunque incapaci di avere un dialogo, di confrontarsi, di ragionare su quello che dicono e al contempo di farlo su quello degli altri, avendo sempre la presunzione di avere sempre ragione, incapaci di ammettere quando sbagliano o quando l'interlocutore ha ragione. Con codeste persone solo il sarcasmo serve a qualcosa.

Te la metto in termini più semplici: tu sei alla stregua di Toretto. Ancor prima dei contenuti dei vostri interventi (per lo più poveri, provocatori e boriosi), mancate delle basi per anche solo intavolare un discorso. Il solo vostro modo di porvi vi qualifica. Che poi possiate una volta ogni morte di papa dire qualcosa di giusto, è irrilevante: anche io se punto sempre lo stesso numero all'enalotto, prima o poi lo vedo uscire.


Accontentati di questo stralcio di serietà da parte mia, generalmente evito di perdere tempo con taluni individui. Lo sottolineo casomai passasse solo come frase fatta: è tempo davvero perso quello speso a rispondervi, anche solo a leggervi. A meno di non volersi fare 4 risate, ovvio
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:58   #128
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13816
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La cosa che più mi sorprende è la tua incredibile capacità di comprensione delle altre persone


Voglio farti un commento serio, oggi mi sento generoso: tendenzialmente evito di rispondere ad una marea di gente qui sul forum proprio perchè, troll o meno (o presunti tali), sono comunque incapaci di avere un dialogo, di confrontarsi, di ragionare su quello che dicono e al contempo di farlo su quello degli altri, avendo sempre la presunzione di avere sempre ragione, incapaci di ammettere quando sbagliano o quando l'interlocutore ha ragione. Con codeste persone solo il sarcasmo serve a qualcosa.

Te la metto in termini più semplici: tu sei alla stregua di Toretto. Ancor prima dei contenuti dei vostri interventi (per lo più poveri, provocatori e boriosi), mancate delle basi per anche solo intavolare un discorso. Il solo vostro modo di porvi vi qualifica. Che poi possiate una volta ogni morte di papa dire qualcosa di giusto, è irrilevante: anche io se punto sempre lo stesso numero all'enalotto, prima o poi lo vedo uscire.


Accontentati di questo stralcio di serietà da parte mia, generalmente evito di perdere tempo con taluni individui. Lo sottolineo casomai passasse solo come frase fatta: è tempo davvero perso quello speso a rispondervi, anche solo a leggervi. A meno di non volersi fare 4 risate, ovvio
per essere un mio compare non mi sei molto da supporto

ritornando all'argomento batterie già nel 2016 questo sito condivideva soluzioni interessanti per rendere autonoma un'isola
https://www.hwupgrade.it/news/scienz...sla_65827.html
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:11   #129
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9775
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Due idee buttate lì pour parler, magari dico cavolate, non consoco questo argomento e quindi prendetele come chiacchiare da bar:

1) se riciclare le parti delle batterie con le leggi del libero mercato è antieconomico rispetto ai materiali vergini, perchè non imporre un riciclo obbligatorio? alla fine così come si impone il divieto di vendita di auto endotermiche si potrebbe imporre pure quest'altra "fatica antieconomica" ma che va fatta per il bene dell'ambiente

2)se è vero che l'IA togliera molti posto di lavoro, creare lavori anti-ecomomici, ma che fanno bene all'ambiente, come riciclare all'inverosimile potrebbero essere la soluzione per assorbire sacche di disoccupazione
Qui si parla di batterie vs idrogeno nelle centrali.
E' un po' diverso rispetto al riciclo delle batterie delle auto su cui c'è già una norma per il riciclo. La conveneinza come detto dipenderà da quanto materiale riciclato si potrà introdurre sul mercato.

L'ambiente lo salvi con norme sostenibili a livello economico e soprattutto razionali. Imporre le BEV per esempio è una misura che a livello ambientale non ha senso perchè la filiera di produzione è extra europea ed è ambientalmente più dannosa di quella europea che produce le ICE.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:16   #130
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13816
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Qui si parla di batterie vs idrogeno nelle centrali.
E' un po' diverso rispetto al riciclo delle batterie delle auto su cui c'è già una norma per il riciclo. La conveneinza come detto dipenderà da quanto materiale riciclato si potrà introdurre sul mercato.

L'ambiente lo salvi con norme sostenibili a livello economico e soprattutto razionali. Imporre le BEV per esempio è una misura che a livello ambientale non ha senso perchè la filiera di produzione è extra europea ed è ambientalmente più dannosa di quella europea che produce le ICE.
per avere una BEV più impattante a livello ambientale rispetto a una ICE devi produrla bruciando amianto una ICE brucia dal primo giorno all'ultimo petrolio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:24   #131
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Hei, il mio UPS a lavoro ha una forma d'onda sinusoidale pura e perfetta migliore di quella della rete, con nessun sbalzo
ci è costato solo 4000 euro (è un APC)
a quelle cifre inizia ad uscirci un inverter+batteria di accumulo, usato solo per l'uscita backup
Mi state mettendo una pulce nell'orecchio sulla forma d'onda,
sarei tentato di prendere un oscilloscopio da 4 soldi solo per farmi due risate,
quando metto la pinza amperometrica sugli inverter cinesi e confronto i valori con quelli misurati dal firmware, mi viene da


PS: beninteso che anche gli inverter fighi hanno le armoniche eh,
ma se gli Ampere cinesi sono sbagliati del 20%, se tanto mi da tanto, figuriamoci la forma d'onda
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite

Ultima modifica di barzokk : 24-05-2024 alle 13:27.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 19:17   #132
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 419
Ho letto un po di post e da quello che ho capito Notturnia pensa al idrogeno come sistema per alimentare le centrali elettriche,
creandolo con l'avanzo energetico del fotovoltaico e amici.

Essendo energia che verrebbe buttata via dovuta a sovrapproduzione meglio creare idrogeno per riutilizzarlo,
le battere non sono minimamente adeguate a questo.

Sulla carta è una soluzione fattibile e senza problemi, ma ho dei dubbi se scala a livello economico,
perche l'elettricità sara anche gratis, ma gli impianti per fare l'elettrolisi no e vanno mantenuti,
magari per i sistemi di compressioni si possono usare quelli del metano ma, ma sarei curioso di sapere se
le cisterne di stoccaggio del metano sono certificate per l'idrogeno, io ho dubbi su questo.

In ogni caso reputo il nucleare una soluzione economicamente e ambientalmente migliore.
Magari non a livello francese ma un 50% di nucleare in una nazione lo vedo essenziale.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1