Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 11:45   #11841
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15242
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non possiamo sapere come sarebbe stato Redfall, che comunque era nato con i presupposti sbagliati (vedi discorso sopra). Inoltre Bethesda vuole puntare a tutta dritta su Fallout in generale, dopo gli effetti della serie tv.
Stai facendo discorsi tutti in funzione alle tue verità
Che han chiuso studios single player per puntare su giochi multiplayer e mobile (vedi anche la creazione di uno shop mobile, se non fossero bastati 69 miliardi in Activision) è una verità assoluta, non mia.

Lascia stare RedFall, che appunto fa cagare perché si è intromessa MS, ma gli altri giochi son brutti giochi?
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:47   #11842
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11101
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Che han chiuso studios single player per puntare su giochi multiplayer e mobile (vedi anche la creazione di uno shop mobile, se non fossero bastati 69 miliardi in Activision) è una verità assoluta, non mia.

Lascia stare RedFall, che appunto fa cagare perché si è intromessa MS, ma gli altri giochi son brutti giochi?
Infatti è proprio questa la morte del settore: chiudono studi che hanno creato giochi fantastici. Non è una cosa normale.

Addirittura Sony licenzia l'8% dei suoi programmatori
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:50   #11843
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15503
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Se chiudono gli studi si
Non mi è chiaro se non hai letto cosa ho scritto
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:51   #11844
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15503
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Addirittura Sony licenzia l'8% dei suoi programmatori
I programmatori non avranno vita facile e non a causa dei giochi online
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:55   #11845
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15242
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Infatti è proprio questa la morte del settore: chiudono studi che hanno creato giochi fantastici. Non è una cosa normale.

Addirittura Sony licenzia l'8% dei suoi programmatori
Pensa che Ghostwire Tokio è stato il mio canto del cigno del Game Pass, l'ho trovato fantastico come atmosfera, gameplay verticale, anche alcune storie interessanti che mi han fatto ricercare info sul sovrannaturale in giappone.

The Evil Within lo possiedo e andai avanti parecchio al tempo, poi mi divenne troppo difficile, ma era un survival horror ben fatto

Hi-Fi Rush a me non è piaciuto, ma è sicuro un titolo originale

Prey manco lo nomino

RedFall con 1/100000 dei soldi buttati in candy crush lo facevi diventare decente se non di più.

E son tutti giochi perfetti per avere offerta Game Pass varia, come han sbandierato volevano fare... e invece... il Game Pass è diventato una vaccata in cui entrano giochi di terze parti ogni mese, senza esclusive che finiscono anche sulle console avversarie, senza gli AAAA che Spencer suggeriva anni fa... e i soldi MS li investe in giochi muiltiplayer e mobile...

da parte mia si possono bellamente attaccare al caxxo, sia per il Pass che ho chiuso da tempo, come Gold/Core, che per la prossima stronxata di console che faranno... mi tengo le attuali finché ho backlog interessante poi passo definitivamente al PC, tanto ho trovato un controller a 80€ che è 6 volte meglio del loro Elite a 200€

Ultima modifica di GoFoxes : 24-05-2024 alle 11:58.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:02   #11846
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5425
Nel settore c'è chiaramente qualcosa che non va. Secondo me il problema è che costa tutto, senza motivo, troppo.
Rispetto a 10 anni fa i costi sono sicuramente aumentati ma non in proporzione all'aumento della qualità. Com'è possibile fare un gioco come Hellblade 2 in 7 anni? 7 anni. Un gioco di 5 ore, senza gameplay, senza progressione e/o bilanciamento di alcun tipo. Una volta seguiti come Hellblade 2 sarebbero usciti a 2/3 anni al massimo da un primo capitolo.
Pensate ad un gioco come Uncharted. Per ps3 sono usciti TRE capitoli + il primo TLOU. Su ps4 è uscito Uncherted 4 + TOLU2 dalla stessa casa e BASTA.
Cioè, qualcosa si è rotto e non funziona più.
E questo è il punto secondo me: il mondo dello sviluppo di un videogioco è fermo da anni. Anzi, ci stanno mettendo sempre di più a svilupparne uno. E' un controsenso rispetto al progresso.
Mancano imho proprio i mezzi per velocizzare e migliorare il videogioco. Unito al fatto che molte case hanno capito che se azzecchi il gioco online hai "poca spesa tanta resa" ecco che la frittata è fatta.

