Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2024, 18:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...bb_127229.html

Due buchi neri in fase di fusione quando l'Universo aveva solo 740 milioni di anni sono stati individuati dal telescopio spaziale James Webb grazie allo strumento NIRSpec permettendo di comprendere l'evoluzione delle galassie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 13:02   #2
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 14521
"Quando i buchi neri si fonderanno genereranno onde gravitazionali"

Eh no, probabilmente si sono già fusi da tempo.
Oppure danzeranno per qualche altro miliardo di anni, bisogna vedere.
__________________
Robert Charles Wilson : Spin
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 19:24   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10560
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
"Quando i buchi neri si fonderanno genereranno onde gravitazionali"

Eh no, probabilmente si sono già fusi da tempo.
Oppure danzeranno per qualche altro miliardo di anni, bisogna vedere.
non credo miliardi di anni

due oggetti in rotazione che generano onde gravitazionali creano un fenomeno energetico (appunto le onde)
da dove si prende questa energia?
dal sistema gravitazionale rotazionale
vale a dire che i due buchi neri si avvicineranno progressivamente, perdendo energia legata alla loro rotazione che sarà pari all'energia delle onde gravitazionali - si puo simulare quanto tempo impiegheranno a cadere l'uno sull'altro

tra l'altro poiche un corpo in rotazione attorno al proprio asse nn genera onde gravitazionali (il buco nero finale risultante dalla fusione), e poiche parliamo di due masse enormi che nell'ultima fase di fusione viaggeranno a velocità elevate, l'energia sprigionata dallo scontro sarà notevole - speriamo che ligo riesca a rilevare questo scontro anche se la frequenza delle onde sarà molto bassa (a causa delle dimnsioni degli oggetti) e nn so se sarà possibile rilevarla distintamente
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 10:26   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 14521
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
non credo miliardi di anni

due oggetti in rotazione che generano onde gravitazionali creano un fenomeno energetico (appunto le onde)
da dove si prende questa energia?
dal sistema gravitazionale rotazionale
vale a dire che i due buchi neri si avvicineranno progressivamente, perdendo energia legata alla loro rotazione che sarà pari all'energia delle onde gravitazionali - si puo simulare quanto tempo impiegheranno a cadere l'uno sull'altro

tra l'altro poiche un corpo in rotazione attorno al proprio asse nn genera onde gravitazionali (il buco nero finale risultante dalla fusione), e poiche parliamo di due masse enormi che nell'ultima fase di fusione viaggeranno a velocità elevate, l'energia sprigionata dallo scontro sarà notevole - speriamo che ligo riesca a rilevare questo scontro anche se la frequenza delle onde sarà molto bassa (a causa delle dimnsioni degli oggetti) e nn so se sarà possibile rilevarla distintamente
Si in questo caso si, leggevo un articolo dove spiegava che in alcuni casi specifici la rotazione tra due buchi neri poteva praticamente continuare all'infinito , però erano ipotesi.
__________________
Robert Charles Wilson : Spin
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1