Vi faccio un esempio del mio lavoro banalissimo. Ho una azienda di stampaggio gomma/metallo. Per stampare un prodotto ci metto 10 minuti con 1 pezzo.
Se però sulla pressa monto uno stampo a 8 figure ci metto sempre 10 minuti, ma stampo 10 pezzi.
Ora, questa tipologia di progresso nel videogame è già "massimizzata"?
Il ray tracing velocizza di molto la programmazione dell illuminazione in un videogioco poichè il tutto avviene in modo quasi "automatico". Perchè allora non lo usano tutti? Ricordo benissimo i video dimostrativi in cui programmare una stanza a mano ci voleva un tot di tempo. Con l'utilizzo del ray tracing il tempo era DRASTICAMENTE inferiore.
Allora come mai non si usa?

Cioè, se aumenta la necessità di avere più grafica/fisica (che anche qui... mica tanto, considerando che i giochi tecnicamente sono abbstanza stagnanti) ci devono essere miglioramenti lato "industrializzazione" che vanno di pari passo no? Invece non è così
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:08   #11847
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11101
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Nel settore c'è chiaramente qualcosa che non va. Secondo me il problema è che costa tutto, senza motivo, troppo.
Rispetto a 10 anni fa i costi sono sicuramente aumentati ma non in proporzione all'aumento della qualità. Com'è possibile fare un gioco come Hellblade 2 in 7 anni? 7 anni. Un gioco di 5 ore, senza gameplay, senza progressione e/o bilanciamento di alcun tipo. Una volta seguiti come Hellblade 2 sarebbero usciti a 2/3 anni al massimo da un primo capitolo.
Pensate ad un gioco come Uncharted. Per ps3 sono usciti TRE capitoli + il primo TLOU. Su ps4 è uscito Uncherted 4 + TOLU2 dalla stessa casa e BASTA.
Cioè, qualcosa si è rotto e non funziona più.
E questo è il punto secondo me: il mondo dello sviluppo di un videogioco è fermo da anni. Anzi, ci stanno mettendo sempre di più a svilupparne uno. E' un controsenso rispetto al progresso.
Mancano imho proprio i mezzi per velocizzare e migliorare il videogioco. Unito al fatto che molte case hanno capito che se azzecchi il gioco online hai "poca spesa tanta resa" ecco che la frittata è fatta.

Vi faccio un esempio del mio lavoro banalissimo. Ho una azienda di stampaggio gomma/metallo. Per stampare un prodotto ci metto 10 minuti con 1 pezzo.
Se però sulla pressa monto uno stampo a 8 figure ci metto sempre 10 minuti, ma stampo 10 pezzi.
Ora, questa tipologia di progresso nel videogame è già "massimizzata"?
Il ray tracing velocizza di molto la programmazione dell illuminazione in un videogioco poichè il tutto avviene in modo quasi "automatico". Perchè allora non lo usano tutti? Ricordo benissimo i video dimostrativi in cui programmare una stanza a mano ci voleva un tot di tempo. Con l'utilizzo del ray tracing il tempo era DRASTICAMENTE inferiore.
Allora come mai non si usa?

Cioè, se aumenta la necessità di avere più grafica/fisica (che anche qui... mica tanto, considerando che i giochi tecnicamente sono abbstanza stagnanti) ci devono essere miglioramenti lato "industrializzazione" che vanno di pari passo no? Invece non è così
Discorso giusto. Così a naso penso che i giochi odierni sono talmente "grossi" e complessi (soprattutto graficamente) che veramente ci vuole una marea di lavoro per realizzarli. Ad esempio anche una semplice stanza ormai è letteralmente strapiena di dettagli e di effetti. Immagino ci voglia molto più lavoro. Inoltre la tendenza negli anni è stata di allungare parecchio i giochi. Ricordo ai tempi di Resident Evil 3 (l'originale) che durava 5-6 ore e nessuno diceva niente. Poi man mano l'esigenza di farli durare di più è diventata comune. Boh forse sarà anche per quello. Open world enormi e complessi, anche, richiedono semplicemente più tempo per essere realizzati.

PS: non capisco nulla di programmazione
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:11   #11848
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Nel settore c'è chiaramente qualcosa che non va. Secondo me il problema è che costa tutto, senza motivo, troppo.
Rispetto a 10 anni fa i costi sono sicuramente aumentati ma non in proporzione all'aumento della qualità. Com'è possibile fare un gioco come Hellblade 2 in 7 anni? 7 anni. Un gioco di 5 ore, senza gameplay, senza progressione e/o bilanciamento di alcun tipo. Una volta seguiti come Hellblade 2 sarebbero usciti a 2/3 anni al massimo da un primo capitolo.
Pensate ad un gioco come Uncharted. Per ps3 sono usciti TRE capitoli + il primo TLOU. Su ps4 è uscito Uncherted 4 + TOLU2 dalla stessa casa e BASTA.
Cioè, qualcosa si è rotto e non funziona più.
E questo è il punto secondo me: il mondo dello sviluppo di un videogioco è fermo da anni. Anzi, ci stanno mettendo sempre di più a svilupparne uno. E' un controsenso rispetto al progresso.
Mancano imho proprio i mezzi per velocizzare e migliorare il videogioco. Unito al fatto che molte case hanno capito che se azzecchi il gioco online hai "poca spesa tanta resa" ecco che la frittata è fatta.

Vi faccio un esempio del mio lavoro banalissimo. Ho una azienda di stampaggio gomma/metallo. Per stampare un prodotto ci metto 10 minuti con 1 pezzo.
Se però sulla pressa monto uno stampo a 8 figure ci metto sempre 10 minuti, ma stampo 10 pezzi.
Ora, questa tipologia di progresso nel videogame è già "massimizzata"?
Il ray tracing velocizza di molto la programmazione dell illuminazione in un videogioco poichè il tutto avviene in modo quasi "automatico". Perchè allora non lo usano tutti? Ricordo benissimo i video dimostrativi in cui programmare una stanza a mano ci voleva un tot di tempo. Con l'utilizzo del ray tracing il tempo era DRASTICAMENTE inferiore.
Allora come mai non si usa?

Cioè, se aumenta la necessità di avere più grafica/fisica (che anche qui... mica tanto, considerando che i giochi tecnicamente sono abbstanza stagnanti) ci devono essere miglioramenti lato "industrializzazione" che vanno di pari passo no? Invece non è così
microsoft fa schifo dai tempi della xbox one, è una decade che ha chiuso con le grosse produzioni di qualità...e pure diverse di quelle -medie- fanno pena in realtà
sony ha subito un rallentamento perchè in 3 anni e mezzo a parte FW e ragnarok non ha uscito nulla (spider-man 2 è una grossa produzione? chiedo perchè non so...)
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:13   #11849
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4299
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Nel settore c'è chiaramente qualcosa che non va. Secondo me il problema è che costa tutto, senza motivo, troppo.
Rispetto a 10 anni fa i costi sono sicuramente aumentati ma non in proporzione all'aumento della qualità. Com'è possibile fare un gioco come Hellblade 2 in 7 anni? 7 anni. Un gioco di 5 ore, senza gameplay, senza progressione e/o bilanciamento di alcun tipo. Una volta seguiti come Hellblade 2 sarebbero usciti a 2/3 anni al massimo da un primo capitolo.
Pensate ad un gioco come Uncharted. Per ps3 sono usciti TRE capitoli + il primo TLOU. Su ps4 è uscito Uncherted 4 + TOLU2 dalla stessa casa e BASTA.
Cioè, qualcosa si è rotto e non funziona più.
E questo è il punto secondo me: il mondo dello sviluppo di un videogioco è fermo da anni. Anzi, ci stanno mettendo sempre di più a svilupparne uno. E' un controsenso rispetto al progresso.
Mancano imho proprio i mezzi per velocizzare e migliorare il videogioco. Unito al fatto che molte case hanno capito che se azzecchi il gioco online hai "poca spesa tanta resa" ecco che la frittata è fatta.
Si può dire che a fronte di una spesa alta pensano (automaticamente) di ottenere una richiesta ed un guadagno altrettanto alto?

Sto tipo di ragionamento io l'ho applicato, per certi versi (e in altro forum) per le serie TV, alcune serie TV attuali da una stagione all'altra fanno passare anni.

Aumentano costi di produzione, le spese, le pubblicità e poi s'aspettano che ci sia altrettanto ritorno in automatico. Basta vedere Westworld (ma di esempi ce ne sono), che oltre l'attesa le stagioni non sono state così esaltanti come credevano.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:24   #11850
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15503
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Nel settore c'è chiaramente qualcosa che non va. Secondo me il problema è che costa tutto, senza motivo, troppo.
Rispetto a 10 anni fa i costi sono sicuramente aumentati ma non in proporzione all'aumento della qualità. Com'è possibile fare un gioco come Hellblade 2 in 7 anni? 7 anni. Un gioco di 5 ore, senza gameplay, senza progressione e/o bilanciamento di alcun tipo. Una volta seguiti come Hellblade 2 sarebbero usciti a 2/3 anni al massimo da un primo capitolo.
Pensate ad un gioco come Uncharted. Per ps3 sono usciti TRE capitoli + il primo TLOU. Su ps4 è uscito Uncherted 4 + TOLU2 dalla stessa casa e BASTA.
Cioè, qualcosa si è rotto e non funziona più.
E questo è il punto secondo me: il mondo dello sviluppo di un videogioco è fermo da anni. Anzi, ci stanno mettendo sempre di più a svilupparne uno. E' un controsenso rispetto al progresso.
Mancano imho proprio i mezzi per velocizzare e migliorare il videogioco. Unito al fatto che molte case hanno capito che se azzecchi il gioco online hai "poca spesa tanta resa" ecco che la frittata è fatta.

Vi faccio un esempio del mio lavoro banalissimo. Ho una azienda di stampaggio gomma/metallo. Per stampare un prodotto ci metto 10 minuti con 1 pezzo.
Se però sulla pressa monto uno stampo a 8 figure ci metto sempre 10 minuti, ma stampo 10 pezzi.
Ora, questa tipologia di progresso nel videogame è già "massimizzata"?
Il ray tracing velocizza di molto la programmazione dell illuminazione in un videogioco poichè il tutto avviene in modo quasi "automatico". Perchè allora non lo usano tutti? Ricordo benissimo i video dimostrativi in cui programmare una stanza a mano ci voleva un tot di tempo. Con l'utilizzo del ray tracing il tempo era DRASTICAMENTE inferiore.
Allora come mai non si usa?

Cioè, se aumenta la necessità di avere più grafica/fisica (che anche qui... mica tanto, considerando che i giochi tecnicamente sono abbstanza stagnanti) ci devono essere miglioramenti lato "industrializzazione" che vanno di pari passo no? Invece non è così
Bisognerebbe che chi ha idee torni a utilizzare Kickstarter (vedi anche Larian con BG3) secondo me
Poi vediamo quanti gaas vengono finanziati dagli stessi utenti
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:44   #11851
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13238
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Nel settore c'è chiaramente qualcosa che non va. Secondo me il problema è che costa tutto, senza motivo, troppo.
Rispetto a 10 anni fa i costi sono sicuramente aumentati ma non in proporzione all'aumento della qualità. Com'è possibile fare un gioco come Hellblade 2 in 7 anni? 7 anni. Un gioco di 5 ore, senza gameplay, senza progressione e/o bilanciamento di alcun tipo. Una volta seguiti come Hellblade 2 sarebbero usciti a 2/3 anni al massimo da un primo capitolo.
Pensate ad un gioco come Uncharted. Per ps3 sono usciti TRE capitoli + il primo TLOU. Su ps4 è uscito Uncherted 4 + TOLU2 dalla stessa casa e BASTA.
Cioè, qualcosa si è rotto e non funziona più.
E questo è il punto secondo me: il mondo dello sviluppo di un videogioco è fermo da anni. Anzi, ci stanno mettendo sempre di più a svilupparne uno. E' un controsenso rispetto al progresso.
Mancano imho proprio i mezzi per velocizzare e migliorare il videogioco. Unito al fatto che molte case hanno capito che se azzecchi il gioco online hai "poca spesa tanta resa" ecco che la frittata è fatta.

Vi faccio un esempio del mio lavoro banalissimo. Ho una azienda di stampaggio gomma/metallo. Per stampare un prodotto ci metto 10 minuti con 1 pezzo.
Se però sulla pressa monto uno stampo a 8 figure ci metto sempre 10 minuti, ma stampo 10 pezzi.
Ora, questa tipologia di progresso nel videogame è già "massimizzata"?
Il ray tracing velocizza di molto la programmazione dell illuminazione in un videogioco poichè il tutto avviene in modo quasi "automatico". Perchè allora non lo usano tutti? Ricordo benissimo i video dimostrativi in cui programmare una stanza a mano ci voleva un tot di tempo. Con l'utilizzo del ray tracing il tempo era DRASTICAMENTE inferiore.
Allora come mai non si usa?

Cioè, se aumenta la necessità di avere più grafica/fisica (che anche qui... mica tanto, considerando che i giochi tecnicamente sono abbstanza stagnanti) ci devono essere miglioramenti lato "industrializzazione" che vanno di pari passo no? Invece non è così
Perché spesso sono studi mastodontici di svariate centinaia di persone e pure con sedi dislocate in nazioni diverse, solo per tentare di coordinare il lavoro ci perderanno mesi di tempo...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:58   #11852
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Discorso giusto. Così a naso penso che i giochi odierni sono talmente "grossi" e complessi (soprattutto graficamente) che veramente ci vuole una marea di lavoro per realizzarli. Ad esempio anche una semplice stanza ormai è letteralmente strapiena di dettagli e di effetti. Immagino ci voglia molto più lavoro. Inoltre la tendenza negli anni è stata di allungare parecchio i giochi. Ricordo ai tempi di Resident Evil 3 (l'originale) che durava 5-6 ore e nessuno diceva niente. Poi man mano l'esigenza di farli durare di più è diventata comune. Boh forse sarà anche per quello. Open world enormi e complessi, anche, richiedono semplicemente più tempo per essere realizzati.

PS: non capisco nulla di programmazione
Eh ma anche sta corsa all'open world... perchè? Chi ha detto agli sviluppatori che i giochi da 15-20 ore non andavano più bene? Il mercato no di sicuro, visto che i giochi da 15-20 ore vendevano alla stragrande.
Ma ragazzi, c'è davvero qualcosa che non va e lo si vede anche da questo. Come fa Hellblade 2 ad essere stato sviluppato in 7 anni e un gioco come Gow Ragnarock in 5?

Cmq imho è proprio un problema di guadagni. Qualsiasi strumento usino, ci mangeranno sopra. Capitalismo style.
Intanto iniziamo ad usare ray tracimng e IA in dose massiccia.
Poi iniziamo a fare giochi proporzionati alle capacità del team.
E le aspettative di vendita devono essere realistiche, porca miseria. Non è possibile che giochi che sono palesemente mediocri fin dalla nascita debbano vendere chissà cosa per rientrare, vedi Red fall.

Poi c'è la questione Gamepass che fin dal suo annuncio non mi è MAI andato a genio. E' un modello di quantità, dispersivo e in pieno stile Statunitense e non è un complimento.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:59   #11853
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Perché spesso sono studi mastodontici di svariate centinaia di persone e pure con sedi dislocate in nazioni diverse, solo per tentare di coordinare il lavoro ci perderanno mesi di tempo...
Eh ma anche questo è da decenni che funziona così. Come mai solo ora è un problema? No, non credo si tratti di questo
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:09   #11854
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15242
Open world è cosa buona e giusta, e non c'entra nulla con durata, se si intende durata per finire la storia... perché se si intende durata per completare tutto si torna alla dopamina

Persino Ubisoft non riesce più a fare un AC l'anno tanto son diventati complessi, però ora che ho ormai finito Rogue (mi manca l'ultima battaglia navale, ma per quello devo potenziare la nave) posso dire che si possono fare open world con durata di 5-6 ore di storia, ben fatti e con attività collaterali interessanti e divertenti (battaglie navali, caccia, conquista forti, salva obiettivi assassini), senza dover fare chissà quale sforzo. Rogue è è lungo come una side quest di Valhalla e grande quanto un'area, ma è 6 volte meglio
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:30   #11855
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Open world è cosa buona e giusta, e non c'entra nulla con durata, se si intende durata per finire la storia... perché se si intende durata per completare tutto si torna alla dopamina

Persino Ubisoft non riesce più a fare un AC l'anno tanto son diventati complessi, però ora che ho ormai finito Rogue (mi manca l'ultima battaglia navale, ma per quello devo potenziare la nave) posso dire che si possono fare open world con durata di 5-6 ore di storia, ben fatti e con attività collaterali interessanti e divertenti (battaglie navali, caccia, conquista forti, salva obiettivi assassini), senza dover fare chissà quale sforzo. Rogue è è lungo come una side quest di Valhalla e grande quanto un'area, ma è 6 volte meglio
Eh? C'entra eccome con la durata dello sviluppo. inoltre un OW è GARANZIA di trama diluita, sempre. Quindi ok gli ow, ma devono essere OW con un senso. Se vuoi raccontare una bella storia un OW da 200 ore non è la cosa giusta da fare.
Se non hai budget per fare un OW denso e ben caratterizzato ( qualcuno ha detto Forspoken?) non fare un OW.... questo è il punto.
Nessuno è obbligato afare un gioco solo di un tipo. Io penso che ci si debba impegnare a fare buon gioco e basta. Qualsiasi genere sia
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:35   #11856
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11101
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Eh? C'entra eccome con la durata dello sviluppo. inoltre un OW è GARANZIA di trama diluita, sempre. Quindi ok gli ow, ma devono essere OW con un senso. Se vuoi raccontare una bella storia un OW da 200 ore non è la cosa giusta da fare.
Se non hai budget per fare un OW denso e ben caratterizzato ( qualcuno ha detto Forspoken?) non fare un OW.... questo è il punto.
Nessuno è obbligato afare un gioco solo di un tipo. Io penso che ci si debba impegnare a fare buon gioco e basta. Qualsiasi genere sia
Molti giochi vendono solo perché sono definiti open world
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:37   #11857
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Molti giochi vendono solo perché sono definiti open world
E non è una cosa buona

Questo succede perchè, anche per colpa di alcune aziende, ci si è abituati che OW= gioco di più. Ma il parametro dovrebbe essere "gioco meglio", non "di più".
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:38   #11858
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15242
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Eh? C'entra eccome con la durata dello sviluppo. inoltre un OW è GARANZIA di trama diluita, sempre. Quindi ok gli ow, ma devono essere OW con un senso. Se vuoi raccontare una bella storia un OW da 200 ore non è la cosa giusta da fare.
Se non hai budget per fare un OW denso e ben caratterizzato ( qualcuno ha detto Forspoken?) non fare un OW.... questo è il punto.
Nessuno è obbligato afare un gioco solo di un tipo. Io penso che ci si debba impegnare a fare buon gioco e basta. Qualsiasi genere sia
Questo perché tu identifichi videogioco=trama
mentre io identifico videogioco=divertimento

E non ho scritto che tutti gli ow son fatti bene, Rockstar per me li fa tutti alla caxxo per dire, come Ubisoft negli ultimi anni (WD2, AC Syndicate, Wildlands e FC5 gli ultimi decenti), o come Bethesda da 18 anni.

Ho scritto che OW non è garanzia di trama diluita... ripeto Rogue lo inizi e lo finisci in 5-6 ore, senza dover andare per forza a cazzeggiare in giro, ma la stessa cosa è vera per Oblivion, magari ci metti 15 ore . Non ricordo OW che richiedano più di 20-30 ore per essere finiti, che è la durata di un atto di un gioco Larian o Obsidian pre-The Outer Schifo.

OW serve, oltre a permetterti eventualmente di continuare a divertirti senza dover rifare da capo le stesse cose, a offrire diversi approcci alle varie situazioni e, se fatto bene, a offrirti la possibilità di scegliere tu il percorso per arrivare a un determinato macro obiettivo.

I corridoi scriptati han fatto il loro tempo
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:51   #11859
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Questo perché tu identifichi videogioco=trama
mentre io identifico videogioco=divertimento

E non ho scritto che tutti gli ow son fatti bene, Rockstar per me li fa tutti alla caxxo per dire, come Ubisoft negli ultimi anni (WD2, AC Syndicate, Wildlands e FC5 gli ultimi decenti), o come Bethesda da 18 anni.

Ho scritto che OW non è garanzia di trama diluita... ripeto Rogue lo inizi e lo finisci in 5-6 ore, senza dover andare per forza a cazzeggiare in giro, ma la stessa cosa è vera per Oblivion, magari ci metti 15 ore . Non ricordo OW che richiedano più di 20-30 ore per essere finiti, che è la durata di un atto di un gioco Larian o Obsidian pre-The Outer Schifo.

OW serve, oltre a permetterti eventualmente di continuare a divertirti senza dover rifare da capo le stesse cose, a offrire diversi approcci alle varie situazioni e, se fatto bene, a offrirti la possibilità di scegliere tu il percorso per arrivare a un determinato macro obiettivo.

I corridoi scriptati han fatto il loro tempo
No. La trama in un OW è SEMPRE più diluita proprio per come è fatto il gioco. Impossibile dire il contrario. La narrativa di un lineare è IMPOSIBILE da realizzare in un OW. Proprio per come è fatto il videogioco. Un narrativa come tlou in un ow non si può fare.
Chi gioca un OW per poi fare solo la principale imho sbaglia di brutto. In pratica è un giocatore che ama i lineari. Quindi perchè non ci si può giocare un lineare? Perchè bisogna sprecare tutto il lavoro fatto dalla SH?
Videogioco= trama per me? Anche. direi più "videogioco= esperienza audio/video/ludica. Per me il videogioco è un prodotto completo. Ma dove la trama è diluita come negli OW io cerco di completare quanto più possibile di quel mondo, anche per avere una vsione d'insieme del mondo creato dagli sviluppatori. Ci sono giochi che amo alla follia che di trama hanno zero. Hades, Lis of P ad esempio.
Io sono un giocatore abbastanza eterogeneo.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:53   #11860
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15242
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
No. La trama in un OW è SEMPRE più diluita proprio per come è fatto il gioco. Impossibile dire il contrario. La narrativa di un lineare è IMPOSIBILE da realizzare in un OW. Proprio per come è fatto il videogioco. Un narrativa come tlou in un ow non si può fare.
Chi gioca un OW per poi fare solo la principale imho sbaglia di brutto. In pratica è un giocatore che ama i lineari. Quindi perchè non ci si può giocare un lineare? Perchè bisogna sprecare tutto il lavoro fatto dalla SH?
Videogioco= trama per me? Anche. Ma dove la trama è diluita come negli OW io cerco di completare quanto più possibile di quel mondo, anche per avere una vsione d'insieme del mondo creato dagli sviluppatori. Ci sono giochi che amo alla follia che di trama hanno zero. Hades, Lis of P ad esempio.
Io sono un giocatore abbastanza eterogeneo.
Ok, come vuoi tu

Io intanto ho finito la trama di AC Rogue, un open world, in circa 6 ore e ora mi sto divertendo a fare le attività secondarie sparse per il mondo di gioco.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v